BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Come orientarsi in un intervento di efficientame nto energetico\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 07/10/2024\nOrari: 18:00 - 20:00\nLuogo: Sala Convegni del Museo Malmerendi in Via Medaglie d’oro 51 a Faenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEv ento=true&apriModEvIdEdizione=712&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia d i Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordinein gegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/09/2024 al 06/10/2024\nDurata com plessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 35\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241007T200000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241007T180000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Come orientarsi in un intervento di efficientamento energetico - Se minario / Luogo: Sala Convegni del Museo Malmerendi in Via Medaglie d’oro 51 a Faenza UID:ING-RA-712-1320-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecn ici CTU e CTP\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modulo 1: fondamenti \nData lezione: 08/10/2024\nOrari: 14:45 - 18:45\nNumero lezione: 1 di 3\n Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Squero \, 31\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risul tatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&ap riModEvIdEdizione=707&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n \nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (p osta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\ n\nIscrizioni aperte dal: 17/09/2024 al 08/10/2024\nDurata complessiva eve nto: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipant i: 78\n\nQuota/e: Quota unica 150 euro \n\nNote costo: Il costo della p artecipazione al corso è di € 150\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 de l DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avven ire anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordi ne degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo e vento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it\n\n\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241008T184500 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241008T144500 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecnici CTU e CTP - Cor so / Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico S quero\, 31 / 1 di 3 UID:ING-RA-707-1313-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La mobilità sostenibile – Città pubblica e dotaz ioni territoriali\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 10/10/2024\nOra ri: 9:30 - 18:30\nLuogo: Antico Convento S. Francesco\, sala Oriani\, via Cadorna 10 - Bagnacavallo\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazion e.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apr iModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=710&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriMo dEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della pro vincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www. ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/09/2024 al 10/10/2024\nDu rata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 20\n\nQuota/e: Quota interni-INU due giornate 170 euro \n Quota interni-INU una giornata 97 euro \n Quota per due giorna te No iscritti Ordine o Soci INU 195 euro \n Quota per una giornata No i scritti Ordine o Soci INU 122 euro \n\nNote costo: - per la singola giorna ta € 97\,60 (partecipanti iscritti a INU o agli Ordini di Ravenna) o € 122 \,00 (partecipanti non iscritti a INU o agli Ordini di Ravenna)\n- per ent rambe le giornate è prevista una quota ridotta di € 170\,80 (partecipanti iscritti a INU o agli Ordini di Ravenna) o € 195\,20 (partecipanti non isc ritti a INU o agli Ordini di Ravenna)\nPagamenti da effettuare alla Fondaz ione dell'Ordine (IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio d i Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento format ivo)\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241010T183000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241010T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La mobilità sostenibile – Città pubblica e dotazioni territoriali - Seminario / Luogo: Antico Convento S. Francesco\, sala Oriani\, via Cador na 10 - Bagnacavallo UID:ING-RA-710-1318-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climati ci – Qualità nell’abitare\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: INU S ummer School 2024: Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici – Qu alità nell’abitare\nData lezione: 11/10/2024\nOrari: 9:00 - 18:00\nLuogo: Antico Convento S. Francesco\, sala Oriani\, via Cadorna 10 - Bagnacavallo \n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatir icerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=711&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIs crizioni aperte dal: 30/09/2024 al 11/10/2024\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 20\n \nQuota/e: Quota interni-INU due giornate 170 euro \n Quota interni-I NU una giornata 97 euro \n Quota per due giornate No iscritti Ordine o S oci INU 195 euro \n Quota per una giornata No iscritti Ordine o Soci INU 122 euro \n\nNote costo: - per la singola giornata € 97\,60 (partecipanti iscritti a INU o agli Ordini di Ravenna) o € 122\,00 (partecipanti non is critti a INU o agli Ordini di Ravenna)\n- per entrambe le giornate è previ sta una quota ridotta di € 170\,80 (partecipanti iscritti a INU o agli Ord ini di Ravenna) o € 195\,20 (partecipanti non iscritti a INU o agli Ordini di Ravenna)\nPagamenti da effettuare alla Fondazione dell'Ordine (IBAN: I T61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241011T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241011T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici – Qualità nell’a bitare - Seminario / Luogo: Antico Convento S. Francesco\, sala Oriani\, v ia Cadorna 10 - Bagnacavallo UID:ING-RA-711-1319-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecn ici CTU e CTP\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modulo 2: iter proced urale\nData lezione: 18/10/2024\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 2 di 3\nLuogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Sq uero\, 31\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_r isultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=707&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenn a (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri. it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/09/2024 al 08/10/2024\nDurata complessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo parteci panti: 78\n\nQuota/e: Quota unica 150 euro \n\nNote costo: Il costo del la partecipazione al corso è di € 150\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 1 0 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà a vvenire anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cass a di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, tito lo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del boni fico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it\ n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecnici CTU e CTP - Cor so / Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico S quero\, 31 / 2 di 3 UID:ING-RA-707-1314-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecn ici CTU e CTP\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modulo 3: nozioni com plementari \nData lezione: 18/10/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nNumero lezion e: 3 di 3\nLuogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via An tico Squero\, 31\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEve nto=true&apriModEvIdEdizione=707&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCh eck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineing egneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/09/2024 al 08/10/2024\nDurata comp lessiva evento: 12 ore\nCrediti totali evento: 12 crediti\nNumero massimo partecipanti: 78\n\nQuota/e: Quota unica 150 euro \n\nNote costo: Il co sto della partecipazione al corso è di € 150\,00 (iva esente ai sensi dell ’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fond azione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome \, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia d el bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri .ra.it\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T183000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241018T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso Base per la Formazione dei Consulenti Tecnici CTU e CTP - Cor so / Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico S quero\, 31 / 3 di 3 UID:ING-RA-707-1315-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Ravenna Port Hub: Infrastructural Works. Oggi e domani per l’Italia e l’Europa\nTipo evento: Convegni\n\nData lezione: 23/ 10/2024\nOrari: 9:30 - 13:00\nLuogo: Sala Cavalcoli Camera di Commercio - Viale Farini\, 14 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=713&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apri ModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della p rovincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://ww w.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/09/2024 al 21/10/2024\n Durata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 21\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241023T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241023T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Ravenna Port Hub: Infrastructural Works. Oggi e domani per l’Italia e l’Europa - Convegni / Luogo: Sala Cavalcoli Camera di Commercio - Viale Farini\, 14 - Ravenna UID:ING-RA-713-1321-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il Nord-Adriatico laboratorio nazionale per dire ttrici innovative di sviluppo dello shipping\nTipo evento: Convegni\n\nDat a lezione: 23/10/2024\nOrari: 14:45 - 18:00\nLuogo: Sala Cavalcoli Camera di Commercio - Viale Farini\, 14 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https:/ /www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri& Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=714&apriModEvCodOrd ine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli In gegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/09/2024 al 21/10/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241023T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241023T144500 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il Nord-Adriatico laboratorio nazionale per direttrici innovative d i sviluppo dello shipping - Convegni / Luogo: Sala Cavalcoli Camera di Com mercio - Viale Farini\, 14 - Ravenna UID:ING-RA-714-1322-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Visita al porto e ai cantieri dell’Hub Portuale di Ravenna in navigazione lungo il Canale del Porto di Ravenna\nTipo event o: Visita guidata\n\nData lezione: 24/10/2024\nOrari: 9:30 - 13:00\nLuogo: Darsena di Città\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEv ento=true&apriModEvIdEdizione=715&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia d i Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordinein gegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/09/2024 al 21/10/2024\nDurata com plessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 15\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: NB: Per partec ipare alla visita guidata è necessario inviare anche una mail a info@adria shippingsummit.it\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241024T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Visita al porto e ai cantieri dell’Hub Portuale di Ravenna in navig azione lungo il Canale del Porto di Ravenna - Visita guidata / Luogo: Dars ena di Città UID:ING-RA-715-1323-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La produzione dei calcestruzzi sostenibili nelle strategie per la transizione ecologica\nTipo evento: Seminario\n\nData le zione: 29/10/2024\nOrari: 14:45 - 19:00\nLuogo: Hotel Cube - Via Masotti\, 2 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento= true&apriModEvIdEdizione=709&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck= -1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Rav enna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegne ri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/10/2024 al 28/10/2024\nDurata compless iva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 99\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241029T190000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241029T144500 SEQUENCE:0 SUMMARY:La produzione dei calcestruzzi sostenibili nelle strategie per la t ransizione ecologica - Seminario / Luogo: Hotel Cube - Via Masotti\, 2 - R avenna UID:ING-RA-709-1317-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Mettersi in proprio: adempimenti fiscali\, previ denziali\, contabili e deontologici per chi si avvia alla professione e pe r chi vuole aggiornarsi\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 06/11/202 4\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: Sede dell'Ordine - Viale Randi\, 37 - Rave nna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risulta tiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apri ModEvIdEdizione=719&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\n Ente organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (pos ta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\ nIscrizioni aperte dal: 24/10/2024 al 06/11/2024\nDurata complessiva event o: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 3 5\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241106T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241106T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Mettersi in proprio: adempimenti fiscali\, previdenziali\, contabil i e deontologici per chi si avvia alla professione e per chi vuole aggiorn arsi - Seminario / Luogo: Sede dell'Ordine - Viale Randi\, 37 - Ravenna UID:ING-RA-719-1327-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: New Frontiers of Construction Management 1^ Work shop\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 07/11/2024\nOrari: 9:30 - 13: 00\nLuogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=716&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordi neingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 22/10/2024 al 05/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 or e\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\n\nCo sto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:New Frontiers of Construction Management 1^ Workshop - Convegno / L uogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55 UID:ING-RA-716-1324-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: New Frontiers of Construction Management 2^ Work shop\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 07/11/2024\nOrari: 14:00 - 18 :00\nLuogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55\n\ nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatirice rca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvI dEdizione=717&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte o rganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ord ineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscri zioni aperte dal: 22/10/2024 al 05/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 o re\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\n\nC osto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241107T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:New Frontiers of Construction Management 2^ Workshop - Convegno / L uogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55 UID:ING-RA-717-1325-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: New Frontiers of Construction Management 3^ Work shop\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 08/11/2024\nOrari: 9:30 - 13: 00\nLuogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=718&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordi neingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 22/10/2024 al 08/11/2024\nDurata complessiva evento: 3 or e\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 24\n\nCo sto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241108T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241108T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:New Frontiers of Construction Management 3^ Workshop - Convegno / L uogo: Scuola di Ingegneria - Ravenna - Via Tombesi dall'Ova n. 55 UID:ING-RA-718-1326-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il sistema di qualificazione delle imprese – La patente a crediti nei cantieri - Evento Ingegneri \nTipo evento: Seminario \n\nTitolo lezione: Il sistema di qualificazione delle imprese – La patent e a crediti nei cantieri\nData lezione: 13/11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\n Luogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant'Alberto\, 123\n\nIscrizione/dett agli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdi ne=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=720&ap riModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra. it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal : 28/10/2024 al 12/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti tota li evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 42\n\nCosto: Gratuito\n \nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornament o obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241113T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241113T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il sistema di qualificazione delle imprese – La patente a crediti n ei cantieri - Evento Ingegneri - Seminario / Luogo: Scuola Edile di Raven na - Via Sant'Alberto\, 123 UID:ING-RA-720-1328-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Il sistema di qualificazione delle imprese – La patente a crediti nei cantieri - Evento Architetti - Geometri - Periti Ind ustriali \nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: Il sistema di qualifi cazione delle imprese – La patente a crediti nei cantieri \nData lezione: 13/11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Scuola Edile di Ravenna - Via San t'Alberto\, 123\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_ V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEven to=true&apriModEvIdEdizione=721&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeChe ck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineinge gneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/10/2024 al 12/11/2024\nDurata compl essiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo par tecipanti: 27\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241113T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241113T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Il sistema di qualificazione delle imprese – La patente a crediti n ei cantieri - Evento Architetti - Geometri - Periti Industriali - Seminar io / Luogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant'Alberto\, 123 UID:ING-RA-721-1329-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La riqualificazione di edifici esistenti con sis temi ibridi\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 19/11/2024\nOrari: 14 :00 - 18:15\nLuogo: Grand Hotel Mattei - Viale Mattei n. 25 - Ravenna\n\nI scrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerc a.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdE dizione=724&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte org anizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordin eingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizi oni aperte dal: 04/11/2024 al 18/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore \nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nCo sto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T181500 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La riqualificazione di edifici esistenti con sistemi ibridi - Semin ario / Luogo: Grand Hotel Mattei - Viale Mattei n. 25 - Ravenna UID:ING-RA-724-1332-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi - 2 moduli\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modulo I\nData lezione: 21 /11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Sala Conveg ni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Squero\, 31\n\nIscrizion e/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Ti poOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione= 725&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzato re: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegne ri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aper te dal: 06/11/2024 al 18/11/2024\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCredit i totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 74\n\nQuota/e: Quota unica 80 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipazione al cors o (indipendentemente dal numero di moduli frequentati) è di € 80\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico bancari o (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S062 7013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUS ALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà ess ere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail po sta@ordineingegneri.ra.it entro e non oltre il giorno lunedì 18 novembre 2 024.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi - 2 moduli - Corso / Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Squero \, 31 / 1 di 2 UID:ING-RA-725-1333-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La Congruità della manodopera in Edilizia - even to Architetti - Geometri - Periti Industriali\nTipo evento: Seminario\n\nT itolo lezione: La Congruità della manodopera in Edilizia\nData lezione: 27 /11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant' Alberto\, 123\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2 .0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=723&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ra venna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegn eri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/10/2024 al 26/11/2024\nDurata comples siva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo parte cipanti: 40\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241127T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241127T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La Congruità della manodopera in Edilizia - evento Architetti - Geo metri - Periti Industriali - Seminario / Luogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant'Alberto\, 123 UID:ING-RA-723-1330-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La Congruità della manodopera in Edilizia - even to Ingegneri\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: La Congruità della manodopera in Edilizia\nData lezione: 27/11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nL uogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant'Alberto\, 123\n\nIscrizione/detta gli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdin e=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=722&apr iModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ord ine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.i t - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/10/2024 al 26/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti total i evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 1\n\nCosto: Gratuito\n\n Caratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241127T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241127T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La Congruità della manodopera in Edilizia - evento Ingegneri - Semi nario / Luogo: Scuola Edile di Ravenna - Via Sant'Alberto\, 123 UID:ING-RA-722-1331-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi - 2 moduli\nTipo evento: Corso\n\nTitolo lezione: Modulo II\nData lezione: 2 8/11/2024\nOrari: 14:00 - 18:00\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Sala Conve gni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Squero\, 31\n\nIscrizio ne/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?T ipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione =725&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzat ore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegn eri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni ape rte dal: 06/11/2024 al 18/11/2024\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCredi ti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 74\n\nQuota/e: Quota unica 80 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipazione al cor so (indipendentemente dal numero di moduli frequentati) è di € 80\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quot a di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico bancar io (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S06 27013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAU SALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà es sere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail p osta@ordineingegneri.ra.it entro e non oltre il giorno lunedì 18 novembre 2024.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241128T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241128T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso di aggiornamento in Prevenzione Incendi - 2 moduli - Corso / Luogo: Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Ravenna\, Via Antico Squero \, 31 / 2 di 2 UID:ING-RA-725-1334-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Dopo l’acqua: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 10/12/2024\nOrari: 17:00 - 20:00\nLuogo: Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo\, in Piazza della Libertà nr. 5\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModa lEvento=true&apriModEvIdEdizione=727&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinci a di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordin eingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 26/11/2024 al 09/12/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massim o partecipanti: 18\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T200000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Dopo l’acqua: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici - C onvegno / Luogo: Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo\, in Piazza della Libertà nr. 5 UID:ING-RA-727-1336-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Assemblea degli Iscritti\nTipo evento: Assemblea \n\nData lezione: 11/12/2024\nOrari: 17:30 - 19:30\nLuogo: Mercato Coperto - Piazza Andrea Costa\, 6 - Ravenna (RA)\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=726&apriModEvCodOrdi ne=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ing egneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 6 80 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/11/2024 a l 09/12/2024\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 0 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 58\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizion e evento: Si segnala che non è prevista sessione formativa e quindi non sa ranno rilasciati CFP agli iscritti che parteciperanno all’Assemblea.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T193000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241211T173000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Assemblea degli Iscritti - Assemblea / Luogo: Mercato Coperto - Pia zza Andrea Costa\, 6 - Ravenna (RA) UID:ING-RA-726-1335-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le tre sfide del PUG. Presentazione pubblica del la riassunzione parziale del PUG di Ravenna\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 19/12/2024\nOrari: 9:15 - 13:00\nLuogo: Sala d'Attorre di Casa M elandri - Via Ponte Marino\, 2 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=728&apriModEvCodOrdin e=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Inge gneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 68 0 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 13/12/2024 al 18/12/2024\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 cr editi\nNumero massimo partecipanti: 13\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241219T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241219T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le tre sfide del PUG. Presentazione pubblica della riassunzione par ziale del PUG di Ravenna - Convegno / Luogo: Sala d'Attorre di Casa Meland ri - Via Ponte Marino\, 2 - Ravenna UID:ING-RA-728-1337-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Banca dati dei comparabili ed altri servizi inte grati per il professionista della valutazione\nTipo evento: Seminario\n\nD ata lezione: 21/02/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Aula Magna dell’Isti tuto “Morigia-Perdisa” - Via Marconi\, 6 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=In gegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=729&apriMod EvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/ 02/2025 al 20/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali ev ento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 49\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250221T183000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250221T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Banca dati dei comparabili ed altri servizi integrati per il profes sionista della valutazione - Seminario / Luogo: Aula Magna dell’Istituto “ Morigia-Perdisa” - Via Marconi\, 6 - Ravenna UID:ING-RA-729-1338-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: La transizione energetica con i nuovi gas refrig eranti: innovazione\, sicurezza e prevenzione\nTipo evento: Seminario\n\nD ata lezione: 04/03/2025\nOrari: 14:00 - 17:00\nLuogo: Hotel Premier & Suit es - Milano Marittima (RA)\, Traversa VII Mare\, 15\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=730&apriMo dEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18 /02/2025 al 03/03/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali e vento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 87\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250304T170000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250304T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:La transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione \, sicurezza e prevenzione - Seminario / Luogo: Hotel Premier & Suites - M ilano Marittima (RA)\, Traversa VII Mare\, 15 UID:ING-RA-730-1339-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Dopo l’alluvione: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 14/03/2025\nOr ari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Sala Dantesca della Biblioteca Classense - Via Baccarini\, 3 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione .it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apri ModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=739&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriMod EvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della prov incia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.o rdineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/03/2025 al 14/03/2025\nDur ata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero ma ssimo partecipanti: 25\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250314T173000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250314T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Dopo l’alluvione: come ripristinare la salubrità nei nostri edifici - Convegno / Luogo: Sala Dantesca della Biblioteca Classense - Via Bacca rini\, 3 - Ravenna UID:ING-RA-739-1351-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore\nTipo evento: Co rso\n\nTitolo lezione: Sovrastrutture stradali: tipologie e materiali\nDat a lezione: 18/03/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 1 di 4\nLuogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA)\n\n Iscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricer ca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvId Edizione=731&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte or ganizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordi neingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscriz ioni aperte dal: 20/02/2025 al 18/03/2025\nDurata complessiva evento: 16 o re\nCrediti totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n\n Quota/e: Quota unica 220 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipaz ione al corso (indipendentemente dal numero di moduli frequentati) è di € 220\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagament o della quota di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bon ifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna I BAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Ce ntrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivame nte dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250318T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250318T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore - Corso / Luogo: Sala Convegni Auto rità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA) / 1 di 4 UID:ING-RA-731-1340-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: PLE: linea guida INAIL e limiti operativi\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 20/03/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sa la Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - Ravenna (RA)\n\nIs crizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca .asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEd izione=732&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte orga nizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordine ingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizio ni aperte dal: 25/02/2025 al 17/03/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\ nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 77\n\nQuot a/e: Quota unica 40 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipazione al corso è di € 40\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972) . \nIl costo della partecipazione all’evento formativo è di € 40\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). Il pagamento della quota d i partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S06270 13100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSAL E: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà esser e inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail post a@ordineingegneri.ra.it.\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250320T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250320T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:PLE: linea guida INAIL e limiti operativi - Corso / Luogo: Sala Con vegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - Ravenna (RA) UID:ING-RA-732-1344-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Oltre l'algoritmo: Spunti di riflessione dall'AI alla zeta\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 21/03/2025\nOrari: 9:0 0 - 13:00\nLuogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - Ravenna (RA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V 2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvent o=true&apriModEvIdEdizione=733&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeChec k=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di R avenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingeg neri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 28/02/2025 al 20/03/2025\nDurata comple ssiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 80\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250321T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250321T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Oltre l'algoritmo: Spunti di riflessione dall'AI alla zeta - Semina rio / Luogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - Rav enna (RA) UID:ING-RA-733-1345-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore\nTipo evento: Co rso\n\nTitolo lezione: Materiali innovativi ed eco-sostenibili\nData lezio ne: 25/03/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lezione: 2 di 4\nLuogo: Sala C onvegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA)\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizion e=731&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizza tore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingeg neri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni ap erte dal: 20/02/2025 al 18/03/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCre diti totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n\nQuota/e : Quota unica 220 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipazione al corso (indipendentemente dal numero di moduli frequentati) è di € 220\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire anticipatamente tramite bonifico b ancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT 61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dov rà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo m ail posta@ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250325T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore - Corso / Luogo: Sala Convegni Auto rità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA) / 2 di 4 UID:ING-RA-731-1341-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Gas\, acqua ed incentivi per il presente ed il f uturo\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 28/03/2025\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Hotel Cube - Via Masotti\, 2 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagl i: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine= Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=734&apriM odEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 0 6/03/2025 al 27/03/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99\n\nCosto: Gratuito\n\n\ n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250328T183000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250328T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Gas\, acqua ed incentivi per il presente ed il futuro - Seminario / Luogo: Hotel Cube - Via Masotti\, 2 - Ravenna UID:ING-RA-734-1346-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore\nTipo evento: Co rso\n\nTitolo lezione: Caratteristiche funzionali e strutturali di una sov rastruttura stradale\nData lezione: 01/04/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumer o lezione: 3 di 4\nLuogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Sque ro\, 5 - Ravenna (RA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it /ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=731&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinc ia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordi neingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2025 al 18/03/2025\nDurata complessiva evento: 16 ore\nCrediti totali evento: 16 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 19\n\nQuota/e: Quota unica 220 euro \n\nNote costo: Il costo della partecipazione al corso (indipendentemente dal numero di mo duli frequentati) è di € 220\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire an ticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine deg li Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Rispa rmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250401T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250401T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore - Corso / Luogo: Sala Convegni Auto rità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA) / 3 di 4 UID:ING-RA-731-1342-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Tecnologie per la sicurezza delle infrastrutture sottomarine\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 02/04/2025\nOrari: 1 0:00 - 18:00\nLuogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - Ravenna (RA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita /_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEv ento=true&apriModEvIdEdizione=740&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeC heck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia d i Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordinein gegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/03/2025 al 28/03/2025\nDurata com plessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 30\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250402T180000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250402T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Tecnologie per la sicurezza delle infrastrutture sottomarine - Semi nario / Luogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 31 - R avenna (RA) UID:ING-RA-740-1352-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Estremi idrologici e rischio idraulico\nTipo eve nto: Seminario\n\nData lezione: 03/04/2025\nOrari: 9:30 - 17:30\nLuogo: Fa ventia Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=In gegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=735&apriMod EvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/ 03/2025 al 31/03/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali ev ento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 99\n\nQuota/e: Quota per 4 moduli 240 euro \n Quota unica 80 euro \n\nNote costo: € 80 per il sin golo seminario\, € 240 per i quattro seminari nell’ambito dell’Iniziativa di Alta Formazione promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile\, Chimic a\, Ambientale e dei Materiali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bol ogna denominato “Gestione dei Rischi Naturali per un Territorio Resiliente - RESILIENT2RISK”.\nPer partecipare a tutti e quattro i seminari occorre iscriversi a ciascun evento e selezionare la quota per i 4 moduli.\nIl pag amento dovrà essere effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario ( intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S062701 3100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE : nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta @ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250403T173000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250403T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Estremi idrologici e rischio idraulico - Seminario / Luogo: Faventi a Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza UID:ING-RA-735-1347-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Rischio idrogeologico: sistemi arginali\nTipo ev ento: Seminario\n\nData lezione: 04/04/2025\nOrari: 9:30 - 17:30\nLuogo: F aventia Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=736&apriMo dEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10 /03/2025 al 31/03/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali e vento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nQuota/e: Quota pe r 4 moduli 240 euro \n Quota unica 80 euro \n\nNote costo: € 80 per il s ingolo seminario\, € 240 per i quattro seminari nell’ambito dell’Iniziativ a di Alta Formazione promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile\, Chim ica\, Ambientale e dei Materiali dell’Alma Mater Studiorum Università di B ologna denominato “Gestione dei Rischi Naturali per un Territorio Resilien te - RESILIENT2RISK”.\nPer partecipare a tutti e quattro i seminari occorr e iscriversi a ciascun evento e selezionare la quota per i 4 moduli.\nIl p agamento dovrà essere effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627 013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSA LE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà esse re inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail pos ta@ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T173000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Rischio idrogeologico: sistemi arginali - Seminario / Luogo: Favent ia Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza UID:ING-RA-736-1348-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le città che cambiano. Creatività e innovazione nell’ecosistema della città digitale\nTipo evento: Seminario\n\nData lezio ne: 04/04/2025\nOrari: 14:15 - 18:30\nLuogo: Casa Matha - Piazza A. Costa\ , 3 - Ravenna\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2 .0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEvento =true&apriModEvIdEdizione=741&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCheck =-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ra venna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineingegn eri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/03/2025 al 03/04/2025\nDurata comples siva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo parte cipanti: 25\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T183000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250404T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le città che cambiano. Creatività e innovazione nell’ecosistema del la città digitale - Seminario / Luogo: Casa Matha - Piazza A. Costa\, 3 - Ravenna UID:ING-RA-741-1353-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore\nTipo evento: Co rso\n\nTitolo lezione: Manutenzione stradale: sistemi di rilievo e tecnich e di intervento\nData lezione: 08/04/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\nNumero lez ione: 4 di 4\nLuogo: Sala Convegni Autorità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&apriModalEve nto=true&apriModEvIdEdizione=731&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apriModEvTimeCh eck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://www.ordineing egneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/02/2025 al 18/03/2025\nDurata comp lessiva evento: 16 ore\nCrediti totali evento: 16 crediti\nNumero massimo partecipanti: 19\n\nQuota/e: Quota unica 220 euro \n\nNote costo: Il co sto della partecipazione al corso (indipendentemente dal numero di moduli frequentati) è di € 220\,00 (iva esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/ 1972). \nIl pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire anticip atamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli In gegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento forma tivo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segre teria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T130000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250408T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le pavimentazioni stradali di oggi e di domani. Corso di formazione Professionale per Tecnici del settore - Corso / Luogo: Sala Convegni Auto rità Portuale\nVia Antico Squero\, 5 - Ravenna (RA) / 4 di 4 UID:ING-RA-731-1343-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Rischio sismico\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 10/04/2025\nOrari: 9:30 - 17:30\nLuogo: Faventia Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazi one.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ravenna&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=737&apriModEvCodOrdine=ING-RA&apri ModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della p rovincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 680 - http://ww w.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 10/03/2025 al 04/04/2025\n Durata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nQuota/e: Quota per 4 moduli 240 euro \n Quota unica 80 euro \n\nNote costo: € 80 per il singolo seminario\, € 240 per i quattro seminari nell’ambito dell’Iniziativa di Alta Formazione pro mossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile\, Chimica\, Ambientale e dei M ateriali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna denominato “Gesti one dei Rischi Naturali per un Territorio Resiliente - RESILIENT2RISK”.\nP er partecipare a tutti e quattro i seminari occorre iscriversi a ciascun e vento e selezionare la quota per i 4 moduli.\nIl pagamento dovrà essere ef fettuato anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC0000155507 - Cas sa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, tit olo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bon ifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordineingegneri.ra.it .\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250410T173000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250410T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Rischio sismico - Seminario / Luogo: Faventia Sales - Via San Giova nni Bosco\, 1 - Faenza UID:ING-RA-737-1349-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Rischio idrogeologico: frane\nTipo evento: Semin ario\n\nData lezione: 11/04/2025\nOrari: 9:30 - 17:30\nLuogo: Faventia Sal es - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Ravenna&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=738&apriModEvCodOrdin e=ING-RA&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Inge gneri della provincia di Ravenna (posta@ordineingegneri.ra.it - 0544 35 68 0 - http://www.ordineingegneri.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/03/2025 al 04/04/2025\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 cr editi\nNumero massimo partecipanti: 100\n\nQuota/e: Quota per 4 moduli 240 euro \n Quota unica 80 euro \n\nNote costo: € 80 per il singolo semi nario\, € 240 per i quattro seminari nell’ambito dell’Iniziativa di Alta F ormazione promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile\, Chimica\, Ambie ntale e dei Materiali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna deno minato “Gestione dei Rischi Naturali per un Territorio Resiliente - RESILI ENT2RISK”.\nPer partecipare a tutti e quattro i seminari occorre iscrivers i a ciascun evento e selezionare la quota per i 4 moduli.\nIl pagamento do vrà essere effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario (intestato a Fondazione Ordine degli Ingegneri di Ravenna IBAN: IT61S0627013100CC000 0155507 - Cassa di Risparmio di Ravenna\, Sede Centrale – CAUSALE: nome\, cognome\, titolo evento formativo)\; successivamente dovrà essere inviata copia del bonifico alla Segreteria dell’Ordine a mezzo mail posta@ordinein gegneri.ra.it.\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T173000 DTSTAMP:20250325T023532Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250411T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Rischio idrogeologico: frane - Seminario / Luogo: Faventia Sales - Via San Giovanni Bosco\, 1 - Faenza UID:ING-RA-738-1350-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR