BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20221002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20220301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso in etica e deontologia professionale - sec onda parte - \nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 15/12/2022\nOrari : 15:00 - 17:00\nLuogo: Centro Congressi Alessandria piazza De Andrè 76 - Alessandria \nLuogo: Centro Congressi Alessandria piazza De Andrè 76 - Ale ssandria \nDocente/i: Ing. ANDREA ZANARDI (Corso in etica e deontologia professionale - seconda parte -)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ale ssandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=393&apriModEvCodOrdine=I NG-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegne ri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http ://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/11/2022 al 14/12/2022\nDu rata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 50\nCoordinatore: ing. Zanardi Andrea\n\nCosto: Gratu ito\n\nCaratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatori e\n\nDescrizione evento: Destinatari del corso: \nIngegneri iscritti all' albo professionale dal 2014 al 2022 che devono assolvere all' obbligo form ativo in materia di etica e codice deontologico.\n\nProgramma:\norario 15. 00-17.00\nEvento di formazione in presenza\nIl seminario è riservato ai so li iscritti all'Ordine Ingegneri di Alessandria.\n\nArgomenti:\n\n- Etica e deontologia professionale \n- Professione ieri e oggi\n- Il nuovo Codice Deontologia\n- I Consigli di Disciplina \n\n\nCorso di aggiornamento conf orme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIO RNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n\nIl Consiglio dell'Ordine nella seduta dell'11 ottobre 2017 ha de liberato che\, in caso di eventi gratuiti\, il discente che si iscrive al corso e poi non partecipa senza avvisare la Segreteria o disiscriversi ent ro due giorni prima dell'evento\, non ha più diritto a partecipare al succ essivo evento gratuito.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T170000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso in etica e deontologia professionale - seconda parte - - S eminario / Luogo: Centro Congressi Alessandria piazza De Andrè 76 - Alessa ndria UID:ING-AL-393-673-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19) \nTipo evento: Fad - accreditato cni\n\nTitolo lezione: STRADE E PISTE CIC LABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVA TIVE (FAD COVID-19) \nData lezione: 23/02/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuog o: FAD\nGOTOWEBINAR\nLuogo: FAD\nGOTOWEBINAR\nDocente/i: Dott. Ing. LOR ETTA VENTURINI (STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’U TILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19))\n Dott. Ing. GIUL IA TARSI (STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’UTILIZZ O DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19))\n Dott. Ing. GIOACCHINO GENNUSA (STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’UTILIZZ O DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19))\n Ing. ALESSANDRO CARUS O (STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’UTILIZZO DI NU OVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19))\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=395&apriModEvCod Ordine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 1 4 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/02/2023 al 21/02/ 2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\n Numero massimo partecipanti: 200\nCoordinatore: ing. Tina Paola GATTI\n\nC osto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nIl Semi nario ha come finalità quella di accrescere la competenza degli Ingegneri ed in generale dei Funzionari Tecnici degli Enti partecipanti in materia d i pavimentazioni stradali\, per diffondere la conoscenza delle nuove tecno logie\, ai fini di una sempre maggiore attenzione all’ambiente e alla ridu zione dei costi di manutenzione.\n\nDestinatari del seminario: \nFunzionar i/Progettisti di opere stradali\n\n\nProgramma:\nOrario: 14.00 - 18.00\n\n Argomenti:\n \n14:00-14:20 Pavimentazioni stradali: come raggiungere gli o biettivi del PNRR - Ing. Loretta Venturini\, Iterchimica S.p.A.\n14:20-15: 00 Le modifiche innovative dei conglomerati bituminosi per pavimentazioni stradali sicure e sostenibili - alcune case histories - Ing. Lorett a Venturini\, Iterchimica S.p.A.\n15:00-15:40 La pavimentazione sostenibil e del Ponte San Giorgio di Genova: analisi dopo 30 mesi - Ing. Gioacchino Gennusa\, Dynatest Italy\n15:40-16:20 Il futuro delle vecchie pavimentazio ni: HMA ad elevate percentuali di conglomerato bituminoso - Ing. Giulia Ta rsi\, Università di Bologna\n16:20-16:50 Piste ciclabili\, marciapiedi e t appabuche con 100% fresatori generato - Ing. Alessandro Caruso\, Iterchimi ca S.p.A.\n16:50-17:30 Rigeneranti vs. flussanti: nuova vita alle vecchie pavimentazioni - Dott. Paolino Caputo\, Università della Calabria\n17:30-1 8:00 Impianti innovativi per conglomerati bituminosi eco-friendly - Ing. M arzio Ferrini\, Ammann\n\n\n\nSeminario di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELL A COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettin o Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\nSemin ario di aggiornamento conforme alla circ. CNI n. 537/XIX Sess./2020 "Emerg enza COVID-19 - FAD sincrona - Nuove direttive per Corsi e Seminari" e all a Circ. CNI n. 984/XIX Sess./2022 Formazione – FAD sincrona Attività forma tive – Proroga termini – 30 giugno 2023\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230223T180000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230223T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO STRADE E PISTE CICLABILI SOSTENIBILI E SICURE GRAZIE ALL’ UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE INNOVATIVE (FAD COVID-19) - Fad - accreditat o cni / Luogo: FAD\nGOTOWEBINAR UID:ING-AL-395-676-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso n.1 aggiornamento Prevenzione incendi (4 o re) "ll Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2-3 settembre 2021 \nTipo evento: C orso di aggiornamento\n\nData lezione: 07/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nL uogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - Corso Borsa lino 17\nLuogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - C orso Borsalino 17\nDocente/i: Ing. RICCARDO BRIANTE (Corso nr.1 di aggi ornamento antincendio (4 ore) "ll Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2-3 sette mbre 2021 (FAD-COVID19))\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=396&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.or dingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2023 al 05/03/2023\nDurata comp lessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 36\nCoordinatore: ing. Alberto PERACCHIO\n\nQuota/e: Estern i 60 euro \n Professionisti interni 50 euro \n\nNote costo: – 50\,00 Eur o per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Alessandria \n– 60\,00 E uro per gli altri partecipanti. \nIl versamento dovrà essere effettuato tr amite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 4739 8068 - intestato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Causa le: "cognome e nome – corso nr. 1 /2023 Il Nuovo DM 10-3-1998"\nA- Il pag amento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso con trario l'iscrizione verrà annullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo ver sato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@or dingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso.\n\nCaratteristiche partic olari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligato ri PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Obiettivi del corso: \nL’aggiornam ento dei professionisti sul nuovo codice di prevenzione incendi.\n\nDestin atari del corso: \n“Professionisti antincendio” così come definiti dall’ar t.11 del DM 07/08/2012.\n\n\nProgramma:\norario 14.30-18.30\n\nArgomenti d el corso: \nDM 18/10/2019\nIl Nuovo Dm 10-03-1998: \ni D.M. 1-2-3 settembr e 2021\nTest finale\n\nCorso di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZ A PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n\nCorso di forma zione valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio di cui all’art.7 del DM 05/08/2011 per il mantenimento dell’iscrizione all’albo dei professioni sti antincendio di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 200 6\, n. 139 ed è conforme alle disposizioni della Lettera Circolare n.7213 del 25/05/2012.\nPer tutti gli Ingegneri saranno riconosciuti sia i credit i formativi per l’attività professionale sia le ore per il mantenimento de ll’iscrizione agli elenchi dei professionisti antincendio.\nPer i discenti iscritti ad altri Ordini o Collegi professionali saranno riconosciute sol amente le ore per il mantenimento dell’iscrizione agli elenchi dei profess ionisti antincendio\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230307T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230307T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso n.1 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "ll Nuovo DM 10 -03-1998": i D.M. 1-2-3 settembre 2021 - Corso di aggiornamento / Luogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - Corso Borsalino 1 7 UID:ING-AL-396-677-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO COMUNICARE IN MODO EFFICACE - I FONDAM ENTALI (FAD COVID-19) \nTipo evento: Fad - accreditato cni\n\nTitolo lezi one: Seminario COMUNICARE IN MODO EFFICACE - I FONDAMENTALI (FAD COVID19)\ nData lezione: 09/03/2023\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: FAD\nLuogo: FAD\nD ocente/i: LAURA MAESTRI (Seminario COMUNICARE IN MODO EFFICACE - I FO NDAMENTI (FAD COVID19))\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione. it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=394&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apri ModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della p rovincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ord ingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 07/03/2023\nDurata compl essiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo par tecipanti: 50\nCoordinatore: Ing. Simonetta SORACE\n\nQuota/e: Altri Pr ofessionisti 20 euro \n Professionisti interni 20 euro \n\nNote costo: e uro 20\nIl versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 4739 8068 - intestato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Causale: "cognome e nome – semi nario comunicare in modo efficace del 09 marzo 2023 "\nA- Il pagamento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso contrario l'i scrizione verrà annullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo versato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@ordingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso.\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nNell’attività professionale si ha spesso l’occasione di c onfrontarsi con persone molto diverse da noi\, sia nelle competenze che in termini di personalità.\nPer questo è importantissimo saper comunicare be ne: non è sufficiente un contenuto corretto\, se non siamo in grado di tra smetterlo adeguatamente a chi ci sta di fronte (o ci sta ascoltando o legg endo)\, rispettando quindi le “regole di interazione” di quest’ultimo. \nQ uesto richiede una particolare attenzione a come utilizzare le parole\, al modo in cui le si trasmette e a come ci si comporta rispetto all’interloc utore.\nSolo in questo modo ci ascolteranno con attenzione e comprenderann o il nostro messaggio\n\nDestinatari del corso: \nIngegneri Liberi Profess ionisti e Dipendenti\nI professionisti che scelgono di acquisire le tecnic he di linguaggio più funzionali alle diverse tipologie di interlocutore\, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei rapporti con i colleghi\, i c lienti e i fornitori.\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROG ATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCI A DI ALESSANDRIA.\n\nProgramma:\nOrario: 14.30-17.30\n\nArgomenti:\nComuni care efficacemente: i presupposti di base\n- I principi fondamentali\n- Co me agisce e perché funziona\n- L’applicazione pratica nel quotidiano\n“La mappa non è il territorio”\n- L’interpretazione soggettiva della realtà\n- La “mappa” come rappresentazione interne: la distinzione fra mappa e terr itorio\n- Riconoscere similitudini e differenze con le mappe altrui\n- Com prendere in modo rapido le caratteristiche essenziali delle mappe degli al tri per costruire rapporti positivi da subito\n\n\nCorso di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'A GGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblic ato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 lu glio 2013.\nCorso di aggiornamento conforme alla circ. CNI n. 537/XIX Sess ./2020 "Emergenza COVID-19 - FAD sincrona - Nuove direttive per Corsi e Se minari" e alla Circ. CNI n. 984/XIX Sess./2022 Formazione – FAD sincrona A ttività formative – Proroga termini – 30 giugno 2023\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T173000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO COMUNICARE IN MODO EFFICACE - I FONDAMENTALI (FAD COVID- 19) - Fad - accreditato cni / Luogo: FAD UID:ING-AL-394-674-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario "L'IDROGENO VERDE: POSSIBILE FUTURO DE LLA TRANSIZIONE ENERGETICA" - prima giornata -\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 14/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: A ULA 102 - UPO - Università del Piemonte Orientale - sede di Alessandria - Viale Teresa Michel\, 11\n\nLuogo: AULA 102 - UPO - Università del Piemont e Orientale - sede di Alessandria - Viale Teresa Michel\, 11\n\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdiz ione=399&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organi zzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordin gal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 15/02/2023 al 13/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti total i evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore: ing. A lberto PERACCHIO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario:\nPromozione della ricerca sul tema idrogeno ed in particolare di quello verde \n\nDestinatari :\nIngegneri e Studenti laurea magistrale di Scienze Chimiche e dottorandi del corso di Chemistry & Biology\nSi cons iglia la partecipazione ad entrambi i seminari (14 e 21 marzo) per una mig liore comprensibilità degli argomenti.\n\nProgramma:\n\nI GIORNATA\n\nMart edì 14.03.2023 (4 ore)\nOrario: 14.30 - 18.30\n\nLuogo: AULA 102 - Univer sità del Piemonte Orientale - UPO - sede di Alessandria -Viale Teresa Mich el\, 11\n\n14.30 Saluti istituzionali e apertura lavori\nIng. Valeria Eman uelli\, Presidente Rotary Club Alessandria\n\nOre: 14.30-17.00 \n- Prof. M arcello Baricco – \nDipartimento di Chimica e NIS-INSTM – Università di To rino\n“Più idrogeno per tutti!”\n\nOre: 17.00-17.20 \n- Prof. Leonardo Mar chese -\nDipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica - UPO\n“Svilupp o ecosostenibile di polimeri e carboni ultra porosi per lo stoccaggio e il trasporto di idrogeno”\n\nOre: 17.20-18.00 \nSOL GROUP\, attivo dal 1927 in ricerca e commercializzazione di gas tecnici.\n\n\nSeminario di aggiorn amento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 de l 15 luglio 2013.\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n\nIl Consiglio dell'Ordine nella seduta dell'11 ottobre 201 7 ha deliberato che\, in caso di eventi gratuiti\, il discente che si iscr ive al corso e poi non partecipa senza avvisare la Segreteria o disiscrive rsi entro due giorni prima dell'evento\, non ha più diritto a partecipare al successivo evento gratuito.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230314T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230314T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario "L'IDROGENO VERDE: POSSIBILE FUTURO DELLA TRANSIZIONE ENE RGETICA" - prima giornata - - Seminario di aggiornamento / Luogo: AULA 10 2 - UPO - Università del Piemonte Orientale - sede di Alessandria - Viale Teresa Michel\, 11\n UID:ING-AL-399-680-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario di aggiornamento per RSPP e Coordinato ri per la progettazione e per coordinatori per l'esecuzione dei lavori - L INEA VITA e D.P.I. (FAD COVID-19)\nTipo evento: Fad - accreditato cni\n\nD ata lezione: 16/03/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: FAD\nLuogo: FAD\nDoc ente/i: Dott. Ing. FEDERICO MASIN (Seminario di aggiornamento per RSPP e Coordinatori per la progettazione e per coordinatori per l'esecuzione de i lavori - LINEA VITA e D.P.I. (FAD COVID-19))\n Dott. Ing. ANTONIO COST ANTINO (Seminario di aggiornamento per RSPP e Coordinatori per la progetta zione e per coordinatori per l'esecuzione dei lavori - LINEA VITA e D.P.I. (FAD COVID-19))\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModa lEvento=true&apriModEvIdEdizione=398&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinci a di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2023 al 14/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipan ti: 75\nCoordinatore: ing. Marco COLOMBO\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratterist iche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nIl seminario si propone l’obiettivo di illustrare le normative in tema di d.p .i.\n\nDestinatari del seminario: \nRSPP\, Coordinatori per la progettazio ne\, Coordinatori per l’esecuzione dei lavori\, Progettisti.\n\nProgramma: \nOrario: 14.00 - 18.00\n\nArgomenti:\n \nOre 14.00 Ing. Federico Masin - Ingegnere Würth Srl\n- Riferimenti Normativi\n- Classificazione D.P.I.\n- Componenti anticaduta e Norma UNI 11578:2015\n- Norma UNI11560:2022\n\nOre 16.00 Ing. Antonio Costantino – Ingegnere Würth Srl\n- Norma regione Piem onte\n- Progettazione e norma UNI11560:2022\n- Revisione UNI 11560:2022\n\ nSeminario di formazione valido\, ai sensi dell'art. 32\, comma 6\, del D. Lgs. 81/08\, per l'aggiornamento di RSPP. \nSeminario di formazione valido \, ai sensi dell’allegato XIV\, del D.Lgs. 81/08\, per l’aggiornamento dei Coordinatori per la progettazione e dei Coordinatori per l’esecuzione dei lavori.\nSeminario di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESS IONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Mini stero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\nSeminario di aggiornament o conforme alla circ. CNI n. 537/XIX Sess./2020 "Emergenza COVID-19 - FAD sincrona - Nuove direttive per Corsi e Seminari" e alla Circ. CNI n. 984/X IX Sess./2022 Formazione – FAD sincrona Attività formative – Proroga termi ni – 30 giugno 2023\n I CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGA TI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T180000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario di aggiornamento per RSPP e Coordinatori per la progettaz ione e per coordinatori per l'esecuzione dei lavori - LINEA VITA e D.P.I. (FAD COVID-19) - Fad - accreditato cni / Luogo: FAD UID:ING-AL-398-679-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario "L'IDROGENO VERDE: POSSIBILE FUTURO DE LLA TRANSIZIONE ENERGETICA" - seconda giornata - \nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 21/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: AULA 102 - UPO Università del Piemonte Orientale - sede di Alessandria in Viale Teresa Michel\, 11\n\n\n\nLuogo: AULA 102 - UPO Università del Piem onte Orientale - sede di Alessandria in Viale Teresa Michel\, 11\n\n\n\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=400&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (in fo@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni ape rte dal: 15/02/2023 al 20/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCredi ti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore : ing. Alberto PERACCHIO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiet tivi del seminario:\nPromozione della ricerca sul tema idrogeno ed in part icolare di quello verde \n\nDestinatari :\nIngegneri e Studenti laurea mag istrale di Scienze Chimiche e dottorandi del corso di Chemistry & Biology\ nSi consiglia la partecipazione ad entrambi i seminari (14 e 21 marzo) per una migliore comprensibilità degli argomenti.\n\nProgramma: \nII GIORNATA \n\nMartedì 21.03.2023 (4 ore) \nOrario: 14.30 – 18.30\n\nLuogo: AULA 102 - Università del Piemonte Orientale - UPO - sede di Alessandria -Viale Ter esa Michel\, 11\nOrario: 14.30 - 18.30 \n\nModeratore: Prof. Enrico Boccal eri\nDipartimento per lo sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica – UP O-\n\nOre 14.30 – 16.00\nDott.ssa Patrizia Maccone e Ing. Daniele Facchi\n Centro ricerche e Sviluppo\, Solvay Specialty Polymers Italy S.p.A.\n“I ma teriali innovativi e loro applicazione per la transizione energetica”\n\nO re 16.00 – 17.00\nDott. Alberto Ruffino\nTeam Alternative Propulsion Busin ess Development – IVECO Group\n“La mobilità sostenibile”\n\nOre 17.00-17.4 5\nDott. Fulvio Canonico \nBUZZI UNICEM Innovazione Laboratori e Tecnologi a - BUILT\nTransizione energetica nel settore cementi\, c’è posto per l’id rogeno?\n\n\n\nSeminario di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 ag osto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PR OFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n\nIl Consiglio dell'Ordi ne nella seduta dell'11 ottobre 2017 ha deliberato che\, in caso di eventi gratuiti\, il discente che si iscrive al corso e poi non partecipa senza avvisare la Segreteria o disiscriversi entro due giorni prima dell'evento\ , non ha più diritto a partecipare al successivo evento gratuito.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario "L'IDROGENO VERDE: POSSIBILE FUTURO DELLA TRANSIZIONE ENE RGETICA" - seconda giornata - - Seminario di aggiornamento / Luogo: AULA 102 - UPO Università del Piemonte Orientale - sede di Alessandria in Viale Teresa Michel\, 11\n\n\n UID:ING-AL-400-682-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso n.2 aggiornamento Prevenzione incendi (4 o re) "Codice di prevenzione incendi: RTV6 “Autorimesse” e RTV8 “Attività Co mmerciali” \nTipo evento: Corso di aggiornamento\n\nData lezione: 28/03/20 23\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria\nCorso Borsalino\, 17 \nALESSANDRIA\nLuogo: Sala Ordine Ingegn eri della Provincia di Alessandria\nCorso Borsalino\, 17 \nALESSANDRIA\nDo cente/i: Ing. RICCARDO BRIANTE \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isi formazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Al essandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=397&apriModEvCodOrdine= ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegn eri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - htt p://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2023 al 25/03/2023\nD urata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nCoordinatore: ing. Virginia SCACHERI\n\nQuota/e: Esterni 60 euro \n Professionisti interni 50 euro \n\nNote costo: – 50\,00 Euro per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Alessandria \n – 60\,00 Euro per gli altri partecipanti. \nIl versamento dovrà essere eff ettuato tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 473 9 8068 - intestato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessand ria. Causale: "cognome e nome – corso nr. 2 /2023 prev. incendi"\nA- Il p agamento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso c ontrario l'iscrizione verrà annullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo v ersato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@ ordingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso\n\nCaratteristiche parti colari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligat ori PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Obiettivi del corso: \nL’aggiorna mento dei professionisti sul nuovo codice di prevenzione incendi.\n\nDesti natari del corso: \n“Professionisti antincendio” così come definiti dall’a rt.11 del DM 07/08/2012.\n\n\nProgramma:\norario 14.30-18.30\n\nArgomenti del corso: \nCodice di prevenzione incendi\nRTV6 Autorimesse\nRTV8 Attivit à Commerciali\nTest finale\n\nCorso di aggiornamento conforme all'art. 7 d el DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA CO MPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Uf ficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\nCorso di formazione valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio di cui all’art.7 del DM 05/08/2011 per il mantenimento dell’iscrizione all’albo dei profes sionisti antincendio di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marz o 2006\, n. 139 ed è conforme alle disposizioni della Lettera Circolare n. 7213 del 25/05/2012.\nPer tutti gli Ingegneri saranno riconosciuti sia i c rediti formativi per l’attività professionale sia le ore per il mantenimen to dell’iscrizione agli elenchi dei professionisti antincendio.\nPer i dis centi iscritti ad altri Ordini o Collegi professionali saranno riconosciut e solamente le ore per il mantenimento dell’iscrizione agli elenchi dei pr ofessionisti antincendio\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230328T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230328T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso n.2 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "Codice di prev enzione incendi: RTV6 “Autorimesse” e RTV8 “Attività Commerciali” - Corso di aggiornamento / Luogo: Sala Ordine Ingegneri della Provincia di Alessa ndria\nCorso Borsalino\, 17 \nALESSANDRIA UID:ING-AL-397-678-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO\nTip o evento: Convegno\n\nData lezione: 30/03/2023\nOrari: 17:00 - 19:00\nLuog o: Centro Congressi Alessandria\nPiazza De Andrè 76\nLuogo: Centro Congres si Alessandria\nPiazza De Andrè 76\nDocente/i: Dott. Ing. REMO VAUDANO (CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO)\n Dott. Ing. ANGELO DOMENI CO PERRINI (CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO)\n Dott. Ing. GI ANNI MASSA (CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO)\n Dott. Ing. MA URIZIO TIRA (CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO)\n Dott. Ing. G IUSEPPE ANDREA FERRO (CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO)\n\nIscr izione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.a sp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=401&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@o rdingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 14/03/2023 al 29/03/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti t otali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 150\nCoordinatore: i ng. Marco COLOMBO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi de l convegno: \nIl Convegno si propone di analizzare le prospettive occupazi onali e le necessità formative dell'Ingegnere.\n\nDestinatari del convegno : \nIscritti all'Ordine Ingegneri di Alessandria\n\n\nProgramma:\norario: 17.00 - 19.00 \n\nArgomenti del convegno: \n\nOre 17.00 Ing. Gianni Mas sa – Relazione introduttiva\n\nOre 17.30 Tavola Rotonda\n- Il sistema form ativo: dall'Università alla Professione\n- Le opportunità di lavoro\n- Edi lizia e P.A.\npartecipano:\nIng. Domenico PERRINI - Presidente del Consigl io Nazionale Ingegneri.\nIng. Remo VAUDANO - Vice Presidente Vicario Consi glio Nazionale Ingegneri\nIng. Anna PORRO - Coordinatore FIOPA\nIng. Giann i MASSA ex Vice Presidente Vicario Consiglio Nazionale Ingegneri\nProf. In g. Maurizio TIRA - Rettore emerito Università di Brescia\nProf. Ing. Giuse ppe FERRO - Direttore DISEG Politecnico Torino\nProf. Ing. Fulvio MASTROGI OVANNI - Prorettore Università di Genova\nIng. Roberto ROVETA - Confindust ria AL\nGeom. Paolo Valvassore - ANCE AL\n\nCorso di aggiornamento conform e all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNA MENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 20 13.\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T190000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CONVEGNO: COSTRUIAMO L'INGEGNERE DEL FUTURO - Convegno / Luogo: Cen tro Congressi Alessandria\nPiazza De Andrè 76 UID:ING-AL-401-683-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: EDIZIONE 2 - Corso n.1 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "ll Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2-3 settembre 2021 \nT ipo evento: Corso di aggiornamento\n\nTitolo lezione: ED. 2 Corso n.1 aggi ornamento Prevenzione incendi (4 ore) "ll Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2 -3 settembre 2021\nData lezione: 03/05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - Corso Borsalino 1 7\nLuogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - Corso B orsalino 17\nDocente/i: Ing. RICCARDO BRIANTE (Corso nr.1 di aggiorname nto antincendio (4 ore) "ll Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2-3 settembre 2 021 (FAD-COVID19))\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/it a/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriMo dalEvento=true&apriModEvIdEdizione=402&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEv TimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provin cia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal .it)\n\nIscrizioni aperte dal: 29/03/2023 al 01/05/2023\nDurata complessiv a evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecip anti: 34\nCoordinatore: ing. Virginia SCACHERI\n\nQuota/e: Esterni 60 e uro \n Professionisti interni 50 euro \n\nNote costo: – 50\,00 Euro per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Alessandria \n– 60\,00 Euro pe r gli altri partecipanti. \nIl versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 4739 8068 - intest ato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Causale: "c ognome e nome – ED. 2 corso nr. 1 /2023 Il Nuovo DM 10-3-1998"\nA- Il pag amento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso con trario l'iscrizione verrà annullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo ver sato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@or dingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso.\n\nCaratteristiche partic olari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligato ri PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Obiettivi del corso: \nL’aggiornam ento dei professionisti sul nuovo codice di prevenzione incendi.\n\nDestin atari del corso: \n“Professionisti antincendio” così come definiti dall’ar t.11 del DM 07/08/2012.\n\n\nProgramma:\norario 14.30-18.30\n\nArgomenti d el corso: \nDM 18/10/2019\nIl Nuovo Dm 10-03-1998: \ni D.M. 1-2-3 settembr e 2021\nTest finale\n\nCorso di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZ A PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n\nCorso di forma zione valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio di cui all’art.7 del DM 05/08/2011 per il mantenimento dell’iscrizione all’albo dei professioni sti antincendio di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 200 6\, n. 139 ed è conforme alle disposizioni della Lettera Circolare n.7213 del 25/05/2012.\nPer tutti gli Ingegneri saranno riconosciuti sia i credit i formativi per l’attività professionale sia le ore per il mantenimento de ll’iscrizione agli elenchi dei professionisti antincendio.\nPer i discenti iscritti ad altri Ordini o Collegi professionali saranno riconosciute sol amente le ore per il mantenimento dell’iscrizione agli elenchi dei profess ionisti antincendio\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230503T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230503T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:EDIZIONE 2 - Corso n.1 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "l l Nuovo DM 10-03-1998": i D.M. 1-2-3 settembre 2021 - Corso di aggiorname nto / Luogo: Sala - Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria - Cors o Borsalino 17 UID:ING-AL-402-684-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: EDIZIONE 2 - Corso n.2 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "Codice di prevenzione incendi: RTV6 “Autorimesse” e RTV8 “Attività Commerciali” \nTipo evento: Corso di aggiornamento\n\nTitolo le zione: ED. 2 - Corso n.2 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "Codice di prevenzione incendi: RTV6 “Autorimesse” e RTV8 “Attività Commerciali” \nData lezione: 17/05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Ordine Ingeg neri della Provincia di Alessandria\nCorso Borsalino\, 17 \nALESSANDRIA\nL uogo: Sala Ordine Ingegneri della Provincia di Alessandria\nCorso Borsalin o\, 17 \nALESSANDRIA\nDocente/i: Ing. RICCARDO BRIANTE \n\nIscrizione/d ettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoO rdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione =403&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzat ore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordingal. it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 29/ 03/2023 al 16/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali ev ento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nCoordinatore: ing. Alber to PERACCHIO\n\nQuota/e: Esterni 60 euro \n Professionisti interni 50 euro \n\nNote costo: – 50\,00 Euro per gli iscritti all’Ordine degli Inge gneri di Alessandria \n– 60\,00 Euro per gli altri partecipanti. \nIl ver samento dovrà essere effettuato tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT5 9 R053 8710 400 0000 4739 8068 - intestato all'Ordine degli Ingegneri del la Provincia di Alessandria. Causale: "cognome e nome – ED. 2 corso nr. 2 /2023 prev. incendi"\nA- Il pagamento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso contrario l'iscrizione verrà annullata.\nB- I n caso di rinuncia l'importo versato sarà restituito solo in caso di comun icazione scritta (e-mail:info@ordingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi forma tivi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Obi ettivi del corso: \nL’aggiornamento dei professionisti sul nuovo codice di prevenzione incendi.\n\nDestinatari del corso: \n“Professionisti antincen dio” così come definiti dall’art.11 del DM 07/08/2012.\n\n\nProgramma:\nor ario 14.30-18.30\n\nArgomenti del corso: \nCodice di prevenzione incendi\n RTV6 Autorimesse\nRTV8 Attività Commerciali\nTest finale\n\nCorso di aggio rnamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENT O PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\nCorso di formazione valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio di cui all’art.7 del DM 05/08/2011 per il mantenimento dell’ iscrizione all’albo dei professionisti antincendio di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006\, n. 139 ed è conforme alle disposizi oni della Lettera Circolare n.7213 del 25/05/2012.\nPer tutti gli Ingegner i saranno riconosciuti sia i crediti formativi per l’attività professional e sia le ore per il mantenimento dell’iscrizione agli elenchi dei professi onisti antincendio.\nPer i discenti iscritti ad altri Ordini o Collegi pro fessionali saranno riconosciute solamente le ore per il mantenimento dell’ iscrizione agli elenchi dei professionisti antincendio\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:EDIZIONE 2 - Corso n.2 aggiornamento Prevenzione incendi (4 ore) "C odice di prevenzione incendi: RTV6 “Autorimesse” e RTV8 “Attività Commerci ali” - Corso di aggiornamento / Luogo: Sala Ordine Ingegneri della Provin cia di Alessandria\nCorso Borsalino\, 17 \nALESSANDRIA UID:ING-AL-403-685-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario per giovani professionisti: sistemi di mobilità integrata\, geo-tecnologie e cantieri\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 17/05/2023\nOrari: 9:00 - 13:30\nLuogo: sa la conferenze del PST SINA di Tortona:\nStrada Comunale Savonesa\, 9\, \n1 5057 Rivalta Scrivia\, Tortona AL\n\nLuogo: sala conferenze del PST SINA d i Tortona:\nStrada Comunale Savonesa\, 9\, \n15057 Rivalta Scrivia\, Torto na AL\n\nDocente/i: Dott. Ing. ROBERTO ARDITI (Seminario per giovani pr ofessionisti: sistemi di mobilità integrata\, geo-tecnologie e cantieri)\n Dott. Ing. MARCO GAROZZO (Seminario per giovani professionisti: sistemi di mobilità integrata\, geo-tecnologie e cantieri)\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=407&ap riModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 01 31 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/04/2023 al 15/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 20\nCoordinatore: ing. Marco COLOMB O\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nL 'obiettivo dei 3 moduli è la formazione sui servizi di mobilità integrata\ , le Geo tecnologie applicate alle infrastrutture e la gestione in sicurez za del traffico\n\nDestinatari del seminario: \nIngegneri e dipendenti de l gruppo ASTM\n\n\nProgramma:\n\nOrario: 9:00 – 13.30\n\nArgomenti:\nLezio ne n.1 (9:30-10:30)\nServizi di mobilità integrata ed ingegneria: il caso del gruppo ASTM\; questa prima parte verterà sui seguenti temi:\n - Busin ess\n- Concessioni in Italia e in Brasile (descrizione dei business\, quad ri regolamentari\, capex)\n- EPC in Europa ed America (principali progetti )\n- Tecnologia\n• Sostenibilità\n• Autostrada del futuro \n• Storia\n• Q& A\n\nLezione n. 2 (10:30-12:30)\nGeo-tecnologie applicate alle infrastrut ture\n\nLezione n. 3 (12:30-13:25)\nGestione in sicurezza del traffico\, organizzazione dei cantieri e predisposizioni per la sicurezza \n\n13:30 C onclusioni a cura del moderatore - Roberto ARDITI – SINA Gruppo ASTM\n\nSe minario di aggiornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adot tato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T133000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario per giovani professionisti: sistemi di mobilità integrata \, geo-tecnologie e cantieri - Seminario di aggiornamento / Luogo: sala co nferenze del PST SINA di Tortona:\nStrada Comunale Savonesa\, 9\, \n15057 Rivalta Scrivia\, Tortona AL\n UID:ING-AL-407-689-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario L'importanza della supervisione negli impianti ibridi \nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 18/05/2023\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: Sala Ordine Ingegneri \nCorso Bo rsalino\, 17\nAlessandria\nLuogo: Sala Ordine Ingegneri \nCorso Borsalino\ , 17\nAlessandria\nDocente/i: Dott. Ing. MARCO BELLINI (Seminario L'imp ortanza della supervisione negli impianti ibridi)\n Sig SEBASTIAN TRENTO (Seminario L'importanza della supervisione negli impianti ibridi)\n\nIscr izione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.a sp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=406&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@o rdingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 02/05/2023 al 17/05/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti t otali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nCoordinatore: in g. Sorace Simonetta\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nIl seminario avrà come obiettivo la formazione sugli impi anti ibridi\n\nDestinatari del seminario: \nIscritti all’Ordine degli Inge gneri di Alessandria e progettisti\nIl seminario riconoscerà i crediti for mativi agli ingegneri iscritti all'Albo mentre per tutti gli altri profess ionisti in base al loro Regolamento di formazione.\n\nProgramma:\nOrario: 15.00 - 17.00\n\nArgomenti:\n\n1.Introduzione – (BELM)\;\n2.L'importanza d ella riqualificazione dell'involucro sugli impianti esistenti - (BELM)\;\n 3.Panoramica e tecnica di sistema delle soluzioni ibride – (BELM)\;\n4.L'a pproccio alla digitalizzazione dell'impianto – (BELM)\;\n5.Introduzione al la supervisione degli impianti applicata alle soluzioni ibride – (TRSE)\;\ n6.La storicizzazione dei dati – (TRSE)\;\n7.Esempio di impianti in superv isione e risultati – (TRSE )\n\n\nSeminario di aggiornamento conforme all' art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bolle ttino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230518T170000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230518T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario L'importanza della supervisione negli impianti ibridi - Seminario di aggiornamento / Luogo: Sala Ordine Ingegneri \nCorso Borsalin o\, 17\nAlessandria UID:ING-AL-406-687-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA ANTIN CENDIO DEI CONDOMINI E DELLE FACCIATE\nTipo evento: Seminario di aggiornam ento\n\nData lezione: 26/05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Scuola Edile di Alessandria \nZona artigianale D3\nViale dell'Industria\, 56\nAl essandria\nLuogo: Sala Scuola Edile di Alessandria \nZona artigianale D3\n Viale dell'Industria\, 56\nAlessandria\nDocente/i: Dott. Ing. CLAUDIO G IACALONE (SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI CONDO MINI E DELLE FACCIATE)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&ap riModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=404&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriM odEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della pr ovincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordi ngal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 14/04/2023 al 25/05/2023\nDurata comple ssiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 100\nCoordinatore: ing. Alberto PERACCHIO e ing. Virginia SCACHE RI\n\nQuota/e: Altri Professionisti 20 euro \n Professionisti interni 20 euro \n\nNote costo: €20\,00 per gli iscritti all'Ordine degli Ingegne ri di Alessandria\nIl versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 4739 8068 - intestato all'O rdine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Causale: "cognome e nome – seminario del 26-05-2023" \nA- Il pagamento va effettuato entro 2 giorni dalla data di iscrizione\, in caso contrario l'iscrizione verrà ann ullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo versato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@ordingal.it) entro 5 giorni dal l'inizio del corso.\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi form ativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione even to: Obiettivi del seminario: \nIl seminario di aggiornamento ha l’obiettiv o di analizzare gli adeguamenti antincendio degli edifici di civile abitaz ione esistenti previsti dal D.M. 25/1/2019 e di approfondire le caratteris tiche degli incendi di facciata\, gli eventi iniziatori dell’incendio e gl i incendi secondari\, le tipologie di facciate\, i sistema a cappotto ETIC S\, la qualificazione e marcatura CE dei materiali isolanti\, gli incident i accaduti e soprattutto le modalità realizzative finalizzate alla limitaz ione della propagazione dell’incendio tra i compartimenti per effetto dell e facciate ed i risvolti applicativi della regola tecnica emanata con il D .M. 30 marzo 2022.\n\n\nDestinatari del seminario: \nRSPP\, Coordinatori p er la progettazione\, Coordinatori per l'esecuzione dei lavori\, Progettis ti.\nIl seminario riconoscerà i crediti formativi agli ingegneri iscritti all'Albo mentre per tutti gli altri professionisti in base al loro Regolam ento di formazione. \n\nProgramma:\n26 maggio 2023 \nOrario: 14.30 - 18.30 \n\nArgomenti:\n- Adeguamento antincendio edifici abitativi secondo il D.M . 25 gennaio 2019\n- La nuova norma sulle facciate degli edifici civili se condo il D.M. 30 marzo 2022 \n\n \nSeminario di aggiornamento conforme all 'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Boll ettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n Seminario di formazione valido\, ai sensi dell'art. 32\, comma 6\, del D.L gs. 81/08\, per l'aggiornamento di RSPP. \nSeminario di formazione valido\ , ai sensi dell’allegato XIV\, del D.Lgs. 81/08\, per l’aggiornamento dei Coordinatori per la progettazione e dei Coordinatori per l’esecuzione dei lavori.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230526T183000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230526T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA ANTINCENDIO DEI CONDOMIN I E DELLE FACCIATE - Seminario di aggiornamento / Luogo: Sala Scuola Edile di Alessandria \nZona artigianale D3\nViale dell'Industria\, 56\nAlessand ria UID:ING-AL-404-686-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO "IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLIC I"\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 22/06/2023\nO rari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Sala Scuola Edile di Alessandria - Zona artigia nale D3 - Viale dell'Industria\, 56 - Alessandria\nLuogo: Sala Scuola Edil e di Alessandria - Zona artigianale D3 - Viale dell'Industria\, 56 - Aless andria\nDocente/i: Dott. Ing. SANDRO CATTA (Seminario Codice Contratti )\n Dott. Ing. DOMENICO CONDELLI (Seminario Codice Contratti)\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdi zione=408&apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organ izzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordi ngal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal : 24/05/2023 al 20/06/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti tota li evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nCoordinatore: ing. Marco COLOMBO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Obiettivi del se minario:\nIl Convegno si propone di analizzare le prospettive occupazional i e le necessità formative dell'Ingegnere. Ha come finalità l’approfondime nto e l’applicazione delle nuove norme contenute nel Codice dei Contratti Pubblici. \n\n\nDestinatari del seminario: \nIscritti Ordine Ingegneri – F unzionari Enti pubblici – resp. Imprese\n\nProgramma:\n\n22 giugno 2023\nO rario: 09.00 – 13.00 (4 ore)\n\nArgomenti:\n\nOre 09.00 Avv. Carlo Traver so\n- Principi del nuovo Codice\n- La figura del Responsabile del Progetto \n- Ruoli\, responsabilità e criticità.\n\nOre 10.30 Ing. Domenico Condell i (CNI)\n- La pianificazione dell'Opera Pubblica \n- Le fasi di progettazi one\n- Applicazione allegato parametri\n\nOre 11.30 Ing. Sandro Catta (CNI )\n- L'appalto integrato \n- La digitalizzazione\n- Esecuzione dell'Opera pubblica \n- La revisione prezzi\n\nOre 12.30 Dibattito\n\nSeminario di ag giornamento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAM ENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N. I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T130000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO "IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI" - Seminario di a ggiornamento / Luogo: Sala Scuola Edile di Alessandria - Zona artigianale D3 - Viale dell'Industria\, 56 - Alessandria UID:ING-AL-408-690-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SEMINARIO IL LINGUAGGIO PER CONVINCERE (FAD COVI D-19)\nTipo evento: Fad - accreditato cni\n\nData lezione: 29/06/2023\nOra ri: 14:30 - 17:30\nLuogo: FAD\nLuogo: FAD\nDocente/i: LAURA MAESTRI ( SEMINARIO IL LINGUAGGIO PER CONVINCERE (FAD COVID-19))\n\nIscrizione/detta gli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdin e=Ingegneri&Luogo=Alessandria&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=405 &apriModEvCodOrdine=ING-AL&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Alessandria (info@ordingal.it - 0131 26 57 14 - http://www.ordingal.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/04/2 023 al 27/06/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento : 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nCoordinatore: ing. Sorace Si monetta\n\nQuota/e: Altri Professionisti 20 euro \n Professionisti in terni 20 euro \n\nNote costo: euro 20\nIl versamento dovrà essere effettua to tramite bonifico: Banca BPER - IBAN : IT59 R053 8710 400 0000 4739 806 8 - intestato all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria. Causale: "cognome e nome – seminario il linguaggio per convincere del 29 g iugno 2023 "\nA- Il pagamento va effettuato entro 2 giorni dalla data di i scrizione\, in caso contrario l'iscrizione verrà annullata.\nB- In caso di rinuncia l'importo versato sarà restituito solo in caso di comunicazione scritta (e-mail:info@ordingal.it) entro 5 giorni dall'inizio del corso.\n\ n\nDescrizione evento: Obiettivi del seminario: \nQuesto seminario illustr a gli strumenti linguistico-comportamentali grazie a cui è possibile capir e rapidamente quali siano le "leve motivazionali" che funzionino sul singo lo interlocutore. Il seminario spiega come identificare le informazioni ut ili ad adattare il linguaggio a chi è di fronte\, con l'obiettivo di farlo sentire compreso e a suo agio\, in modo che sia più predisposto ad ascolt are e diventi più propenso a fidarsi.\n\nDestinatari del corso: \nIngegner i Liberi Professionisti e Dipendenti\nI CREDITI FORMATIVI PER GLI INGEGNER I VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n\nProgramma:\nOrario: 14.30-17.30\n\nArg omenti:\n- Capire rapidamente l’attitudine dell’interlocutore\n- Comprende re come l’altro elabori le decisioni per guidarne l’orientamento\n- Identi ficare quali siano le leve che lo portino a prendere una decisione (o a no n prenderle)\n- Utilizzare il linguaggio appropriato con la persona specif ica nella situazione specifica\n- Migliorare la propria capacità di espres sione e renderla più accessibile a chi è di fronte\n\n\n\nCorso di aggiorn amento conforme all'art. 7 del DPR 7 agosto 2012 n. 137 e al “REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE” adottato dal C.N.I. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 de l 15 luglio 2013.\nCorso di aggiornamento conforme alla circ. CNI n. 537/X IX Sess./2020 "Emergenza COVID-19 - FAD sincrona - Nuove direttive per Cor si e Seminari" e alla Circ. CNI n. 984/XIX Sess./2022 Formazione – FAD sin crona Attività formative – Proroga termini – 30 giugno 2023\nI CREDITI FOR MATIVI PER GLI INGEGNERI VERRANNO EROGATI ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL 'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T173000 DTSTAMP:20230605T230334Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SEMINARIO IL LINGUAGGIO PER CONVINCERE (FAD COVID-19) - Fad - accre ditato cni / Luogo: FAD UID:ING-AL-405-688-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR