BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20221002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20220301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IMPIANTI TERMICI: inquadramento normativo e sist emi di automazione e controllo\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: IMPIANTI TERMICI\nData lezione: 02/12/2022\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Po rdenone - sede Ordine Ingegneri \nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultati ricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apri ModEvIdEdizione=878&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0 434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 1 6/11/2022 al 02/12/2022\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: Dot t. Marco Santarossa - Regione FVG\nIng\, Daniele Cadel\nCoordinatore: Ing. Elisa Bagolin\n\nQuota/e: Seminario 35 euro \n\nNote costo: 35 €\n\n\n Descrizione evento: Seminario organizzato con la collaborazione dell'Ordin e Architetti PPC e dell'Ordine dei Periti Industriali della Provincia di P ordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221202T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221202T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IMPIANTI TERMICI: inquadramento normativo e sistemi di automazione e controllo - Seminario / Luogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-878-1668-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: VISITA ALLA ZINCHERIA B&B di Montereale Valcell ina \nTipo evento: Visita\n\nTitolo lezione: VISITA ZINCHERIA B&B\nData le zione: 02/12/2022\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Montereale Valcellina - Zi ncheria B&b\nLuogo: Montereale Valcellina - Zincheria B&b\n\nIscrizione/de ttagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOr dine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=87 9&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore : Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http: //www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/11/2022 al 01/12 /2022\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\ nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Michele Bernard\n\nCo sto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: La zincatura delle carpenterie meta lliche è un'operazione molto comune nella pratica costruttiva civile o ind ustriale\, che porta ad ottimi risultati nella protezione contro la corros ione dell'acciaio.\nLa visita alla zincheria\, oltre ad illustrare quali s iano le operazioni preliminari e mostrare le peculiarità del processo\, in tende affrontare anche la parte teorica del trattamento e accennare alle p rincipali normative di settore\, la UNI EN ISO 1461\, che tra l'altro spec ifica i requisiti minimi di spessore della zincatura e la norma UNI EN ISO 14713\, sulla durabilità della zincatura in funzione delle classi di aggr essività dell'atmosfera. Utili anche le indicazioni degli zincatori sulla preparazione delle carpenterie\, sulla necessità dei fori di sfiato\, sugl i accorgimenti per prevenire difetti e deformazioni durante l'immersione\, sugli aspetti estetici e di modifica della finitura superficiale\, sulla possibile successiva verniciatura\, sui trattamenti a freddo e il confront o con metodi di protezione alternativi.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221202T173000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221202T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:VISITA ALLA ZINCHERIA B&B di Montereale Valcellina - Visita / Luo go: Montereale Valcellina - Zincheria B&b UID:ING-PN-879-1669-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI LUOGHI DI LAVORO\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 05/12/2022\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti - Pordenone - P.tta A. F urlan n.2/8\nLuogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti - Pordenone - P.tt a A. Furlan n.2/8\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModal Evento=true&apriModEvIdEdizione=876&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTim eCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineing egneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizio ni aperte dal: 07/11/2022 al 02/12/2022\nDurata complessiva evento: 4 ore\ nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualif ica docenti: P.I. Ugo Salon\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e : Corso 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\nCaratteristiche particola ri: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e C SP/CSE\n\nDescrizione evento: La partecipazione al seminario darà diritto ad acquisire Crediti formativi professionali per gli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti secondo i propri regolamenti. Gli attestati verranno ri lasciati dai propri Ordini /Collegi di appartenenza.\nInoltre saranno rila sciati crediti per CSP-E e ASPP/RSPP\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221205T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221205T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO NEI LUOGHI DI LAVORO - Corso / Luogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti - Pordenone - P.tta A. Furlan n.2/8 UID:ING-PN-876-1666-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE E ANTISISMICO DEI SOL AI ESISTENTI E RINFORZO DI ELEMENTI IN CALCESTRUZZO E MURATURA CON I MATER IALI COMPOSITI. TECNOLOGIA FRCM\, FRP E CRM\nTipo evento: Seminario\n\nDat a lezione: 06/12/2022\nOrari: 9:15 - 12:30\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=877&apr iModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ing egneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www .ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/11/2022 al 05/12/2022 \nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNume ro massimo partecipanti: 35\nCoordinatore: Ing. Gianluca Bubbola\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221206T123000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221206T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY:CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE E ANTISISMICO DEI SOLAI ESISTENTI E RINF ORZO DI ELEMENTI IN CALCESTRUZZO E MURATURA CON I MATERIALI COMPOSITI. TEC NOLOGIA FRCM\, FRP E CRM - Seminario / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Inge gneri UID:ING-PN-877-1667-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITA': Nuove competenze e nuovo ruolo dei tecnici ambientali \nTipo evento: Seminario\n\nTitolo le zione: La sfida della sostenibilità\nData lezione: 12/12/2022\nOrari: 14:0 0 - 18:00\nLuogo: Piattaforma ZOOM\nLuogo: Piattaforma ZOOM\n\nIscrizione/ dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tipo Ordine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione= 863&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - htt p://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/11/2022 al 09/ 12/2022\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 credit i\nNumero massimo partecipanti: 48\nQualifica docenti: Dott.ssa Elisabetta Bottazzoli\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Seminario 6 0 euro \n\nNote costo: € 60\,00\n\n\nDescrizione evento: Seminario FAD org anizzato con la collaborazione di Ordine dei Geologi\, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e Ordine dei Chimiti del Friuli Venezia Giulia\nOrdin e degli Architetti\, Ordine Periti Industriali e Collegio Geometri della P rovincia di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221212T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221212T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITA': Nuove competenze e nuovo ruolo dei t ecnici ambientali - Seminario / Luogo: Piattaforma ZOOM UID:ING-PN-863-1636-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CON L'ORDINE PER L'INGEGNERIA\nTipo evento: Asse mblea\n\nData lezione: 13/12/2022\nOrari: 17:30 - 20:00\nLuogo: Sala Conve gni Agriturismo Fossa Mala - Fiume Veneto\nLuogo: Sala Convegni Agrituris mo Fossa Mala - Fiume Veneto\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordeno ne&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=880&apriModEvCodOrdine=ING-PN& apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (in fo@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it) \n\nIscrizioni aperte dal: 25/11/2022 al 13/12/2022\nDurata complessiva ev ento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti : 99\nCoordinatore: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteri stiche particolari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDescrizione evento: Evento valido per acquisire CFP obbligatori in materia di etica e deontologia. Riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Pordenone.\n \nChi è interessato al momento conviviale successivo è invitato a contatta re la segreteria dell'Ordine al 0434.550250\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221213T200000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221213T173000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CON L'ORDINE PER L'INGEGNERIA - Assemblea / Luogo: Sala Convegni Ag riturismo Fossa Mala - Fiume Veneto UID:ING-PN-880-1670-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: FDS –ESEMPI DI SIMULAZIONE DEL SOFTWARE - EVENTO RINVIATO\nTipo evento: Corso abilitante\n\nTitolo lezione: FDS\nData lezi one: 14/12/2022\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Piattaforma ZOOM Ordine Inge gneri PN\nLuogo: Piattaforma ZOOM Ordine Ingegneri PN\n\nIscrizione/dettag li: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine =Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=870&ap riModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: In gegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://ww w.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/10/2022 al 06/12/202 2\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNum ero massimo partecipanti: 60\nQualifica docenti: Ingg. Antonio Corbo e Nic ola Clemeno\nCoordinatore: Ing. Silvio De Blasio\n\nQuota/e: Corso 60 e uro \n\nNote costo: € 60\,00.-\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-D M.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n \nDescrizione evento: Corso di aggiornamento per professionisti antincendi o abilitati ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 per gli iscritti agli Ordini o rganizzanti\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:FDS –ESEMPI DI SIMULAZIONE DEL SOFTWARE - EVENTO RINVIATO - Corso a bilitante / Luogo: Piattaforma ZOOM Ordine Ingegneri PN UID:ING-PN-870-1660-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SGQA - ARIA – MONITORAGGIO E GOVERNANCE\nTipo ev ento: Convegni\n\nTitolo lezione: ARIA – MONITORAGGIO E GOVERNANCE\nData l ezione: 14/12/2022\nOrari: 9:00 - 13:30\nLuogo: Fiera di Pordenone\nLuogo: Fiera di Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/i ta/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=881&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordinei ngegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 28/11/2022 al 12/12/2022\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nC oordinatore: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione ev ento: Seguendo il modello DPSIR e presupponendo consolidate le conoscenze sulla normativa specifica in materia di qualità dell’aria\, nella sessione tematica si prevede di descrivere e commentare\, da un lato\, la fotograf ia dello stato delle matrici ambientali coinvolte\, dei fattori determinan ti e delle pressioni che vengono esercitate sulle matrici ambientali\, dal l’altro ad illustrare il primo livello di risposta costituito dalla pianif icazione delle misure/attività\, definite dai vari livelli istituzionali e ritenute necessarie per mitigare le pressioni -e quindi i potenziali impa tti- e migliorare lo stato delle matrici ambientali.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T133000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SGQA - ARIA – MONITORAGGIO E GOVERNANCE - Convegni / Luogo: Fiera d i Pordenone UID:ING-PN-881-1671-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SGQA - ARIA – IMPATTI SULLA SALUTE E SULLE MATRI CI AMBIENTALI\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: ARIA – IMPATTI SUL LA SALUTE E SULLE MATRICI AMBIENTALI\nData lezione: 14/12/2022\nOrari: 14: 30 - 18:50\nLuogo: Fiera di Pordenone\nLuogo: Fiera di Pordenone\n\nIscriz ione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp ?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdiz ione=882&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organi zzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/11/2022 a l 12/12/2022\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Vittorio Bozze tto\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Richiamando il modello DPS IR\, questa sezione ricomprende certamente impatti\, in primis sulla salut e delle persone\, ma in generale su tutte le matrici ambientali\, in consi derazione della preservazione della biodiversità degli ecosistemi e dell’i mportanza dell’interrelazione degli aspetti ambientali con quelli della sa lute)\, con effetti correlati a una scarsa qualità dell’aria che comunque determinano un peggioramento della qualità della vita. Detto scenario nec essita di risposte urgenti. La discussione nell’ambito della presente sess ione sarà volta a illustrare - senza pretese di essere esaustivi\, conside rata la complessità delle discipline interessate - alcuni aspetti epidemio logici collegati alla qualità dell’aria (con particolare riferimento alla pneumologia\, all’allergologia\, all’endocrinologia ed all’oncologia) e\, più in generale\, alla prevenzione della salute\, attraverso stili di vita che implicano la possibilità/diritto per i cittadini di godere di aria pu lita. L’ambizione è quella di diffondere ancora una volta consapevolezza r ispetto a scelte e a comportamenti sia individuali che collettivi\, che po ssano canalizzare e concretizzare\, in modo costruttivo\, obiettivi di amp io respiro e a lungo termine\, attivando percorsi da intraprendere sin d’o ra.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T185000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221214T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SGQA - ARIA – IMPATTI SULLA SALUTE E SULLE MATRICI AMBIENTALI - Con vegno / Luogo: Fiera di Pordenone UID:ING-PN-882-1672-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SGQA - ARIA – CLIMA ED ENERGIA\nTipo evento: Con vegno\n\nTitolo lezione: ARIA – CLIMA ED ENERGIA\nData lezione: 15/12/2022 \nOrari: 9:00 - 13:30\nLuogo: Fera di Pordenone\nLuogo: Fera di Pordenone\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=883&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 043 4 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/ 11/2022 al 12/12/2022\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Vi ttorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: E’ ben noto co me il settore energetico – nelle molteplici declinazioni – sia indubbiamen te una componente importante delle pressioni (fonti puntuali e diffuse) co n effetti\, in particolare\, sia sulla qualità dell’aria che sulla modific a delle condizioni climatiche. Ma attraverso specifiche politiche a tutti i livelli istituzionali\, sviluppi scientifici e tecnologici e attività ch e vengono realizzate da enti territoriali e/o da realtà imprenditoriali o di altra natura\, il comparto energetico può essere in grado di fornire ri sposte determinanti in relazione al miglioramento delle componenti ambient ali. In questo momento storico sia a livello globale che nazionale\, quest a tematica riveste estrema attualità in relazione all’impellenza dei cambi amenti climatici\, in particolare per le attività volte al risparmio energ etico\, che\, da un lato\, possono agire in sinergia\, dall’altro essere c ontrastanti rispetto all’obiettivo di tutela dell’ambiente.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T133000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SGQA - ARIA – CLIMA ED ENERGIA - Convegno / Luogo: Fera di Pordenon e UID:ING-PN-883-1673-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SGQA - ARIA – MOBILITA’ E GESTIONE DEL TERRITORI O\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: RIA – MOBILITA’ E GESTIONE DEL TERRITORIO\nData lezione: 15/12/2022\nOrari: 14:00 - 18:50\nLuogo: Fiera di Pordenone\nLuogo: Fiera di Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://ww w.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luo go=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=884&apriModEvCodOrdi ne=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Por denone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegn eri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/11/2022 al 15/12/2022\nDurata comp lessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo pa rtecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\ n\nDescrizione evento: Il settore della mobilità e delle infrastrutture ad essa collegate determina pressioni con effetti sia sulla qualità dell’ari a che sulla modifica delle condizioni climatiche. Nel contesto urbano – an che in città medio piccole – per fronteggiare l’impatto delle fonti linear i di inquinamento\, le azioni richiedono notevoli investimenti e devono es sere pensate con un orizzonte a medio e lungo termine. \nLe emissioni dal tubo di scappamento dovrebbero progressivamente ridursi nei prossimi anni\ , grazie al rinnovo del parco circolante\, con la diffusione dei veicoli e uro 6 di ultima generazione e\, auspicabilmente\, dei veicoli elettrici. S arà\, però\, comunque importante perseguire la riduzione dei chilometri pe rcorsi in auto\, in relazione alla lotta ai cambiamenti climatici ma anche \, per la qualità dell’aria\, all’usura di freni\, pneumatici e asfalto\, oltre che al risollevamento di materiale terrigeno.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T185000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221215T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SGQA - ARIA – MOBILITA’ E GESTIONE DEL TERRITORIO - Convegno / Luog o: Fiera di Pordenone UID:ING-PN-884-1674-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SGQA - ARIA - VERDE E AGRICOLTURA\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: ARIA - VERDE E AGRICOLTURA\nData lezione: 16/1 2/2022\nOrari: 9:00 - 13:30\nLuogo: Fiera di Pordenone\nLuogo: Fiera di Po rdenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ris ultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=885&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn. it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/11/2022 al 12/12/2022\nDurata complessiva evento: 4\,5 ore\nCredit i totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing- Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Recent i ricerche confermano e promuovono il ruolo che il verde può rivestire nel migliorare la qualità ambientale\, proprio attraverso benefici e servizi\ , i cosiddetti Servizi Ecosistemici\, che alberi e vegetazione in genere c orrispondono alla società umana. Tali servizi spaziano dal miglioramento d el paesaggio\, a benefici di natura sociale e ricreativa e non ultimo funz ionali\, controllando ad esempio lo scorrimento delle acque superficiali e lo stoccaggio di carbonio e dei nutrienti nel suolo\, permettendo la ripr oduzione di piante e migliorando il microclima e la qualità dell’aria\, pa rticolarmente in ambiente urbano. […]\nPromuovere e difendere la presenza delle infrastrutture verdi ed i loro effetti positivi\, in particolar modo nelle aree urbane\, può rappresentare un elemento fondamentale e strategi co nella complessa tematica dell’inquinamento atmosferico e delle possibil i misure per il risanamento della qualità dell’aria delle città. [da V. Si lli\, V. Bellucci e P. Bianco\, Gli alberi e il miglioramento della qualit à della vita nelle città\, ISPRA]\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20221216T133000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20221216T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SGQA - ARIA - VERDE E AGRICOLTURA - Convegno / Luogo: Fiera di Pord enone UID:ING-PN-885-1675-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: RIFIUTI: focus sulle principali criticità nei ca ntieri e non solo\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 19/01/2023\nOra ri: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Ordine degli Ingegneri di Pordenone\nLuogo: Sala Ordine degli Ingegneri di Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=886&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/12/2022 al 19/01/2023\nDurata co mplessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Isp. forestale Claudio Freddi\nConfin dustria Alto Adriatico Dario Trevisiol\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\ n\nQuota/e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230119T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230119T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:RIFIUTI: focus sulle principali criticità nei cantieri e non solo - Seminario / Luogo: Sala Ordine degli Ingegneri di Pordenone UID:ING-PN-886-1676-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODE LLO IDRAULICO DI PROPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: I sistemi informativi territ oriali nell'analisi del rischio torrentizio in ambiente montano \nData lez ione: 03/02/2023\nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 1 di 3\nLuogo: CONS ORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\nLuogo: CONSORZIO UNIV ERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=889&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/01/2023 al 02/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 24 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 26\nQualifica docenti: Prof. Carlo Gregoretti\nIng. Martin o Bernard\nDott. For. Mauro Boreggio\nCoordinatore: Ing. Nino Aprilis\n\nQ uota/e: Corso 365 euro \n\nNote costo: € 365\,00.-\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230203T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230203T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODELLO IDRAULICO DI PR OPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI - Corso / Lu ogo: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A / 1 di 3 UID:ING-PN-889-1683-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODE LLO IDRAULICO DI PROPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modello di propagazione idra ulica\nData lezione: 10/02/2023\nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 2 di 3\nLuogo: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\nLuogo: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=889 &apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http:/ /www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/01/2023 al 02/02/ 2023\nDurata complessiva evento: 24 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti \nNumero massimo partecipanti: 26\nQualifica docenti: Prof. Carlo Gregoret ti\nIng. Martino Bernard\nDott. For. Mauro Boreggio\nCoordinatore: Ing. Ni no Aprilis\n\nQuota/e: Corso 365 euro \n\nNote costo: € 365\,00.-\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230210T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230210T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODELLO IDRAULICO DI PR OPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI - Corso / Lu ogo: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A / 2 di 3 UID:ING-PN-889-1682-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: I NUOVI DM 01-02-03/09/2021 RELATIVI ALLA SICURE ZZA ANTINCENDIO SUI LUOGHI DI LAVORO\nTipo evento: Corso abilitante\n\nDat a lezione: 16/02/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Piattaforma ZOOM Ordin e Ingegneri Pordenone\nLuogo: Piattaforma ZOOM Ordine Ingegneri Pordenone\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=890&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 043 4 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/ 01/2023 al 10/02/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali ev ento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Ing. Andrea Rotella\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Corso 40 euro \n\nNote costo: € 40\,00\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori CSP/CSE\n\nDescrizione event o: «Lo chiamavano Trinità»: breve storia dei tre\, nuovi decreti antincend io: \n- Il buono: D.M. 1 settembre 2021\, la qualifica dei manutentori\n- Il brutto: D.M. 2 settembre 2021\, trasformatori di formatori\n- Il cattiv o: D.M. 3 settembre 2021\, valutazione del rischio incendio\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230216T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230216T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:I NUOVI DM 01-02-03/09/2021 RELATIVI ALLA SICUREZZA ANTINCENDIO SUI LUOGHI DI LAVORO - Corso abilitante / Luogo: Piattaforma ZOOM Ordine Inge gneri Pordenone UID:ING-PN-890-1685-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODE LLO IDRAULICO DI PROPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Applicazioni a caso reale\nD ata lezione: 17/02/2023\nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 3 di 3\nLuog o: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\nLuogo: CONSORZ IO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A\n\nIscrizione/dettagli: h ttps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Inge gneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=889&apriMod EvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegne ri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ord ineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/01/2023 al 02/02/2023\nDu rata complessiva evento: 24 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massimo partecipanti: 26\nQualifica docenti: Prof. Carlo Gregoretti\nIng. Martino Bernard\nDott. For. Mauro Boreggio\nCoordinatore: Ing. Nino April is\n\nQuota/e: Corso 365 euro \n\nNote costo: € 365\,00.-\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230217T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230217T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso: UTILIZZO DELL'APPLICATIVO QGIS E DEL MODELLO IDRAULICO DI PR OPAGAZIONE PER COLATA DETRITICA CON APPLICAZIONI A CASI REALI - Corso / Lu ogo: CONSORZIO UNIVERSITARIO DI PORDENONE - Via Prasecco 3/A / 3 di 3 UID:ING-PN-889-1684-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 21/02/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 1 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230221T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230221T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 1 di 7 UID:ING-PN-903-1704-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: ABC dei titoli abilitativi\nTipo evento: Seminar io\n\nData lezione: 22/02/2023\nOrari: 15:30 - 17:30\nLuogo: Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone \nLuogo: Sala Convegni Confindustr ia Alto Adriatico Pordenone \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenon e&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=905&apriModEvCodOrdine=ING-PN&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (inf o@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\ n\nIscrizioni aperte dal: 07/02/2023 al 21/02/2023\nDurata complessiva eve nto: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 13\nQualifica docenti: Arch. Golfredo Castelletto\nCoordinatore: Ing.Sand ro Zaccaria\n\nNote costo: € 20\,00.-\n\n\nDescrizione evento: ISCRIZIONI PER INGEGNERI:\nInviare e-mail a: formazione@architettipordenone.it con ev idenziato nome\, cognome\, codice fiscale e titolo dell’evento\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230222T173000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230222T153000 SEQUENCE:0 SUMMARY:ABC dei titoli abilitativi - Seminario / Luogo: Sala Convegni Confi ndustria Alto Adriatico Pordenone UID:ING-PN-905-1712-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 23/02/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 2 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230223T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230223T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 2 di 7 UID:ING-PN-903-1705-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratteriz zazione geologica al modello geotecnico\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezi one: AMMASSI ROCCIOSI A CARATTERE DI FLYSCH E COLTRI COLLUVIALI FLYSCHOIDI - IL RILEVO IN SITO DI AMMASSI ROCCIOSI FLYSCHOIDI\nData lezione: 24/02/2 023\nOrari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 1 di 3\nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri \nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizion e/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Ti poOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizion e=887&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizza tore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - h ttp://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/12/2022 al 2 3/02/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 cr editi\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Prof. Paolo Par onuzzi - Ing. Alberto Bolla - Ing. Marco Del Fabbro\nCoordinatore: Ing. Ni no Aprilis\n\nQuota/e: Corso 140 euro \n\nNote costo: € 140\,00.-\n\n\n Descrizione evento: Vaste aree appartenenti al contesto alpino e pre-alpin o della Regione Friuli Venezia Giulia sono caratterizzate dalla diffusa pr esenza di ammassi rocciosi a carattere di Flysch e di coltri colluviali da esso derivanti. La natura particolarmente eterogenea dal punto di vista l itologico e strutturale di tali materiali richiede uno studio approfondito per la definizione delle specifiche problematiche di stabilità dei versan ti flyschoidi\, siano essi in roccia o in materiali sciolti\, in particola re in presenza di acqua. Il corso proposto intende fornire un’aggiornata p resentazione teorica ed applicativa dei fenomeni di instabilità di versant i costituiti da materiali flyschoidi e dei fattori geomeccanici e geotecni ci che guidano tali processi. \nIl corso si articolerà in diversi moduli r iguardanti sia aspetti teorici che presentazioni di casi di studio.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230224T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230224T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratterizzazione geologica a l modello geotecnico - Corso / Luogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri / 1 di 3 UID:ING-PN-887-1677-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 24/02/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 3 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230224T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230224T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 3 di 7 UID:ING-PN-903-1706-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 28/02/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 4 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230228T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230228T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 4 di 7 UID:ING-PN-903-1707-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PENSARE L’EMERGENZA: concetti\, definizioni e ri ferimenti metodologici per un approccio resiliente nell’epoca della comple ssità.\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 02/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri Pordenone\n\nLuogo: Sede Ordine Ingeg neri Pordenone\n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=891&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTime Check=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineinge gneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 18/01/2023 al 02/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\n Crediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifi ca docenti: Prof. Stefano Grimaz (Univesità di Udine)\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\nQuota/e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.- \n\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il "dopo".\nPrimo di un ciclo di 5 seminari fruibili in presenza presso la se de dell'Ordine oppure on-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PENSARE L’EMERGENZA: concetti\, definizioni e riferimenti metodolog ici per un approccio resiliente nell’epoca della complessità. - Seminario / Luogo: Sede Ordine Ingegneri Pordenone\n UID:ING-PN-891-1686-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PENSARE L’EMERGENZA: concetti\, definizioni e ri ferimenti metodologici per un approccio resiliente nell’epoca della comple ssità.\nTipo evento: Webinar\n\nData lezione: 02/03/2023\nOrari: 14:30 - 1 8:30\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri Pordenone\n\nLuogo: Sede Ordine Ingegne ri Pordenone\n\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEve nto=true&apriModEvIdEdizione=892&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCh eck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegn eri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01/2023 al 01/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCr editi totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Prof. Stefano Grimaz\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\nQuota /e: Seminario 60 euro \n\nNote costo: € 60\,00.-\n\n\nDescrizione event o: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nPrimo di un ci clo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine oppure o n-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PENSARE L’EMERGENZA: concetti\, definizioni e riferimenti metodolog ici per un approccio resiliente nell’epoca della complessità. - Webinar / Luogo: Sede Ordine Ingegneri Pordenone\n UID:ING-PN-892-1687-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 02/03/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 5 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230302T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 5 di 7 UID:ING-PN-903-1708-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratteriz zazione geologica al modello geotecnico\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezi one: LA CARATTERIZZAZIONE GEOMECCANICA DI UN AMMASSO ROCCIOSO ETEROGENEO A CARATTERE DI FLYSCH - LA PRESENZA D’ACQUA IN UN VERSANTE: QUALE APPROCCIO ADOTTARE?\nData lezione: 03/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione : 2 di 3\nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri \nLuogo: Pordenone - se de Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriMo dalEvento=true&apriModEvIdEdizione=887&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEv TimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordine ingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 21/12/2022 al 23/02/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQ ualifica docenti: Prof. Paolo Paronuzzi - Ing. Alberto Bolla - Ing. Marco Del Fabbro\nCoordinatore: Ing. Nino Aprilis\n\nQuota/e: Corso 140 euro \n\nNote costo: € 140\,00.-\n\n\nDescrizione evento: Vaste aree appartenen ti al contesto alpino e pre-alpino della Regione Friuli Venezia Giulia son o caratterizzate dalla diffusa presenza di ammassi rocciosi a carattere di Flysch e di coltri colluviali da esso derivanti. La natura particolarment e eterogenea dal punto di vista litologico e strutturale di tali materiali richiede uno studio approfondito per la definizione delle specifiche prob lematiche di stabilità dei versanti flyschoidi\, siano essi in roccia o in materiali sciolti\, in particolare in presenza di acqua. Il corso propost o intende fornire un’aggiornata presentazione teorica ed applicativa dei f enomeni di instabilità di versanti costituiti da materiali flyschoidi e de i fattori geomeccanici e geotecnici che guidano tali processi. \nIl corso si articolerà in diversi moduli riguardanti sia aspetti teorici che presen tazioni di casi di studio.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230303T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230303T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratterizzazione geologica a l modello geotecnico - Corso / Luogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri / 2 di 3 UID:ING-PN-887-1678-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 07/03/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 6 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230307T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230307T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 6 di 7 UID:ING-PN-903-1709-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Stato di legittimità dell’immobile dalla present azione della pratica fino alla segnalazione certificata di agibilità \nTip o evento: Seminario\n\nData lezione: 08/03/2023\nOrari: 15:30 - 17:30\nLuo go: Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone\nLuogo: Sala Conv egni Confindustria Alto Adriatico Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https: //www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri &Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=906&apriModEvCod Ordine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordinein gegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/02/2023 al 07/03/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massim o partecipanti: 12\nQualifica docenti: Arch. Golfredo Castelletto\nCoordin atore: Ing.Sandro Zaccaria\n\nNote costo: € 20\,00.-\n\n\nDescrizione even to: ISCRIZIONI PER INGEGNERI:\nInviare e-mail a: formazione@architettipord enone.it con evidenziato nome\, cognome\, codice fiscale e titolo dell’eve nto a cui si vuole partecipare \n.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230308T173000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230308T153000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Stato di legittimità dell’immobile dalla presentazione della pratic a fino alla segnalazione certificata di agibilità - Seminario / Luogo: Sa la Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone UID:ING-PN-906-1713-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L'emergenza meteorologica e il settore meteoro logico del Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia. Cambiam enti climatici in Friuli Venezia Giulia.\nTipo evento: Seminario\n\nData l ezione: 09/03/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine In gegneri \nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=893&apri ModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Inge gneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www. ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01/2023 al 08/03/2023\ nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumer o massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: dott.L.Stefanuto (ARPA FVG) \ndott. A.Cicogna (ARPA FVG)\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\nQuota/ e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00\n\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di app rofondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nSecondo di un cic lo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine oppure on -line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY: L'emergenza meteorologica e il settore meteorologico del Centro F unzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia. Cambiamenti climatici in F riuli Venezia Giulia. - Seminario / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegne ri UID:ING-PN-893-1688-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: L'emergenza meteorologica e il settore meteoro logico del Centro Funzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia. Cambiam enti climatici in Friuli Venezia Giulia.\nTipo evento: Webinar\n\nData lez ione: 09/03/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Inge gneri \nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ing egneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=894&apriMo dEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegn eri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.or dineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01/2023 al 09/03/2023\nD urata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: dott.L.Stefanuto (ARPA FVG) \ ndott. A.Cicogna (ARPA FVG)\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\nQuota/e: Seminario 60 euro \n\nNote costo: € 60\,00\n\n\nDescrizione evento: Pe nsare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di appro fondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nSecondo di un ciclo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine oppure on-l ine su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY: L'emergenza meteorologica e il settore meteorologico del Centro F unzionale Decentrato del Friuli Venezia Giulia. Cambiamenti climatici in F riuli Venezia Giulia. - Webinar / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-894-1689-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUST RIE 4.0 PER SVILUPPARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 09/03/2023\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 7 di 7\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=903&apriModEvCodOr dine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di P ordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineinge gneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/01/2023 al 10/02/2023\nDurata co mplessiva evento: 28 ore\nCrediti totali evento: 24 crediti\nNumero massim o partecipanti: 30\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Cors o 951 euro \n\nNote costo: € 780\,00 + IVA per iscrizioni contattare team@ strategiaecontrollo it\n\n\nDescrizione evento: Il rilascio dei CFP è prev isto esclusivamente per gli iscritti all'Ordine di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230309T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SERVITIZATION MANAGER: NUOVE FIGURE NELLE INDUSTRIE 4.0 PER SVILUPP ARE INNOVAZIONI SOSTENIBILI - Corso / Luogo: Piattaforma Zoom / 7 di 7 UID:ING-PN-903-1710-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratteriz zazione geologica al modello geotecnico\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezi one: LA CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA ED IDRAULICA DELLE COLTRI COLLUVIALI SUPERFICIALI FLYSCHOIDI - COSTRUZIONE DEL MODELLO GEOTECNICO E ANALISI DI STABILITÀ DI UN VERSANTE FLYSCHOIDE\nData lezione: 10/03/2023\nOrari: 14:3 0 - 18:30\nNumero lezione: 3 di 3\nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegner i \nLuogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: http s://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegne ri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=887&apriModEvC odOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordine ingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/12/2022 al 23/02/2023\nDurat a complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Prof. Paolo Paronuzzi - Ing. Al berto Bolla - Ing. Marco Del Fabbro\nCoordinatore: Ing. Nino Aprilis\n\nQu ota/e: Corso 140 euro \n\nNote costo: € 140\,00.-\n\n\nDescrizione even to: Vaste aree appartenenti al contesto alpino e pre-alpino della Regione Friuli Venezia Giulia sono caratterizzate dalla diffusa presenza di ammass i rocciosi a carattere di Flysch e di coltri colluviali da esso derivanti. La natura particolarmente eterogenea dal punto di vista litologico e stru tturale di tali materiali richiede uno studio approfondito per la definizi one delle specifiche problematiche di stabilità dei versanti flyschoidi\, siano essi in roccia o in materiali sciolti\, in particolare in presenza d i acqua. Il corso proposto intende fornire un’aggiornata presentazione teo rica ed applicativa dei fenomeni di instabilità di versanti costituiti da materiali flyschoidi e dei fattori geomeccanici e geotecnici che guidano t ali processi. \nIl corso si articolerà in diversi moduli riguardanti sia a spetti teorici che presentazioni di casi di studio.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230310T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230310T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Stabilità dei pendii in flysch: dalla caratterizzazione geologica a l modello geotecnico - Corso / Luogo: Pordenone - sede Ordine Ingegneri / 3 di 3 UID:ING-PN-887-1679-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PONTE SPILIMBERGO DIGNANO - 100 ANNI\nTipo event o: Conferenza\n\nTitolo lezione: 100 ANNI DEL PONTE SPILIMBERGO DIGNANO\nD ata lezione: 11/03/2023\nOrari: 9:15 - 12:00\nLuogo: SPILIMBERGO - Teatro Cinema Miotto\nLuogo: SPILIMBERGO - Teatro Cinema Miotto\n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=909 &apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http:/ /www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/02/2023 al 09/03/ 2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\n Numero massimo partecipanti: 13\nQualifica docenti: Prof. ing. Carlo Pelle grino\nProf. ing. Antonino Morassi\nProf. Arch. Stefano Zaggia\nCoordinato re: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Ponte di Spilimbergo Digano - 1923/2023 - 100 anni\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230311T120000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230311T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY:PONTE SPILIMBERGO DIGNANO - 100 ANNI - Conferenza / Luogo: SPILIMBE RGO - Teatro Cinema Miotto UID:ING-PN-909-1716-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Gli ingegneri e l’organizzazione ordinistica: il consiglio incontra i nuovi iscritti/INARCASSA la Cassa Nazionale di Previ denza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti\ nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: Incontro \nData lezione: 14/03/ 2023\nOrari: 17:00 - 20:00\nLuogo: Pordenone - sede Ordine\nLuogo: Pordeno ne - sede Ordine\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalE vento=true&apriModEvIdEdizione=912&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTime Check=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineinge gneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 01/03/2023 al 14/03/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\n Crediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 17\nCoordin atore: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche partic olari: Crediti relativi a materie obbligatorie\n\nDescrizione evento: Even to riservato agli iscritti all'Ordine Ingegneri di Pordenone\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230314T200000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230314T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Gli ingegneri e l’organizzazione ordinistica: il consiglio incontra i nuovi iscritti/INARCASSA la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti - Seminario / Luogo : Pordenone - sede Ordine UID:ING-PN-912-1719-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL COMPORTAMENTO UMANO NELL’EMERGENZA\nTipo even to: Seminario\n\nData lezione: 16/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Po rdenone - Sede Ordine Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=895&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 043 4 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/ 01/2023 al 16/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali ev ento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 32\nQualifica docenti: ing.A .Rotella\, arch.S.Zanut\, dott.A.Zuliani\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizz a\n\nQuota/e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\nCaratteri stiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligato ri ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 ann i dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affront are il "prima" ed il"dopo".\nTerzo di un ciclo di 5 seminari fruibili in p resenza presso la sede dell'Ordine oppure on-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL COMPORTAMENTO UMANO NELL’EMERGENZA - Seminario / Luogo: Pordenon e - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-895-1690-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL COMPORTAMENTO UMANO NELL’EMERGENZA\nTipo even to: Webinar\n\nData lezione: 16/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Pord enone - Sede Ordine Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\ nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatirice rca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=896&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01 /2023 al 16/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali even to: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: ing.A.R otella\, arch.S.Zanut\, dott.A.Zuliani\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\ n\nQuota/e: Seminario 60 euro \n\nNote costo: €60\,00.-\n\nCaratteristi che particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 anni d alla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nTerzo di un ciclo di 5 seminari fruibili in pres enza presso la sede dell'Ordine oppure on-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230316T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL COMPORTAMENTO UMANO NELL’EMERGENZA - Webinar / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-896-1691-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: TECNOLOGIE DIGITALI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE SENZA LIMITI DI CRESCITA\nTipo evento: Conferenza\n\nData lezione: 20/03/ 2023\nOrari: 16:00 - 18:30\nLuogo: Cetro Culturale A. Zanussi - Via Concor dia n.7 - Pordenone\nLuogo: Cetro Culturale A. Zanussi - Via Concordia n.7 - Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvent o=true&apriModEvIdEdizione=907&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeChec k=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegner i.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni ap erte dal: 21/02/2023 al 17/03/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCred iti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nQualifica d ocenti: Dott. Roberto Siagri\nCoordinatore: Ing. Nino Aprilis\n\nCosto: Gr atuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230320T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230320T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:TECNOLOGIE DIGITALI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE SENZA LIMITI DI CR ESCITA - Conferenza / Luogo: Cetro Culturale A. Zanussi - Via Concordia n. 7 - Pordenone UID:ING-PN-907-1714-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM Evento di presentazione dei percorsi didatti ci\nTipo evento: Webinar\n\nTitolo lezione: Evento di presentazione dei pe rcorsi didattici BIM\nData lezione: 21/03/2023\nOrari: 17:00 - 19:00\nLuog o: sede Ordini Ingegneri e Architetti\nLuogo: sede Ordini Ingegneri e Arch itetti\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true &apriModEvIdEdizione=910&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-100 0\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.i t - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte d al: 10/03/2023 al 21/03/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti to tali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99\nCoordinatore: Ing . Pasquale Lucia\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: CFP riconosci uti in base ai regolamenti degli Ordii e Collegi aderenti (Architetti\, Ge ometri\, Periti\, Ingegneri).\nPER GLI INGEGNERI PARTECIPANTI IN FAD RICON OSCIUTI CFP SOLO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DI PORDENONE.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM Evento di presentazione dei percorsi didattici - Webinar / Luog o: sede Ordini Ingegneri e Architetti UID:ING-PN-910-1717-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM Evento di presentazione dei percorsi didatti ci\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: Evento di presentazione dei p ercorsi didattici BIM\nData lezione: 21/03/2023\nOrari: 17:00 - 19:00\nLuo go: sede Ordini Ingegneri e Architetti\nLuogo: sede Ordini Ingegneri e Arc hitetti\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ris ultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=911&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn. it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/03/2023 al 21/03/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti t otali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 31\nCoordinatore: In g. Pasquale Lucia\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Evento di pr esentazione dei percorsi didattici BIM\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230321T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM Evento di presentazione dei percorsi didattici - Convegno / Luo go: sede Ordini Ingegneri e Architetti UID:ING-PN-911-1718-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Indoor Air Quality (IAQ) \nTipo evento: Seminari o\n\nData lezione: 22/03/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sala Ordine de gli Ingegneri di Pordenone\nLuogo: Sala Ordine degli Ingegneri di Pordenon e\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultati ricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apri ModEvIdEdizione=888&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0 434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 1 0/01/2023 al 21/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nCoordinatore: Ing. Sil vio De Blasio\n\nQuota/e: Seminario 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00\n\ n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230322T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230322T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Indoor Air Quality (IAQ) - Seminario / Luogo: Sala Ordine degli In gegneri di Pordenone UID:ING-PN-888-1680-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il «dopo» EMERGENZA: l’esperienza di Roncadin Sp a\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 23/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:3 0\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri \nLuogo: Pordenone - Sede Ordi ne Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2 .0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEven to=true&apriModEvIdEdizione=897&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeChe ck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegne ri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni a perte dal: 18/01/2023 al 22/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCre diti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: arch.S.Zanut\, Roncadin Spa\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\ nQuota/e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecor so di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nQuarto d i un ciclo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine o ppure on-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230323T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230323T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il «dopo» EMERGENZA: l’esperienza di Roncadin Spa - Seminario / Luo go: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-897-1692-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il «dopo» EMERGENZA: l’esperienza di Roncadin Sp a\nTipo evento: Webinar\n\nData lezione: 23/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\ nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri \nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0 _risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=898&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri .pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni ape rte dal: 18/01/2023 al 22/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCredi ti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica do centi: arch.S.Zanut\, Roncadin Spa\nCoordinatore: Ing. Erica Blasizza\n\nQ uota/e: Seminario 60 euro \n\nNote costo: € 60\,00.-\n\n\nDescrizione e vento: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nQuarto di un ciclo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine opp ure on-line su piattaforma Zoom.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230323T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230323T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il «dopo» EMERGENZA: l’esperienza di Roncadin Spa - Webinar / Luogo : Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-898-1693-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Non solo «emergenza»: un approccio proattivo nel la direzione dei piani di continuità.\nTipo evento: Seminario abilitante\n \nData lezione: 30/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/d ettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoO rdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=8 99&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzator e: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http ://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01/2023 al 29/0 3/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti \nNumero massimo partecipanti: 33\nQualifica docenti: Prof.S.Grimaz\, ing. A.Rotella\, arch.S.Zanut\, dott.A.Zuliani\, Roncadin Spa\nCoordinatore: In g. Erica Blasizza\n\nQuota/e: Seminario 50 euro \n\nNote costo: € 50\,0 0.-\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiorn amento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Pensare l'em ergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affrontare il "prima" ed il"dopo".\nUltimo di un ciclo di 5 semin ari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine oppure on-line su piat taforma Zoom.\nSEMINARIO VALIDO PER N\,4 ORE DI AGGIORNAMENTO CSP-E _RSSPP /ASPP\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Non solo «emergenza»: un approccio proattivo nella direzione dei pi ani di continuità. - Seminario abilitante / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-899-1694-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Non solo «emergenza»: un approccio proattivo nel la direzione dei piani di continuità.\nTipo evento: Webinar\n\nData lezion e: 30/03/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegn eri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/dettagli: http s://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegne ri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=900&apriModEvC odOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordine ingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/01/2023 al 30/03/2023\nDurat a complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Prof.S.Grimaz\, ing.A.Rotella\, a rch.S.Zanut\, dott.A.Zuliani\, Roncadin Spa\nCoordinatore: Ing. Erica Blas izza\n\nQuota/e: Seminario 60 euro \n\nNote costo: € 60\,00.-\n\nCaratt eristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obblig atori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Pensare l'emergenza a 60 anni dalla tragedia del Vajont: un pecorso di approfondimento su come affr ontare il "prima" ed il"dopo".\nUltimo di un ciclo di 5 seminari fruibili in presenza presso la sede dell'Ordine oppure on-line su piattaforma Zoom. \nSEMINARIO VALIDO PER N\,4 ORE DI AGGIORNAMENTO CSP-E _RSSPP/ASPP\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230330T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Non solo «emergenza»: un approccio proattivo nella direzione dei pi ani di continuità. - Webinar / Luogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri UID:ING-PN-900-1695-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LE NUOVE DISPOSIZIONI PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO INTRODOTTE DALLA LEGGE 215/2021\nTipo evento: Corso a bilitante\n\nTitolo lezione: LA LEGGE 215/2021\nData lezione: 01/04/2023\n Orari: 9:00 - 13:00\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri ed Architetti - Pordenon e - P.tta A. Furlan n.2/8\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri ed Architetti - Po rdenone - P.tta A. Furlan n.2/8\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Porde none&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=908&apriModEvCodOrdine=ING-P N&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone ( info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/02/2023 al 31/03/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipan ti: 35\nQualifica docenti: Arch. Emanuela Dal Santo\nCoordinatore: Ing. Sa ndro Zaccaria\n\nQuota/e: Corso 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\nC aratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento o bbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: La partecipazione al seminario darà diritto ad acquisire Crediti formativi professionali per g li iscritti agli Ordini e Collegi aderenti secondo i propri regolamenti. G li attestati verranno rilasciati dai propri Ordini /Collegi di appartenenz a.\nInoltre saranno rilasciati crediti per CSP-E e ASPP/RSPP a seguito di superamento del test finale scritto (risposte esatte almeno al 70%)\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230401T130000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230401T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LE NUOVE DISPOSIZIONI PER LA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVOR O INTRODOTTE DALLA LEGGE 215/2021 - Corso abilitante / Luogo: Sede Ordine Ingegneri ed Architetti - Pordenone - P.tta A. Furlan n.2/8 UID:ING-PN-908-1715-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE\nTipo evento: Corso base\n\nTitolo lezi one: INTRODUZIONE AL BIM\nData lezione: 11/04/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\n Numero lezione: 1 di 4\nLuogo: Piattaforma zoom\nLuogo: Piattaforma zoom\n \nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiric erca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=916&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/0 3/2023 al 10/04/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali ev ento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: Luig i Cesca\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Percorso BIM 1 M ODULO 100 euro \n Percorso BIM 2 MODULI 180 euro \n Percorso BIM 3 MOD ULI 240 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/200 4\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SED E LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230411T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230411T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE - Corso base / Luogo: Piattaforma zoom / 1 di 4 UID:ING-PN-916-1723-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: RINFORZO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI\, DEI CAPANNONI INDUSTRIALI PREFABBRICACATI IN C.A.\, SCAFFALATURE PESANTI E SERBATOI\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: Rinforzo str utturale\nData lezione: 12/04/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala conv egni Confindustria Alto Adriatico \nVia Borgo S.Antonio\, 17\nPordenone\nL uogo: Sala convegni Confindustria Alto Adriatico \nVia Borgo S.Antonio\, 1 7\nPordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvent o=true&apriModEvIdEdizione=913&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeChec k=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegner i.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni ap erte dal: 17/03/2023 al 11/04/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCred iti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 98\nCoordinator e: Ing. Gianluca Bubbola\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari : DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP /CSE\n\nDescrizione evento: CFP rilasciati secondo i regolamenti degli Ord ini e Colleghi aderenti\n2 ore di aggiornamento CSP-E e ASPP/RSPP\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230412T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230412T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:RINFORZO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI\, DEI CAPAN NONI INDUSTRIALI PREFABBRICACATI IN C.A.\, SCAFFALATURE PESANTI E SERBATOI - Convegno / Luogo: Sala convegni Confindustria Alto Adriatico \nVia Borg o S.Antonio\, 17\nPordenone UID:ING-PN-913-1720-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE\nTipo evento: Corso base\n\nTitolo lezi one: NORMATIVA E CONTRATTI\nData lezione: 18/04/2023\nOrari: 16:00 - 19:00 \nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Piattaforma zoom\nLuogo: Piattaforma zoom \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatir icerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriM odEvIdEdizione=916&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nE nte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 04 34 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23 /03/2023 al 10/04/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: Lu igi Cesca\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n Percorso BIM 2 MODULI 180 euro \n Percorso BIM 3 M ODULI 240 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2 004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI S EDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230418T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE - Corso base / Luogo: Piattaforma zoom / 2 di 4 UID:ING-PN-916-1724-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: SICUREZZA CANTIERI CONDIVIDERE ESPERIENZE E' LA MIGLIORE FORMA DI AGGIORNAMENTO \nTipo evento: Corso abilitante\n\nTitolo lezione: Sicurezza cantieri\nData lezione: 19/04/2023\nOrari: 14:00 - 18:0 0\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri e Architetti Pordenone\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri e Architetti Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Por denone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=917&apriModEvCodOrdine=ING -PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn .it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 18/04/2023\nDurata complessiv a evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecip anti: 34\nQualifica docenti: Ing. Vittorio Bozzetto\nCoordinatore: Ing. Sa ndro Zaccaria\n\nQuota/e: Corso 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\nC aratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento o bbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230419T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230419T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:SICUREZZA CANTIERI CONDIVIDERE ESPERIENZE E' LA MIGLIORE FORMA DI A GGIORNAMENTO - Corso abilitante / Luogo: Sede Ordine Ingegneri e Architet ti Pordenone UID:ING-PN-917-1726-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL POLO SI PRESENTA: VISITA AL POLO TECNOLOGICO ALTO ADRIATICO \nTipo evento: Visita\n\nTitolo lezione: Visita al Polo Tec nologico\nData lezione: 20/04/2023\nOrari: 16:00 - 18:00\nLuogo: Polo Tecn ologico Alto Adriatico \nVia Roveredo\, 20/b - PORDENONE\nLuogo: Polo Tecn ologico Alto Adriatico \nVia Roveredo\, 20/b - PORDENONE\n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=923 &apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http:/ /www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/04/2023 al 19/04/ 2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\n Numero massimo partecipanti: 60\nCoordinatore: Ing. Vittorio Bozzetto\n\nC osto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230420T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230420T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL POLO SI PRESENTA: VISITA AL POLO TECNOLOGICO ALTO ADRIATICO - V isita / Luogo: Polo Tecnologico Alto Adriatico \nVia Roveredo\, 20/b - POR DENONE UID:ING-PN-923-1741-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Aspetti operativi PGR\nData lezione: 28/ 04/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizi one=920&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organiz zatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/04/2023 al 27/04/2023\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 cr editi\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: Ing. Michele Fe rri\nCoordinatore: Ing. Nino Aprilis\n\nQuota/e: Corso 80 euro \n\nNote costo: € 80\,00.-\n\n\nDescrizione evento: EVENTO RISERVATO AGLI INGEGNER I ISCRITTI NEGLI ALBI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230428T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230428T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI - Corso / Luogo: Pordeno ne - Sede Ordine Ingegneri / 1 di 2 UID:ING-PN-920-1736-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE\nTipo evento: Corso base\n\nTitolo lezi one: TECNOLOGIA E INTEROPERABILITA'\nData lezione: 02/05/2023\nOrari: 16:0 0 - 19:00\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Piattaforma zoom\nLuogo: Piattaf orma zoom\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_r isultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=916&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.p n.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 23/03/2023 al 10/04/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCredit i totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica do centi: Luigi Cesca\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Perco rso BIM 1 MODULO 100 euro \n Percorso BIM 2 MODULI 180 euro \n Percors o BIM 3 MODULI 240 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230502T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230502T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE - Corso base / Luogo: Piattaforma zoom / 3 di 4 UID:ING-PN-916-1725-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Casi studio\nData lezione: 08/05/2023\nO rari: 14:30 - 18:30\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Pordenone - Sede Ordin e Ingegneri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/dettag li: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine =Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=920&ap riModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: In gegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://ww w.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/04/2023 al 27/04/202 3\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNum ero massimo partecipanti: 23\nQualifica docenti: Ing. Michele Ferri\nCoord inatore: Ing. Nino Aprilis\n\nQuota/e: Corso 80 euro \n\nNote costo: € 80\,00.-\n\n\nDescrizione evento: EVENTO RISERVATO AGLI INGEGNERI ISCRITTI NEGLI ALBI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230508T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230508T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI - Corso / Luogo: Pordeno ne - Sede Ordine Ingegneri / 2 di 2 UID:ING-PN-920-1737-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE\nTipo evento: Corso base\n\nTitolo lezi one: CASO PRATICO\nData lezione: 09/05/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: Piattaforma zoom\nLuogo: Piattaforma zoom\n\nIscri zione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.as p?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdi zione=916&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organ izzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 10/04/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 1 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: Luigi Cesca \nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Percorso BIM 1 MODULO 1 00 euro \n Percorso BIM 2 MODULI 180 euro \n Percorso BIM 3 MODULI 240 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004\, QUO TA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGAL E ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230509T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230509T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE - Corso base / Luogo: Piattaforma zoom / 4 di 4 UID:ING-PN-916-1727-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: COMPRENDERE LE DISABILITÀ VISIVE PER PROGETTARE SPAZI SENZA BARRIERE\nTipo evento: Convegni\n\nTitolo lezione: COMPRENDERE LE LE DISABILITÀ VISIVE PER PROGETTARE SPAZI SENZA BARRIERE\nData lezione : 11/05/2023\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: Pordenone Fiere - sala Zuliani\ nViale Treviso\, 1\nLuogo: Pordenone Fiere - sala Zuliani\nViale Treviso\, 1\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apr iModEvIdEdizione=930&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\ nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/04/2023 al 10/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: Ar chitetti\, medici\, psicologi\nCoordinatore: Ing. Zaccaria\n\nCosto: Gratu ito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230511T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230511T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:COMPRENDERE LE DISABILITÀ VISIVE PER PROGETTARE SPAZI SENZA BARRIER E - Convegni / Luogo: Pordenone Fiere - sala Zuliani\nViale Treviso\, 1 UID:ING-PN-930-1749-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA TRANSIZIONE ENERGETICA: OPPORTUNITA' E GESTIO NE DEL RISCHIO ATEX\nTipo evento: Seminario abilitante\n\nTitolo lezione: La transizione energetica: opportunità e gestione del rischio atex\nData l ezione: 12/05/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sede Ordine - Pordenone - P.tta A Furlan n.2/8\nLuogo: Sede Ordine - Pordenone - P.tta A Furlan n.2 /8\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultat iricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apr iModEvIdEdizione=924&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\ nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/04/2023 al 10/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: In g. Marzio Marigo\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nQuota/e: Semina rio 50 euro \n Webinar 50 euro \n\nNote costo: € 50\,00.-\n\nCaratterist iche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230512T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230512T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA TRANSIZIONE ENERGETICA: OPPORTUNITA' E GESTIONE DEL RISCHIO ATEX - Seminario abilitante / Luogo: Sede Ordine - Pordenone - P.tta A Furlan n.2/8 UID:ING-PN-924-1742-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE MODELLAZIONE\nTipo evento: Corso\n\nTit olo lezione: PANORAMICA GENERALE\nData lezione: 16/05/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Piattaforma ZOOM\nLuogo: Piattaform a ZOOM\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true &apriModEvIdEdizione=918&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-100 0\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.i t - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte d al: 23/03/2023 al 14/05/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti t otali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14\nQualifica docen ti: Fabio De Agostini\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Is crizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n Perco rso BIM 2 MODULI 180 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CO N L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONIS TI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230516T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230516T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE MODELLAZIONE - Corso / Luogo: Piattaforma ZOOM / 1 di 4 UID:ING-PN-918-1728-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: DA INDUSTRIA 4.0 A TRANSIZIONE 4.0\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 23/05/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nLuogo: Ordin e degli Ingegneri\nLuogo: Ordine degli Ingegneri\n\nIscrizione/dettagli: h ttps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Inge gneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=915&apriMod EvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegne ri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ord ineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/04/2023 al 23/05/2023\nDu rata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 50\nQualifica docenti: Ing. Alberto Miotti\nCoordinat ore: Ing. Marco Giacomini\n\nQuota/e: Seminario 30 euro \n Webinar 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00.-\n\n\nDescrizione evento: Panoramica della legge e delle agevolazioni vigenti\, dettagli dei requisiti tecnici di le gge e adempimenti.\nESCLUSIVAMENTE PER GLI ISCRITTI ALL'ORDINE DI PORDENON E LA PARTECIPAZIONE E' POSSIBILE ANCHE IN FAD.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230523T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230523T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:DA INDUSTRIA 4.0 A TRANSIZIONE 4.0 - Seminario / Luogo: Ordine degl i Ingegneri UID:ING-PN-915-1721-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE MODELLAZIONE\nTipo evento: Corso\n\nTit olo lezione: MODELLAZIONE E GESTIONE\nData lezione: 23/05/2023\nOrari: 16: 00 - 19:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Piattaforma ZOOM\nLuogo: Piatta forma ZOOM\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento= true&apriModEvIdEdizione=918&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck= -1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri. pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aper te dal: 23/03/2023 al 14/05/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCredi ti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14\nQualifica d ocenti: Fabio De Agostini\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n P ercorso BIM 2 MODULI 180 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIAT O CON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSI ONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230523T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230523T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE MODELLAZIONE - Corso / Luogo: Piattaforma ZOOM / 2 di 4 UID:ING-PN-918-1729-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: PGRA\nData lezione: 25/05/2023\nOrari: 1 4:30 - 18:30\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingeg neri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=931&apriModEv CodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordin eingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 02/05/2023 al 24/05/2023\nDura ta complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 18\nQualifica docenti: Ing. Michele Ferri\nCoordinatore : Ing. Nino Aprilis\n\nQuota/e: Corso 80 euro \n\nNote costo: € 80\,00. -\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI - Corso / Luogo: Pordeno ne - Sede Ordine Ingegneri / 1 di 2 UID:ING-PN-931-1750-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI:PRINCIPI\ , TEMPISTICHE\, SEMPLIFICAZIONE E QUALITÀ DELL’OPERA\nTipo evento: Convegn o\n\nTitolo lezione: I FONDAMENTI\nData lezione: 25/05/2023\nOrari: 9:00 - 12:00\nLuogo: Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone\nLuogo : Sala Convegni Confindustria Alto Adriatico Pordenone\n\nIscrizione/detta gli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdin e=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=936&a priModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: I ngegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://w ww.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/05/2023 al 24/05/20 23\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNu mero massimo partecipanti: 40\nQualifica docenti: Avv. Antonio Tita\n\nCos to: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: I CFP saranno assegnati a fronte del la partecipazione all’intero evento\, compreso dibattito e conclusioni\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T120000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230525T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI:PRINCIPI\, TEMPISTICHE\, SEM PLIFICAZIONE E QUALITÀ DELL’OPERA - Convegno / Luogo: Sala Convegni Confin dustria Alto Adriatico Pordenone UID:ING-PN-936-1756-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: PGRA\nData lezione: 29/05/2023\nOrari: 1 4:30 - 18:30\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingeg neri\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine Ingegneri\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=931&apriModEv CodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordin eingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 02/05/2023 al 24/05/2023\nDura ta complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 18\nQualifica docenti: Ing. Michele Ferri\nCoordinatore : Ing. Nino Aprilis\n\nQuota/e: Corso 80 euro \n\nNote costo: € 80\,00. -\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230529T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230529T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:CORSO SUL PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI - Corso / Luogo: Pordeno ne - Sede Ordine Ingegneri / 2 di 2 UID:ING-PN-931-1751-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE MODELLAZIONE\nTipo evento: Corso\n\nTit olo lezione: TAVOLE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO\nData lezione: 30/05/2023\ nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Piattaforma ZOOM\nLu ogo: Piattaforma ZOOM\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriM odalEvento=true&apriModEvIdEdizione=918&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModE vTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordin eingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscr izioni aperte dal: 23/03/2023 al 14/05/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14\n Qualifica docenti: Fabio De Agostini\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\ nQuota/e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n Percorso BIM 2 MODULI 180 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENT O FINANZIATO CON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBE RI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA .\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230530T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230530T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE MODELLAZIONE - Corso / Luogo: Piattaforma ZOOM / 3 di 4 UID:ING-PN-918-1730-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Dal DM 246/87 alla nuova RTV sulle chiusure d'am bito\nTipo evento: Corso di aggiornamento obbligatorio\n\nData lezione: 30 /05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Pordenone - sede Ordini Ingegneri e d Architetti\nLuogo: Pordenone - sede Ordini Ingegneri ed Architetti\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=933&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550 250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/05/20 23 al 30/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 34\nQualifica docenti: ing. Agati no Carrolo\nDirettore \nDirezione Regionale Vigili del Fuoco del Friuli Ve nezia Giulia\nCoordinatore: Ing. Silvio De Blasio\n\nQuota/e: Corso 60 euro \n\nNote costo: € 60\,00\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM .5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\ nDescrizione evento: Corso di aggiornamento per professionisti antincendio abilitati ai sensi del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230530T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230530T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Dal DM 246/87 alla nuova RTV sulle chiusure d'ambito - Corso di agg iornamento obbligatorio / Luogo: Pordenone - sede Ordini Ingegneri ed Arch itetti UID:ING-PN-933-1753-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: I CRITERI MINIMI AMBIENTALI (CAM)\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: CAM\nData lezione: 31/05/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine\nLuogo: Pordenone - Sede Ordine\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEv IdEdizione=932&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 5 50250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/05/ 2023 al 31/05/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali event o: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: dott.ssa Chiara Maran\nCoordinatore: Ing\, Elisa Bagolin\n\nQuota/e: Seminario 40 euro \n\nNote costo: € 40\,00\n\n\nDescrizione evento: Introduzione ai Criteri Ambientali Minimi con riferimento agli aspetti normativi e allo sc hema generale del documento. Le richieste dei CAM: definizione dei requisi ti e tecniche di verifica. \nLe certificazioni previste dai CAM: schema pr atico delle tipologie di certificazione.La materia delle etichette ambient ali: panorama delle norme della serie ISO 14020. \nI temi principali: "Con tenuto di materiale riciclato (normative e definizioni)\, la nuova PdR88 e i regolamenti specifici (es.: “ReMade in Italy\, Plastica Seconda vita)". I CAM in edilizia: che cosa è cambiato e che cosa prevedono. I CAM in cor so di definizione.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230531T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230531T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:I CRITERI MINIMI AMBIENTALI (CAM) - Seminario / Luogo: Pordenone - Sede Ordine UID:ING-PN-932-1752-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: BIM BASE MODELLAZIONE\nTipo evento: Corso\n\nTit olo lezione: LA GESTIONE DEI DATI\nData lezione: 06/06/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: Piattaforma ZOOM\nLuogo: Piattafor ma ZOOM\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ris ultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=918&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn. it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 14/05/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14\nQualifica doce nti: Fabio De Agostini\nCoordinatore: Ing. Pasquale Lucia\n\nQuota/e: I scrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n Perc orso BIM 2 MODULI 180 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO C ON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONI STI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230606T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230606T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:BIM BASE MODELLAZIONE - Corso / Luogo: Piattaforma ZOOM / 4 di 4 UID:ING-PN-918-1731-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: I FONDAMENTI\nData lezione: 13/06/2023\nO rari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Piattaforma Zoom\nLuog o: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/i ta/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=919&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordinei ngegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 23/03/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 12 o re\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 18\nQu alifica docenti: Dalia Vodice\nCoordinatore: Ing. Lucia Pasquale\n\nQuota/ e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODULO 100 euro \n \n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPE RATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230613T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230613T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT - Corso / Luogo: Piattafo rma Zoom / 1 di 4 UID:ING-PN-919-1732-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA\nTip o evento: Corso\n\nTitolo lezione: Prima lezione\nData lezione: 14/06/2023 \nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 8 3\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Porde none&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=940&apriModEvCodOrdine=ING-P N&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone ( info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/06/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 32 ore\nCrediti totali evento: 32 crediti\nNumero massimo partecip anti: 10\nQualifica docenti: ing. Michele Ferri\nCoordinatore: ing. Nino A prilis\n\nNote costo: Euro 320\,00\n\n\nDescrizione evento: Evento riserva to agli ingegneri iscritti negli albi del Friuli Venezia Giulia.\nI partec ipanti dovranno utilizzare il proprio PC.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230614T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230614T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA - Corso / Luogo: ENAIP - Via Pasch 83 / 1 di 4 UID:ING-PN-940-1759-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA\nTip o evento: Corso\n\nTitolo lezione: Seconda lezione\nData lezione: 15/06/20 23\nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Por denone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=940&apriModEvCodOrdine=ING -PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn .it)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/06/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiv a evento: 32 ore\nCrediti totali evento: 32 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 10\nQualifica docenti: ing. Michele Ferri\nCoordinatore: ing. Nino Aprilis\n\nNote costo: Euro 320\,00\n\n\nDescrizione evento: Evento riser vato agli ingegneri iscritti negli albi del Friuli Venezia Giulia.\nI part ecipanti dovranno utilizzare il proprio PC.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230615T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230615T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA - Corso / Luogo: ENAIP - Via Pasch 83 / 2 di 4 UID:ING-PN-940-1760-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTO VOLTAICI\nTipo evento: Seminario abilitante\n\nData lezione: 16/06/2023\nO rari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sala convegni Confindustria Alto Adriatico\nLu ogo: Sala convegni Confindustria Alto Adriatico\n\nIscrizione/dettagli: ht tps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingeg neri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=939&apriModE vCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegner i di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordi neingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/05/2023 al 15/06/2023\nDur ata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 100\nCoordinatore: Ing. Sandro Zaccaria\n\nCosto: Grat uito\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggior namento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Seminario v alido per n.3 ore di aggiornamento per CSP-E e ASPP/RSPP\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230616T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230616T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI - Seminari o abilitante / Luogo: Sala convegni Confindustria Alto Adriatico UID:ING-PN-939-1758-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: L'AMBIENTE\, LA MENTALITA' ED IL GRUPPO\n Data lezione: 20/06/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLu ogo: Piattaforma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=919&apriModEv CodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordin eingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 12/06/2023\nDura ta complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 18\nQualifica docenti: Dalia Vodice\nCoordinatore: In g. Lucia Pasquale\n\nQuota/e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percor so BIM 1 MODULO 100 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004\, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONIST I AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230620T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230620T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT - Corso / Luogo: Piattafo rma Zoom / 2 di 4 UID:ING-PN-919-1733-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La responsabilità penale dei professionisti alla luce del DPR 151/2011 e del DM 7/8/2012\nTipo evento: Corso di aggiorname nto obbligatorio\n\nTitolo lezione: Corsi di aggiornamento per professioni sti antincendio abilitati ai sensi del D.M. 5 agosto 2011\nLa responsabili tà penale dei professionisti alla luce del DPR 151/2011 e del DM 7/8/2012\ nData lezione: 20/06/2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sede Ordini Ingegn eri e Architetti\nLuogo: Sede Ordini Ingegneri e Architetti\n\nIscrizione/ dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Tipo Ordine=Ingegneri&Luogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione= 934&apriModEvCodOrdine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - htt p://www.ordineingegneri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/05/2023 al 16/ 06/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 credit i\nNumero massimo partecipanti: 35\nQualifica docenti: ing. Agatino Carrol o\nDirettore \nDirezione Regionale Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giu lia\nCoordinatore: Ing. Silvio De Blasio\n\nQuota/e: Corso 60 euro \n\n Note costo: € 60\,00.-\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/20 11 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescri zione evento: Corso di aggiornamento per professionisti antincendio abilit ati ai sensi del D.M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230620T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230620T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La responsabilità penale dei professionisti alla luce del DPR 151/2 011 e del DM 7/8/2012 - Corso di aggiornamento obbligatorio / Luogo: Sede Ordini Ingegneri e Architetti UID:ING-PN-934-1754-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA\nTip o evento: Corso\n\nTitolo lezione: Terza lezione\nData lezione: 21/06/2023 \nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 8 3\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Porde none&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=940&apriModEvCodOrdine=ING-P N&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone ( info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/06/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 32 ore\nCrediti totali evento: 32 crediti\nNumero massimo partecip anti: 10\nQualifica docenti: ing. Michele Ferri\nCoordinatore: ing. Nino A prilis\n\nNote costo: Euro 320\,00\n\n\nDescrizione evento: Evento riserva to agli ingegneri iscritti negli albi del Friuli Venezia Giulia.\nI partec ipanti dovranno utilizzare il proprio PC.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230621T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230621T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA - Corso / Luogo: ENAIP - Via Pasch 83 / 3 di 4 UID:ING-PN-940-1761-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: TECHNOLOGY READINESS LEVEL \nTipo evento: Semina rio\n\nData lezione: 22/06/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nLuogo: Sede Ordine Ingegneri - P.tta A. Furlan n.2/8 - Pordenone\nLuogo: Sede Ordine Ingegner i - P.tta A. Furlan n.2/8 - Pordenone\n\nIscrizione/dettagli: https://www. isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo =Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=928&apriModEvCodOrdine =ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Porde none (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegner i.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/04/2023 al 20/06/2023\nDurata comple ssiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 35\nQualifica docenti: Ing. Franco Scolari\nCoordinatore: Ing. M arco Giacomini\n\nQuota/e: Seminario 20 euro \n Webinar 20 euro \n\n\ n\nDescrizione evento: Questo seminario affronta i temi della misurazione della maturità dell’innovazione in senso generale con i nove livelli del T RL sviluppato per conto del Dipartimento della difesa americano.\nPer dar e concretezza ad un tema proceduralmente non semplice e spesso facilmente oggetto di interpretazioni verranno affrontati casi specifici per l’hardwa re il software ed anche i servizi. \nLa partecipazione al seminario stesso garantirà al partecipante sufficienti informazioni per la risposta a band i europei ma anche per valutazioni non certificate del livello di maturità dell’innovazione in oggetto.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:TECHNOLOGY READINESS LEVEL - Seminario / Luogo: Sede Ordine Ingegn eri - P.tta A. Furlan n.2/8 - Pordenone UID:ING-PN-928-1747-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA\nTip o evento: Corso\n\nTitolo lezione: Quarta lezione\nData lezione: 22/06/202 3\nOrari: 9:00 - 18:00\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\nLuogo: ENAIP - Via Pasch 83\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifo rmazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pord enone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=940&apriModEvCodOrdine=ING- PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn. it)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/06/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 32 ore\nCrediti totali evento: 32 crediti\nNumero massimo parteci panti: 10\nQualifica docenti: ing. Michele Ferri\nCoordinatore: ing. Nino Aprilis\n\nNote costo: Euro 320\,00\n\n\nDescrizione evento: Evento riserv ato agli ingegneri iscritti negli albi del Friuli Venezia Giulia.\nI parte cipanti dovranno utilizzare il proprio PC.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T180000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230622T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Modellistica idrodinamica ai sensi del PGRA - Corso / Luogo: ENAIP - Via Pasch 83 / 4 di 4 UID:ING-PN-940-1762-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: LE BEST PRACTICE AGILE PM\nData lezione: 27/06/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 3 di 4\nLuogo: Piattafor ma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifo rmazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Pord enone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=919&apriModEvCodOrdine=ING- PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn. it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo parteci panti: 18\nQualifica docenti: Dalia Vodice\nCoordinatore: Ing. Lucia Pasqu ale\n\nQuota/e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODUL O 100 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004\ , QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230627T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230627T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT - Corso / Luogo: Piattafo rma Zoom / 3 di 4 UID:ING-PN-919-1734-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: LE RELAZIONI PROFESSIONALI\nData lezione: 04/07/2023\nOrari: 16:00 - 19:00\nNumero lezione: 4 di 4\nLuogo: Piattafo rma Zoom\nLuogo: Piattaforma Zoom\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Por denone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=919&apriModEvCodOrdine=ING -PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Pordenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingegneri.pn .it)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/03/2023 al 12/06/2023\nDurata complessiv a evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 18\nQualifica docenti: Dalia Vodice\nCoordinatore: Ing. Lucia Pasq uale\n\nQuota/e: Iscrizione già saldata 0 euro \n Percorso BIM 1 MODU LO 100 euro \n\n\n\nDescrizione evento: EVENTO FINANZIATO CON L.R. 13/2004 \, QUOTA PARTE DEI POSTI E' RISERVATA AI LIBERI PROFESSIONISTI AVENTI SEDE LEGALE ED OPERATIVA IN FRIULI VENEZIA GIULIA.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230704T190000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230704T160000 SEQUENCE:0 SUMMARY:INTRODUZIONE ALL'AGILE PROJECT MANAGEMENT - Corso / Luogo: Piattafo rma Zoom / 4 di 4 UID:ING-PN-919-1735-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: I DD. MM. 01/09/2021\, 02/09/2021 e 03 /09/2021  \nTipo evento: Corso di aggiornamento obbligatorio\n\nData lezione: 04/07/ 2023\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti\nLu ogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Pordenone&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=935&apriModEvCodOrd ine=ING-PN&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ingegneri di Po rdenone (info@ordineingegneri.pn.it - 0434 550250 - http://www.ordineingeg neri.pn.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 04/05/2023 al 30/06/2023\nDurata com plessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 35\nQualifica docenti: ing. Agatino Carrolo\nDirettore \nDire zione Regionale Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia\nCoordinatore: Ing. Silvio De Blasio\n\nQuota/e: Corso 60 euro \n\nNote costo: € 60\,0 0.-\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formati vi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Corso di aggiornamento per professionisti antincendio abilitati ai sensi del D. M. 5 agosto 2011\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230704T183000 DTSTAMP:20230602T020537Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230704T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:I DD. MM. 01/09/2021\, 02/09/2021 e 03 /09/2021  - Corso di aggiorn amento obbligatorio / Luogo: Sede Ordini Ingegneri ed Architetti UID:ING-PN-935-1755-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR