BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PROTEZIONE DEL PATRIMONIO PERSONALE E FAMIGLIARE DEL PROFESSIONISTA\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 28/04/2025\nOr ari: 14:30 - 18:30\nLuogo: il Salone Lazzati di Palazzo delle Opere Social i in Piazza Duomo 2 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenz a&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=205&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www. ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 14/04/2025 al 27/04/2025 \nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 198\nQualifica docenti: Dott. Commercialista - Re visore Legate Silvano Maggio\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche partico lari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDescrizione evento: In oc casione dell'Assemblea degli Iscritti l'Ordine organizza un convegno sulla protezione del patrimonio personale.\nL'incontro prevede\, con l’esposizi one di casi concreti\, la presentazione degli strumenti tecnico-giuridici messi a disposizione dalla vigente normativa che\, oltre alla protezione d el patrimonio\, permettono di raggiungere altri importanti obiettivi: pers onali\, famigliari\, professionali\, aziendali\, fiscali analizzandoli in termini di efficacia e di costi/benefici.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250428T183000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250428T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PROTEZIONE DEL PATRIMONIO PERSONALE E FAMIGLIARE DEL PROFESSIONISTA - Convegno / Luogo: il Salone Lazzati di Palazzo delle Opere Sociali in P iazza Duomo 2 a Vicenza UID:ARC-VI-205-237-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI"\nTipo evento: Cor so di aggiornamento\n\nData lezione: 06/05/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nNum ero lezione: 1 di 2\nLuogo: Presso la sede dell'Ordine degli Architetti PP C in Viale Roma 3 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=203&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. d i Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.or dinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2025 al 28/04/2025\n Durata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: Vincenzo Valeri Funzionario del Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza \nIng. Leonardo Rubello Vice C omandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza\n\nQuota/e: Quota unica 122 e uro \n\nNote costo: Quota di iscrizione: Euro 100\,00+iva\n\n\nDescrizione evento: CORSO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi\, finali zzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Int erno dei professionisti\, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250506T180000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250506T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI" - Corso di aggiornamento / Luogo: Pr esso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC in Viale Roma 3 a Vicenza / 1 di 2 UID:ARC-VI-203-233-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI"\nTipo evento: Cor so di aggiornamento\n\nData lezione: 08/05/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nNum ero lezione: 2 di 2\nLuogo: Presso la sede dell'Ordine degli Architetti PP C in Viale Roma 3 a Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=203&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. d i Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.or dinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2025 al 28/04/2025\n Durata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: Vincenzo Valeri Funzionario del Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza \nIng. Leonardo Rubello Vice C omandante dei Vigili del Fuoco di Vicenza\n\nQuota/e: Quota unica 122 e uro \n\nNote costo: Quota di iscrizione: Euro 100\,00+iva\n\n\nDescrizione evento: CORSO di aggiornamento in materia di prevenzione incendi\, finali zzato al mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Int erno dei professionisti\, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T180000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO DI PREVENZIONE INCENDI "NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI EDIFICI STORICI E ARTISTICI" - Corso di aggiornamento / Luogo: Pr esso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC in Viale Roma 3 a Vicenza / 2 di 2 UID:ARC-VI-203-234-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL LEGNO. CREATIVITA' E COLORE SENZA LIMITI\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 16/05/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuog o: Elevator innovation Hub\, Viale Fusinato 8 a Vicenza \n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=206& apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte da l: 23/04/2025 al 16/05/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti tot ali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 59\n\nCosto: Gratuito\ n\n\nDescrizione evento: I piallacci naturali tinti\, i multilaminari e le superfici in legno di ultima generazione nate dalla tecnologia tintoria. Vernici di ultima generazione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T130000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL LEGNO. CREATIVITA' E COLORE SENZA LIMITI - Seminario / Luogo: El evator innovation Hub\, Viale Fusinato 8 a Vicenza UID:ARC-VI-206-238-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PREADESIONE TORNEO BEACH VOLLEY A 4 \nTipo event o: Articolo\n\nData lezione: 17/05/2025\nOrari: 9:00 - 14:30\nLuogo: "SPAR K" A TORRI DI QUARTESOLO\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apr iModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=199&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriMo dEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di V icenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordin earchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/03/2025 al 09/05/2025\nDur ata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 0 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 16\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: • TORNE O DI BEACH VOLLEY presso SPARK a Torri di Quartesolo\nSABATO 17 MAGGIO 202 5 (In caso di maltempo il torneo di beach volley sarà spostato a sabato 31 maggio)\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T143000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PREADESIONE TORNEO BEACH VOLLEY A 4 - Articolo / Luogo: "SPARK" A TORRI DI QUARTESOLO UID:ARC-VI-199-229-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PREADESIONE TORNEO PADEL\nTipo evento: Articolo\ n\nData lezione: 17/05/2025\nOrari: 9:00 - 14:30\nLuogo: "SPARK" A TORRI D I QUARTESOLO\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=201&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (arch itetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti. vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/03/2025 al 09/05/2025\nDurata compless iva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 0 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 8\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: • TORNEO DI PADEL p resso SPARK a Torri di Quartesolo \nSABATO 17 MAGGIO 2024\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T143000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250517T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PREADESIONE TORNEO PADEL - Articolo / Luogo: "SPARK" A TORRI DI QUA RTESOLO UID:ARC-VI-201-231-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PROGETTAZIONE DI SISTEMI PER L’IMPERMEABILIZZAZI ONE IN ESTERNO E SUPERFICI CONTINUE IN RESINA PER L’INTERIOR DESIGN \nTipo evento: Articolo\n\nData lezione: 20/05/2025\nOrari: 14:00 - 15:00\nLuogo : presso ViEst Hotel in Via Umberto Scarpelli\, 41 a Vicenza.\n\nIscrizion e/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Ti poOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione =209&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzat ore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld .it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aper te dal: 20/05/2025 al 20/05/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCredit i totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 39\n\nCosto: Grat uito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250520T150000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250520T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PROGETTAZIONE DI SISTEMI PER L’IMPERMEABILIZZAZIONE IN ESTERNO E SU PERFICI CONTINUE IN RESINA PER L’INTERIOR DESIGN - Articolo / Luogo: pres so ViEst Hotel in Via Umberto Scarpelli\, 41 a Vicenza. UID:ARC-VI-209-242-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ARCHI_PILLOLE. DIETRO LE QUINTE DI COLORI E FINI TURE\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 22/05/2025\nOrari: 17:30 - 19 :30\nLuogo: VIA A. MEUCCI 16/18 COSTABISSARA\n\nIscrizione/dettagli: https ://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architet ti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=208&apriModEvCod Ordine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Archi tetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 08/05/202 5 al 22/05/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 45\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescriz ione evento: 17.30 SOSTENIBILITÀ\, MATERIALI E COLORE:LE NUOVE COMPETENZE CHIAVE PER I PROGETTISTI. \nMASSIMO DURONI\nLa progettazione contemporanea integra sostenibilità\, materiali innovativi e colore\, ponendo sfide com plesse e in continua evoluzione.\nOgni decisione deve confrontarsi con i p rocessi industriali e con nuovi approcci progettuali\, richiedendo ai prof essionisti di mettere in campo anche competenze trasversali e soft skill.\ n\n18.30 LE NUOVE FRONTIERE DEI MATERIALI\nPatricia Malavolti\, direttore responsabile di Finiture Green\, approfondisce\, insieme a un tecnico di E mu e a uno specialista di Sherwin-Williams (vernici in polvere)\, gli aspe tti industriali e tecnici legati a processi come la cataforesi e la vernic iatura a polvere.\n\n19.15 Q&A E TAVOLA ROTONDA e INCONTRO CON IL DESIGNER MARCO MARIN\n\nA SEGUIRE COCKTAIL\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250522T193000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250522T173000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ARCHI_PILLOLE. DIETRO LE QUINTE DI COLORI E FINITURE - Convegno / L uogo: VIA A. MEUCCI 16/18 COSTABISSARA UID:ARC-VI-208-241-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE VERE MALTE ANTICHE. MALTE STORICHE\, MALTE RI SANANTI E SISTEMI DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE\nTipo evento: Convegno\n\n Data lezione: 06/06/2025\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Parco delle Stagion i - ingresso 2- Stradella Nh Donà snc Motta di Costabissara (VI)\n\nIscriz ione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp ?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizi one=204&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organiz zatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiwo rld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 09/04/2025 al 05/06/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCre diti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 70\n\nCosto: G ratuito\n\n\nDescrizione evento: INCONTRO E DIBATTITO INFORMATIVO RIVOLTO A TECNICI COINVOLTI IN RESTAURI STORICI O PROGETTI IN BIO EDILIZIA\n\nPROG RAMMA EVENTO:\n14:30 – 14:45 Accoglienza e presentazioni\n14:45 - 15:45 Ma lte storiche\, risananti e materie prime che le compongono (M. Maini)\n15: 45 – 16:00 Coffee Break\n16:00 – 17:00 Sistemi di consolidamento struttura le (M. Ing. Marchetti)\n17:00 – 17:30 Domande e approfondimenti\nAperitivo di saluto\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T173000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE VERE MALTE ANTICHE. MALTE STORICHE\, MALTE RISANANTI E SISTEMI D I CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE - Convegno / Luogo: Parco delle Stagioni - in gresso 2- Stradella Nh Donà snc Motta di Costabissara (VI) UID:ARC-VI-204-235-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BENI CULTURALI: DIALOGO CON LA SOPRINTENDENZA. P RATICHE SU EDIFICI SOTTOPOSTI A TUTELA MONUMENTALE\nTipo evento: Articolo\ n\nData lezione: 03/07/2025\nOrari: 9:30 - 13:00\nLuogo: Salone Odeo Teatr o Olimpico di Vicenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriMo dalEvento=true&apriModEvIdEdizione=212&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEv TimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vice nza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinear chitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/06/2025 al 03/07/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massi mo partecipanti: 71\nQualifica docenti: Arch. Felice Giuseppe Romano – fun zionario architetto Responsabile Area IV Patrimonio Architettonico\;\nDott .ssa Francesca Meneghetti - funzionaria storico dell’arte – Responsabile p er la tutela dei beni storico-artistici della città di Vicenza e provincia \;\nDott.ssa Giulia Pelucchini - funzionaria archeologa – Responsabile per la tutela dei beni archeologici della città di Vicenza e provincia.\n\nCo sto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Modalità di presentazione e documen ti da allegare alle pratiche edilizie per gli immobili sottoposti a tutela monumentale e archeologica ai sensi della Parte II del Codice dei Beni cu lturali e del Paesaggio -D.Lgs. 42/2004 e s.m. e i.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250703T130000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250703T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BENI CULTURALI: DIALOGO CON LA SOPRINTENDENZA. PRATICHE SU EDIFICI SOTTOPOSTI A TUTELA MONUMENTALE - Articolo / Luogo: Salone Odeo Teatro Oli mpico di Vicenza UID:ARC-VI-212-245-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CONVEGNO INTBAU: PALLADIO IN THE AGE OF AI\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 11/07/2025\nOrari: 14:30 - 19:30\nLuogo : Cinema Odeon\, Corso Palladio 176\n\nIscrizione/dettagli: https://www.is iformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo= Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=213&apriModEvCodOrdine=AR C-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P . e C. di Vicenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https: //www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/07/2025 al 11/0 7/2025\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 5 crediti \nNumero massimo partecipanti: 60\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione even to: La Conferenza sarà in inglese con traduzione simultanea in italiano\n\ nPROGRAMMA\n14.00 – 14.30. REGISTRAZIONE\n14.30 – 17.00. WORKSHOP : The cl assical language of architecture (Giuseppe Amoruso\, Georgia Cristea\, Luc a Guerini\, Tiziano Iacoboni\, Silvia Zago)\n17.00 – 19.30. CONFERENZA\nOr nella Zerlenga Presidente Unione Italiana Disegno\, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli\nRomolo Balasso Presidente Ordine degli A rchitetti\, Pianificatori\, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza\nThe architecture of the city for the urban renaissance - Guy Cou rtois (Pour une renaissance urbaine\, Paris)\nPalladio in the Contemporary Practice - Helmut Rudolf Peuker (Peuker Architektur\, München)\nThe role of observation\, imagination\, and drawing in cultural heritage interpret ation - Stefano Brusaporci (Università degli Studi dell’Aquila)\nThe Colo sseum in 3D - Federica Rinaldi\, Barbara Nazzaro (Ministero della cultura - Parco archeologico del Colosseo)\, Marcello Balzani (Università degli St udi di Ferrara)\nThe Palladio’s Basilica. Physical Prototyping Systems for Architectural Heritage - Alberto Sdegno (Università degli Studi di Udine )\nA journey to Possagno through the masterpieces of Canova and Scarpa and the innovations dedicated to preserving their legacy - Moira Mascotto (D irettore Museo Gypsotheca Antonio Canova)\nLaboratorio Morseletto. Art and architecture - Barbara Morseletto\, Deborah Morseletto\nAndrea Palladio’s Teatro Olimpico as a reference model: studies on the genesis of form and its digital representation.- Giuseppe Amoruso (Politecnico di Milano)\n19. 30. NETWORKING & BUFFET\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250711T193000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250711T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CONVEGNO INTBAU: PALLADIO IN THE AGE OF AI - Convegno / Luogo: Cine ma Odeon\, Corso Palladio 176 UID:ARC-VI-213-246-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L’EDIFICIO A “IMPATTO” ZERO. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E STRUMENTI PROGETTUALI PER COSTRUIRE LA SOSTENIBILITÀ - sess ione mattutina\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 06/11/2025\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, S ala 1 (spazio 107A)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/i ta/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModa lEvento=true&apriModEvIdEdizione=216&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenz a (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearch itetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/10/2025 al 06/11/2025\nDurata c omplessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251106T130000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251106T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:L’EDIFICIO A “IMPATTO” ZERO. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E STRU MENTI PROGETTUALI PER COSTRUIRE LA SOSTENIBILITÀ - sessione mattutina - Se minario / Luogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-216-249-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L’EDIFICIO A “IMPATTO” ZERO. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E STRUMENTI PROGETTUALI PER COSTRUIRE LA SOSTENIBILITÀ - sess ione pomeridiana \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 06/11/2025\nOra ri: 14:30 - 17:30\nLuogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriM odalEvento=true&apriModEvIdEdizione=217&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModE vTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vic enza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinea rchitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/10/2025 al 06/11/2025\nDurat a complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251106T173000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251106T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:L’EDIFICIO A “IMPATTO” ZERO. CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) E STRU MENTI PROGETTUALI PER COSTRUIRE LA SOSTENIBILITÀ - sessione pomeridiana - Seminario / Luogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-217-250-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CHATGPT&CO.: I NUOVI COMPAGNI DI SCRIVANIA - ses sione mattutina\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 07/11/2025\nOrari : 10:00 - 13:00\nLuogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=214&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicen za (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearc hitetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/10/2025 al 07/11/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massim o partecipanti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Cred iti relativi a materie obbligatorie\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T130000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CHATGPT&CO.: I NUOVI COMPAGNI DI SCRIVANIA - sessione mattutina - S eminario / Luogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-214-247-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CHATGPT&CO.: I NUOVI COMPAGNI DI SCRIVANIA - ses sione pomeridiana \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 07/11/2025\nOr ari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\ , Sala 1 (spazio 107A)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione. it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apri ModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=215&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriMod EvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vi cenza (architetti@vicenza.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordine architetti.vi.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/10/2025 al 07/11/2025\nDura ta complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T173000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CHATGPT&CO.: I NUOVI COMPAGNI DI SCRIVANIA - sessione pomeridiana - Seminario / Luogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sal a 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-215-248-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: URBANISMO TATTICO E STRATEGICO: METODO\, STRUMEN TI E RACCONTI DI TRASFORMAZIONI URBANE CONDIVISE sessione mattutina\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 08/11/2025\nOrari: 9:30 - 12:30\nLuogo: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A)\n\ nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatirice rca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=218&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicenza. archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 20/10/2025 al 08/11/2025\nDurata complessiva evento: 3 o re\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 40\n\nC osto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251108T123000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251108T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:URBANISMO TATTICO E STRATEGICO: METODO\, STRUMENTI E RACCONTI DI TR ASFORMAZIONI URBANE CONDIVISE sessione mattutina - Seminario / Luogo: Quar tiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-218-251-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: URBANISMO TATTICO E STRATEGICO: METODO\, STRUMEN TI E RACCONTI DI TRASFORMAZIONI URBANE CONDIVISE sessione pomeridiana\nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 08/11/2025\nOrari: 13:30 - 16:30\nLuo go: Quartiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatir icerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=219&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ordine Architetti P.P. e C. di Vicenza (architetti@vicen za.archiworld.it - 0444 325715 - https://www.ordinearchitetti.vi.it)\n\nIs crizioni aperte dal: 20/10/2025 al 08/11/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 40\n \nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251108T163000 DTSTAMP:20251022T161311Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251108T133000 SEQUENCE:0 SUMMARY:URBANISMO TATTICO E STRATEGICO: METODO\, STRUMENTI E RACCONTI DI TR ASFORMAZIONI URBANE CONDIVISE sessione pomeridiana - Seminario / Luogo: Qu artiere fieristico di Vicenza\, Padiglione 6\, Sala 1 (spazio 107A) UID:ARC-VI-219-253-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR