BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LABIRINTO LIVE 2025 - Speciale Legge di Bilanci o e le altre novità fiscali per il 2025 - Giornata di approfondimento sull e novità introdotte dalle disposizioni normative di fine 2024 e primi dubb i interpretativi\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 16/01/2025\nOrari : 10:00 - 13:00\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Viale Diaz n. 104 a Caglia ri\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=tr ue&apriModEvIdEdizione=1250&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Espe rti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/202 4 al 15/01/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 39\nQualifica docenti: Francesco C ataldi – Presidente UNGDCEC\nFrancesco Savio – Presidente Fondazione Centr o Studi UNGDCEC\nDanilo Casucci – Presidente IUYA\nAlessandro Bonandini – Presidente Collegio Probivi UNGDCEC\nSalvatore Regalbuto – Tesoriere CNDCE C con delega alla Fisc\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, crediti NON caratterizzanti\n\nDe scrizione evento: I crediti formativi verranno riconosciuti solo in presen za\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250116T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250116T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LABIRINTO LIVE 2025 - Speciale Legge di Bilancio e le altre novità fiscali per il 2025 - Giornata di approfondimento sulle novità introdotte dalle disposizioni normative di fine 2024 e primi dubbi interpretativi - Convegno / Luogo: Viale Diaz n. 104 a Cagliari / 1 di 2 UID:COM-CA-1250-3033-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LABIRINTO LIVE 2025 - Speciale Legge di Bilanci o e le altre novità fiscali per il 2025 - Giornata di approfondimento sull e novità introdotte dalle disposizioni normative di fine 2024 e primi dubb i interpretativi\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 16/01/2025\nOrari : 14:00 - 17:00\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Viale Diaz n. 104 a Caglia ri\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=tr ue&apriModEvIdEdizione=1250&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Espe rti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/202 4 al 15/01/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 39\nQualifica docenti: Francesco C ataldi – Presidente UNGDCEC\nFrancesco Savio – Presidente Fondazione Centr o Studi UNGDCEC\nDanilo Casucci – Presidente IUYA\nAlessandro Bonandini – Presidente Collegio Probivi UNGDCEC\nSalvatore Regalbuto – Tesoriere CNDCE C con delega alla Fisc\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, crediti NON caratterizzanti\n\nDe scrizione evento: I crediti formativi verranno riconosciuti solo in presen za\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250116T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250116T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LABIRINTO LIVE 2025 - Speciale Legge di Bilancio e le altre novità fiscali per il 2025 - Giornata di approfondimento sulle novità introdotte dalle disposizioni normative di fine 2024 e primi dubbi interpretativi - Convegno / Luogo: Viale Diaz n. 104 a Cagliari / 2 di 2 UID:COM-CA-1250-3034-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 23/01/20 25\nOrari: 14:30 - 19:30\nNumero lezione: 4 di 13\nLuogo: Hotel Regina Mar gherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+ Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&ap riModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (inf o@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagl iari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata comple ssiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 49\nQualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercia lista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scie ntifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consultin g Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del pr ogetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Listino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC d i Cagliari\n€ 1.272\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobr e 2024\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Leg ali\, Materie Gruppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento : 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti forma tivi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido p er la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massim o di 3 crediti annuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti ne l 2025 dal 12 marzo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D .7.9 (6h) D.7.8 (3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250123T193000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250123T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n . 44 a Cagliari / 4 di 13 UID:COM-CA-1223-2972-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTE RNO E INTERNAZIONALE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 28/01/2025\n Orari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 1 di 3\nLuogo: Camera di Commercio Ca gliari-Oristano - sala riunioni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=1249&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Conta bili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://w ww.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 27/0 1/2025\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 credi ti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQualifica docenti: Le lezioni saranno tenute da Docenti Universitari\, Avvocati\, Magistrati e Professionisti c on consolidata\nesperienza nelle procedure d’Arbitrato\n\nCosto: Gratuito\ n\n\nDescrizione evento: I partecipanti che intendano richiedere i crediti formativi\, dovranno effettuare una doppia iscrizione:\nquella attraverso apposito modulo disponibile nel sito della Camera di Cagliari-Oristano e quella presso\nil proprio ordine/collegio deputato a rilasciare i crediti. \n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250128T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250128T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONAL E - Seminario / Luogo: Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sala riunio ni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari / 1 di 3 UID:COM-CA-1249-3030-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: “L’intelligenza artificiale e il futuro della pr ofessione del dottore commercialista”\nTipo evento: Convegno\n\nData lezio ne: 31/01/2025\nOrari: 9:00 - 14:00\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Aula A della Facoltà di Scienze Economiche\, Giuridiche e Politiche\nviale S. Ig nazio n.76 a Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1252&apriModEvCodOrdine=COM-CA&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerci alisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari. it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni ap erte dal: 07/01/2025 al 30/01/2025\nDurata complessiva evento: 7 ore\nCred iti totali evento: 7 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCosto: G ratuito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbliga torie - Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gruppo A (crediti caratterizzanti)\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250131T140000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250131T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:“L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dotto re commercialista” - Convegno / Luogo: Aula A della Facoltà di Scienze Eco nomiche\, Giuridiche e Politiche\nviale S. Ignazio n.76 a Cagliari / 1 di 2 UID:COM-CA-1252-3041-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: “L’intelligenza artificiale e il futuro della pr ofessione del dottore commercialista”\nTipo evento: Convegno\n\nData lezio ne: 31/01/2025\nOrari: 14:00 - 16:00\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Aula A della Facoltà di Scienze Economiche\, Giuridiche e Politiche\nviale S. I gnazio n.76 a Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliar i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1252&apriModEvCodOrdine=COM-CA& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerc ialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari .it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 07/01/2025 al 30/01/2025\nDurata complessiva evento: 7 ore\nCre diti totali evento: 7 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obblig atorie - Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gruppo A (credit i caratterizzanti)\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250131T160000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250131T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:“L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dotto re commercialista” - Convegno / Luogo: Aula A della Facoltà di Scienze Eco nomiche\, Giuridiche e Politiche\nviale S. Ignazio n.76 a Cagliari / 2 di 2 UID:COM-CA-1252-3042-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRET O CORRETTIVO DEL CODICE\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 14/02/2025\nO rari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Sardegna Hotel\, Via L unigiana\, 50 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliar i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1255&apriModEvCodOrdine=COM-CA& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerc ialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari .it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 07/01/2025 al 13/02/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCr editi totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifi ca docenti: Docenti\nDott. Nicola Caschili\, Tribunale Lanusei Dott. Gaeta no Savona\, Tribunale Cagliari Dott. Francesco Ambrosio\, Tribunale Monza\ n\nNote costo: Consultare il programma\n\nCaratteristiche particolari: Cre diti da corsi per Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitame nto (OCC)\n\nDescrizione evento: ISCRIZIONE TRAMITE AGENZIA:\nAlessandro M adau\n+39 3401515305\nalessandro.madau.giuffre@gmail.com\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250214T183000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250214T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRETO CORRETTIVO DEL CO DICE - Corso / Luogo: Sardegna Hotel\, Via Lunigiana\, 50 Cagliari / 1 di 4 UID:COM-CA-1255-3054-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 17/02/20 25\nOrari: 14:30 - 19:30\nNumero lezione: 5 di 13\nLuogo: Hotel Regina Mar gherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+ Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&ap riModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (inf o@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagl iari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata comple ssiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 49\nQualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercia lista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scie ntifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consultin g Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del pr ogetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Listino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC d i Cagliari\n€ 1.272\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobr e 2024\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Leg ali\, Materie Gruppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento : 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti forma tivi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido p er la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massim o di 3 crediti annuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti ne l 2025 dal 12 marzo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D .7.9 (6h) D.7.8 (3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250217T193000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250217T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n . 44 a Cagliari / 5 di 13 UID:COM-CA-1223-2973-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRET O CORRETTIVO DEL CODICE\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 21/02/2025\nO rari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Sardegna Hotel\, Via L unigiana\, 50 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliar i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1255&apriModEvCodOrdine=COM-CA& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerc ialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari .it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 07/01/2025 al 13/02/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCr editi totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifi ca docenti: Docenti\nDott. Nicola Caschili\, Tribunale Lanusei Dott. Gaeta no Savona\, Tribunale Cagliari Dott. Francesco Ambrosio\, Tribunale Monza\ n\nNote costo: Consultare il programma\n\nCaratteristiche particolari: Cre diti da corsi per Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitame nto (OCC)\n\nDescrizione evento: ISCRIZIONE TRAMITE AGENZIA:\nAlessandro M adau\n+39 3401515305\nalessandro.madau.giuffre@gmail.com\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250221T183000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250221T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRETO CORRETTIVO DEL CO DICE - Corso / Luogo: Sardegna Hotel\, Via Lunigiana\, 50 Cagliari / 2 di 4 UID:COM-CA-1255-3055-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTE RNO E INTERNAZIONALE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/02/2025\n Orari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 2 di 3\nLuogo: Camera di Commercio Ca gliari-Oristano - sala riunioni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=1249&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Conta bili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://w ww.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 27/0 1/2025\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 credi ti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQualifica docenti: Le lezioni saranno tenute da Docenti Universitari\, Avvocati\, Magistrati e Professionisti c on consolidata\nesperienza nelle procedure d’Arbitrato\n\nCosto: Gratuito\ n\n\nDescrizione evento: I partecipanti che intendano richiedere i crediti formativi\, dovranno effettuare una doppia iscrizione:\nquella attraverso apposito modulo disponibile nel sito della Camera di Cagliari-Oristano e quella presso\nil proprio ordine/collegio deputato a rilasciare i crediti. \n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONAL E - Seminario / Luogo: Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sala riunio ni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari / 2 di 3 UID:COM-CA-1249-3031-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Revisione legale: prepararsi a una nuova stagion e professionale e ai controlli di qualità’ \nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 25/02/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: UNAHOTELS T HOTEL - Via dei Giudicati\, 66-CAGLIARI\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Ca gliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1260&apriModEvCodOrdine=CO M-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Co mmercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticag liari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizi oni aperte dal: 04/02/2025 al 24/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore \nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 149\nQual ifica docenti: Dott.ssa Camilla Rubega - Dottore commercialista e revisore legale\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gruppo A (crediti caratterizzanti)\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250225T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Revisione legale: prepararsi a una nuova stagione professionale e a i controlli di qualità’ - Convegno / Luogo: UNAHOTELS T HOTEL - Via dei G iudicati\, 66-CAGLIARI UID:COM-CA-1260-3062-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Come Coordinare il Team di Lavoro: carichi di la voro\, obiettivi e motivazione\nTipo evento: E-learning\n\nData lezione: 2 6/02/2025\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Piattaforma Everwebinar\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvI dEdizione=1256&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.c ommercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/01/2025 al 25/02/20 25\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNu mero massimo partecipanti: 999\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche parti colari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250226T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250226T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Come Coordinare il Team di Lavoro: carichi di lavoro\, obiettivi e motivazione - E-learning / Luogo: Piattaforma Everwebinar UID:COM-CA-1256-3058-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 28/02/20 25\nOrari: 14:30 - 19:30\nNumero lezione: 6 di 13\nLuogo: Hotel Regina Mar gherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+ Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&ap riModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (inf o@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagl iari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata comple ssiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 49\nQualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercia lista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scie ntifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consultin g Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del pr ogetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Listino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC d i Cagliari\n€ 1.272\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobr e 2024\n\nCaratteristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Leg ali\, Materie Gruppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento : 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti forma tivi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido p er la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massim o di 3 crediti annuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti ne l 2025 dal 12 marzo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D .7.9 (6h) D.7.8 (3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250228T193000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250228T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n . 44 a Cagliari / 6 di 13 UID:COM-CA-1223-2974-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Analisi di Studio: un modello concreto per scopr ire i dati gestionali dello studio\nTipo evento: E-learning\n\nData lezion e: 07/03/2025\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Piattaforma Everwebinar\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=1257&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Conta bili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://w ww.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/01/2025 al 06/0 3/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti \nNumero massimo partecipanti: 999\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche p articolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250307T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250307T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Analisi di Studio: un modello concreto per scoprire i dati gestiona li dello studio - E-learning / Luogo: Piattaforma Everwebinar UID:COM-CA-1257-3059-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 12/03/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 7 di 13\nLuogo: In presenza: Hot el Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live : piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=C agliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine=C OM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori C ommercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistica gliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 o re\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQu alifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore L egale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo W KI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Li stino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.27 2\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratter istiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Grup po C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza s ono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione d ei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti ann uali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 marz o 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 (3 h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250312T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250312T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 7 di 13 UID:COM-CA-1223-2975-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IVA 2025: EVOLUZIONE CONTINUA E DICHIARAZIONE AN NUALE\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 12/03/2025\nOrari: 9:30 - 12 :30\nLuogo: sala Angela Caesar's Hotel - via Darwin n. 2/4 a Cagliari\n\nI scrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerc a.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apri ModEvIdEdizione=1261&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\ nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Con tabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http:/ /www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/02/2025 al 12 /03/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 credi ti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifica docenti: Dott. Renato Port ale\, Dottore Commercialista e Revisore Contabile\, dedito anche ad attivi tà pubblicistica\, convegnistica e di formazione professionale. \nPresiden te della Commissione “IVA e Imposte Indirette” presso il CNDC\n\nCosto: Gr atuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250312T123000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250312T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IVA 2025: EVOLUZIONE CONTINUA E DICHIARAZIONE ANNUALE - Convegno / Luogo: sala Angela Caesar's Hotel - via Darwin n. 2/4 a Cagliari UID:COM-CA-1261-3063-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRET O CORRETTIVO DEL CODICE\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 14/03/2025\nO rari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Sardegna Hotel\, Via L unigiana\, 50 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliar i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1255&apriModEvCodOrdine=COM-CA& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerc ialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari .it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 07/01/2025 al 13/02/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCr editi totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifi ca docenti: Docenti\nDott. Nicola Caschili\, Tribunale Lanusei Dott. Gaeta no Savona\, Tribunale Cagliari Dott. Francesco Ambrosio\, Tribunale Monza\ n\nNote costo: Consultare il programma\n\nCaratteristiche particolari: Cre diti da corsi per Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitame nto (OCC)\n\nDescrizione evento: ISCRIZIONE TRAMITE AGENZIA:\nAlessandro M adau\n+39 3401515305\nalessandro.madau.giuffre@gmail.com\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250314T183000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250314T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRETO CORRETTIVO DEL CO DICE - Corso / Luogo: Sardegna Hotel\, Via Lunigiana\, 50 Cagliari / 3 di 4 UID:COM-CA-1255-3056-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRET O CORRETTIVO DEL CODICE\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 21/03/2025\nO rari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: Sardegna Hotel\, Via L unigiana\, 50 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliar i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1255&apriModEvCodOrdine=COM-CA& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerc ialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari .it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 07/01/2025 al 13/02/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCr editi totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifi ca docenti: Docenti\nDott. Nicola Caschili\, Tribunale Lanusei Dott. Gaeta no Savona\, Tribunale Cagliari Dott. Francesco Ambrosio\, Tribunale Monza\ n\nNote costo: Consultare il programma\n\nCaratteristiche particolari: Cre diti da corsi per Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitame nto (OCC)\n\nDescrizione evento: ISCRIZIONE TRAMITE AGENZIA:\nAlessandro M adau\n+39 3401515305\nalessandro.madau.giuffre@gmail.com\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250321T183000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250321T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA DOPO IL DECRETO CORRETTIVO DEL CO DICE - Corso / Luogo: Sardegna Hotel\, Via Lunigiana\, 50 Cagliari / 4 di 4 UID:COM-CA-1255-3057-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTE RNO E INTERNAZIONALE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/03/2025\n Orari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 3 di 3\nLuogo: Camera di Commercio Ca gliari-Oristano - sala riunioni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=1249&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Conta bili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://w ww.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 27/0 1/2025\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 credi ti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQualifica docenti: Le lezioni saranno tenute da Docenti Universitari\, Avvocati\, Magistrati e Professionisti c on consolidata\nesperienza nelle procedure d’Arbitrato\n\nCosto: Gratuito\ n\n\nDescrizione evento: I partecipanti che intendano richiedere i crediti formativi\, dovranno effettuare una doppia iscrizione:\nquella attraverso apposito modulo disponibile nel sito della Camera di Cagliari-Oristano e quella presso\nil proprio ordine/collegio deputato a rilasciare i crediti. \n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE SULL’ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONAL E - Seminario / Luogo: Camera di Commercio Cagliari-Oristano - sala riunio ni - Largo Carlo Felice n. 72 Cagliari / 3 di 3 UID:COM-CA-1249-3032-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Come Espandere il Parco Clienti: tecniche per tr ovare nuovi clienti\nTipo evento: E-learning\n\nData lezione: 02/04/2025\n Orari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Piattaforam Everwebinar\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1 258&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliar i (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialis ticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/03/2025 al 01/04/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massim o partecipanti: 1000\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Cr editi relativi a materie obbligatorie\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250402T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250402T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Come Espandere il Parco Clienti: tecniche per trovare nuovi clienti - E-learning / Luogo: Piattaforam Everwebinar UID:COM-CA-1258-3060-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LABORATORIO ALLE IMPRESE: IL REPORTING DI SOSTEN IBILITÀ: comunicare le performance ambientali\, sociali ed economiche dell ’azienda per il rating di sostenibilità.\nTipo evento: Webinar\n\nData lez ione: 03/04/2025\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: webinar - piattaforma RAS\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&a priModEvIdEdizione=1266&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000 \n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - htt p://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/03/2025 al 02/04/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 cr editi\nNumero massimo partecipanti: 199\nQualifica docenti: Sabina Nicolel la\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250403T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250403T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LABORATORIO ALLE IMPRESE: IL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ: comunicare le performance ambientali\, sociali ed economiche dell’azienda per il rat ing di sostenibilità. - Webinar / Luogo: webinar - piattaforma RAS UID:COM-CA-1266-3096-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 04/04/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 8 di 13\nLuogo: In presenza: Hot el Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live : piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=C agliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine=C OM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori C ommercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistica gliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 o re\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQu alifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore L egale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo W KI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Li stino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.27 2\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratter istiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Grup po C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza s ono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione d ei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti ann uali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 marz o 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 (3 h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 8 di 13 UID:COM-CA-1223-2976-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Laboratorio tecnico sul CAM Rifiuti (DM 23-6-202 2 n.255) \nTipo evento: Webinar\n\nData lezione: 07/04/2025\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: webinar - piattaforma RAS\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm. +E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1267&apriMod EvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@com mercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari. it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/03/2025 al 06/04/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipa nti: 199\nQualifica docenti: Silvano Falocco\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250407T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250407T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Laboratorio tecnico sul CAM Rifiuti (DM 23-6-2022 n.255) - Webinar / Luogo: webinar - piattaforma RAS UID:COM-CA-1267-3097-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CAM per l’affidamento del servizio stampa gestit a\, affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio e acquisto o il leasing di stampanti e di appar ecchiature multifunzione per ufficio\nTipo evento: Webinar\n\nData lezione : 08/04/2025\nOrari: 10:00 - 12:00\nLuogo: webinar - piattaforma RAS\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriM odEvIdEdizione=1268&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Cont abili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http:// www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/03/2025 al 07/ 04/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 credit i\nNumero massimo partecipanti: 200\nQualifica docenti: Maria de Gregorio\ n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T120000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CAM per l’affidamento del servizio stampa gestita\, affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio e acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifun zione per ufficio - Webinar / Luogo: webinar - piattaforma RAS UID:COM-CA-1268-3099-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 11/04/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 9 di 13\nLuogo: In presenza: Hot el Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live : piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=C agliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine=C OM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori C ommercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistica gliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 o re\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQu alifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore L egale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocente principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo W KI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA Li stino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.27 2\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratter istiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Grup po C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formative – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza s ono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione d ei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti ann uali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 marz o 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 (3 h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 9 di 13 UID:COM-CA-1223-2977-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvaz ione del Bilancio Consuntivo 2024\nTipo evento: Assemblea\n\nData lezione: 15/04/2025\nOrari: 11:30 - 13:30\nLuogo: Hotel Caesar’s\, via Darwin n. 2 /4\, Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2 .0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=1265&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEv TimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal : 26/03/2025 al 14/04/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti tota li evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 171\n\nCosto: Gratuito\ n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250415T133000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250415T113000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Assemblea Generale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio C onsuntivo 2024 - Assemblea / Luogo: Hotel Caesar’s\, via Darwin n. 2/4\, C agliari UID:COM-CA-1265-3095-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 16/04/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 10 di 13\nLuogo: In presenza: Ho tel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri liv e: piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo= Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine= COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistic agliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQ ualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocent e principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA L istino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.2 72\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratte ristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gru ppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formativ e – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti an nuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 mar zo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 ( 3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250416T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250416T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 10 di 13 UID:COM-CA-1223-2978-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CAM per il servizio di gestione del verde pubbli co (DM N. 63 del 10 Marzo 2020) e CAM per l’affidamento del servizio di pr ogettazione Arredo Urbano (DM 7 febbraio 2023) \nTipo evento: Webinar\n\ nData lezione: 17/04/2025\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo: webinar - piattafo rma RAS\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ris ultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEven to=true&apriModEvIdEdizione=1270&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCh eck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/0 3/2025 al 16/04/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali eve nto: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 200\nQualifica docenti: Dana Vocino\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250417T130000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250417T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CAM per il servizio di gestione del verde pubblico (DM N. 63 del 10 Marzo 2020) e CAM per l’affidamento del servizio di progettazione Arredo Urbano (DM 7 febbraio 2023) - Webinar / Luogo: webinar - piattaforma RA S UID:COM-CA-1270-3101-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ZES UNICA Opportunità di sviluppo per le imprese del mezzogiorno\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 29/04/2025\nOrari : 9:30 - 12:30\nLuogo: Sala Conferenze presso Garanzia Etica \, Via Nervi 18 - Z.I. Casic est\, Elmas\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Ca gliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1272&apriModEvCodOrdine=CO M-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Co mmercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticag liari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizi oni aperte dal: 23/04/2025 al 29/04/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore \nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCo sto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250429T123000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250429T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ZES UNICA Opportunità di sviluppo per le imprese del mezzogiorno - Convegno / Luogo: Sala Conferenze presso Garanzia Etica \, Via Nervi 18 - Z.I. Casic est\, Elmas UID:COM-CA-1272-3103-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Come Aumentare il Valore dei Clienti e sbloccare il fatturato nascosto\nTipo evento: E-learning\n\nData lezione: 05/05/202 5\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Piattaforma Everwebinar\n\nIscrizione/dett agli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdi ne=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizion e=1259&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizz atore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagl iari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercia listicagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/01/2025 al 04/05/2025\nDura ta complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 999\nQualifica docenti: Chiara Alovisi\n\nCosto: Gratui to\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie \n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250505T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250505T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Come Aumentare il Valore dei Clienti e sbloccare il fatturato nasco sto - E-learning / Luogo: Piattaforma Everwebinar UID:COM-CA-1259-3061-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 09/05/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 11 di 13\nLuogo: In presenza: Ho tel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri liv e: piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo= Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine= COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistic agliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQ ualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocent e principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA L istino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.2 72\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratte ristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gru ppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formativ e – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti an nuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 mar zo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 ( 3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 11 di 13 UID:COM-CA-1223-2979-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il diritto civile della finanza: Principi\, merc ato\, contratti e sostenibilità – Riflessioni in occasione della pubblicaz ione de “I contratti del mercato finanziario” di Daniele Maffeis\nTipo eve nto: Convegno\n\nData lezione: 09/05/2025\nOrari: 16:00 - 19:00\nLuogo: Au la magna Maria Lai – Via Nicolodi 102 · Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: h ttps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott .+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1271& apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (i nfo@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialistica gliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 26/03/2025 al 08/05/2025\nDurata comp lessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 170\nQualifica docenti: PROF. CORRADO CHESSA \nPROF.SSA MARIA PIA PIGNALOSA \nPROF. GIOVANNI MARIA BERTI DE MARINIS\nPROF. RAIMONDO MOTR ONI\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T190000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250509T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il diritto civile della finanza: Principi\, mercato\, contratti e s ostenibilità – Riflessioni in occasione della pubblicazione de “I contratt i del mercato finanziario” di Daniele Maffeis - Convegno / Luogo: Aula mag na Maria Lai – Via Nicolodi 102 · Cagliari UID:COM-CA-1271-3102-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 16/05/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 12 di 13\nLuogo: In presenza: Ho tel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri liv e: piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo= Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine= COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistic agliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQ ualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocent e principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA L istino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.2 72\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratte ristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gru ppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formativ e – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti an nuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 mar zo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 ( 3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250516T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 12 di 13 UID:COM-CA-1223-2980-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TESTI UNICI\nTipo evento: Master\n\nData lezione: 23/05/20 25\nOrari: 15:00 - 18:00\nNumero lezione: 13 di 13\nLuogo: In presenza: Ho tel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri liv e: piattaforma Wolters Kluwer\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo= Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1223&apriModEvCodOrdine= COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistic agliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 25/07/2024 al 07/11/2024\nDurata complessiva evento: 51 ore\nCrediti totali evento: 51 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\nQ ualifica docenti: Dott. Antonio Scalia\nDottore Commercialista e Revisore Legale dei conti\; Libero professionista\; Direttore Scientifico e\ndocent e principale dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm e dal 2018 del Master Diritto\nTributario WKI\; Coordinatore del progetto formativo WKI-Tax Consulting Firm in area fiscale\n\nNote costo: € 1.590\,00 + IVA L istino\n€ 1.113\,00 + IVA Sconto 30% per iscritti ODCEC di Cagliari\n€ 1.2 72\,00 + IVA Sconto 20% per iscrizioni entro il 25 ottobre 2024\n\nCaratte ristiche particolari: Crediti validi per FPC Revisori Legali\, Materie Gru ppo C (crediti NON caratterizzanti)\n\nDescrizione evento: 51 ore formativ e – 6 incontri in aula + 7 incontri live\nI crediti formativi in presenza sono 30 -15 nel 2024 e 15 nel 2025 materia D.7.2 valido per la formazione dei revisori legali non caratterizzante (fino a un massimo di 3 crediti an nuali) - C.4\nI crediti foramtivi online sono 21 tutti nel 2025 dal 12 mar zo 2025 al 23 maggio 2025 materie C.4.8 (3h) D.7.1 (9h) D.7.9 (6h) D.7.8 ( 3h) non utili per la revisione legale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250523T180000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250523T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MASTER DIRITTO TRIBUTARIO: LE IMPOSTE DIRETTE E L'IVA NEI NUOVI TES TI UNICI - Master / Luogo: In presenza: Hotel Regina Margherita - viale R. Margherita n. 44 a Cagliari\nIncontri live: piattaforma Wolters Kluwer / 13 di 13 UID:COM-CA-1223-2981-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Crisi di impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professionista nel Codice della crisi\nTipo evento: Convegno\n\ nData lezione: 29/05/2025\nOrari: 16:00 - 20:00\nNumero lezione: 1 di 2\nL uogo: Forte Village\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/i ta/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1273&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercial isti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aper te dal: 27/04/2025 al 26/05/2025\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCredi ti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 400\n\nNote cos to: Quota Commercialisti €122.00\n\nQuota Tirocinanti €61.00\n\nQuota altri Professionisti €122.00\n\nQuota Cena del 29 maggio 2025 - commercialisti e accompagnatori €97.60\n\n\nDescrizione evento: L ’evento\, rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimen to su tematiche di stringente attualità\, con particolare attenzione al ru olo strategico del professionista nell’ambito del Codice della crisi. Inte rverranno Magistrati\, Professionisti\, Accademici e Rappresentanti istitu zionali di rilievo nazionale.\nIl Convegno avrà anche un significato speci ale: quest’anno ricorre infatti l’ottantesimo anniversario della fondazion e dll’Ordine di Cagliari\, un traguardo che desideriamo celebrare insieme alla comunità professionale e istituzionale. \nIl Convegno è accreditato a i fini della FPC e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 12 CF P. \nL’evento è valido ai fini dell’aggiornamento degli obblighi all’elen co dei gestori della crisi di impresa di cui all’art 356 CCII.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250529T200000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250529T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Crisi di impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professi onista nel Codice della crisi - Convegno / Luogo: Forte Village / 1 di 2 UID:COM-CA-1273-3105-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Crisi di impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professionista nel Codice della crisi\nTipo evento: Convegno\n\ nData lezione: 30/05/2025\nOrari: 9:30 - 18:30\nNumero lezione: 2 di 2\nLu ogo: Forte Village\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/it a/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&ap riModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1273&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apri ModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commerciali sti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 27/04/2025 al 26/05/2025\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCredit i totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 400\n\nNote cost o: Quota Commercialisti €122.00\n\nQuota Tirocinanti € 61.00\n\nQuota altri Professionisti €122.00\n\nQuota Cena del 29 maggio 2025 - commercialisti e accompagnatori €97.60\n\n\nDescrizione evento: L’ evento\, rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondiment o su tematiche di stringente attualità\, con particolare attenzione al ruo lo strategico del professionista nell’ambito del Codice della crisi. Inter verranno Magistrati\, Professionisti\, Accademici e Rappresentanti istituz ionali di rilievo nazionale.\nIl Convegno avrà anche un significato specia le: quest’anno ricorre infatti l’ottantesimo anniversario della fondazione dll’Ordine di Cagliari\, un traguardo che desideriamo celebrare insieme a lla comunità professionale e istituzionale. \nIl Convegno è accreditato ai fini della FPC e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 12 CFP . \nL’evento è valido ai fini dell’aggiornamento degli obblighi all’elenc o dei gestori della crisi di impresa di cui all’art 356 CCII.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250530T183000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250530T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Crisi di impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professi onista nel Codice della crisi - Convegno / Luogo: Forte Village / 2 di 2 UID:COM-CA-1273-3106-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: 1. I rischi e la regolamentazione prudenziale\nData lezione: 23/06/2025\nOrari: 14:30 - 18 :45\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvI dEdizione=1275&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.c ommercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/06/2025 al 23/06/20 25\nDurata complessiva evento: 22 ore\nCrediti totali evento: 22 crediti\n Numero massimo partecipanti: 150\n\nNote costo: Per la partecipazione alla Scuola è previsto il pagamento di una fee di euro 200\, da versare all’at to\ndell’iscrizione tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato a “Associazione Rischi\nRegolamentazione e Stabilità Finanziaria”\, al se guente IBAN: IT08I0304703201000222000911. Nella\ncausale andrà indicato “N ome e Cognome - contributo partecipazione alla Scuola Estiva 2025”. Il\nve rsamento della fee risponde al precipuo scopo di contribuire alla parziale copertura dei costi\ndell’iniziativa.\nL’Associazione si avvale di contri buti a titolo di liberalità erogati da soggetti pubblici e privati. Questi \nultimi potranno far partecipare gratuitamente alla Scuola propri rappres entanti.\nI costi di viaggio\, del vitto e dell’alloggio sono a carico dei partecipanti.\nLa registrazione e il relativo pagamento danno diritto all a partecipazione alla Scuola e a ricevere gli\natti\, costituiti dalle rel azioni o dalle presentazioni svolte dai docenti\, che verranno inviati in formato\nelettronico successivamente all’evento. Della partecipazione all’ evento verrà altresì rilasciata\napposita certificazione da parte della Sc uola attestante l’avvenuta frequenza.\n\n\nDescrizione evento: La Scuola E stiva 2025 si articola in quattro giornate di studio in aula\, dedicate ai temi centrali dei\nrischi\, della regolamentazione prudenziale\, della su pervisione e delle strategie di gestione degli\nintermediari\, anche alla luce delle iniziative di revisione della normativa europea. Ne discuterann o\nesponenti di Autorità\, dell’accademia e della professione bancaria e f inanziaria che si occupano della\nmateria.\nLe aree tematiche che verranno affrontate riguardano i più sfidanti temi attualmente all’attenzione\ndel le Autorità e degli operatori. Due i filoni principali: i rischi e la rego lamentazione prudenziale delle\nbanche e il quadro normativo e operativo d ella finanza digitale.\n1) Nella prima giornata verrà affrontato il tema d ell’evoluzione dei rischi nel complesso e variabile\nquadro geopolitico\, tecnologico e ambientale\, esaminando in parallelo le risposte della\nrego lamentazione prudenziale e le sfide per il settore bancario. In tale quadr o\, verranno\napprofondite le dinamiche della supervisione bancaria e le p riorità della sua azione\, con un\nparticolare focus sulla nuova sessione di stress test a livello europeo per le banche più grandi.\n2) Nella secon da si torna ad esaminare il tema dell’importanza strategica della corporat e governance\nnelle banche e delle linee evolutive regolamentari. In tale ambito\, appare utile approfondire un\naspetto sempre centrale del governo delle banche e degli altri intermediari finanziari: il sistema dei\ncontr olli interni\, tra previsioni regolamentari e iniziative degli operatori. Infine\, nell’ambito delle\ntematiche del governo dei rischi e dei control li assume rilievo la gestione dei rischi ICT e la resilienza\noperativa de gli intermediari\, soprattutto in un quadro di crescente ricorso alla este rnalizzazione\ndelle tecnologie digitali\, tematiche sulle quali stanno en trando in vigore importanti riforme\nregolamentari di matrice europea.\n3) Nella terza giornata l’attenzione si apre ai temi generali della finanza\ , con un focus su rilevanti\nriforme che stanno interessando in ambito eur opeo i temi dell’accesso ai dati finanziari e ai mercati\ndegli strumenti finanziari. Verrà altresì svolto uno specifico approfondimento su un tema di\ncrescente interesse nella finanza internazionale: il mercato dei Crypt o asset e delle innovazioni \nche stanno riguardando il comparto sotto il profilo della tutela della trasparenza e\ndella gestione dei rischi.\n4) N ella quarta giornata verranno riprese le tematiche della finanza sostenibi le e della legislazione\neuropea sul rischio ESG\, con particolare riguard o alle guidelines dell’EBA e alla CSRD (Corporate\nSocial Responsibility D irective). Si esaminerà il problema con uno sguardo ai recenti sviluppi de l\nquadro geopolitico ed economico internazionale\, che pongono l’interrog ativo di fondo se si stia\nandando verso un ripensamento delle strategie r egolamentari\, soprattutto in tema di rischio\nclimatico (ma non solo). In una apposita sessione si tornerà altresì ad affrontare nuovamente il tema \ndell’Intelligenza Artificiale nella finanza\, i rapporti con le Bigtech e le implicazioni sulla sovranità\nmonetaria.\nNel pomeriggio della quarta giornata una apposita sessione affronterà un altro tema centrale del\nsis tema economico italiano\, caratterizzato dalla presenza di piccole e medie imprese\, alle prese con\nproblematiche di strategia\, di finanza\, di fi scalità\, di gestione degli assetti familiari e del ricambio\ngenerazional e. Si esaminerà lo strumento del Family Office\, con riferimento a caratte ristiche\, finalità\ne linee di sviluppo dello strumento a favore dell’imp renditoria e del territorio.\nAl termine della giornata verranno presentat i i lavori scientifici prodotti da dottorandi o dottori di\nricerca delle università italiane sulla base di una Call for Papers\, lanciata contestua lmente alla\ncomunicazione del programma definitivo della Scuola Estiva 20 25. Tali lavori consisteranno nelle\ntesi di dottorato in corso di elabora zione o già definitive degli ultimi due anni sugli argomenti trattati\nnel la Scuola Estiva 2025. La selezione verrà effettuata dal Comitato Scientif ico dell’Associazione\n“Rischi\, Regolamentazione e Stabilità Finanziaria” .\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250623T184500 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250623T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025 - C onvegno / Luogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari / 1 di 4 UID:COM-CA-1275-3110-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: 2. Corporate Gov ernance e controlli\nData lezione: 24/06/2025\nOrari: 9:30 - 16:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliati\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1 275&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliar i (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialis ticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/06/2025 al 23/06/2025\nDurata complessiva evento: 22 ore\nCrediti totali evento: 22 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 150\n\nNote costo: Per la partecipazione alla Scuola è p revisto il pagamento di una fee di euro 200\, da versare all’atto\ndell’is crizione tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato a “Associa zione Rischi\nRegolamentazione e Stabilità Finanziaria”\, al seguente IBAN : IT08I0304703201000222000911. Nella\ncausale andrà indicato “Nome e Cogno me - contributo partecipazione alla Scuola Estiva 2025”. Il\nversamento de lla fee risponde al precipuo scopo di contribuire alla parziale copertura dei costi\ndell’iniziativa.\nL’Associazione si avvale di contributi a tito lo di liberalità erogati da soggetti pubblici e privati. Questi\nultimi po tranno far partecipare gratuitamente alla Scuola propri rappresentanti.\nI costi di viaggio\, del vitto e dell’alloggio sono a carico dei partecipan ti.\nLa registrazione e il relativo pagamento danno diritto alla partecipa zione alla Scuola e a ricevere gli\natti\, costituiti dalle relazioni o da lle presentazioni svolte dai docenti\, che verranno inviati in formato\nel ettronico successivamente all’evento. Della partecipazione all’evento verr à altresì rilasciata\napposita certificazione da parte della Scuola attest ante l’avvenuta frequenza.\n\n\nDescrizione evento: La Scuola Estiva 2025 si articola in quattro giornate di studio in aula\, dedicate ai temi centr ali dei\nrischi\, della regolamentazione prudenziale\, della supervisione e delle strategie di gestione degli\nintermediari\, anche alla luce delle iniziative di revisione della normativa europea. Ne discuteranno\nesponent i di Autorità\, dell’accademia e della professione bancaria e finanziaria che si occupano della\nmateria.\nLe aree tematiche che verranno affrontate riguardano i più sfidanti temi attualmente all’attenzione\ndelle Autorità e degli operatori. Due i filoni principali: i rischi e la regolamentazion e prudenziale delle\nbanche e il quadro normativo e operativo della finanz a digitale.\n1) Nella prima giornata verrà affrontato il tema dell’evoluzi one dei rischi nel complesso e variabile\nquadro geopolitico\, tecnologico e ambientale\, esaminando in parallelo le risposte della\nregolamentazion e prudenziale e le sfide per il settore bancario. In tale quadro\, verrann o\napprofondite le dinamiche della supervisione bancaria e le priorità del la sua azione\, con un\nparticolare focus sulla nuova sessione di stress t est a livello europeo per le banche più grandi.\n2) Nella seconda si torna ad esaminare il tema dell’importanza strategica della corporate governanc e\nnelle banche e delle linee evolutive regolamentari. In tale ambito\, ap pare utile approfondire un\naspetto sempre centrale del governo delle banc he e degli altri intermediari finanziari: il sistema dei\ncontrolli intern i\, tra previsioni regolamentari e iniziative degli operatori. Infine\, ne ll’ambito delle\ntematiche del governo dei rischi e dei controlli assume r ilievo la gestione dei rischi ICT e la resilienza\noperativa degli interme diari\, soprattutto in un quadro di crescente ricorso alla esternalizzazio ne\ndelle tecnologie digitali\, tematiche sulle quali stanno entrando in v igore importanti riforme\nregolamentari di matrice europea.\n3) Nella terz a giornata l’attenzione si apre ai temi generali della finanza\, con un fo cus su rilevanti\nriforme che stanno interessando in ambito europeo i temi dell’accesso ai dati finanziari e ai mercati\ndegli strumenti finanziari. Verrà altresì svolto uno specifico approfondimento su un tema di\ncrescen te interesse nella finanza internazionale: il mercato dei Crypto asset e d elle innovazioni \nche stanno riguardando il comparto sotto il profilo del la tutela della trasparenza e\ndella gestione dei rischi.\n4) Nella quarta giornata verranno riprese le tematiche della finanza sostenibile e della legislazione\neuropea sul rischio ESG\, con particolare riguardo alle guid elines dell’EBA e alla CSRD (Corporate\nSocial Responsibility Directive). Si esaminerà il problema con uno sguardo ai recenti sviluppi del\nquadro g eopolitico ed economico internazionale\, che pongono l’interrogativo di fo ndo se si stia\nandando verso un ripensamento delle strategie regolamentar i\, soprattutto in tema di rischio\nclimatico (ma non solo). In una apposi ta sessione si tornerà altresì ad affrontare nuovamente il tema\ndell’Inte lligenza Artificiale nella finanza\, i rapporti con le Bigtech e le implic azioni sulla sovranità\nmonetaria.\nNel pomeriggio della quarta giornata u na apposita sessione affronterà un altro tema centrale del\nsistema econom ico italiano\, caratterizzato dalla presenza di piccole e medie imprese\, alle prese con\nproblematiche di strategia\, di finanza\, di fiscalità\, d i gestione degli assetti familiari e del ricambio\ngenerazionale. Si esami nerà lo strumento del Family Office\, con riferimento a caratteristiche\, finalità\ne linee di sviluppo dello strumento a favore dell’imprenditoria e del territorio.\nAl termine della giornata verranno presentati i lavori scientifici prodotti da dottorandi o dottori di\nricerca delle università italiane sulla base di una Call for Papers\, lanciata contestualmente alla \ncomunicazione del programma definitivo della Scuola Estiva 2025. Tali la vori consisteranno nelle\ntesi di dottorato in corso di elaborazione o già definitive degli ultimi due anni sugli argomenti trattati\nnella Scuola E stiva 2025. La selezione verrà effettuata dal Comitato Scientifico dell’As sociazione\n“Rischi\, Regolamentazione e Stabilità Finanziaria”.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250624T160000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250624T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025 - C onvegno / Luogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliati / 2 di 4 UID:COM-CA-1275-3108-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: 3. Digital Finan ce framework in Europa : le varie componenti di un articolato mosaico\nDat a lezione: 25/06/2025\nOrari: 9:30 - 16:30\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=C agliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1275&apriModEvCodOrdine=C OM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori C ommercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialistica gliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 17/06/2025 al 23/06/2025\nDurata complessiva evento: 22 o re\nCrediti totali evento: 22 crediti\nNumero massimo partecipanti: 150\n\ nNote costo: Per la partecipazione alla Scuola è previsto il pagamento di una fee di euro 200\, da versare all’atto\ndell’iscrizione tramite bonific o sul conto corrente bancario intestato a “Associazione Rischi\nRegolament azione e Stabilità Finanziaria”\, al seguente IBAN: IT08I03047032010002220 00911. Nella\ncausale andrà indicato “Nome e Cognome - contributo partecip azione alla Scuola Estiva 2025”. Il\nversamento della fee risponde al prec ipuo scopo di contribuire alla parziale copertura dei costi\ndell’iniziati va.\nL’Associazione si avvale di contributi a titolo di liberalità erogati da soggetti pubblici e privati. Questi\nultimi potranno far partecipare g ratuitamente alla Scuola propri rappresentanti.\nI costi di viaggio\, del vitto e dell’alloggio sono a carico dei partecipanti.\nLa registrazione e il relativo pagamento danno diritto alla partecipazione alla Scuola e a ri cevere gli\natti\, costituiti dalle relazioni o dalle presentazioni svolte dai docenti\, che verranno inviati in formato\nelettronico successivament e all’evento. Della partecipazione all’evento verrà altresì rilasciata\nap posita certificazione da parte della Scuola attestante l’avvenuta frequenz a.\n\n\nDescrizione evento: La Scuola Estiva 2025 si articola in quattro g iornate di studio in aula\, dedicate ai temi centrali dei\nrischi\, della regolamentazione prudenziale\, della supervisione e delle strategie di ges tione degli\nintermediari\, anche alla luce delle iniziative di revisione della normativa europea. Ne discuteranno\nesponenti di Autorità\, dell’acc ademia e della professione bancaria e finanziaria che si occupano della\nm ateria.\nLe aree tematiche che verranno affrontate riguardano i più sfidan ti temi attualmente all’attenzione\ndelle Autorità e degli operatori. Due i filoni principali: i rischi e la regolamentazione prudenziale delle\nban che e il quadro normativo e operativo della finanza digitale.\n1) Nella pr ima giornata verrà affrontato il tema dell’evoluzione dei rischi nel compl esso e variabile\nquadro geopolitico\, tecnologico e ambientale\, esaminan do in parallelo le risposte della\nregolamentazione prudenziale e le sfide per il settore bancario. In tale quadro\, verranno\napprofondite le dinam iche della supervisione bancaria e le priorità della sua azione\, con un\n particolare focus sulla nuova sessione di stress test a livello europeo pe r le banche più grandi.\n2) Nella seconda si torna ad esaminare il tema de ll’importanza strategica della corporate governance\nnelle banche e delle linee evolutive regolamentari. In tale ambito\, appare utile approfondire un\naspetto sempre centrale del governo delle banche e degli altri interme diari finanziari: il sistema dei\ncontrolli interni\, tra previsioni regol amentari e iniziative degli operatori. Infine\, nell’ambito delle\ntematic he del governo dei rischi e dei controlli assume rilievo la gestione dei r ischi ICT e la resilienza\noperativa degli intermediari\, soprattutto in u n quadro di crescente ricorso alla esternalizzazione\ndelle tecnologie dig itali\, tematiche sulle quali stanno entrando in vigore importanti riforme \nregolamentari di matrice europea.\n3) Nella terza giornata l’attenzione si apre ai temi generali della finanza\, con un focus su rilevanti\nriform e che stanno interessando in ambito europeo i temi dell’accesso ai dati fi nanziari e ai mercati\ndegli strumenti finanziari. Verrà altresì svolto un o specifico approfondimento su un tema di\ncrescente interesse nella finan za internazionale: il mercato dei Crypto asset e delle innovazioni \nche s tanno riguardando il comparto sotto il profilo della tutela della traspare nza e\ndella gestione dei rischi.\n4) Nella quarta giornata verranno ripre se le tematiche della finanza sostenibile e della legislazione\neuropea su l rischio ESG\, con particolare riguardo alle guidelines dell’EBA e alla C SRD (Corporate\nSocial Responsibility Directive). Si esaminerà il problema con uno sguardo ai recenti sviluppi del\nquadro geopolitico ed economico internazionale\, che pongono l’interrogativo di fondo se si stia\nandando verso un ripensamento delle strategie regolamentari\, soprattutto in tema di rischio\nclimatico (ma non solo). In una apposita sessione si tornerà a ltresì ad affrontare nuovamente il tema\ndell’Intelligenza Artificiale nel la finanza\, i rapporti con le Bigtech e le implicazioni sulla sovranità\n monetaria.\nNel pomeriggio della quarta giornata una apposita sessione aff ronterà un altro tema centrale del\nsistema economico italiano\, caratteri zzato dalla presenza di piccole e medie imprese\, alle prese con\nproblema tiche di strategia\, di finanza\, di fiscalità\, di gestione degli assetti familiari e del ricambio\ngenerazionale. Si esaminerà lo strumento del Fa mily Office\, con riferimento a caratteristiche\, finalità\ne linee di svi luppo dello strumento a favore dell’imprenditoria e del territorio.\nAl te rmine della giornata verranno presentati i lavori scientifici prodotti da dottorandi o dottori di\nricerca delle università italiane sulla base di u na Call for Papers\, lanciata contestualmente alla\ncomunicazione del prog ramma definitivo della Scuola Estiva 2025. Tali lavori consisteranno nelle \ntesi di dottorato in corso di elaborazione o già definitive degli ultimi due anni sugli argomenti trattati\nnella Scuola Estiva 2025. La selezione verrà effettuata dal Comitato Scientifico dell’Associazione\n“Rischi\, Re golamentazione e Stabilità Finanziaria”.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250625T163000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250625T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025 - C onvegno / Luogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari / 3 di 4 UID:COM-CA-1275-3109-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: 4. AI e finanza sostenibile\nData lezione: 26/06/2025\nOrari: 9:30 - 16:30\nNumero lezione : 4 di 4\nLuogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari\n\nIscrizione/dettagli: https ://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Co mm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1275&apri ModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordi ne dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@ commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticaglia ri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/06/2025 al 23/06/2025\nDurata compless iva evento: 22 ore\nCrediti totali evento: 22 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 150\n\nNote costo: Per la partecipazione alla Scuola è previsto il pagamento di una fee di euro 200\, da versare all’atto\ndell’iscrizione tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato a “Associazione Ri schi\nRegolamentazione e Stabilità Finanziaria”\, al seguente IBAN: IT08I0 304703201000222000911. Nella\ncausale andrà indicato “Nome e Cognome - con tributo partecipazione alla Scuola Estiva 2025”. Il\nversamento della fee risponde al precipuo scopo di contribuire alla parziale copertura dei cost i\ndell’iniziativa.\nL’Associazione si avvale di contributi a titolo di li beralità erogati da soggetti pubblici e privati. Questi\nultimi potranno f ar partecipare gratuitamente alla Scuola propri rappresentanti.\nI costi d i viaggio\, del vitto e dell’alloggio sono a carico dei partecipanti.\nLa registrazione e il relativo pagamento danno diritto alla partecipazione al la Scuola e a ricevere gli\natti\, costituiti dalle relazioni o dalle pres entazioni svolte dai docenti\, che verranno inviati in formato\nelettronic o successivamente all’evento. Della partecipazione all’evento verrà altres ì rilasciata\napposita certificazione da parte della Scuola attestante l’a vvenuta frequenza.\n\n\nDescrizione evento: La Scuola Estiva 2025 si artic ola in quattro giornate di studio in aula\, dedicate ai temi centrali dei\ nrischi\, della regolamentazione prudenziale\, della supervisione e delle strategie di gestione degli\nintermediari\, anche alla luce delle iniziati ve di revisione della normativa europea. Ne discuteranno\nesponenti di Aut orità\, dell’accademia e della professione bancaria e finanziaria che si o ccupano della\nmateria.\nLe aree tematiche che verranno affrontate riguard ano i più sfidanti temi attualmente all’attenzione\ndelle Autorità e degli operatori. Due i filoni principali: i rischi e la regolamentazione pruden ziale delle\nbanche e il quadro normativo e operativo della finanza digita le.\n1) Nella prima giornata verrà affrontato il tema dell’evoluzione dei rischi nel complesso e variabile\nquadro geopolitico\, tecnologico e ambie ntale\, esaminando in parallelo le risposte della\nregolamentazione pruden ziale e le sfide per il settore bancario. In tale quadro\, verranno\nappro fondite le dinamiche della supervisione bancaria e le priorità della sua a zione\, con un\nparticolare focus sulla nuova sessione di stress test a li vello europeo per le banche più grandi.\n2) Nella seconda si torna ad esam inare il tema dell’importanza strategica della corporate governance\nnelle banche e delle linee evolutive regolamentari. In tale ambito\, appare uti le approfondire un\naspetto sempre centrale del governo delle banche e deg li altri intermediari finanziari: il sistema dei\ncontrolli interni\, tra previsioni regolamentari e iniziative degli operatori. Infine\, nell’ambit o delle\ntematiche del governo dei rischi e dei controlli assume rilievo l a gestione dei rischi ICT e la resilienza\noperativa degli intermediari\, soprattutto in un quadro di crescente ricorso alla esternalizzazione\ndell e tecnologie digitali\, tematiche sulle quali stanno entrando in vigore im portanti riforme\nregolamentari di matrice europea.\n3) Nella terza giorna ta l’attenzione si apre ai temi generali della finanza\, con un focus su r ilevanti\nriforme che stanno interessando in ambito europeo i temi dell’ac cesso ai dati finanziari e ai mercati\ndegli strumenti finanziari. Verrà a ltresì svolto uno specifico approfondimento su un tema di\ncrescente inter esse nella finanza internazionale: il mercato dei Crypto asset e delle inn ovazioni \nche stanno riguardando il comparto sotto il profilo della tutel a della trasparenza e\ndella gestione dei rischi.\n4) Nella quarta giornat a verranno riprese le tematiche della finanza sostenibile e della legislaz ione\neuropea sul rischio ESG\, con particolare riguardo alle guidelines d ell’EBA e alla CSRD (Corporate\nSocial Responsibility Directive). Si esami nerà il problema con uno sguardo ai recenti sviluppi del\nquadro geopoliti co ed economico internazionale\, che pongono l’interrogativo di fondo se s i stia\nandando verso un ripensamento delle strategie regolamentari\, sopr attutto in tema di rischio\nclimatico (ma non solo). In una apposita sessi one si tornerà altresì ad affrontare nuovamente il tema\ndell’Intelligenza Artificiale nella finanza\, i rapporti con le Bigtech e le implicazioni s ulla sovranità\nmonetaria.\nNel pomeriggio della quarta giornata una appos ita sessione affronterà un altro tema centrale del\nsistema economico ital iano\, caratterizzato dalla presenza di piccole e medie imprese\, alle pre se con\nproblematiche di strategia\, di finanza\, di fiscalità\, di gestio ne degli assetti familiari e del ricambio\ngenerazionale. Si esaminerà lo strumento del Family Office\, con riferimento a caratteristiche\, finalità \ne linee di sviluppo dello strumento a favore dell’imprenditoria e del te rritorio.\nAl termine della giornata verranno presentati i lavori scientif ici prodotti da dottorandi o dottori di\nricerca delle università italiane sulla base di una Call for Papers\, lanciata contestualmente alla\ncomuni cazione del programma definitivo della Scuola Estiva 2025. Tali lavori con sisteranno nelle\ntesi di dottorato in corso di elaborazione o già definit ive degli ultimi due anni sugli argomenti trattati\nnella Scuola Estiva 20 25. La selezione verrà effettuata dal Comitato Scientifico dell’Associazio ne\n“Rischi\, Regolamentazione e Stabilità Finanziaria”.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250626T163000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250626T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Terza Edizione della Scuola Estiva di Economia e Diritto - 2025 - C onvegno / Luogo: Viale S.Ignazio 74 Cagliari / 4 di 4 UID:COM-CA-1275-3111-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: A.I. Commercialista - Intelligenza artificiale p er commercialisti\nTipo evento: Seminario/convegno\n\nData lezione: 02/07/ 2025\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Caesar's Hotel - Via Charles Darwin\, 2 /4\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari&apriModalEvento=tr ue&apriModEvIdEdizione=1274&apriModEvCodOrdine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Espe rti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/06/202 5 al 01/07/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 80\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescriz ione evento: L'evento avrà come tema principale l'avvento delle A.I. gener ative\nnella vita professionale di commercialisti\, revisori ed esperti\nc ontabili. In sintesi\, quella che il relatore\, Prof. Simone Brancozzi\,\n è solito chiamare "Terza Rivoluzione Digitale".\nDurante l'evento si parle rà del futuro della professione\, di come\nfunziona una A.I. generativa e di come impatterà sul mercato dei\ncommercialisti\, portandoli a sostituir e attività a basso valore\naggiunto con attività ad alto valore aggiunto. Saranno affrontate\ntutte le problematiche inerenti ad una rivoluzione che è già realtà\ne tutte le soluzioni per andare oltre queste difficoltà.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250702T170000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250702T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:A.I. Commercialista - Intelligenza artificiale per commercialisti - Seminario/convegno / Luogo: Caesar's Hotel - Via Charles Darwin\, 2/4 UID:COM-CA-1274-3107-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La continuità aziendale dal punto di vista del R evisore\nTipo evento: Webinar\n\nData lezione: 03/07/2025\nOrari: 9:30 - 1 1:40\nLuogo: webinar\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C.&Luogo=Cagliari& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1277&apriModEvCodOrdine=COM-CA&ap riModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei Dottori Commercia listi e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commercialisticagliari.i t - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n\nIscrizioni ape rte dal: 26/06/2025 al 02/07/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCredi ti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCosto: Gr atuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250703T114000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250703T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La continuità aziendale dal punto di vista del Revisore - Webinar / Luogo: webinar UID:COM-CA-1277-3118-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: 'Risanamento del piccolo imprenditore ed esdebit azione del debitore civile nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolve nza'\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 25/07/2025\nOrari: 16:00 - 19 :00\nLuogo: TORTOLI – HOTEL LA BITTA\n\nIscrizione/dettagli: https://www.i siformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Dott.+Comm.+E.C. &Luogo=Cagliari&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1279&apriModEvCod Ordine=COM-CA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine dei D ottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari (info@commerci alisticagliari.it - 070 66 26 70 - http://www.commercialisticagliari.it)\n \nIscrizioni aperte dal: 10/07/2025 al 25/07/2025\nDurata complessiva even to: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250725T190000 DTSTAMP:20250714T205412Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250725T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:'Risanamento del piccolo imprenditore ed esdebitazione del debitore civile nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza' - Convegno / L uogo: TORTOLI – HOTEL LA BITTA UID:COM-CA-1279-3155-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR