BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso di aggiornamento in materia di Amministraz ione di Condominio (D.M. 13 agosto 2014\, n. 140)\nTipo evento: Corso di a ggiornamento obbligatorio\n\nData lezione: 08/05/2025\nOrari: 15:00 - 18:0 0\nLuogo: Lezioni online + esame in aula\nEsame in presenza c/o sede Fonda zione Geometri di Asti\, Corso Pietro Chiesa n. 17/b\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEv CodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeome tri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 09/04/2025 al 29/04/2025\nDurata complessiva evento: 18 ore\nCr editi totali evento: 18 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\nQualifi ca docenti: Esperti in materia\nCoordinatore: Fondazione Geometri di Asti\ n\nQuota/e: Quota unica 122 euro \n\nNote costo: Costo: € 122\,00 (iva compresa)\nLa quota deve essere versata alla Fondazione Geometri di Asti t ramite bonifico bancario all’atto dell’iscrizione indicando nella causale il proprio cognome\, nome e titolo del corso.\nIBAN: IT 69 G 06085 10301 0 00000047282\n\n\nDescrizione evento: Corso di aggiornamento in materia di Amministrazione di Condominio (D.M. 13 agosto 2014\, n. 140)\nIn collabora zione con CNGeGL e Fondazione Geometri di Cuneo - Modalità FFOL (Formazion e Frontale Online) in Streaming - Piattaforma ZOOM\nIl corso\, della durat a di 18 ore\, si svolgerà dal 08.05.2025 al 19.06.2025 ed è articolato in n. 6 lezioni da 3 ore\, dalle ore 15.00 alle 18.00. Si allega il programma dettagliato con indicazione delle date.\nL’esame esclusivamente IN PRESEN ZA si svolgerà presso la sede della Fondazione Geometri di Asti in data 26 giugno 2025 con eventuale recupero in data 27 giugno.\nPer iscriversi all ’evento formativo è necessario compilare il modulo allegato ed inviarlo - entro e non oltre il 29.04.2025 - unitamente alla contabile dell’avvenuto bonifico alla segreteria tramite mail (info@fondazionegeometri.asti.it).\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T180000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250508T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso di aggiornamento in materia di Amministrazione di Condominio (D.M. 13 agosto 2014\, n. 140) - Corso di aggiornamento obbligatorio / Luo go: Lezioni online + esame in aula\nEsame in presenza c/o sede Fondazione Geometri di Asti\, Corso Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-903-1057-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL RECUPERO DEGLI EDIFICI ESISTENTI - IL RESTAUR O - L’UMIDITA’ DA RISALITA CAPILLARE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezio ne: 20/05/2025\nOrari: 10:00 - 12:00\nLuogo: Sede Fondazione Geometri Asti \nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apr iModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=905&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriMo dEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Lau reati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 4 7 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/05/2025 a l 18/05/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQualifica docenti: Esperti in mat eria\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 0 euro \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Evento in presenza\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250520T120000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250520T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL RECUPERO DEGLI EDIFICI ESISTENTI - IL RESTAURO - L’UMIDITA’ DA R ISALITA CAPILLARE - Seminario / Luogo: Sede Fondazione Geometri Asti\nCors o Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-905-1058-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO DI AGGIORNAMENTO “SALVA CASA” DEDICATO AI TECNICI DEL SETTORE\nTipo evento: Corso di aggiornamento\n\nData lezione: 06/06/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: presso la Chiesa Sconsacrata dei B attuti Bianchi a Castagnole delle Lanze (AT)\, in Piazza Balbo (posti limi tati).\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriM odEvIdEdizione=909&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia d i Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geome tri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 29/05/2025 al 04/06/2025\nDurata co mplessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 67\nQualifica docenti: AVV. GIUSEPPE ROSSETTO\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 20 euro \n\nNote cost o: € 20\,00 (Iva compresa)\nL’evento è gratuito per i Tecnici Comunali che non necessitano di CFP.\n\n\nDescrizione evento: Evento esclusivamente in presenza.\nLINEE DI INDIRIZZO E CRITERI INTERPRETATIVI sull'attuazione de lla legge 105 del 2024 di modifica del Testo Unico dell'edilizia.\nIl cors o ha lo scopo di fornire risposte univoche alle incertezze interpretative ed ai quesiti formulati da operatori pubblici e privati del settore. Attra verso preliminare disamina della legge si forniranno dettagli sui più rece nti indirizzi interpretativi legati al Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69\ , convertito con modificazioni dalla legge 24 luglio 2024\, n. 105 (cosidd etto Salva Casa) che ha apportato radicali modifiche ad alcuni articoli de l Testo Unico dell’Edilizia. \nIl dibattito finale concluderà il corso.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T130000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250606T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO DI AGGIORNAMENTO “SALVA CASA” DEDICATO AI TECNICI DEL SETTORE - Corso di aggiornamento / Luogo: presso la Chiesa Sconsacrata dei Battut i Bianchi a Castagnole delle Lanze (AT)\, in Piazza Balbo (posti limitati) . UID:GEM-AT-909-1065-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Salva Casa\, il punto dopo un anno dal decreto\n Tipo evento: Corso\n\nData lezione: 18/06/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo : online - Piattaforma ZOOM\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriM odalEvento=true&apriModEvIdEdizione=906&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModE vTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laure ati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/05/2025 al 16/06/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 cre diti\nNumero massimo partecipanti: 149\nQualifica docenti: Ing. Carlo Pagl iai\nAvv. Fabio Squassoni\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota /e: Quota unica 40 euro \n\nNote costo: € 40\,00 (IVA compresa)\n\n\nDe scrizione evento: **Corso attivato** - esclusivamente online (modalità sin crona) Piattaforma ZOOM\nProgramma:\n- Breve introduzione storico-normativ a\n- Bilancio ad un anno dal decreto-legge 69/2024\n- Lineamenti generali L. 105/2024\n- Linee guida MIT 2025\n- Il nuovo assetto dello Stato Legitt imo\n- L’ultimo titolo globale e la limitata sanatoria implicita\n- Limiti emergenti dalla recente giurisprudenza\n- Nuova sanatoria edilizia "minor e"\n- Fiscalizzazione e sanatorie a confronto\n- Compatibilità paesaggisti ca\, Circolare MIC 2 Aprile\n- Prime posizioni assunte dalle Regioni\n- Mo dulistica unificata\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250618T130000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250618T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Salva Casa\, il punto dopo un anno dal decreto - Corso / Luogo: onl ine - Piattaforma ZOOM UID:GEM-AT-906-1059-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Sportello Informativo per Geometri: Decreto Salv a Casa - Sanatorie Edilizie\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nDa ta lezione: 01/07/2025\nOrari: 14:00 - 17:00\nLuogo: Sede Fondazione Geome tri Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 Asti\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geo metri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=910&apriModEvCod Ordine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geo metri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri .asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aper te dal: 24/06/2025 al 30/06/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCredit i totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQualifica doc enti: Moderatori:\nGeom. Curletto Donatella (Presidente del Collegio Geome tri di Asti)\nGeom. Berruquier Giulio (Vicepresidente Collegio Geometri di Asti) \nGeom. Barreri Roberto (Segretario Collegio Geometri di Asti)\nCoo rdinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 20 euro \n\ nNote costo: € 20\,00 (Iva compresa)\n\n\nDescrizione evento: Evento in pr esenza.\nLa Fondazione Geometri di Asti organizza un incontro per analizza re e commentare approfonditamente gli aggiornamenti del Decreto Salva Casa \, ad un anno dall'entrata in vigore\, con particolare riferimento alle Sa natorie Edilizie.\nOgni partecipante potrà far pervenire alla Fondazione d ubbi e/o tematiche da approfondire\, inoltre\, vi sarà l'opportunità di pr esentare ed esporre una propria pratica che sarà oggetto di discussione ed approfondimento.\nLa documentazione dovrà pervenire alla Fondazione\, tra mite e-mail\, entro le ore 12.00 del 27.06.2025.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250701T170000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250701T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Sportello Informativo per Geometri: Decreto Salva Casa - Sanatorie Edilizie - Seminario di aggiornamento / Luogo: Sede Fondazione Geometri As ti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 Asti UID:GEM-AT-910-1066-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: DEONTOLOGIA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOM ETRA - Geom. Luisa Roccia\nTipo evento: Corso di aggiornamento obbligatori o\n\nTitolo lezione: DEONTOLOGIA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA\ nData lezione: 28/07/2025\nOrari: 10:00 - 12:00\nLuogo: Aula Polo Universi tario – UniAstiss\, Piazzale De Andrè – Asti\n\nIscrizione/dettagli: https ://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri &Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=912&apriModEvCodOrdin e=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti .it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte da l: 02/07/2025 al 24/07/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti tot ali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 90\nQualifica docenti: GEOM. LUISA ROCCIA\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 (Iva compresa)\n\nCaratteris tiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDescrizione evento: Corso in materia di Deontologia del geometra (in presenza).\nIl co rso è indirizzato ad approfondire i temi dell’etica\, della deontologia e dell’ordinamento professionale del Geometra. \nVerranno analizzati i fonda menti dell’etica ed i suoi profili attuali\, la deontologia professionale\ , il ruolo del Consiglio di Disciplina Territoriale con il suo funzionamen to ed un focus sulla formazione professionale continua.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250728T120000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250728T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:DEONTOLOGIA E ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA - Geom. Luisa Roccia - Corso di aggiornamento obbligatorio / Luogo: Aula Polo Universita rio – UniAstiss\, Piazzale De Andrè – Asti UID:GEM-AT-912-1068-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Sportello Informativo per Geometri: Decreto Salv a Casa - Sanatorie Edilizie - RRE\nTipo evento: Seminario di aggiornamento \n\nData lezione: 09/09/2025\nOrari: 14:30 - 16:30\nLuogo: in presenza pre sso la sede del Collegio e della Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietro Chiesa 17/b \n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_ V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=916&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della pr ovincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http:// www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 26/08/2025 al 07/09/2025\n Durata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 64\nQualifica docenti: Relatore:\nNotaio Cavanna Ma urizio\nAvv. Giuseppe Rossetto\n\nModeratori:\nGeom. Curletto Donatella (P residente del Collegio Geometri di Asti)\nGeom. Berruquier Giulio (Vicepre sidente Collegio Geometri di Asti) \nGeom. Barreri Roberto (Segretario Col legio\nCoordinatore: Fondazione Geometri di Asti\n\nQuota/e: Quota unic a 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 (IVA compresa)\n\n\nDescrizione evento: La Fondazione Geometri di Asti organizza un incontro per analizzare e com mentare approfonditamente gli aggiornamenti del Decreto Salva Casa\, ad un anno dall'entrata in vigore\, con particolare riferimento alle Sanatorie Edilizie e alla RRE.\nOgni partecipante potrà far pervenire alla Fondazion e dubbi e/o tematiche da approfondire\, inoltre\, vi sarà l'opportunità di presentare ed esporre una propria pratica che sarà oggetto di discussione ed approfondimento.\nLa documentazione dovrà pervenire alla Fondazione\, tramite e-mail\, entro le ore 12.00 del 05.09.2025.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250909T163000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250909T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Sportello Informativo per Geometri: Decreto Salva Casa - Sanatorie Edilizie - RRE - Seminario di aggiornamento / Luogo: in presenza presso la sede del Collegio e della Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietro Chies a 17/b \n UID:GEM-AT-916-1072-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: AI e Prompt Design per Geometri: Progettare\, co municare e innovare con l’Intelligenza Artificiale\nTipo evento: Corso\n\n Data lezione: 17/09/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: in presenza presso l a sede della Fondazione Geometri di Asti\, corso Pietro Chiesa n. 17/b\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdiz ione=917&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organi zzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (in fo@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/08/2025 al 15/09/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipan ti: 68\nQualifica docenti: D’Andrea Paolo\nCoordinatore: Fondazione Geomet ri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (IVA c ompresa)\n\n\nDescrizione evento: Il corso verrà attivato al raggiungiment o di almeno n.10 partecipanti\, pertanto prima di effettuare il pagamento attendere la conferma di attivazione da parte della segreteria.\nOBIETTIVI DEL CORSO\nUn'introduzione all’uso dell’Intelligenza Artificiale nella pr ogettazione\, comunicazione e gestione dello studio tecnico. Il corso forn isce le basi per strutturare prompt efficaci e utilizzare strumenti genera tivi per testi\, immagini e organizzazione del lavoro.\n1.Cos’è l’AI Gener ativa e come sta cambiando le professioni\nIntroduzione ai modelli linguis tici (LLM) e all’intelligenza generativa\nImpatti dell’AI sulle attività t ecniche e creative\nApplicazioni e vantaggi per i geometri e gli studi di progettazione\n2.Prompt Design: come dialogare con l’AI in modo efficace\n Struttura di un prompt: ruolo\, obiettivo\, vincoli\nTipologie di prompt p er ispirazione\, chiarimento\, sviluppo\nTecniche base per ottimizzare e i terare i risultati\n3.Strumenti AI per geometri\nGenerazione testi: relazi oni\, bandi\, e-mail\nGenerazione immagini: concept\, visualizzazioni\, su ggestioni\nOrganizzazione del lavoro: project management\, preventivi\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250917T130000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250917T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:AI e Prompt Design per Geometri: Progettare\, comunicare e innovare con l’Intelligenza Artificiale - Corso / Luogo: in presenza presso la sed e della Fondazione Geometri di Asti\, corso Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-917-1073-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL SUONO\, QUESTO SCONOSCIUTO. L’IMPORTANZA DEL COMFORT ACUSTICO E DELL’INTELLIGIBILITÀ DELLA PAROLA NEGLI AMBIENTI.\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 24/09/2025\nOrari: 9:00 - 17:30\nLuogo : SAN DAMIANO D'ASTI\nFORO BOARIO - Piazza 1275 n. 7/A\n\nIscrizione/detta gli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdin e=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=918&apriMod EvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegi o Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeo metri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/09/2025 al 22/09/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nC rediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 56\nQualific a docenti: PROF.SSA ARIANNA ASTOLFI (PHD\, POLITECNICO DI TORINO\, DENERG) \nFILIPPO CREMA DI WEB SERVICE\nPROF.SSA LOUENA SHTREPI\nVALENTINA BENENTI DI WEB SERVICE E TOTOACUSTICA\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\n Quota/e: Quota unica 0 euro \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento : EVENTO COMPLETAMENTE GRATUITO - IL CONVEGNO E IL PRANZO A BUFFET SONO OF FERTI DA WEBAUDIO E TOTOACUSTICA DI GOVONE. \nPER MOTIVI ORGANIZZATIVI CHI DESIDERA PRENDERE PARTE AL CONVEGNO E AL PRANZO A BUFFET GRATUITO DEVE EF FETTUARE L'ISCRIZIONE ENTRO IL 17 SETTEMBRE. L'ISCRIZIONE DOPO TALE DATA S ARA' VALIDA SOLO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO.\n\nTEMATICHE DELL’EVEN TO:\nACUSTICA ARCHITETTONICA: APPROFONDIMENTO SUI REQUISITI ACUSTICI DEGLI AMBIENTI AD USO COLLETTIVO E L'IMPORTANZA DI UNA PROGETTAZIONE ACCURATA.\ nELETTRO-ACUSTICA: CLASSIFICAZIONE DEGLI ALTOPARLANTI\, DIRETTIVITÀ E INTE LLIGIBILITÀ DEL MESSAGGIO SONORO\, CON ESEMPI PRATICI DI SONORIZZAZIONE IN AMBIENTI RIVERBERANTI.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250924T173000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250924T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL SUONO\, QUESTO SCONOSCIUTO. L’IMPORTANZA DEL COMFORT ACUSTICO E DELL’INTELLIGIBILITÀ DELLA PAROLA NEGLI AMBIENTI. - Seminario / Luogo: SAN DAMIANO D'ASTI\nFORO BOARIO - Piazza 1275 n. 7/A UID:GEM-AT-918-1075-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Interventi di miglioramento statico e abitativo del patrimonio edilizio italiano.\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 25/09/2025\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Fondazione Geometri Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEv ento=true&apriModEvIdEdizione=915&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati de lla provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - h ttp://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/08/2025 al 24/09/ 2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\n Numero massimo partecipanti: 69\nQualifica docenti: - Geom. Alessandro Fer ro\n- Ing. Alessandro Scieri\nCoordinatore: FONDAZIONE GEOMETRI ASTI\n\nQu ota/e: Quota unica 0 euro \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Seminario gratuito in presenza.\nDurante l'evento esperti in materia tratt eranno i seguenti argomenti:\n- Consolidamento solai e alleggerimento dell e stratigrafie orizzontali.\n- Materiali compositi applicati al patrimonio edilizio italiano.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250925T170000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250925T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Interventi di miglioramento statico e abitativo del patrimonio edil izio italiano. - Seminario / Luogo: Fondazione Geometri Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-915-1071-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: AI e Prompt Design Avanzato per Geometri – visua lizzare\, iterare e strumenti utili da utilizzare subito\nTipo evento: Cor so\n\nData lezione: 08/10/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: in presenza pr esso la sede della Fondazione Geometri di Asti\, corso Pietro Chiesa n. 17 /b\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=921&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di As ti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri. asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 26/09/2025 al 06/10/2025\nDurata comple ssiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 28\nQualifica docenti: D’Andrea Paolo\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (IVA compresa)\n\n\nDescrizione evento: ***CORSO ATTIVATO***\nOBIETTIVI DE L CORSO:\nApprofondimento sulle tecniche di prompt design per creare conce pt visivi\, sviluppare proposte progettuali e rispondere a bandi. Il corso integra strumenti generativi per migliorare coerenza e qualità dei conten uti.\n1. Prompt Design Avanzato\n- Costruzione di prompt complessi e artic olati\n- Iterazione e raffinamento dei risultati generati\n- Prompt a casc ata per contenuti più strutturati\n2. Prompt per immagini con AI\n- Uso di ChatGPT per generare descrizioni visive\n- Introduzione a DALL·E e Midjou rney\n- Modifica di immagini esistenti con Gemini (Nano Banana)\n3. Strume nti gratuiti da utilizzare subito\n- Gemini\n- NotebookLM (approfondito)\n - ClickUp\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251008T130000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251008T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:AI e Prompt Design Avanzato per Geometri – visualizzare\, iterare e strumenti utili da utilizzare subito - Corso / Luogo: in presenza presso la sede della Fondazione Geometri di Asti\, corso Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-921-1078-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ARCHITETTURA al Centro. Innovazione e SOSTENIBIL ITÀ.\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 15/10/2025\nOrari: 14:30 - 1 9:00\nLuogo: Cantina Moretti Adimari\nVia Bricco San Giovanni n. 1/A\nISOL A D'ASTI (AT)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2 .0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=920&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della prov incia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://ww w.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/09/2025 al 13/10/2025\nDu rata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 70\nQualifica docenti: Esperti in materia\nCoordinato re: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 0 euro \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Seminario in presenza. Un evento dove l’ ARCHITETTURA e l’INNOVAZIONE sono i protagonisti.\nL’iniziativa mira a far emergere quanto il progetto di qualità possa incidere sulla trasformazion e della vita\, della società e del contesto ambientale. Il tema centrale è : IL PROGETTO ARCHITETTONICO INNOVATIVO E SOSTENIBILE\, influenze e contam inazioni nel contesto urbano e sociale.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251015T190000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251015T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ARCHITETTURA al Centro. Innovazione e SOSTENIBILITÀ. - Seminario / Luogo: Cantina Moretti Adimari\nVia Bricco San Giovanni n. 1/A\nISOLA D'AS TI (AT) UID:GEM-AT-920-1077-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFES SIONALE\, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITÀ DISCIPLINARI DEL GEOME TRA - Geom. Paolo Frediani\nTipo evento: Corso di aggiornamento obbligator io\n\nTitolo lezione: I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSION ALE\, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITÀ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA\ nData lezione: 20/10/2025\nOrari: 11:15 - 13:15\nLuogo: Sede Fondazione Ge ometri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI (AT)\n\nIscrizione /dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tip oOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=924&a priModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: C ollegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazi onegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 10/10/2025 al 16/10/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 24\nQu alifica docenti: GEOM. PAOLO FREDIANI\nCoordinatore: Fondazione Geometri A sti\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (IVA compr esa)\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligator ie\n\nDescrizione evento: A seguito delle numerose richieste abbiamo incre mentato i posti disponibili. Sarà possibile seguire il corso nell'aula pos ta al primo piano dotata di collegamento audio con il salone sottostante.\ n\nCorso Deontologico a cura del Geom. Paolo FREDIANI \nIl progetto format ivo sui temi della deontologia e dell’ordinamento professionale è volto a garantire al geometra la trattazione delle materie nel corso della sua for mazione professionale periodica. Il corso si inserisce nel progetto format ivo “Profili morali\, deontologici e ordinamentali del Geometra” iniziato nel 2022\, di cui costituisce il CORSO NUMERO 3\, e affronta in maniera ap profondita l’ordinamento professionale nella norma dedicata ai Consigli di disciplina (art. 8 D.P.R\, 7 agosto 2012 n. 137) nonché gli aspetti della loro natura e funzionamento. Viene analizzata in modo dettagliato l’azion e disciplinare ed il suo procedimento con le sanzioni disciplinari. Viene inoltre esaminato il ricorso avverso il provvedimento sanzionatorio davant i al CNGEGL. Si conclude con una breve rassegna giurisprudenziale d’intere sse.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251020T131500 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251020T111500 SEQUENCE:0 SUMMARY:I CONSIGLI DI DISCIPLINA NELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE\, L’AZIONE DISCIPLINARE E LE RESPONSABILITÀ DISCIPLINARI DEL GEOMETRA - Geom. Paolo F rediani - Corso di aggiornamento obbligatorio / Luogo: Sede Fondazione Geo metri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI (AT) UID:GEM-AT-924-1083-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCO PO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA - Geom. Paolo Frediani\nTipo even to: Corso di aggiornamento obbligatorio\n\nTitolo lezione: L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA\ nData lezione: 20/10/2025\nOrari: 14:30 - 16:30\nLuogo: Sede Fondazione Ge ometri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI (AT)\n\nIscrizione /dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tip oOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=925&a priModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: C ollegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazi onegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 10/10/2025 al 16/10/2025\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 25\nQu alifica docenti: GEOM. PAOLO FREDIANI\nCoordinatore: Fondazione Geometri A sti\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (IVA compr esa)\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligator ie\n\nDescrizione evento: A seguito delle numerose richieste abbiamo incre mentato i posti disponibili. Sarà possibile seguire il corso nell'aula pos ta al primo piano dotata di collegamento audio con il salone sottostante.\ n\nCorso deontologico a cura del Geom. Paolo FREDIANI.\nIl progetto format ivo sui temi della deontologia e dell’ordinamento professionale è volto a garantire al geometra la trattazione delle materie nel corso della sua for mazione pro-fessionale periodica. Il corso si inserisce nel progetto forma tivo “Profili morali\, deonto-logici e ordinamentali del Geometra” iniziat o nel 2022\, di cui costituisce il CORSO NUMERO 4\, e offre una sintesi de ll’ordinamento professionale del geometra ed uno studio particolareggiato del valore sociale delle professioni con un focus particolare su quella de l Geometra. Questo assume il rilievo e l’importanza che da sempre queste o ccupazioni “speciali” hanno avuto ed in particolare il contributo che ques te portano all’interno del-le comunità in termini di sviluppo sociale ed e conomico. La complessità delle società moderne ed i diversificati interess i che animano le stesse ha messo ancora più in risalto il valore delle pro fessioni quale contributo di competenza specialistica nel funzionamento de i diversi sistemi e nelle relazioni all’interno della comunità. L’analisi offerta permette al discente di comprendere come la deontologia profession ale si ponga come presidio allo scopo sociale delle professioni.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251020T163000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251020T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:L’ORDINAMENTO E IL VALORE DEONTOLOGICO DELLO SCOPO SOCIALE DELLA PR OFESSIONE DI GEOMETRA - Geom. Paolo Frediani - Corso di aggiornamento obbl igatorio / Luogo: Sede Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI (AT) UID:GEM-AT-925-1084-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: AI e Prompt Design per Geometri - dal bando alla presentazione\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 22/10/2025\nOrari: 9:0 0 - 13:00\nLuogo: in presenza presso la sede della Fondazione Geometri di Asti\, corso Pietro Chiesa n. 17/b\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isi formazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Ast i&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=923&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometr i Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/10/2 025 al 20/10/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento : 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 27\nQualifica docenti: D’Andrea Paolo\nCoordinatore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 3 0 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (IVA compresa)\n\n\nDescrizione evento: ** *CORSO ATTIVATO***\nOBIETTIVI DEL CORSO:\nUn percorso operativo sull’uso d ell’AI nelle fasi di analisi dei bandi\, sviluppo progettuale e produzione di elaborati tecnici. L’obiettivo è integrare l’AI nel processo concorsua le.\nPrompt per immagini con AI:\n- Uso di ChatGPT per generare descrizion i visive\n- Creazione immagini con DALL-E\, Midjourney e Gemini\nAnalisi d i un caso studio reale (bando o ristrutturazione):\n- Lettura e interpreta zione assistita da AI\n- Identificazione di criteri e vincoli progettuali\ n- Sintesi e mappatura dei contenuti chiave \nBrainstorming e sviluppo pro gettuale con l’AI:\n- Generazione di idee progettuali attraverso prompt\n- Iterazione e affinamento con prompt a cascata\n- Costruzione di un concep t visivo e narrativo coerente \nElaborati progettuali AI-assistiti:\n- Red azione di relazioni tecniche e narrative\n- Creazione di immagini \n- Comp osizione di slide e materiali di presentazione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251022T130000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251022T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:AI e Prompt Design per Geometri - dal bando alla presentazione - Co rso / Luogo: in presenza presso la sede della Fondazione Geometri di Asti\ , corso Pietro Chiesa n. 17/b UID:GEM-AT-923-1082-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L'utilizzo della Pietra nello spazio pubblico\nT ipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: L’utilizzo della Pietra nello spa zio pubblico\nData lezione: 24/10/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sede Ordine degli Architetti P.P. e C. di Asti – Sala 3° piano\nPiazzale Goria 1 – 14100 Asti\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=tr ue&apriModEvIdEdizione=919&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1 000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della pro vincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://w ww.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/09/2025 al 21/10/2025\nD urata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 20\nQualifica docenti: Esperti in materia\nCoordinat ore: Fondazione Geometri Asti\n\nQuota/e: Quota unica 0 euro \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Evento in presenza in collaborazione co n l’Ordine degli Architetti\, Pianificatori\, Paesaggisti e Conservatori d ella Provincia di Asti e patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento\, Trentino Sviluppo e Trentino Pietre.\nProgramma:\n- Saluti istituzionali e introduzione ai lavori (presenzierà il Segretario della Fondazione Geomet ri Barreri Roberto)\n- L’utilizzo del Porfido e della Pietra Trentina nell o spazio pubblico \n- Dimostrazione di posa in opera\n- Marchio di certifi cazione Trentino Pietre\n- La Rigenerazione Urbana\; riqualificazione cent ro storico di Castione della Presolana\n- Conclusioni e dibattito - seguir à Aperitivo a Buffet con degustazione vino tipico Trentino\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251024T183000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251024T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:L'utilizzo della Pietra nello spazio pubblico - Seminario / Luogo: Sede Ordine degli Architetti P.P. e C. di Asti – Sala 3° piano\nPiazzale G oria 1 – 14100 Asti UID:GEM-AT-919-1076-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Sportello Informativo: Decreto Salva Casa - Sana torie Edilizie - RRE\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezi one: 29/10/2025\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: esclusivamente in presenza p resso il FORO BOARIO in Piazza Giuseppe Garibaldi n. 77 – Nizza Monferrato (AT)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risul tatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=922&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geomet ri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/10/2025 al 27/10/2025\nDurata com plessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 94\nQualifica docenti: Relatore:\nNotaio Cavanna Maurizio\nAv v. Giuseppe Rossetto\n\nModeratori:\nGeom. Curletto Donatella (Presidente del Collegio Geometri di Asti)\nGeom. Berruquier Giulio (Vicepresidente Co llegio Geometri di Asti) \nGeom. Barreri Roberto (Segretario Collegio\nCoo rdinatore: Fondazione Geometri di Asti\n\nQuota/e: Quota unica 25 euro \n\nNote costo: € 25\,00 (IVA compresa)\n\n\nDescrizione evento: La Fondaz ione Geometri di Asti organizza un incontro per analizzare e commentare ap profonditamente gli aggiornamenti del Decreto Salva Casa\, ad un anno dall 'entrata in vigore\, con particolare riferimento alle Sanatorie Edilizie e alla RRE.\nIl seminario si svolgerà esclusivamente in presenza presso il FORO BOARIO in Piazza Giuseppe Garibaldi n. 77 – Nizza Monferrato (AT).\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251029T180000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251029T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Sportello Informativo: Decreto Salva Casa - Sanatorie Edilizie - RR E - Seminario di aggiornamento / Luogo: esclusivamente in presenza presso il FORO BOARIO in Piazza Giuseppe Garibaldi n. 77 – Nizza Monferrato (AT) UID:GEM-AT-922-1080-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CATASTO TERRENI E FABBRICATI\nTipo evento: Corso \n\nData lezione: 07/11/2025\nOrari: 14:00 - 17:00\nLuogo: Sede Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI\n\nIscrizione/d ettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoO rdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=930&apr iModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Col legio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Asti (info@fondazion egeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http://www.geometri.asti.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 24/10/2025 al 06/11/2025\nDurata complessiva evento: 3 or e\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 69\nQual ifica docenti: Geom. Luca Basso\nCoordinatore: FONDAZIONE GEOMETRI DI ASTI \n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (iva compresa )\n\n\nDescrizione evento: Corso in presenza\nIl corso vuole fornire appro fondimenti e aggiornamenti utili in materia di Catasto Terreni e Fabbricat i.\nNUOVI SERVIZI CATASTALI ON-LINE: FOGLI DI MAPPA\, MICROFILM\, VOLTURA- WEB\, ISTANZA-WEB\; CLASSAMENTO PER COMPARAZIONE\; CALCOLO CONSISTENZA CAT ASTALE: APPROFONDIMENTI E CASI PARTICOLARI\; SENTENZE DI CGT PIEMONTE IN T EMA DI FABBRICATI SPECIALI E CAMBI D’USO\; SENTENZE DI CASSAZIONE IN TEMA DI ACCATASTAMENTI\, CONFORMITA’ CATASTALE E ALTRO\; STRUMENTO DELL’AUTOTUT ELA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T170000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251107T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CATASTO TERRENI E FABBRICATI - Corso / Luogo: Sede Fondazione Geome tri di Asti\nCorso Pietro Chiesa n. 17/b\n14100 ASTI UID:GEM-AT-930-1087-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Conto Termico 3.0 - Panoramica e focus per le ap plicazioni condominiali \nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 18/11/2025\n Orari: 14:00 - 17:00\nLuogo: Sede Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietr o Chiesa n. 17/b\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Geometri&Luogo=Asti&apriModalEvento= true&apriModEvIdEdizione=929&apriModEvCodOrdine=GEM-AT&apriModEvTimeCheck= -1000\n\nEnte organizzatore: Collegio Geometri e Geometri Laureati della p rovincia di Asti (info@fondazionegeometri.asti.it - 0141 35 47 60 - http:/ /www.geometri.asti.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 22/10/2025 al 17/11/2025\ nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumer o massimo partecipanti: 66\nQualifica docenti: Ing. Lorenzo Balsamelli\nCo ordinatore: Fondazione Geometri di Asti\n\nQuota/e: Quota unica 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 (iva compresa)\n\n\nDescrizione evento: ***Event o in presenza***\nL'obiettivo del corso è quello di fornire un quadro cono scitivo degli incentivi relativi al Conto Termico 3.0\, con particolare ri ferimento agli interventi incentivabili nel contesto condominiale. Il quad ro conoscitivo comprenderà la ricognizione degli interventi agevolabili\, con relativi massimali economici\, le procedure di richiesta dell’incentiv o e le tempistiche di ottenimento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20251118T170000 DTSTAMP:20251031T161936Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20251118T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Conto Termico 3.0 - Panoramica e focus per le applicazioni condomin iali - Corso / Luogo: Sede Fondazione Geometri di Asti\nCorso Pietro Chie sa n. 17/b UID:GEM-AT-929-1086-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR