BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20221002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20220301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PROVA ATTIVAZIONE PAGOPA - non iscriversi\nTipo evento: Articolo\n\nTitolo lezione: Prova PagoPA - non iscriversi\nData le zione: 10/01/2023\nOrari: 14:00 - 15:00\n\nIscrizione/dettagli: https://ww w.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luo go=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=10&apriModEvCod Ordine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 37 6028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/01/2023 a l 10/01/2023\nDurata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 1\n\nQuota/e: Altri Professionisti 0 euro \n\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230110T150000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230110T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PROVA ATTIVAZIONE PAGOPA - non iscriversi - Articolo UID:ING-FC-10-5-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il ben essere negli spazi abitativi -\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 27/01/ 2023\nOrari: 9:30 - 13:30\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: CEDAIIER VIA MAE STRI DEL LAVORO 129 FORLIMPOPOLI\nLuogo: CEDAIIER VIA MAESTRI DEL LAVORO 1 29 FORLIMPOPOLI\nDocente/i: MARZIA MAZZI (CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il benessere negli spazi abitativi -)\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=1& apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc. it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/01/2023 al 26/01/2023\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nQualifica docenti: Ar chitetto Marzia Mazzi\n\nQuota/e: Professionisti interni 30 euro \n\nNo te costo: € 30\,00\n\n\nDescrizione evento: 09.30 Inizio momento formativo ( I PARTE): \n- Introduzione al Feng Shui: origini e utilizzo in chiave contemporanea\;\n- Il Feng Shui integrato alla progettazione\, alla Psico logia Ambientale e alle Neuroscienze\;\n- Le leggi chimiche e biologiche c he regolano l’interazione fra spazio e persona\;\n- Yin e Yang: le radici della lettura analogica dello spazio\;\n- L’ abitazione come espressione d elle dinamiche interiori degli abitanti\;\n13.30 - 14.30 Pausa pranzo\n14. 30 – 18.30 ( II PARTE)\n- Introduzione alla struttura interpretativa dello spazio: come valutare la relazione fra abitazione e contesto circostante\ , una mappa per orientare le basi del progetto\;\n- Linee guida per gestir e i fattori architettonici che determinano l’atmosfera e l’impatto emotivo con l’ambiente\;\n- Il senso di sicurezza: come sostenerlo attraverso l’o rganizzazione dello spazio\;\n- L’organizzazione della camera da letto: la stanza dedicata al recupero delle energie\n- \n18:30 Verifica finale e co nclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230127T133000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230127T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il benessere negli spazi abitativi - - Corso / Luogo: CEDAIIER VIA MAESTRI DEL LAVORO 129 FORLIMPOP OLI / 1 di 2 UID:ING-FC-1-1-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il ben essere negli spazi abitativi -\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 27/01/ 2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: CEDAIIER - VIA MAESTRI DEL LAVORO 129 - FORLIMPOLI (FC)\nLuogo: CEDAIIER - VIA MAESTRI DE L LAVORO 129 - FORLIMPOLI (FC)\nDocente/i: MARZIA MAZZI (CORSO INTROD UTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il benessere negli spazi abitativi -)\n\nIsc rizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca. asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=1&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (inf o@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizio ni aperte dal: 10/01/2023 al 26/01/2023\nDurata complessiva evento: 8 ore\ nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nQualif ica docenti: Architetto Marzia Mazzi\n\nQuota/e: Professionisti interni 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00\n\n\nDescrizione evento: 09.30 Inizio mo mento formativo ( I PARTE): \n- Introduzione al Feng Shui: origini e uti lizzo in chiave contemporanea\;\n- Il Feng Shui integrato alla progettazio ne\, alla Psicologia Ambientale e alle Neuroscienze\;\n- Le leggi chimiche e biologiche che regolano l’interazione fra spazio e persona\;\n- Yin e Y ang: le radici della lettura analogica dello spazio\;\n- L’ abitazione com e espressione delle dinamiche interiori degli abitanti\;\n13.30 - 14.30 Pa usa pranzo\n14.30 – 18.30 ( II PARTE)\n- Introduzione alla struttura inter pretativa dello spazio: come valutare la relazione fra abitazione e contes to circostante\, una mappa per orientare le basi del progetto\;\n- Linee g uida per gestire i fattori architettonici che determinano l’atmosfera e l’ impatto emotivo con l’ambiente\;\n- Il senso di sicurezza: come sostenerlo attraverso l’organizzazione dello spazio\;\n- L’organizzazione della came ra da letto: la stanza dedicata al recupero delle energie\n- \n18:30 Verif ica finale e conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230127T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230127T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO INTRODUTTIVO DI FENG SHUI - Gestire il benessere negli spazi abitativi - - Corso / Luogo: CEDAIIER - VIA MAESTRI DEL LAVORO 129 - FORLI MPOLI (FC) / 2 di 2 UID:ING-FC-1-3-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: PROPOSTE DI MODIF ICA ALLA DIRETTIVA 2006/42/CE\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: CORSO IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE:PROPOSTE DI MODIFICA ALLA DIRETTIVA 2006/42 /CE\nPROPOSTE DI MODIFICA ALLA DIRETTIVA\nIL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE:PR OPOSTE DI MODIFICA ALLA DIRETTIVA 2006/42/CE\nIL NUOVO REGOLAMENTO MACCHIN E: PROPOSTE DI MODIFICA \nData lezione: 02/02/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\n Luogo: ORDINE INGEGNERI FORLI'-CESENA\nLuogo: ORDINE INGEGNERI FORLI'-CESE NA\nDocente/i: Dott. Ing. PAOLO ZUCCARELLI (IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHI NE:PROPOSTE DI MODIFICA ALLA DIRETTIVA 2006/42/CE)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=In gegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=9&ap riModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17 /01/2023 al 01/02/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali e vento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: INGE GNERE\n\nQuota/e: Professionisti interni 30 euro \n\nNote costo: € 30\, 00\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiorna mento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 14:20 Collega mento alla piattaforma virtuale e Apertura dei lavori del Presidente Ordin e degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n14.30-16.30:\n? Nuovo Regolamento Macch ine: stato avanzamento dei lavori di redazione e tempistica di entrata in vigore.\n\n? Principali proposte di modifica rispetto alla Direttiva 2006/ 42/CE.\n\n? Nuove definizioni di prodotti correlati\, componente di sicure zza e funzione di sicurezza.\n\n? Prodotti correlati: approfondimenti in m ateria di attrezzature intercambiabili.\n\n? Funzione di sicurezza: respon sabilità di progettisti e installatori in merito alla procedura di marcatu ra CE nell’ambito della fabbricazione di macchinari.\n\n? Nuova definizio ne di modifica sostanziale e conseguenze a seguito della modifica di un in sieme di macchine.\n\n? Richiami in merito ai concetti di modifica sostanz iale ed alle condizioni per le quali una serie di machine si possa definir e un insieme.\n\n16.30 -16.40 Intervallo\n\n16.40 – 18.30: \n\n? Nuova pr ocedura per la valutazione della conformità delle macchine. \n\n? Approfon dimenti in merito alla distinzione macchine/quasi macchine\, in particolar e nel caso di robot manipolatori\, antropomorfi\, collaborativi\, di salda tura e nastri trasportatori.\n\n? Fornitura di istruzioni a corredo delle macchine in modalità digitale: i nuovi obblighi.\n\n? Richiamo su obblighi e deroghe in merito alla lingua di fornitura delle istruzioni a corredo d elle macchine.\n\n? Obblighi per importatori e distributori: richiami in r elazione alle rispettive responsabilità e precisazioni in merito alle novi tà previste.\n\n? Cybersecurity e interazione uomo-macchina: quali propost e?\n\n? Analisi dei casi pratici esemplificativi mediante documentazione f otografica.\n\n18.30 - Verifica finale e conclusione dei lavori.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230202T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230202T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE: PROPOSTE DI MODIFICA ALLA DIRETTIVA 2006/42/CE - Corso / Luogo: ORDINE INGEGNERI FORLI'-CESENA UID:ING-FC-9-4-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: DAI GHIACCI DEL POLO ALLO SPAZIO\nTipo evento: S eminario\n\nData lezione: 16/02/2023\nOrari: 15:00 - 17:00\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nLuogo: ORDINE DEGLI IN GEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nDocente/i: Sig LUCA PARMITA NO (DAI GHIACCI DEL POLO ALLO SPAZIO)\n Dott. Ing. SIMONETTA MONTAGUTI ( DAI GHIACCI DEL POLO ALLO SPAZIO)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=For l%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=11&apriModEvCodOrdine =ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingeg neri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/02/2023 al 15/0 2/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti \nNumero massimo partecipanti: 192\nQualifica docenti: ING. SIMONETTA MONT AGUTI\nASTRONAUTA LUCA PARMITANO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione event o: 15.00 – 15.15 Collegamento alla piattaforma virtuale e Apertura dei lav ori del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena Ing. Marina Bigu zzi\n15.15-16.00: Viaggio in Artide dell’ Ing. Simonetta Montaguti\n16.00 – 16.30 Intervista a Luca Parmitano\n16.30 – 17.00 Conclusione dell’ Ordin e degli Ingegneri di Forlì-Cesena\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230216T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230216T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:DAI GHIACCI DEL POLO ALLO SPAZIO - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA UID:ING-FC-11-7-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTRODUZIONE ALLE FONDAZIONI MISTE ( PLATEE SU P ALI)\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: INTRODUZIONE ALLE FONDAZIO NI MISTE ( PLATTE SU PALI)\nData lezione: 28/02/2023\nOrari: 14:30 - 18:30 \nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nDocente/i: Dott. Ing. RICCARDO ZOPPELLARO (INTRODUZIONE ALLE FONDAZIONI MISTE ( PLATT E SU PALI))\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0 _risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=12&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia d i Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing -fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 09/02/2023 al 27/02/2023\nDurata comples siva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo parte cipanti: 195\nQualifica docenti: INGEGNERE RICCARDO ZOPPELLARO\n\nCosto: G ratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.30: Collegamento alla piattaforma virt uale e Apertura dei lavori del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì- Cesena\n14:35 – 16.30 Inizio momento formativo: \nConsiderazioni:\nIl calcolo di una fondazione mista presuppone la conoscenza del comportamento in modalità separata della platea di fondazione (nell’ipotesi di assenza di collaborazione da parte dei pali) e della palificata (nell’ipotesi di n on collaborazione della platea). Per tali ragioni risulterà necessario val utare capacità portante e cedimenti della platea (senza collaborazione dei pali) e della palificata (senza collaborazione della platea).\n\nIntroduz ione:\nconcetto di fondazione mista (ovvero platea su pali)\, in base al q uale viene prevista la collaborazione contemporanea di platea e pali (per la valutazione di capacità portante e cedimenti) come si differenzia il cr iterio di calcolo delle platee su pali rispetto al metodo tradizionale.\n\ nAspetti normativi:\nNTC 2018: criteri di valutazione di capacità portante e cedimenti delle fondazioni superficiali\, delle fondazioni su pali e de lle fondazioni miste\, in condizioni statiche e in condizioni sismiche.\n\ n\nParametri del terreno:\nparametri di resistenza in condizioni non drena te (argille) e drenate\, parametri di deformazione valutazioni in base a c orrelazioni con prove penetrometriche statiche CPT e SPT.\n\nPlatea (non c onsiderando il contributo dei pali):\nvalutazione capacità portante e cedi menti\, con metodi diversi.\n\n16.30 – 16.40: Pausa\n\n16.40 – 18.30:\nPal o isolato:\nvalutazione capacità portante (in termini geotecnici) e cedime nti del palo isolato\, con metodi diversi.\n\nGruppo di pali (non consider ando il contributo della platea):\nvalutazione capacità portante (in termi ni geotecnici) e cedimenti della palificata\, con metodi diversi.\n\nFonda zione mista – teorie ed evidenze sperimentali:\nteoria PDR (Poulos\, Davis \, Randolph)\, evidenze sperimentali varie.\n\nFondazione mista – capacità portante:\nmetodi di calcolo capacità portante fondazione mista esempi ap plicativi.\n\nFondazione mista – cedimenti:\nmetodi di calcolo cedimenti f ondazione mista\; utilizzo dei pali come riduttori dei cedimenti esempi ap plicativi.\n\nFondazione mista – carichi eccentrici:\nCapacità portante e cedimenti esempi applicativi.\n\n18.30 Conclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230228T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230228T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTRODUZIONE ALLE FONDAZIONI MISTE ( PLATEE SU PALI) - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA UID:ING-FC-12-8-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA SICUREZZA E LA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI - MONITORAGGIO E CONTROLLO\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lez ione: SEMINARIO\nData lezione: 24/03/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: SA LA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA - PIAZZA GIOVAN BATTIS TA MORGAGNI 9 FORLI'\nLuogo: SALA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA - PIAZZA GIOVAN BATTISTA MORGAGNI 9 FORLI'\nDocente/i: Ing. MI CHELE LA MONICA (SEMINARIO)\n Dott. Ing. ANGELO VILLA (SEMINARIO)\n Do tt. Ing. CARLO COSTA (SEMINARIO)\n Dott. Ing. MARZIO SARTOREL (SEMINARIO )\n Dott. Ing. DAVIDE GABRIELLI (SEMINARIO)\n Dott. Ing. MARCO MAZZUCA TO (SEMINARIO)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=13&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinci a di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordine ing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/02/2023 al 23/03/2023\nDurata comp lessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 69\nQualifica docenti: PROF. EMANUELE TORALDO - Professore Ass ociato e Responsabile Scientifico del Laboratorio InfraLab del DICA-Polite cnico di Milano\nING. CARLO COSTA - Direttore Tecnico Generale Autostrada del Brennero\nING.MICHELE LA MONICA - Direttore Tecnico SOGEM S.r.l.\nIspe ttore Ponti e Viadotti di 3° livello\nING. ANGELO VILLA - Direttore Tecnic o LINEIS srl\nConsulente SOGEM S.r.l.\nIspettore Ponti e Viadotti di 3° li vello\nING. MARZIO SARTOREL - – libero professionista “STUDIO ing. SARTORE L\nING. DAVIDE GABRIELLI - DRACO S.p.A\nING. MARCO MAZZUCATO - Business De velopment / Project Manager ACROW\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione even to: 13:45 – Registrazione dei partecipanti e verifiche sanitarie misure an ti COVID-19\n\n14:00 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali\n- Ing. Marina Biguzzi Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di F orlì Cesena\;\n- Amministratore/Assessore della Provincia di Forlì- Cesena \;\n- Geom. Giuseppe Petetta Assessore alla mobilità e viabilità del Comun e di Forlì.\n\n14:30 : Inizio momento formativo\nMonitoraggio\, controllo e gestione della manutenzione delle pavimentazioni stradali in ambito urba no\nProf. Emanuele Toraldo – Professore Associato e Responsabile Scientifi co del Laboratorio InfraLab del DICA-Politecnico di Milano\n\n15:00 : Il m odello Autobrennero – digitalizzazione\, innovazione e monitoraggio contin uo a servizio della sicurezza della mobilità\nIng. Carlo Costa – Direttore Tecnico Generale Autostrada del Brennero\n\n15:30 : Pausa caffè\n\n16:00 : I controlli di sicurezza e la gestione programmata dei ponti:\nadempimen ti obbligatori\, controlli e interventi per la sicurezza strutturale\n\n- La gestione programmata ai fini della classificazione e gestione del risch io: le Linee Guida 2022\nIng. Michele La Monica – Direttore Tecnico SOGEM S.r.l.\nIspettore Ponti e Viadotti di 3° livello\n\n- La formazione degli ispettori: luci e ombre\nIng. Angelo Villa – Direttore Tecnico LINEIS srl\ nConsulente SOGEM S.r.l.\nIspettore Ponti e Viadotti di 3° livello\n\n- Le principali tecniche di intervento di messa in sicurezza e di manutenzione \nIng. Marzio Sartorel – libero professionista “STUDIO ing. SARTOREL”\n\n\ n- I materiali: evoluzione e principali caratteristiche e applicazioni\nIn g. Davide Gabrielli – DRACO S.p.A.\n\n- Il ripristino «FAST» della viabili tà esistente con impiego dei ponti metallici\nIng. Marco Mazzucato – Busi ness Development / Project Manager ACROW\n\n17:40 : Tavola rotonda – moder atore ing. Daniele DOMENICHINI\n\n18.00: Conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230324T180000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230324T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA SICUREZZA E LA GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI - MONITOR AGGIO E CONTROLLO - Seminario / Luogo: SALA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA - PIAZZA GIOVAN BATTISTA MORGAGNI 9 FORLI' UID:ING-FC-13-9-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE ESECUZIONI IMMOBILIARI\nTipo evento: Seminari o\n\nData lezione: 28/03/2023\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: ORDINE INGEGNE RI FORLI'-CESENA\nLuogo: ORDINE INGEGNERI FORLI'-CESENA\nDocente/i: Dot t. RAFFAELE PISANO (LE ESECUZIONI IMMOBILIARI)\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=14&apriM odEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/02 /2023 al 27/03/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali even to: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 200\nQualifica docenti: DOTT. RAFFAELE PISANO\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.50: Collega mento alla piattaforma virtuale e Apertura dei lavori del Presidente Ordin e degli Ingegneri di Forlì-Cesena Ing. Marina Biguzzi\n15.00:Inizio moment o formativo:\n1. Le procedure esecutive immobiliari. Genesi di una riforma e attuale normativa di riferimento 2. Il ruolo del perito estimatore nelle procedure esecutive immobiliari\n3. Le sinerg ie tra perito estimatore e custode giudiziario\n4. La prassi giurisprudenz iale. Il Tribunale di Forlì \n18.00: Conclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230328T180000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230328T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE ESECUZIONI IMMOBILIARI - Seminario / Luogo: ORDINE INGEGNERI FOR LI'-CESENA UID:ING-FC-14-10-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA AI CANTIERI NAVALI DI FERRETTI GR OUP SPA\nTipo evento: Visita guidata\n\nData lezione: 04/04/2023\nOrari: 1 4:00 - 17:00\nLuogo: CANTIERI NAVALI FERRETTI GROUP SPA\, VIA ANSALDO 7 - FORLI'\nLuogo: CANTIERI NAVALI FERRETTI GROUP SPA\, VIA ANSALDO 7 - FORLI' \nDocente/i: Ing. DANILO GIUNCHI (VISITA TECNICA AI CANTIERI NAVALI DI FERRETTI GROUP SPA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=24&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriM odEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della pr ovincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www. ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 03/04/2023\nDurat a complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 19\nQualifica docenti: Ing\, Danilo Giunchi - Engineerin g Director\nIng. Anna Galasso - Plant Director P&M Composite Manufacturing \, Ing Stefano Amici - Plant Director Forlì – Cattolica.\n\nCosto: Gratuit o\n\n\nDescrizione evento: 13:30 Appello partecipanti con ritrovo all’ingr esso di Ferretti S.p.A. in Via Ansaldo 7\, Forlì\n14:00 Inizio visita pres so la divisione Engineering\, centro specializzato nella progettazione di nuove imbarcazioni di serie e nella ricerca di nuovi materiali. \nIntroduz ione ed excursus su processo sviluppo prodotto e progettazione\nVisita Rep arto Modelli e Stampi + Stampaggio VTR.\nVisita al cantiere di produzione\ n17.00 Conclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230404T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230404T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA AI CANTIERI NAVALI DI FERRETTI GROUP SPA - Visita gu idata / Luogo: CANTIERI NAVALI FERRETTI GROUP SPA\, VIA ANSALDO 7 - FORLI' UID:ING-FC-24-21-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA BIBLIOTECA MALATESTIANA\nTip o evento: Visita guidata\n\nTitolo lezione: VISITA TECNICA ALLA BIBLIOTECA MALATESTIANA\nData lezione: 18/04/2023\nOrari: 14:30 - 16:30\nLuogo: Pia zza Maurizio Bufalini 1- CESENA\nLuogo: Piazza Maurizio Bufalini 1- CESE NA\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=15&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-100 0\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-C esena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n \nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 17/04/2023\nDurata complessiva even to: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: PROF. GIORDANO CONTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescri zione evento: ore 14.30: Registrazione dei partecipanti\, verrà rilevata r egolarmente la presenza mediante firma di ingresso e di uscita e si potrà effettuare il pagamento del biglietto di ingresso\, in contanti\, alla seg retaria dell’Ordine.\n\nSaluti istituzionali del Presidente dell’Ordine In gegneri di Forlì-Cesena Ing. Marina Biguzzi\n\nore 15.00: Visita guidata a lla Biblioteca Malatestiana\, alla Biblioteca Antica e alla Biblioteca Pia na a cura del Prof. Giordano Conti.\n\nOre 16.00 – 16.30 Domande e conclus ione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T163000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA BIBLIOTECA MALATESTIANA - Visita guidata / Luog o: Piazza Maurizio Bufalini 1- CESENA UID:ING-FC-15-11-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA BIBLIOTECA MALATESTIANA\nTip o evento: Visita guidata\n\nData lezione: 18/04/2023\nOrari: 15:30 - 17:30 \nLuogo: Piazza Maurizio Bufalini 1 - Cesena\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\n\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1 - CESENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\n\nLuogo: Piazza Maurizio B ufalini 1 - Cesena\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\n\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=16&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://ww w.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 17/04/2023\nDur ata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 24\nQualifica docenti: PROF. GIORDANO CONTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 15.30: Registrazione dei partecipant i\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante firma di ingresso e d i uscita e si potrà effettuare il pagamento del biglietto di ingresso\, in contanti\, alla segretaria dell’Ordine. \n\nSaluti istituzionali del Pres idente dell’Ordine Ingegneri di Forlì-Cesena Ing Marina Biguzzi\n\nore 16. 00: Visita guidata alla Biblioteca Malatestiana\, alla Biblioteca Antica e alla Biblioteca Piana a cura del Prof. Giordano Conti \n\nOre 17.00 – 17. 30 Domande e conclusione dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T173000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T153000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA BIBLIOTECA MALATESTIANA - Visita guidata / Luog o: Piazza Maurizio Bufalini 1 - Cesena\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESEN A\n\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CES ENA\nPiazza Maurizio Bufalini 1- CESENA\n UID:ING-FC-16-12-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PRESENTAZIONE LINEE GUIDA DOCUMENTI INFORMATICI ACCESSO UNITARIO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 20/04/2023\nOrar i: 9:30 - 12:30\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\ nDocente/i: Ing. FRANCIONI ALESSANDRO (PRESENTAZIONE LINEE GUIDA DOCUME NTI INFORMATICI ACCESSO UNITARIO)\n Ing. ROBERTA RAVAIOLI (PRESENTAZIONE LINEE GUIDA DOCUMENTI INFORMATICI ACCESSO UNITARIO)\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=25 &apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc .it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/03/2023 al 19/04/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti total i evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 199\nQualifica docenti: DOTT. FRANCIONI ALESSANDRO\nDOTT.SSA ROBERTA RAVAIOLI\n\nCosto: Gratuito\n \n\nDescrizione evento: 09.20: Collegamento alla piattaforma virtuale e sa luti istituzionali\n09.30: Inizio momento formativo:\n- Introduzione: dott . Alessandro Francioni (Direttore Generale e Responsabile della transizio ne digitale dell'Unione Valle Savio)\n- Presentazione delle linee guida: d ott.ssa Roberta Ravaioli (Responsabile SUAP tecnico e Supporto Amministrat ivo e digitalizzazione SUAP)\n- Interventi da parte di referenti tecnici S UAP/SUE/ufficio sismico dei Comuni dell'Unione\n- spazio per domande e que siti\n12.30: Conclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230420T123000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230420T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PRESENTAZIONE LINEE GUIDA DOCUMENTI INFORMATICI ACCESSO UNITARIO - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESE NA UID:ING-FC-25-22-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DE I SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nTipo evento: Visita guidata\n\nTi tolo lezione: VISITA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA. L’ETA DEI SOGNI E DELL E RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nData lezione: 04/05/2023\nOrari: 15:00 - 17:00\ nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nDocente/i: SERENA TOGNI (VISITA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA. L’ETA DEI SOGNI E DEL LE RIVOLUZIONI 1789 -1968")\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-C esena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=17&apriModEvCodOrdine=ING-F C&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri d ella provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https ://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2023 al 02/05/2023 \nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 24\nQualifica docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n\nC osto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazione dei parte cipanti\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante firma di ingres so e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del bigl ietto di ingresso alle casse.\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “L’Ar te della moda- L’ età dei sogni e delle Rivoluzioni 1789 - 1969” a cura de lla Dott.ssa Serena Togni\, storica dell’arte che ci guiderà alla scoperta dei capolavori artistici in mostra\, con particolare attenzione alla moda dipinta\, ritratta\, scolpita\, realizzata dai grandi artisti. L’abito ch e modella\, nasconde\, dissimula o promette il corpo. L’abito come segno d i potere\, di ricchezza\, di riconoscimento\, di protesta. Cifra distintiv a di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come o pera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230504T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230504T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIV OLUZIONI 1789 -1968" - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’ UID:ING-FC-17-13-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MODULO DI AGGIORNAMENTO CSP- CSE AI SENSI DEL D. LGS. 81/08\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 09/05/2023\nOrari: 14: 30 - 18:30\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA \nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\nDocente/ i: Ing. ARIELE MONTI (MODULO DI AGGIORNAMENTO CSP- CSE AI SENSI DEL D.L GS. 81/08)\n Dott. Ing. LUCA SCARPELLINI (MODULO DI AGGIORNAMENTO CSP- C SE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08)\n Ing. MARINO CASADIO (MODULO DI AGGIORNAM ENTO CSP- CSE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08)\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=19&apriModEvCo dOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degl i Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 3 76028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2023 al 08/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 198\nQualifica docenti: PER. IND\, A RIELE MONTI\nPER. IND. MARINO CASADIO\nDirettore UOPSAL Forlì-Cesena Ing. Luca Scarpellini\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Credit i relativi a materie obbligatorie - DL.81/08 - Eventi formativi di aggiorn amento obbligatori CSP/CSE\n\nDescrizione evento: 14.25 - Collegamento all a piattaforma virtuale e apertura dei lavori del Presidente Ordine degli I ngegneri di Forlì-Cesena\n14.30 - Inizio momento formativo (l’ordine di es posizione indicato nel seguito potrebbe variare in sede di evento formativ o)\nDirettore: UOPSAL Forlì-Cesena Ing. Luca Scarpellini: \n1. Nuovo asset to organizzativo AUSL Forli-Cesena – Unità Operativa Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro \n2. Formazione dei lavoratori in edilizia\nPer. Ind. Marino Casadio e Per. Ind. Ariele Monti: \n\n1. Criticità su impianti elet trici\, luoghi conduttori ristretti\, impianti di terra nei cantieri temp oranei e mobile\n2. Question time\nOre 18.30 – Verifica finale e chiusura lavori.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230509T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230509T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MODULO DI AGGIORNAMENTO CSP- CSE AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 - Semina rio / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UID:ING-FC-19-15-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nTipo evento: Visita guidata\n\nTit olo lezione: VISITA ALLA MOSTRA " L’ARTE DELLA MODA. L’ETA DEI SOGNI E DEL LE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nData lezione: 11/05/2023\nOrari: 15:00 - 17:00 \nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nDocente/i: SERENA TOGNI (VISITA ALLA MOSTRA " L’ARTE DELLA MODA. L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968")\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiform azione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%e c-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=18&apriModEvCodOrdine=IN G-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegner i della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - ht tps://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2023 al 09/05/2 023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nN umero massimo partecipanti: 24\nQualifica docenti: DOTT.SSA SERENA TOGNI\n \nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazione dei pa rtecipanti\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante firma di ing resso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del b iglietto di ingresso alle casse.\n\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “L’Arte della moda- L’ età dei sogni e delle Rivoluzioni 1789 - 1969” a cu ra della Dott.ssa Serena Togni\, storica dell’arte che ci guiderà alla sco perta dei capolavori artistici in mostra\, con particolare attenzione alla moda dipinta\, ritratta\, scolpita\, realizzata dai grandi artisti. L’abi to che modella\, nasconde\, dissimula o promette il corpo. L’abito come se gno di potere\, di ricchezza\, di riconoscimento\, di protesta. Cifra dist intiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda c ome opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del temp o.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230511T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230511T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIVO LUZIONI 1789 -1968" - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’ UID:ING-FC-18-14-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA - L ’ETA DEI SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nTipo evento: Visita guidat a\n\nTitolo lezione: VISITA ALLA MOSTRA " L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SO GNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nData lezione: 12/05/2023\nOrari: 15:0 0 - 17:00\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI ’\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nDocen te/i: SERENA TOGNI (VISITA ALLA MOSTRA " L’ARTE DELLA MODA. L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968")\n\nIscrizione/dettagli: https://ww w.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luo go=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=20&apriModEvCod Ordine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 37 6028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2023 a l 10/05/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 3 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: DOTT.SSA SEREN A TOGNI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 14.30: Registrazio ne dei partecipanti\, verrà rilevata regolarmente la presenza mediante fir ma di ingresso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individu ale del biglietto di ingresso alle casse.\n\nore 15.00: Visita guidata all a mostra “L’Arte della moda- L’ età dei sogni e delle Rivoluzioni 1789 - 1 969” a cura della Dott.ssa Serena Togni\, storica dell’arte che ci guiderà alla scoperta dei capolavori artistici in mostra\, con particolare attenz ione alla moda dipinta\, ritratta\, scolpita\, realizzata dai grandi artis ti. L’abito che modella\, nasconde\, dissimula o promette il corpo. L’abit o come segno di potere\, di ricchezza\, di riconoscimento\, di protesta. C ifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come racconto e come sentimento del tempo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230512T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230512T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA ALLA MOSTRA"L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SOGNI E DE LLE RIVOLUZIONI 1789 -1968" - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’ UID:ING-FC-20-16-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 16/05/2023\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo : Sala Polifunzionale presso Fiera di Cesena\, Via Dismano 3845\, 47522\, Pievesestina di Cesena\nLuogo: Sala Polifunzionale presso Fiera di Cesena\ , Via Dismano 3845\, 47522\, Pievesestina di Cesena\nDocente/i: Ing. PA OLA SABBATINI (ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG)\n Dott. Ing. SIMONA SAPORETTI (ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG)\n OTELLO BRIGHI (ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG)\n Ing. RAFFAELLA SACC HETTI (ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ing egneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=30&ap riModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03 /05/2023 al 12/05/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali e vento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 79\nQualifica docenti: ING. PAOLA SABBATINI\nING.SIMONA SAPORETTI\nARCH. OTELLO BRIGHI\nARCH.RAFFAELL A SACCHETTI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: 14.30: Registrazio ne partecipanti e saluti istituzionali\n15.00: Inizio momento formativo:\n Dal PRG al PUG:\nIl Territorio Urbanizzato\;\nLa Strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale.\nGli Interventi Complessi:\nGli strumenti attuativi e i procedimenti unici\;\nDalla perequazione alla valutazione di coerenza e sostenibilità degli interventi.\nGli Interventi Diffusi:\nLa r egole e l’Indice di Riduzione dell’Impatto Edilizio (RIE).\nLa Città Pubbl ica:\nLe dotazioni territoriali\;\nSpazio per domande e quesiti.\n18.00: C onclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230516T180000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230516T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ANALISI DEGLI ASPETTI APPLICATIVI DEL PUG - Seminario / Luogo: Sala Polifunzionale presso Fiera di Cesena\, Via Dismano 3845\, 47522\, Pieves estina di Cesena UID:ING-FC-30-27-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CROLLI E RESPONSABILITA’ DEL PROGETTISTA STRUTTU RALE\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 17/05/2023\nOrari: 15:30 - 1 8:30\nLuogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\nLuog o: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\nDocente/i: Avv. PAOLA TUCCI (CROLLI E RESPONSABILITA’ DEL PROGETTISTA STRUTTURALE)\n\ nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatirice rca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apr iModEvIdEdizione=21&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIsc rizioni aperte dal: 10/04/2023 al 16/05/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 200\n Qualifica docenti: AVV. PAOLA TUCCI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione ev ento: 15.20: Collegamento alla piattaforma virtuale e Apertura dei lavori del Presidente Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena Ing. Marina Biguzzi\ n15.30: Inizio momento formativo:\n- Introduzione\;\n- Il caso: crollo di “ Palazzo Angelini” – terremoto L’ Aquila 6.4.2009\;\n- Il crollo e la rov ina di edifici\;\n- L’accertamento della responsabilità nei reati di croll o\;\n 1. accertamento della causalità materiale\;\n 2. accertamento della causalità della condotta\;\n 3. accertamento della causalità della colpa\; \n - posizione di garanzia\;\n - principio di affidamento.\n- Norme Tecnic he: valore giuridico e responsabilità del professionista.\n18.30: Conclusi oni\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230517T153000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CROLLI E RESPONSABILITA’ DEL PROGETTISTA STRUTTURALE - Seminario / Luogo: ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UID:ING-FC-21-17-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAGINI SUPPLEMENTARI\nTipo evento: Seminario\n\nData lezio ne: 25/05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGN A\, VIA MAESTRI DEL LAVORO 129\, FORLIMPOPOLI\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIA NA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO 129\, FORLIMPOPOLI\nDocente/i: Dott . Ing. PIERPAOLO NERI (SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PE RIODICHE E INDAGINI SUPPLEMENTARI)\n Dott. Ing. LUCA CAVALLONE (SICUREZZ A DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAGINI SUPPLEMENTA RI)\n Dott. Ing. FRANCESCO VERSARI (SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVO RO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAGINI SUPPLEMENTARI)\n Dott. Ing. LUIGI MON ICA (SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAGIN I SUPPLEMENTARI)\n Dott. Ing. ANASTASI SARA (SICUREZZA DELLE ATTREZZATUR E DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAGINI SUPPLEMENTARI)\n Ing. GIOVAN NI PEDUTO (SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E I NDAGINI SUPPLEMENTARI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=22&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://ww w.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/04/2023 al 24/05/2023\nDur ata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 97\nQualifica docenti: ING. PIERPAOLO NERI\nING. LUCA CAVALLONE\nDOTT. ANTONIO SIMONE\nING.FRANCESCO VERSARI\nING LUIGI MONICA\n ING.SARA ANASTASI\nING. GIOVANNI PEDUTO\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristi che particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie - DL.81/08 - Even ti formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizio ne evento: 14.15 -14.30: Registrazione dei Partecipanti\n14.30 – 14.45: Pr esentazione del Seminario del Presidente dell’Ordine Ingegneri di Forlì-Ce sena Ing. Marina Biguzzi\n14.45 – 15.05: La sicurezza delle attrezzature d i lavoro: elemento fondamentale per la prevenzione – relatore Pierpaolo Ne ri\n15.05 – 15. 50: Attrezzature e macchine soggette a verifiche periodich e: inquadramento generale e tipologie: relatori Luca Cavallone\, Antonio S imone\, Francesco Versari\n15.50 – 16.30: Iter delle prime verifiche perio diche e delle verifiche successive alla prima – relatori INAIL DIT – Roma Luigi Monica\, Sara Anastasi\n16.30 – 17.10: Qualità ed efficacia delle ve rifiche periodiche e controlli interni/manutentivi – relatori Riccardo Arf elli\, Giovanni Peduto\n17:10 – 18:00: Indagini supplementari e PND: rifer imenti normativi\, abilitazioni e criticità – relatori Giovanni Peduto\, P ierpaolo Neri\n18.00 - 18.30: Domande e conclusione del seminario\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO:VERIFICHE PERIODICHE E INDAG INI SUPPLEMENTARI - Seminario / Luogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VI A MAESTRI DEL LAVORO 129\, FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-22-18-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ANNULLATO - LE NOVITA' DELLA NUOVA EDIZIONE DELL A NORMA CEI 64-8 E GUIDA 64-14 \nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezion e: LE NOVITA' DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 64-8 E GUIDA CEI 64-14\ nData lezione: 27/05/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: ELFI SPA VIA NICCOL O' COPERNITCO 107 FORLI'\nLuogo: ELFI SPA VIA NICCOLO' COPERNITCO 107 FORL I'\nDocente/i: Dott. Ing. MARCO MORETTI (LE NOVITA' DELLA NUOVA EDIZION E DELLA NORMA CEI 64-8 E GUIDA CEI 64-14)\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=28&apriModEvC odOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine deg li Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/04/2023 al 22/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 80\nQualifica docenti: Relatore: In g. Moretti Marco - UNAE NAZIONALE CT64\, CT81\, CT308\n\nCosto: Gratuito\n \n\nDescrizione evento: 9:00 Registrazione Partecipanti\nLe novità della n uova edizione della norma CEI 64-8 e Guida CEI 64-14\nLa variante V1 della Guida CEI 64-14 integra e completa il nuovo cap.6 della CEI 64-8 relativo alle verifiche sugli impianti elettrici.\nDibattito sui temi affrontati\n 13:00 Chiusura seminario e pranzo offerto a tutti i partecipanti\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230527T130000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230527T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ANNULLATO - LE NOVITA' DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 64-8 E GUIDA 64-14 - Seminario / Luogo: ELFI SPA VIA NICCOLO' COPERNITCO 107 F ORLI' UID:ING-FC-28-25-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L'IMPATTO DELLA PANDEMIA E QUESTIONI DI GENERE N ELLE LIBERE PROFESSIONI IN PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\nTipo evento: Semi nario\n\nData lezione: 05/06/2023\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: SALA DEL C ONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, PIAZZA MORGAGNI\, 9 FORLI'\nLu ogo: SALA DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, PIAZZA MORGAGNI \, 9 FORLI'\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0 _risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=29&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia d i Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing -fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/04/2023 al 31/05/2023\nDurata comples siva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo parte cipanti: 200\nQualifica docenti: DOTT.SSA ANNA ROTA\n\nCosto: Gratuito\n\n \nDescrizione evento: 14.30 SALUTI ISTITUZIONALI\n15.00: DOTT.SSA ANNA ROT A - PRESENTAZIONE RICERCA \nL'IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE LIBERE PROFESSI ONI: UNA LETTURA DI GENERE SULLE SPECIALITA' DELL'EMILIA ROMAGNA\n15.30: A LBERTO AVELLONE Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena\nSPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE QUESTIONI DI GENERE NELL'AVV OCATURA\n15.45: CARMELINA FIERRO Componente del Commissione Pari Opportuni tà del C.U.P Regionale Consigliera e Coordinatrice Commissione Pari Opport unità Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna\nLA RICERCA: RIF LESSIONI E PROPOSTE\n16.00: CHIARA BERNABINI Consigliere Segretario Ordine degli Ingegneri di Forlì-Cesena\nDONNE E INGEGNERIA: UN LEGAME SEMPRE PIÙ FORTE\n16.15:CAMILLA FABBRI Presidente Ordine degli Architetti di Forlì-C esena\nL'EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO E LA PARITÀ DI GENERE\ n16.30: MONICA ORECCHIONI Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Dott ori Commercialisti ed esperti contabili di Forlì-Cesena\nPARI OPPORTUNITÀ NELLA LIBERA PROFESSIONE:\nSTATO DELL'ARTE\, PROBLEMATICHE APERTE E PROPOS TE DI SVILUPPO\n16.45: MARIA TERESA BONANNI Presidente Ordine dei Consulen ti del Lavoro Consiglio Provinciale di Forlì-Cesena\nLE CONSULENTI DEL LAV ORO DURANTE IL PERIODO PANDEMICO \n17.00: RAPPRESENTANTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI FORLÌ-CESENA \n17.15: DIBATTITO E DOMANDE DAL PUBBLICO\n17.30: CONCLUSIONI: SONIA ALVISI Consigliera di Parità Regione Emilia-Romagna\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230605T173000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230605T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:L'IMPATTO DELLA PANDEMIA E QUESTIONI DI GENERE NELLE LIBERE PROFESS IONI IN PROVINCIA DI FORLI' - CESENA - Seminario / Luogo: SALA DEL CONSIGL IO DELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA\, PIAZZA MORGAGNI\, 9 FORLI' UID:ING-FC-29-30-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DE I SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nTipo evento: Visita guidata\n\nTi tolo lezione: VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SO GNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968"\nData lezione: 09/06/2023\nOrari: 15:0 0 - 17:00\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI ’\nLuogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’\nDocen te/i: SERENA TOGNI (VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA. L’ ETA DEI SOGNI E DELLE RIVOLUZIONI 1789 -1968")\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=23&apriM odEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04 /2023 al 07/06/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali even to: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 24\nQualifica docenti: DOTT.SS A SERENA TOGNI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: PROGRAMMA:\nore 14.30: Registrazione dei partecipanti\, verrà rilevata regolarmente la pr esenza mediante firma di ingresso e di uscita e sarà possibile effettuare l’acquisto individuale del biglietto di ingresso alle casse.\n\nore 15.00: Visita guidata alla mostra “L’Arte della moda- L’ età dei sogni e delle R ivoluzioni 1789 - 1969” a cura della Dott.ssa Serena Togni\, storica dell’ arte che ci guiderà alla scoperta dei capolavori artistici in mostra\, con particolare attenzione alla moda dipinta\, ritratta\, scolpita\, realizza ta dai grandi artisti. L’abito che modella\, nasconde\, dissimula o promet te il corpo. L’abito come segno di potere\, di ricchezza\, di riconoscimen to\, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa d i una generazione. La moda come opera e comportamento. L’arte come raccont o e come sentimento del tempo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230609T170000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230609T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA ALLA MOSTRA "L’ARTE DELLA MODA - L’ETA DEI SOGNI E DELLE RIV OLUZIONI 1789 -1968" - Visita guidata / Luogo: Musei San Domenico - Piazza Guido da Montefeltro- FORLI’ UID:ING-FC-23-20-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: MOBILITA' SOSTENIBILE E MATERIALI INNOVATIVI IN CAMPO AERONAUTICO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 22/06/2023\nOra ri: 14:30 - 18:30\nLuogo: Associazione A.Li Soccorso\, Via XIII Novembre 1 944\, 47122 Forlì\nLuogo: Associazione A.Li Soccorso\, Via XIII Novembre 1 944\, 47122 Forlì\nDocente/i: Ing. STEFANO SARTINI (MOBILITA' SOSTENIBI LE E MATERIALI INNOVATIVI IN CAMPO AERONAUTICO)\n Ing. GIANGIACOMO MINAK (MOBILITA' SOSTENIBILE E MATERIALI INNOVATIVI IN CAMPO AERONAUTICO)\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=26&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (i nfo@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 05/04/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 4 or e\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 80\nQual ifica docenti: PROF. ING. G. MINAK\nPROF. S. SARTINI\n\nQuota/e: Profes sionisti interni 20 euro \n\nNote costo: COSTO € 20\,00 - PAGAMENTO CON AV VISO PAGOPA\n\n\nDescrizione evento: 14.30: Apertura dei lavori\n14.45: Mo mento formativo\n- Illustrazione progettazione e realizzazione della Solar Car "Emilia 4"\, a cura dei ricercatori dell’Università di Bologna e del consorzio Onda Solare\n- Assemblaggio e costruzione dell'ultra leggero "Mi nifox"\, a cura dei ricercatori dell'Università di Urbino e dell'Associazi one A.li Soccorso\n16:30: Visita della Solar Car "Emilia 4" in esposizione in loco e visita agli hangar\n17:00 Prove di volo sugli ultraleggeri per chi lo desidera (su prenotazione)\nPRENOTAZIONE VOLO OBBLIGATORIA A QUESTO LINK: https://bit.ly/40W8g7g\n18:00: Aperitivo\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T183000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:MOBILITA' SOSTENIBILE E MATERIALI INNOVATIVI IN CAMPO AERONAUTICO - Seminario / Luogo: Associazione A.Li Soccorso\, Via XIII Novembre 1944\, 47122 Forlì UID:ING-FC-26-23-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA TRANSIZIONE ENERGETICA E IL RUOLO DEL SISTEMA IBRIDO\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 27/06/2023\nOrari: 17:00 - 19:30\nLuogo: COSMOGAS - VIA LEONARDO DA VINCI 16 47014 MELDOLA\nLuogo: COSMOGAS - VIA LEONARDO DA VINCI 16 47014 MELDOLA\nDocente/i: Ing. MARZ IO ZAGHINI (LA TRANSIZIONE ENERGETICA E IL RUOLO DEL SISTEMA IBRIDO)\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=32&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena (i nfo@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 16/05/2023 al 23/06/2023\nDurata complessiva evento: 2 or e\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 39\nQual ifica docenti: PER. IND. MARZIO ZAGHINI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizion e evento: 17.00 Registrazione partecipanti e consegna documentazione. Salu to di Benvenuto - Sig. Alessio Cantù\n17.15 FIT FOR 55 - Pronti per il 55% \nLa nuova Direttiva sull’efficienza degli edifici\n«EPBD\, Energy Perform ance of Building Directive 2023» (c.d. Direttiva CASE GREEN)\nPer. Ind. Ma rzio Zaghini\n17.45 Il sistema ibrido come nuova prospettiva tecnologica\n • Le configurazioni degli apparecchi ibridi\n• Come lavora un apparecchio ibrido\n• Perché conviene la soluzione ibrida\nPer. Ind. Marzio Zaghini\n1 8.15 Pausa Aperitivo\n17.30 Confronto fra diverse tecnologie:\nHPdens\, SO LARfryo\, ECOhybrid e ECOhybrid Max\nSig. Alessio Cantù\n19.00 Gli incenti vi per i sistemi ibridi: Detrazioni / Conto termico 2.0 Per. Ind. Marzio Z aghini\n19.30 Chiusura dei lavori\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230627T193000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230627T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA TRANSIZIONE ENERGETICA E IL RUOLO DEL SISTEMA IBRIDO - Seminario / Luogo: COSMOGAS - VIA LEONARDO DA VINCI 16 47014 MELDOLA UID:ING-FC-32-28-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA " SVILUPPO STORICO - URBANISTICO DI FORLI"\nTipo evento: Visita guidata\n\nTitolo lezione: VISITA TECNICA " SVILUPPO STORICO - URBANISTICO DI FORLI "\nData lezione: 29/06/2023\nOr ari: 17:00 - 19:00\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA FAMIGLIA BRUNI 3\, FORLI'\nLuogo: ORDIN E INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VIA FAMIGLIA BRUNI 3\, FO RLI'\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risult atiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=34&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1 000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì -Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it) \n\nIscrizioni aperte dal: 31/05/2023 al 28/06/2023\nDurata complessiva ev ento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti : 25\nQualifica docenti: ING. MASSIMO MONTANARI\nGABRIELE ZELLI\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: ore 16.50: Registrazione dei partecipant i e saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine Ingegneri di Forlì-Ces ena Ing. Marina Biguzzi.\n\nore 17.00: Cenni sullo sviluppo della città di Forlì.\n\nore 17.30 – 19.00 Percorso a piedi nel centro storico di Forlì ( piazza Saffi\, Via delle Torri\, Duomo e Corso Garibaldi).\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T190000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA " SVILUPPO STORICO - URBANISTICO DI FORLI" - Visita guidata / Luogo: ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA\, VI A FAMIGLIA BRUNI 3\, FORLI' / 1 di 2 UID:ING-FC-34-31-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA TECNICA " SVILUPPO STORICO - URBANISTICO DI FORLI"\nTipo evento: Visita guidata\n\nData lezione: 29/06/2023\nOrari : 17:00 - 19:00\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: ORDINE INGEGNERI DELLA PRO VINCIA DI FORLI' - CESENA\nLuogo: ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORL I' - CESENA\nDocente/i: Ing. MASSIMO MONTANARI \n Sig ZELLI GABRIELE \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultati ricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true &apriModEvIdEdizione=34&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000 \n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Ce sena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\ nIscrizioni aperte dal: 31/05/2023 al 28/06/2023\nDurata complessiva event o: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 2 5\nQualifica docenti: ING. MASSIMO MONTANARI\nGABRIELE ZELLI\n\nCosto: Gra tuito\n\n\nDescrizione evento: ore 16.50: Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine Ingegneri di Forlì-Cesena Ing. Marina Biguzzi.\n\nore 17.00: Cenni sullo sviluppo della città di Fo rlì.\n\nore 17.30 – 19.00 Percorso a piedi nel centro storico di Forlì ( p iazza Saffi\, Via delle Torri\, Duomo e Corso Garibaldi).\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T190000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230629T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA TECNICA " SVILUPPO STORICO - URBANISTICO DI FORLI" - Visita guidata / Luogo: ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI' - CESENA / 2 di 2 UID:ING-FC-34-32-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ACUSTICA EDILIZIA:AGGIORNAMENTI NORMATIVI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 03/07/2023\nOrari: 14:00 - 19:00\nLuogo: SC UOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 FORLIMP OPOLI\nLuogo: SCUOLA EDILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'IT ALIA 129 FORLIMPOPOLI\nDocente/i: Prof. GIAMPIETRO FUSILLO (ACUSTICA ED ILIZIA:AGGIORNAMENTI NORMATIVI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl% ec-Cesena&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=27&apriModEvCodOrdine=I NG-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegne ri della provincia di Forlì-Cesena (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - h ttps://www.ordineing-fc.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/04/2023 al 29/06/ 2023\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 5 crediti\n Numero massimo partecipanti: 45\nQualifica docenti: PROF. GIAMPIETRO FUSIL LO\n\nQuota/e: Partecipanti 40 euro \n\nNote costo: PAGOPA € 40\,00\n\n Caratteristiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDe scrizione evento: 13.45: Registrazione dei Partecipanti\n 13.55: Saluti istituzionale del Presidente Ordine Ingegneri Forli- Cesena Ing. Marina B iguzzi\n 14.00 Inizio momento formativo:\n\n• Classificazione acustica degli edifici secondo la norma UNI 11367\n• Criteri ambientali minimi in a custica edilizia\n• Intelligilità del parlato\n• Verifica finale\n\n19.00 Conclusione\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230703T190000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230703T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ACUSTICA EDILIZIA:AGGIORNAMENTI NORMATIVI - Corso / Luogo: SCUOLA E DILE ARTIGIANA ROMAGNA\, VIA MAESTRI DEL LAVORO D'ITALIA 129 FORLIMPOPOLI UID:ING-FC-27-24-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA PRODUZIONE DEL SALE NELLA SALINA DI CERVIA\nT ipo evento: Visita guidata\n\nData lezione: 14/07/2023\nOrari: 9:30 - 12:3 0\nLuogo: CENTRO VISITE SALINE DI CERVIA\, VIA BOVA 61\, 48015 CERVIA (RA) \nLuogo: CENTRO VISITE SALINE DI CERVIA\, VIA BOVA 61\, 48015 CERVIA (RA)\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Forl%ec-Cesena&apriModalEvento=true&a priModEvIdEdizione=33&apriModEvCodOrdine=ING-FC&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cese na (info@ordineing-fc.it - 0543 376028 - https://www.ordineing-fc.it)\n\nI scrizioni aperte dal: 17/05/2023 al 20/06/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 48\ nQualifica docenti: ATLANTIDE SOC. COOP.SOCIALE\n\nQuota/e: Professioni sti interni 20 euro \n\nNote costo: € 20\,00 con PAGOPA\n\n\nDescrizione e vento: Partenza dal Centro Visite Saline\, navigazione in barca sul canale circondariale\, fermata e visita alla Salina Camillone ( metodo di lavora zione del sale artigianale)\, tour dei bacini salanti e visita a piedi all o stabilimento industriale di produzione ( montagne di sale\, macchinari u tilizzati durante la raccolta e la lavorazione)\, prosecuzione del giro ad anello ( di circa 2\,5 Km in tutto) in barca e rientro presso il Centro V isite.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230714T123000 DTSTAMP:20230605T224218Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230714T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA PRODUZIONE DEL SALE NELLA SALINA DI CERVIA - Visita guidata / Lu ogo: CENTRO VISITE SALINE DI CERVIA\, VIA BOVA 61\, 48015 CERVIA (RA) UID:ING-FC-33-29-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR