BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20221002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20220301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Convegno / La transizione energetica tra efficie nza e comunità energetiche rinnovabili\nTipo evento: Convegni\n\nTitolo le zione: La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rin novabili\nData lezione: 26/06/2023\nOrari: 9:30 - 18:00\nLuogo: Sala Marti nelli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via G. Piazzi 18/20 a S ondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risu ltatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&a priModEvIdEdizione=631&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\ n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio ( formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineinge gnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 15/06/2023 al 23/06/2023\nDurat a complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 30\nQualifica docenti: Stefano Besseghini-Presidente Are ra/Davide Di Giuseppe-GSE/Massimo Carbone e Antonio Romeo- Dintec/Francesc o Grimaldi - Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Sondrio/Ma uro Scortaioli e Vanessa Miglietta - Sofidi/ Gregorio Bellocco\nCoordinato re: Ing. Carlo Erba\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il convegn o costituisce un approfondimento sul tema delle Comunità energetiche rinno vabili (CER) che consentono a imprese\, comunità locali e cittadini di con dividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Si parlerà di te cnologie e degli strumenti per la progettazione ed il coordinamento delle CER\, per favorire la transizione sostenibile e lo sviluppo del territorio con esempi concreti e testimonianze degli attori locali.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230626T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230626T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Convegno / La transizione energetica tra efficienza e comunità ener getiche rinnovabili - Convegni / Luogo: Sala Martinelli della Camera di Co mmercio di Sondrio sita in Via G. Piazzi 18/20 a Sondrio UID:ING-SO-631-1020-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario / Introduzione alla mappatura dei sott oservizi con il metodo Georadar. Aspetti normativi e tecnologi\nTipo event o: Seminario\n\nTitolo lezione: Introduzione alla mappatura dei sottoservi zi con iol metodo Georadar. Aspetti normativi e tecnologi.\nData lezione: 06/07/2023\nOrari: 10:00 - 13:00\nLuogo: Sala "A.Succetti" di Confartigian to Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=630&apriMo dEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerison drio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 14/06/2023 al 05/07/2023\nDurata complessiva evento: 3 ore\n Crediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 98\nQualifi ca docenti: RELATORE Ing. Federico Lombardi - Ricercatore post doc di Geof isica Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano\n\nResponsabile Scientifico Prof. Maurizio Luald i - professore di Geofisica Applicata presso il dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano\nCoordinatore: Ing. Carlo Erba\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: La gestione del sottosuol o richiede di disporre di una mappatura affidabile e precisa dei sottoserv izi per progettare la manutenzione delle reti esistenti e la realizzazione di nuove anche collegate alle energie rinnovabili\, alle telecomunicazion i ed ai nuovi servizi di cui le città si stanno progressivamente dotando. La strumentazione che si è affermata negli ultimi quindici anni per mappar e i sotto servizi è il Georadar (GPR)\, un metodo di indagine elettromagne tico\, ecografico e completamente non distruttivo. Nel progetto TERRA\, fi nanziato sul bando Interreg ITA-CH\, sono stati esplorati gli aspetti norm ativi e tecnologici della realizzazione della mappatura dei sotto-servizi sia attraverso un’attività di analisi che sperimentale. Il seminarioo che proponiamo rappresenta una delle azioni di capacity building di questo.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230706T130000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230706T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario / Introduzione alla mappatura dei sottoservizi con il met odo Georadar. Aspetti normativi e tecnologi - Seminario / Luogo: Sala "A.S uccetti" di Confartigianto Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1 UID:ING-SO-630-1019-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso - Il nuovo Codice Appalti D.Lgs. 36-2023. Elementi d'interesse e opportunità per il professionista tecnico\nTipo eve nto: Corso\n\nData lezione: 15/09/2023\nOrari: 9:30 - 12:30\nNumero lezion e: 1 di 2\nLuogo: Sala "A. Succetti" di Confartigianato Imprese Sondrio si ta in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=633&apriModEvCodOrdin e=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Inge gneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0 342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte da l: 01/08/2023 al 31/08/2023\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti tot ali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 20\nQualifica docenti: Geom. Gianluca Scacchi - libero professionista\, già responsabile di uffi cio tecnico pubblico\nCoordinatore: Ing. Carlo Erba\n\nNote costo: € 30\,0 0 da versare al Collegio Geometri di Sondrio tramite bollettino PagoPa che sarà emesso per ciascun partecipante e recapitato nella casella mail indi cata in fase di iscrizione.\n\nCompilare il modulo di iscrizione al corso a computer e trasmettere alla segreteria del Collegio dei Geometri di Sond rio all'indirizzo segreteria@geometrisondrio.it entro il 31 agosto p.v.\n\ n\nDescrizione evento: Il corso si pone come obiettivo la trattazione del nuovo Codice Appalti D.Lgs 36-2023 per quanto riguarda elementi di interes se e opportunità per il libero professionista tecnico e per quanto riguard a la progettazione e direzione lavori\, approfondimenti per il professioni sta tecnico.\n\nAl fine dell'attribuzione dei CFP\, al termine del corso\, agli ingegneri partecipanti verrà somministrata la verifica di apprendime nto ai sensi dell'art. 4.5.1 del Testo Unico 2018 Linee di Indirizzo per l 'aggiornamento della competenza professionale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230915T123000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230915T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso - Il nuovo Codice Appalti D.Lgs. 36-2023. Elementi d'interess e e opportunità per il professionista tecnico - Corso / Luogo: Sala "A. Su ccetti" di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio / 1 di 2 UID:ING-SO-633-1022-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso - Il nuovo Codice Appalti D.Lgs. 36-2023. Elementi d'interesse e opportunità per il professionista tecnico\nTipo eve nto: Corso\n\nData lezione: 15/09/2023\nOrari: 14:00 - 17:00\nNumero lezio ne: 2 di 2\nLuogo: Sala "A. Succetti" di Confartigianato Imprese Sondrio s ita in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https:// www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&L uogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=633&apriModEvCodOrdi ne=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ing egneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte d al: 01/08/2023 al 31/08/2023\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti to tali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 20\nQualifica docenti : Geom. Gianluca Scacchi - libero professionista\, già responsabile di uff icio tecnico pubblico\nCoordinatore: Ing. Carlo Erba\n\nNote costo: € 30\, 00 da versare al Collegio Geometri di Sondrio tramite bollettino PagoPa ch e sarà emesso per ciascun partecipante e recapitato nella casella mail ind icata in fase di iscrizione.\n\nCompilare il modulo di iscrizione al corso a computer e trasmettere alla segreteria del Collegio dei Geometri di Son drio all'indirizzo segreteria@geometrisondrio.it entro il 31 agosto p.v.\n \n\nDescrizione evento: Il corso si pone come obiettivo la trattazione del nuovo Codice Appalti D.Lgs 36-2023 per quanto riguarda elementi di intere sse e opportunità per il libero professionista tecnico e per quanto riguar da la progettazione e direzione lavori\, approfondimenti per il profession ista tecnico.\n\nAl fine dell'attribuzione dei CFP\, al termine del corso\ , agli ingegneri partecipanti verrà somministrata la verifica di apprendim ento ai sensi dell'art. 4.5.1 del Testo Unico 2018 Linee di Indirizzo per l'aggiornamento della competenza professionale\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230915T170000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230915T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso - Il nuovo Codice Appalti D.Lgs. 36-2023. Elementi d'interess e e opportunità per il professionista tecnico - Corso / Luogo: Sala "A. Su ccetti" di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio / 2 di 2 UID:ING-SO-633-1025-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario agg.to sicurezza antincendio / Pericol i d'incendio degli accumulatori al litio e gli impianti di ricarica dei ve icoli elettrici (evento FAD-COVID 19)\nTipo evento: Seminario di aggiornam ento\n\nData lezione: 18/09/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Evento in m odalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModa lEvento=true&apriModEvIdEdizione=632&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTi meCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provinci a di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http:// www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 21/06/2023 al 31/ 08/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 credit i\nNumero massimo partecipanti: 89\nQualifica docenti: DOCENTI: Geom. Andr ea Foggetti: Ispettore antincendio del Comando Prov.le VVF di Cremona – re ferente regionale del Nucleo investigativo antincendio della Lombardia.\nI ng. Gianmario Trezzi: Libero professionista\, docente in sicurezza\, elett rotecnica e antincendio. \n\nMENTOR DEL CORSO: Dott. Ing. Emanuele Mario L ischetti: Coordinatore della commissione sicurezza antincendio dell’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Sondrio. Professionista antincendio. \n\nT UTOR DEL CORSO: Dott. Ing. Camillo Bianchini: Componente della commissione sicurezza antincendio dell’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Sondrio. Professionista antincendio.\nCoordinatore: Ing. Emanuele Mario Lischetti\ n\nQuota/e: Tutti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 da pagarsi entro e n on oltre il giorno10 settembre p.v. tramite bollettino di pagamento Pago P A che verrà inviato dalla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail indica to all’atto dell’iscrizione. Si precisa che l’iscrizione risulterà complet a e potrà essere accettata solo dopo avere effettuato il versamento della quota di partecipazione entro i termini indicati. Non saranno quindi accet tate iscrizioni fuori termine e non verranno restituite quote per mancata partecipazione ai corsi.\n\nEVENTO RISERVATO AI PROFESSIONISTI TECNICI ISC RITTI AGLI ORDINI E COLLEGI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO.\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento ob bligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Si precisa che al fine del riconoscimento sia dei CFP che delle ore di aggiornamento è necessaria la partecipazione all’intero evento formativo.\n\nPer la partecipazione verra nno riconosciuti 4 CFP (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per gli iscritti all'Al bo degli Ingegneri - 4 ore di aggiornamento obbligatorio previsto dall'art . 7 del D.M. 05.08.2011\, (ex 818/1984).\n\nOBIETTIVI: Il seminario d'aggi ornamento intende illustrare ai partecipanti la pericolosità degli accumul atori al Litio utilizzate nella mobilità elettrica\, e le modalità di inte rvento nel caso di incendio.\n\nFAD Sincrona con collegamento alla piattaf orma "Zoom".\n\nÈ fatto divieto assoluto riprendere e/o riprodurre senza a utorizzazione il presente evento e si comunica che è vietata la diffusione di immagini che non sia autorizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Sondri o (diretto interessato) (Art. 96\, legge n. 633/1941 sul diritto d’autore) e dal Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR).\n\nEffettuare l’accesso all 'evento formativo\, equivale ad accettare anche la modalità di trattamento dei propri dati personali per come effettuata e gestita dalla piattaforma utilizzata\, rinviando per i dettagli all’apposita sezione “termini di co ndizione ed utilizzo” del sito internet ad essa riferita\; manlevando così da ogni responsabilità l’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SONDRIO.\n\n\nA norma della Nota DCPREV n. 4071 del 18/03/2021 la verifica dell’identità e del la continuità della presenza al Corso del partecipante\, sono condizioni m inime ed inderogabili per la soddisfazione delle quali sono assolutamente necessari almeno i seguenti requisiti:\n\n• Videocamera funzionante ed acc esa per tutta la durata dell’evento\;\n• Microfono anche spento\, ma funzi onante\, per tutta la durata dell’evento\;\n• Il partecipante dovrà colleg arsi al corso almeno 15 minuti prima dell’inizio al fine di risolvere even tuali problematiche relative alla connessione e procedere con l’identifica zione\;\n• Non sono consentite assenze o ritardi neppure parziali (la dura ta di collegamento di ciascun discente viene registrata direttamente dalla piattaforma Zoom).\n• All’atto dell’iscrizione a portale ISI Formazione p reghiamo compilare la dichiarazione allegata e trasmetterla all’indirizzo formazione@ordineingegnerisondrio.it unitamente alla copia del documento d i identità in corso di validità.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario agg.to sicurezza antincendio / Pericoli d'incendio degli accumulatori al litio e gli impianti di ricarica dei veicoli elettrici (ev ento FAD-COVID 19) - Seminario di aggiornamento / Luogo: Evento in modalit à FAD Sincrona UID:ING-SO-632-1021-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 come occasione per costruire una nuova sostenibilità territoriale\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 18/09/2023\nOrari: 15:00 - 18:00\nLuogo: Sala Martinelli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via Giuseppe Piazz i a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0 _risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=637&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sond rio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordin eingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 08/08/2023 al 10/09/2023\n Durata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 26\nQualifica docenti: Ing. Benedetto Abbiati - Pre sidente S.E.V.\nIng. Aldo Colombo e Arch Susan Sain - Regione Lombardia\nP rof.ssa Monica Lavagna - Politecnico di Milano\nDott.ssa Gloria Zavatta - Fondazione Milano-Cortina\nProf.ssa Maria Chiara Cattaneo - Presidente Com itato Scientifico S.E.V.\nArch. Andrea Forni e Arch Leo Guerra\nCoordinato re: Ing. Carlo Erba\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Lo svolgim ento degli eventi delle Olimpiadi invernali del 2026\, oltre a dare grande visibilità al nostro territorio ed alle sue attrattive\, potrebbe costitu ire l’occasione per mettere a punto\, sperimentare e adottare nuovi parame tri di sostenibilità ambientale per l’intero territorio e per le attività che in esso si svolgono. Questo seminario vuole presentare spunti\, proget ti ed esperienze già avviate\, rivolgendosi principalmente agli imprendito ri\, ai professionisti ed alle amministrazioni.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 come occasione per costr uire una nuova sostenibilità territoriale - Seminario / Luogo: Sala Martin elli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via Giuseppe Piazzi a So ndrio UID:ING-SO-637-1028-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 come occasione per costruire una nuova sostenibilità territoriale (FAD-COVID 19 )\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: Le Olimpiadi invernali Milano -Cortina 2026 come occasione per costruire una nuova sostenibilità territo riale (evento FAD-COVID 19)\nData lezione: 18/09/2023\nOrari: 15:00 - 18:0 0\nLuogo: Sala Martinelli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via Giuseppe Piazzi 23 a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=638&apriModEvCodOrdine=ING-SO&ap riModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 08/08/20 23 al 10/09/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 47\nQualifica docenti: Ing. Bened etto Abbiati - Presidente S.E.V.\nIng. Aldo Colombo e Arch Susan Sain - Re gione Lombardia\nProf.ssa Monica Lavagna - Politecnico di Milano\nDott.ssa Gloria Zavatta - Fondazione Milano-Cortina\nProf.ssa Maria Chiara Cattane o - Presidente Comitato Scientifico S.E.V.\nArch. Andrea Forni e Arch Leo Guerra\nCoordinatore: Ing. Carlo Erba\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Lo svolgimento degli eventi delle Olimpiadi invernali del 2026\, o ltre a dare grande visibilità al nostro territorio ed alle sue attrattive\ , potrebbe costituire l’occasione per mettere a punto\, sperimentare e ado ttare nuovi parametri di sostenibilità ambientale per l’intero territorio e per le attività che in esso si svolgono. Questo seminario vuole presenta re spunti\, progetti ed esperienze già avviate\, rivolgendosi principalmen te agli imprenditori\, ai professionisti ed alle amministrazioni.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20230918T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 come occasione per costr uire una nuova sostenibilità territoriale (FAD-COVID 19) - Seminario / Luo go: Sala Martinelli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via Giuse ppe Piazzi 23 a Sondrio UID:ING-SO-638-1030-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario agg.to sicurezza cantieri / I principa li aggiornamenti al D.Lgs. 81/08 edizione luglio 2023 . Sintetica disamina delle novità più rilevanti\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nDa ta lezione: 17/10/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Sala "A. Succetti" di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1 a Sondri o\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultati ricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriMo dEvIdEdizione=639&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEn te organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (forma zione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegneri sondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 02/10/2023 al 10/10/2023\nDurata com plessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo p artecipanti: 78\nQualifica docenti: Arch. Giampaolo Guffanti\nCoordinatore : Ing. Federico Gianoli\n\nNote costo: € 30\,00 da versare entro il 13 ott obre all'Ordine degli Architetti della Provincia di Sondrio tramite bollet tino PagoPa che sarà emesso per ciascun partecipante e recapitato nella ca sella mail indicata in fase di iscrizione.\n\nPARTECIPAZIONE RISERVATA AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO (come da ci rcolare CNI 537/XIX Sess./2020)\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDesc rizione evento: Destinatari - Coordinatori della sicurezza che risultino g ià abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi del Lgs. 81/2008 e s .m.i. nonché quale aggiornamento per RSPP e ASPP. I requisiti professional i per lo svolgimento dell’incarico di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l’esecuzione dei lavori sono quelli previsti dall’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.\n\nObiettivi - Fornire ai discenti l’adegu ata preparazione per l’aggiornamento alla funzione di CSP e CSE\, nonché c ome RSPP e ASPP come previsto dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i..\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231017T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231017T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario agg.to sicurezza cantieri / I principali aggiornamenti al D.Lgs. 81/08 edizione luglio 2023 . Sintetica disamina delle novità più r ilevanti - Seminario di aggiornamento / Luogo: Sala "A. Succetti" di Confa rtigianato Imprese Sondrio sita in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio UID:ING-SO-639-1032-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario di aggiornamento sicurezza cantieri / La responsabilità dei Coordinatori e le attività di Consulenza di Parte ne i procedimenti penali per infortuni sul lavoro (evento FAD-COVID 19)\nTipo evento: Seminario di aggiornamento\n\nData lezione: 20/10/2023\nOrari: 14 :30 - 18:30\nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=641&apriMo dEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerison drio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 13/10/2023 al 18/10/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\n Crediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 23\nQualifi ca docenti: Geom. Fabrizio Lovato e Avv. Riccardo Lucev\nCoordinatore: Ing . Federico Gianoli\n\nNote costo: € 60\,00 da versare a Federccordinatori\ n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi formativi di aggiornamen to obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione evento: Destinatari - Co ordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di de tta funzione ai sensi del Lgs. 81/2008 e s.m.i. nonché quale aggiornamento per RSPP e ASPP. I requisiti professionali per lo svolgimento dell’incari co di coordinatore per la progettazione e di coordinatore per l’esecuzione dei lavori sono quelli previsti dall’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.\ n\nObiettivi - Fornire ai discenti l’adeguata preparazione per l’aggiornam ento alla funzione di CSP e CSE\, nonché come RSPP e ASPP come previsto da l D.Lgs 81/2008 e s.m.i..\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231020T183000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231020T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario di aggiornamento sicurezza cantieri / La responsabilità d ei Coordinatori e le attività di Consulenza di Parte nei procedimenti pena li per infortuni sul lavoro (evento FAD-COVID 19) - Seminario di aggiornam ento / Luogo: Evento in modalità FAD Sincrona UID:ING-SO-641-1035-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso di agg.to sicurezza antincendi / La nuova sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro. Approfondimento sul D.D.M.M. 2 e 3 settembre 2021 e legami con il D.Lgs. n. 81 del 09-04-2008 e s.m.i.-( Aut.Prot.n.0025589 del 01/08/23)\nTipo evento: Corso di aggiornamento\n\nT itolo lezione: Corso di agg.to sicurezza antincendi / La nuova sicureza an tincendio sui luoghi di lavoro. Approfondimento sul D.D.M.M. 2 e 3 settemb re 2021 e lagami con il D.Lgs. n. 81 del 09-04-2008 e s.m.i. (evento FAD-C OVID 19)\nData lezione: 25/10/2023\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriMo dalEvento=true&apriModEvIdEdizione=634&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEv TimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provin cia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http: //www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 15/09/2023 al 0 9/10/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 cred iti\nNumero massimo partecipanti: 86\nQualifica docenti: DOCENTE / Dott. Ing. Stefano Felicioni: Funzionario del Comando Prov.le dei Vigili del Fuo co di Sondrio. \n\nMENTOR DEL CORSO / Dott. Ing. Emanuele Mario Lischetti : Coordinatore della commissione sicurezza antincendio\ndell"Ordine degli Ingegneri della Prov. di Sondrio. Professionista antincendio.\n\nTUTOR DEL CORSO / Dott. Ing. Camillo Bianchini: Componente della commissione sicure zza antincendio dell"Ordine\ndegli Ingegneri della Prov. di Sondrio. Profe ssionista antincendio.\nCoordinatore: Ing. Emanuele Mario Lischetti\n\nQuo ta/e: Tutti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 da pagarsi entro e non olt re il giorno 19 ottobre p.v. tramite bollettino di pagamento Pago PA che v errà inviato dalla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail indicato all’ atto dell’iscrizione. Si precisa che l’iscrizione risulterà completa e pot rà essere accettata solo dopo avere effettuato il versamento della quota d i partecipazione entro i termini indicati. Non saranno quindi accettate is crizioni fuori termine e non verranno restituite quote per mancata parteci pazione ai corsi.\n\nEVENTO RISERVATO AI PROFESSIONISTI TECNICI ISCRITTI A GLI ORDINI E COLLEGI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO.\n\nCaratteristiche partic olari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligato ri PREV. INCENDI\n\nDescrizione evento: Si precisa che al fine del riconos cimento sia dei CFP che delle ore di aggiornamento è necessaria la parteci pazione all’intero evento formativo.\n\nIl corso intende illustrare ai par tecipanti i cambiamenti introdotti dai D.D.M.M. 2 e 3 settembre 2021 relat ivamente alla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro.\n\nFAD Sincrona con collegamento alla piattaforma "Zoom".\n\nÈ fatto divieto assoluto ripr endere e/o riprodurre senza autorizzazione il presente evento e si comunic a che è vietata la diffusione di immagini che non sia autorizzata dall’Ord ine degli Ingegneri di Sondrio (diretto interessato) (Art. 96\, legge n. 6 33/1941 sul diritto d’autore) e dal Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR) .\n\nA norma della Nota DCPREV n. 4071 del 18/03/2021 la verifica dell’i dentità e della continuità della presenza al Corso del partecipante\, sono condizioni minime ed inderogabili per la soddisfazione delle quali sono a ssolutamente necessari almeno i seguenti requisiti:\n\n• Videocamera funzi onante ed accesa per tutta la durata dell’evento\;\n• Microfono anche spen to\, ma funzionante\, per tutta la durata dell’evento\;\n• Il partecipante dovrà collegarsi al corso almeno 15 minuti prima dell’inizio al fine di r isolvere eventuali problematiche relative alla connessione e procedere con l’identificazione\;\n• Non sono consentite assenze o ritardi neppure parz iali (la durata di collegamento di ciascun discente viene registrata diret tamente dalla piattaforma Zoom).\n• All’atto dell’iscrizione a portale ISI Formazione preghiamo compilare la dichiarazione allegata e trasmetterla a ll’indirizzo formazione@ordineingegnerisondrio.it unitamente alla copia de l documento di identità in corso di validità.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231025T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231025T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso di agg.to sicurezza antincendi / La nuova sicurezza antincend io sui luoghi di lavoro. Approfondimento sul D.D.M.M. 2 e 3 settembre 2021 e legami con il D.Lgs. n. 81 del 09-04-2008 e s.m.i.-(Aut.Prot.n.0025589 del 01/08/23) - Corso di aggiornamento / Luogo: Evento in modalità FAD Sin crona UID:ING-SO-634-1023-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario di illuminotecnica / Le forme della lu ce\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 08/11/2023\nOrari: 14:00 - 18: 00\nLuogo: Sala "A. Succetti" di Confartigianato Imprese Sondrio sita in L argo dell'Artigianato 1\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione. it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriM odalEvento=true&apriModEvIdEdizione=640&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModE vTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provi ncia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http ://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 12/10/2023 al 03/11/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 cre diti\nNumero massimo partecipanti: 30\nQualifica docenti: Dott. Giuseppe I acobino\nMatteo Vivian\nCoordinatore: Ing. Carlo Erba\n\nCosto: Gratuito\n \n\nDescrizione evento: Il seminario intende fornire ai discenti una prese ntazione in cui si espongono gli aspetti della luce da prendere in conside razione quando si approccia un progetto illuminotecnico (diffusione della luce\, direzione della luce\, materiali e riflessione\, colore della luce\ , qualità della luce). Saranno mostrati diversi effetti luminosi con l’aiu to di campioni di apparecchi di illuminazione.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231108T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231108T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario di illuminotecnica / Le forme della luce - Seminario / Lu ogo: Sala "A. Succetti" di Confartigianato Imprese Sondrio sita in Largo d ell'Artigianato 1 UID:ING-SO-640-1033-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Seminario agg.to sicurezza cantieri / La sicurez za elettrica nei cantieri (parte 1) (evento FAD-COVID 19)\nTipo evento: Se minario di aggiornamento\n\nData lezione: 16/11/2023\nOrari: 14:00 - 18:10 \nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=636&apriModEvCodOrdin e=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Inge gneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0 342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte da l: 03/08/2023 al 06/11/2023\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti tot ali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 70\nQualifica docenti: DOCENTE / Ing. Gianmario Trezzi - Libero Professionista\, docente in sicu rezza\, elettrotecnica e anticendio\n\nTUTOR/ Dott. Ing. Federico Gianoli – Coordinatore della commissione sicurezza cantieri dell’Ordine degli Inge gneri della Provincia di Sondrio\nCoordinatore: Ing. Federico Gianoli\n\nQ uota/e: Tutti 30 euro \n\nNote costo: € 30\,00 da pagarsi entro e non o ltre il giorno 09 novembre p.v. tramite bollettino di pagamento Pago PA ch e verrà inviato dalla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail indicato a ll’atto dell’iscrizione. Si precisa che l’iscrizione risulterà completa e potrà essere accettata solo dopo avere effettuato il versamento della quot a di partecipazione entro i termini indicati. Non saranno quindi accettate iscrizioni fuori termine e non verranno restituite quote per mancata part ecipazione ai corsi.\n\nCaratteristiche particolari: DL.81/08 - Eventi for mativi di aggiornamento obbligatori ASPP/RSPP e CSP/CSE\n\nDescrizione eve nto: L'incontro tratta della Sicurezza Elettrica dei cantieri e si rivolge a personale tecnico quali Responsabili della sicurezza\, Tecnici di canti ere\, Responsabili dei Lavori\, Coordinatori per la Sicurezza\, Direttori dei Lavori\, Datori di Lavoro\, Dirigenti e Preposti di aziende operanti i n Cantieri Temporanei e Mobili così come definiti dal D. Lgs. 81/2008. Ver ranno illustrate le norme sugli impianti elettrici di cantiere e le caratt eristiche minime di un impianto elettrico di cantiere sicuro ed a regola d 'arte\, con esempi di situazioni pericolose da evitare.\n\nFAD Sincrona co n collegamento alla piattaforma "Zoom".\n\nEffettuare l’accesso al meeting equivale ad accettare anche la modalità di trattamento dei propri dati pe rsonali per come effettuata e gestita dalla piattaforma utilizzata\, rinvi ando per i dettagli all’apposita sezione “termini di condizione ed utilizz o” del sito internet ad essa riferita\; manlevando così da ogni responsabi lità l’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI SONDRIO.\n\nÈ fatto divieto assoluto ripr endere e/o riprodurre senza autorizzazione il presente evento e si comunic a che è vietata la diffusione di immagini che non sia autorizzata dall’Ord ine degli Ingegneri di Sondrio (diretto interessato) (Art. 96\, legge n. 6 33/1941 sul diritto d’autore) e dal Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR) .\n\n• Videocamera funzionante ed accesa per tutta la durata dell'evento\; \n• Microfono spento\, ma funzionante\, per tutta la durata dell’evento\;\ n• All’atto dell’iscrizione a portale ISI Formazione preghiamo compilare l a dichiarazione allegata e trasmetterla all’indirizzo formazione@ordineing egnerisondrio.it unitamente alla copia del documento di identità in corso di validità.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231116T181000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231116T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Seminario agg.to sicurezza cantieri / La sicurezza elettrica nei ca ntieri (parte 1) (evento FAD-COVID 19) - Seminario di aggiornamento / Luog o: Evento in modalità FAD Sincrona UID:ING-SO-636-1027-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futu ro e idee di impresa fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\ , TURISMI\, TERRITORI\, COMUNITÀ (evento FAD COVID 19)\nTipo evento: Semin ario\n\nData lezione: 30/11/2023\nOrari: 9:30 - 13:30\nNumero lezione: 2 d i 2\nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli: https: //www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri &Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=643&apriModEvCodOr dine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli I ngegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/11/2023 al 28/11/2023\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nQualifica docen ti: Maria Chiara Cattaneo - Presidente Comitato Scientifico di SEV\nAlbert o Quadrio Curzio - Presidente Emerito del Comitato Scientifico di SEV\nGio vanni Viganò - Primo Presidente di SEV\nGloria Zavatta - Fondazione Milano Cortina\nElena Plos\nCoordinatore: Ing. Benedetto Abbiati\n\nCosto: Gratu ito\n\n\nDescrizione evento: Giornate formative aperte con processo partec ipativo per proseguire nella co-costruzione di una visione condivisa del f uturo\, coniugando innovazione e sostenibilità. Sviluppo sostenibile e tur ismi: trend futuri\, ambiente\, digitale\, comunità per visioni e progettu alità d’impresa condivise attraverso l’arco alpino.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T133000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futuro e idee di impres a fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\, TURISMI\, TERRITO RI\, COMUNITÀ (evento FAD COVID 19) - Seminario / Luogo: Evento in modalit à FAD Sincrona / 2 di 2 UID:ING-SO-643-1037-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futu ro e idee di impresa fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\ , TURISMI\, TERRITORI\, COMUNITÀ\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 30/11/2023\nOrari: 9:30 - 13:30\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Teatro Soc iale sito in Piazza Garibaldi a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://ww w.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luo go=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=644&apriModEvCodOrdine =ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingeg neri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 03 42 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal : 20/11/2023 al 28/11/2023\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti tota li evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 28\nQualifica docenti: Maria Chiara Cattaneo - Presidente Comitato Scientifico di SEV\nAlberto Qu adrio Curzio - Presidente Emerito del Comitato Scientifico di SEV\nGiovann i Viganò - Primo Presidente di SEV\nGloria Zavatta - Fondazione Milano Cor tina\nElena Plos\nCoordinatore: Ing. Benedetto Abbiati\n\nCosto: Gratuito\ n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T133000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T093000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futuro e idee di impres a fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\, TURISMI\, TERRITO RI\, COMUNITÀ - Seminario / Luogo: Teatro Sociale sito in Piazza Garibaldi a Sondrio / 1 di 2 UID:ING-SO-644-1038-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futu ro e idee di impresa fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\ , TURISMI\, TERRITORI\, COMUNITÀ (evento FAD COVID 19)\nTipo evento: Semin ario\n\nData lezione: 30/11/2023\nOrari: 15:00 - 17:00\nNumero lezione: 1 di 2\nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizione/dettagli: https ://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegner i&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=643&apriModEvCodO rdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni apert e dal: 20/11/2023 al 28/11/2023\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 50\nQualifica doce nti: Maria Chiara Cattaneo - Presidente Comitato Scientifico di SEV\nAlber to Quadrio Curzio - Presidente Emerito del Comitato Scientifico di SEV\nGi ovanni Viganò - Primo Presidente di SEV\nGloria Zavatta - Fondazione Milan o Cortina\nElena Plos\nCoordinatore: Ing. Benedetto Abbiati\n\nCosto: Grat uito\n\n\nDescrizione evento: Giornate formative aperte con processo parte cipativo per proseguire nella co-costruzione di una visione condivisa del futuro\, coniugando innovazione e sostenibilità. Sviluppo sostenibile e tu rismi: trend futuri\, ambiente\, digitale\, comunità per visioni e progett ualità d’impresa condivise attraverso l’arco alpino.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T170000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futuro e idee di impres a fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\, TURISMI\, TERRITO RI\, COMUNITÀ (evento FAD COVID 19) - Seminario / Luogo: Evento in modalit à FAD Sincrona / 1 di 2 UID:ING-SO-643-1039-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futu ro e idee di impresa fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\ , TURISMI\, TERRITORI\, COMUNITÀ\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 30/11/2023\nOrari: 15:00 - 17:00\nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Teatro So ciale sito in Piazza Garibaldi a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://w ww.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Lu ogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=644&apriModEvCodOrdin e=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Inge gneri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0 342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte da l: 20/11/2023 al 28/11/2023\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti tot ali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 28\nQualifica docenti: Maria Chiara Cattaneo - Presidente Comitato Scientifico di SEV\nAlberto Q uadrio Curzio - Presidente Emerito del Comitato Scientifico di SEV\nGiovan ni Viganò - Primo Presidente di SEV\nGloria Zavatta - Fondazione Milano Co rtina\nElena Plos\nCoordinatore: Ing. Benedetto Abbiati\n\nCosto: Gratuito \n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T170000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231130T150000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Montagna 4.0 Futur e Alps 2023/ Percorsi di futuro e idee di impres a fra innovazioni e sostenibilità SVILUPPO SOSTENIBILE\, TURISMI\, TERRITO RI\, COMUNITÀ - Seminario / Luogo: Teatro Sociale sito in Piazza Garibaldi a Sondrio / 2 di 2 UID:ING-SO-644-1040-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Valtellina Innovators "Digital advertising from the past to the future"\nTipo evento: Convegni\n\nData lezione: 04/12/2023 \nOrari: 19:00 - 20:00\nLuogo: Confindustria - Piazza Cavour 21 a Sondrio\ n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiri cerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModE vIdEdizione=642&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazi one@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegneriso ndrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 14/11/2023 al 30/11/2023\nDurata compl essiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 crediti\nNumero massimo par tecipanti: 19\nQualifica docenti: Relatore: Francesco di Cataldo - Imprend itore e consulente\n\nCoordinatore/tutor: Ing. Fabrizio Capobianco\nCoordi natore: Ing. Fabrizio Capobianco\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione event o: Scaletta: \n\nTransizione della pubblicità da dispositivi desktop a mob ile\nAvvento del programmatic advertising\nAffollamento di pubblicità sui dispositivi mobile\nCookie policy e perdita di opportunità\nImportanza dei dati di prima parte in previsione della Cookie less terza parte (spunti s ui diversi tipi di browser)\nDominanza del mercato dell’advertising mondia le\nIl futuro dell’adv e nuovi dispositivi connessi (Radio\, TV e WEB)\n\n \nLa presentazione sarà in inglese\, mentre la parte di Q&A sarà in ingles e o italiano\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231204T200000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231204T190000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Valtellina Innovators "Digital advertising from the past to the fut ure" - Convegni / Luogo: Confindustria - Piazza Cavour 21 a Sondrio UID:ING-SO-642-1036-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Corso di agg.to sicurezza anticendi / Le attivit à di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico trattate nel D.M . 3 agosto 2015 e s.m.i. (cd "Codice antincendio) alla luce del D.M. 22 no vembre 2022 - RTV V.15 / RINVIATO DAL 29/11/2023\nTipo evento: Corso di ag giornamento\n\nTitolo lezione: Corso di agg.to sicurezza anticendi / Le at tività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico trattate ne l D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i. (cd "Codice antincendio) alla luce del D.M. 22 novembre 2022 - RTV V.15 (evento FAD-COVID 19)\nData lezione: 13/12/202 3\nOrari: 14:00 - 18:00\nLuogo: Evento in modalità FAD Sincrona\n\nIscrizi one/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp? TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizion e=635&apriModEvCodOrdine=ING-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizza tore: Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio (formazione@ordine ingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\ n\nIscrizioni aperte dal: 15/09/2023 al 09/11/2023\nDurata complessiva eve nto: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 90\nQualifica docenti: DOCENTE / Dott. Arch. Massimo Tarabini - Vice Com andante del Comando Proviciale dei Vigili del Fuoco di Sondrio\n\nMENTOR D EL CORSO / Dott. Ing. Emanuele Mario Lischetti: Coordinatore della commiss ione sicurezza antincendio dell"Ordine degli Ingegneri della Prov. di Sond rio. Professionista antincendio.\n\nTUTOR DEL CORSO / Dott. Ing. Camillo B ianchini: Componente della commissione sicurezza antincendio dell"Ordine d egli Ingegneri della Prov. di Sondrio. Professionista antincendio.\nCoordi natore: Ing. Emanuele Mario Lischetti\n\nQuota/e: Tutti 30 euro \n\nNot e costo: € 30\,00 da pagarsi entro e non oltre il giorno 23 novembre p.v. tramite bollettino di pagamento Pago PA che verrà inviato dalla Segreteria dell’Ordine all’indirizzo mail indicato all’atto dell’iscrizione. Si prec isa che l’iscrizione risulterà completa e potrà essere accettata solo dopo avere effettuato il versamento della quota di partecipazione entro i term ini indicati. Non saranno quindi accettate iscrizioni fuori termine e non verranno restituite quote per mancata partecipazione ai corsi.\n\nEVENTO R ISERVATO AI PROFESSIONISTI TECNICI ISCRITTI AGLI ORDINI E COLLEGI DELLA PR OVINCIA DI SONDRIO.\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDescrizio ne evento: Aut.Prot.n.0025589 del 01/08/23\n\nSi precisa che al fine del r iconoscimento sia dei CFP che delle ore di aggiornamento è necessaria la p artecipazione all’intero evento formativo.\n\nIl corso intende illustrare ai partecipanti la nuova sicurezza antincendi introdotta dal D.M. 22 novem bre 2022 nel "Codice antincendio"\, relativa alle attività di intrattenime nto e di spettacolo a carattere pubblico.\n\nFAD Sincrona con collegamento alla piattaforma "Zoom".\n\nÈ fatto divieto assoluto riprendere e/o ripro durre senza autorizzazione il presente evento e si comunica che è vietata la diffusione di immagini che non sia autorizzata dall’Ordine degli Ingegn eri di Sondrio (diretto interessato) (Art. 96\, legge n. 633/1941 sul diri tto d’autore) e dal Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR).\n\nA norma d ella Nota DCPREV n. 4071 del 18/03/2021 la verifica dell’identità e della continuità della presenza al Corso del partecipante\, sono condizioni mini me ed inderogabili per la soddisfazione delle quali sono assolutamente nec essari almeno i seguenti requisiti:\n\n• Videocamera funzionante ed accesa per tutta la durata dell’evento\;\n• Microfono anche spento\, ma funziona nte\, per tutta la durata dell’evento\;\n• Il partecipante dovrà collegars i al corso almeno 15 minuti prima dell’inizio al fine di risolvere eventua li problematiche relative alla connessione e procedere con l’identificazio ne\;\n• Non sono consentite assenze o ritardi neppure parziali (la durata di collegamento di ciascun discente viene registrata direttamente dalla pi attaforma Zoom).\n• All’atto dell’iscrizione a portale ISI Formazione preg hiamo compilare la dichiarazione allegata e trasmetterla all’indirizzo for mazione@ordineingegnerisondrio.it unitamente alla copia del documento di identità in corso di validità.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231213T180000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231213T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Corso di agg.to sicurezza anticendi / Le attività di intratteniment o e di spettacolo a carattere pubblico trattate nel D.M. 3 agosto 2015 e s .m.i. (cd "Codice antincendio) alla luce del D.M. 22 novembre 2022 - RTV V .15 / RINVIATO DAL 29/11/2023 - Corso di aggiornamento / Luogo: Evento in modalità FAD Sincrona UID:ING-SO-635-1024-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: Olimpiadi in Valtellina. Quali opportunità per i l territorio?\nTipo evento: Seminario\n\nTitolo lezione: Olimpiadi in Vate llina. Quali opportunità per il territorio?\nData lezione: 16/12/2023\nOra ri: 10:30 - 12:30\nLuogo: Sala Congressi "Monte Rolla" del Grand Hotel del la Posta - Piazza Garibaldi a Sondrio\n\nIscrizione/dettagli: https://www. isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo =Sondrio&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=645&apriModEvCodOrdine=I NG-SO&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegne ri della provincia di Sondrio (formazione@ordineingegnerisondrio.it - 0342 214583 - http://www.ordineingegnerisondrio.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 24/11/2023 al 13/12/2023\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 66\nQualifica docenti: Se rgio Schena\, consigliere di amministrazione Fondazione Milano Cortina 202 6\n \nAldo Colombo\, Direttore centrale PNRR\, Olimpiadi e digitalizzazio ne - Vicesegretario Generale Regione Lombardia\nCoordinatore: Ing. Carlo E rba\n\nCosto: Gratuito\n\n\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20231216T123000 DTSTAMP:20231211T095454Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20231216T103000 SEQUENCE:0 SUMMARY:Olimpiadi in Valtellina. Quali opportunità per il territorio? - Sem inario / Luogo: Sala Congressi "Monte Rolla" del Grand Hotel della Posta - Piazza Garibaldi a Sondrio UID:ING-SO-645-1041-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR