BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PAVIMENTAZIONI FLOTTANTI IN PARQUET\,LAMINATO E VINILE. NORMATIVE\, PRESTAZIONITECNICHE DEI MATERIALI\, SOSTENIBILITA’\nTi po evento: Seminario\n\nTitolo lezione: PAVIMENTAZIONI FLOTTANTI IN PARQUE T\,\nPAVIMENTAZIONI FLOTTANTI IN PARQUET\,LAMIN\nLAMINATO E VINILE. NORMAT IVE\, PRESTAZIONI\nPAVIMENTAZIONI FLOTTANTI IN PARQUET\, LAMINATO E VINILE . NORMATIVE\, PRESTAZIONI TECNICHE DEI MATERIALI\, SOSTENIBILITA'\nData le zione: 15/05/2025\nOrari: 15:30 - 18:30\nLuogo: CATTANEO \nVia Vercelli 37 \nCaresanablot (VC)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/i ta/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vercelli&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=218&apriModEvCodOrdine=ARC-VC&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Verce lli (segreteria@oavc.it - 0161 256525 - http://www.oavc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 24/04/2025 al 12/05/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCr editi totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinat ore: Arch. Fabrizio Manferti\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: R egistrazione partecipanti dalle ore 15:00\n\n\n• I vantaggi della posa flo ttante\n• La normativa\n• Norme di installazione e istruzioni di posa\n• I materiali idonei alla posa flottante:\n• Parquet\n• Laminato\n• Vinile. L VT Rigid e SPS. Le differenze\n• Sostenibilità\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250515T183000 DTSTAMP:20251106T153053Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250515T153000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PAVIMENTAZIONI FLOTTANTI IN PARQUET\,LAMINATO E VINILE. NORMATIVE\, PRESTAZIONITECNICHE DEI MATERIALI\, SOSTENIBILITA’ - Seminario / Luogo: C ATTANEO \nVia Vercelli 37\nCaresanablot (VC) UID:ARC-VC-218-493-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SISTEMI COMPOSITI LIQUIDI NELLA IMPERMEABILIZZAZ IONE DI TETTI\, BALCONI E COPERTURE PIANE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 11/06/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Corso Vercelli n. 201\, Borgosesia (VC) \nc/o EDILSER\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vercel li&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=219&apriModEvCodOrdine=ARC-VC& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C . di Vercelli (segreteria@oavc.it - 0161 256525 - http://www.oavc.it)\n\nI scrizioni aperte dal: 21/05/2025 al 09/06/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\ nCoordinatore: ARCH. IUN. FABRIZIO MANFERTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescri zione evento: Il seminario sarà incentrato sui vantaggi offerti dall’impie go di guaine liquide per l’impermeabilizzazione di elementi piani. Dopo un a rassegna delle soluzioni storiche e dei loro sviluppi nel tempo\, verran no analizzati gli aspetti fondamentali da considerare per la corretta prog ettazione e realizzazione delle impermeabilizzazioni. La parte conclusiva dell’incontro riguarderà le principali soluzioni tecniche disponibili sul mercato e i servizi che il produttore offre agli operatori del settore.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250611T180000 DTSTAMP:20251106T153053Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250611T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SISTEMI COMPOSITI LIQUIDI NELLA IMPERMEABILIZZAZIONE DI TETTI\, BAL CONI E COPERTURE PIANE - Seminario / Luogo: Corso Vercelli n. 201\, Borgos esia (VC) \nc/o EDILSER UID:ARC-VC-219-494-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVIZI CATASTALI E CARTOGRAFICI\nTipo evento: S eminario\n\nTitolo lezione: SERVIZI CATASTALI E CARTIGRAFICI\nData lezione : 17/06/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: CASSA EDILE DEL VERCELLESE E DEL LA VALSESIA\, CORSO RIGOLA 107 - VERCELLI\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti& Luogo=Vercelli&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=220&apriModEvCodOr dine=ARC-VC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Archite tti P.P. e C. di Vercelli (segreteria@oavc.it - 0161 256525 - http://www.o avc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/06/2025 al 15/06/2025\nDurata comples siva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo parte cipanti: 30\nCoordinatore: MANFERTI FABRIZIO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescr izione evento: • Do.C.Fa. Causali di presentazione \n• Categorie Speciali e Particolari – Cenni \n• Dibattito\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250617T130000 DTSTAMP:20251106T153053Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250617T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVIZI CATASTALI E CARTOGRAFICI - Seminario / Luogo: CASSA EDILE D EL VERCELLESE E DELLA VALSESIA\, CORSO RIGOLA 107 - VERCELLI UID:ARC-VC-220-495-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ACQUA: LA NOSTRA PASSIONE\nTipo evento: Seminari o\n\nData lezione: 13/11/2025\nOrari: 15:00 - 18:30\nLuogo: FRATELLI FANTI NI SPA - VIA M. BUONARROTI 4\, PELLA (NO)\nVIA M. BUONARROTI 4\nPELLA (NO) \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatir icerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vercelli&apriModalEvento=true&apriM odEvIdEdizione=222&apriModEvCodOrdine=ARC-VC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vercelli (segreteria@oav c.it - 0161 256525 - http://www.oavc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/10/2 025 al 08/11/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento : 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 24\nCoordinatore: ARCH. FABRIZIO MANFERTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ACQUA: LA NOSTRA PAS SIONE\nDettagli in locandina\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251113T183000 DTSTAMP:20251106T153053Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251113T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ACQUA: LA NOSTRA PASSIONE - Seminario / Luogo: FRATELLI FANTINI SPA - VIA M. BUONARROTI 4\, PELLA (NO)\nVIA M. BUONARROTI 4\nPELLA (NO) UID:ARC-VC-222-496-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Dal Conto Termico 3.0 alle Case Green: Business e professioni in evoluzione\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 24/11 /2025\nOrari: 17:00 - 19:00\nLuogo: Duotermica sede di Vercelli - Via Cima Dodici 18 – Vercelli (VC)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazio ne.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vercelli& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=223&apriModEvCodOrdine=ARC-VC&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. d i Vercelli (segreteria@oavc.it - 0161 256525 - http://www.oavc.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 03/11/2025 al 20/11/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nCo ordinatore: ARCH. FABRIZIO MANFERTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione ev ento: Gli argomenti in dettaglio del Seminario formativo:\n•\nLa rivoluzio ne della Direttiva Case Green.\nLa Direttiva EPBD\, conosciuta anche come Case Green\, ha ufficialmente aperto le porte alla nuova era\ndella transi zione energetica. Un’analisi di dettaglio permetterà di capirne potenziali tà e fattibilità.\n•\nIl PNRE (Piano Nazionale di Riqualificazione Edifici ) e il Piano Sociale per il Clima.\nL’Italia dovrà recepire la politica eu ropea e dettagliare le nuove regole attraverso il Piano Nazionale\nper la Riqualificazione degli edifici. Analizziamo le anteprime e come bisognerà organizzarsi.\n•\nIl conto termico 3.0: novità\, interventi e tempistiche. \nLa pubblicazione del Decreto sul nuovo Conto Termico fa partire ufficial mente il cronometro per la\npartenza del nuovo incentivo. Scopriamo insiem e novità\, interventi e piano d’azione per agire.\n•\nLa nuova era degli i ncentivi tra regole e opportunità.\nAnalisi degli incentivi esistenti e di come muteranno nei prossimi mesi\, in attesa della Direttiva Case Green. Una panoramica delle regole da applicare per garantire ai propri clienti i nterventi incentivati.\n•\nMix tecnologici e nuove regole dell’arte: un me rcato che cambia.\nLa tecnologia corre veloce spingendo sempre di più vers o i sistemi integrati che necessitano di un\naggiornamento delle competenz e tra aspetti tecnici e procedurali. Come cambia la regola dell’arte.\n•\n Sicurezza sul lavoro e impianti: cosa sta accadendo.\nPanoramica delle rec enti modifiche per il D.Lgs. 81 e come i nuovi obblighi possono diventare\ nun’opportunità per formarsi realmente\, ampiando anche la propria platea di clienti.\n•\nLe dinamiche di mercato e i nuovi concorrenti.\nLa Diretti va Case Green chiama l’architetto ad un nuovo ruolo da protagonista. Per q uesto è utile valutare le dinamiche in atto e quali sono i potenziali conc orrenti di questo nuovo scenario.\n•\nIl proprio ruolo in evoluzione e la connessione con gli attori della filiera.\nL’evoluzione del ruolo professi onale va verso un maggiore ruolo di regia. Per questo è utile avere un qua dro chiaro sugli approcci delle aziende installatrici e della filiera dist ributiva.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251124T190000 DTSTAMP:20251106T153053Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251124T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Dal Conto Termico 3.0 alle Case Green: Business e professioni in ev oluzione - Seminario / Luogo: Duotermica sede di Vercelli - Via Cima Dodic i 18 – Vercelli (VC) UID:ARC-VC-223-497-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR