BEGIN:VCALENDAR VERSION:2.0 PRODID:iCal X-PUBLISHED-TTL:PT2H10M BEGIN:VTIMEZONE TZID:W. Europe Standard Time BEGIN:STANDARD DTSTART:20241002T030000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=3;BYMINUTE=0;BYMONTH=10 TZNAME:W. Europe Standard Time TZOFFSETFROM:+0200 TZOFFSETTO:+0100 END:STANDARD BEGIN:DAYLIGHT DTSTART:20240301T020000 RRULE:FREQ=YEARLY;BYDAY=-1SU;BYHOUR=2;BYMINUTE=0;BYMONTH=3 TZNAME:W. Europe Daylight Time TZOFFSETFROM:+0100 TZOFFSETTO:+0200 END:DAYLIGHT END:VTIMEZONE BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-072 Intelligenza Artificiale nel lavoro quo tidiano. Le potenzialità di strumenti come ChatGPT e Microsoft Copilot\nTi po evento: Seminario\n\nData lezione: 12/11/2024\nOrari: 18:30 - 20:00\nLu ogo: Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Te resa 12 - Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEven to=true&apriModEvIdEdizione=948&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeChe ck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provinc ia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 23/10/2024 al 11/11/2024\nDurata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 crediti\nNumero massimo partecipan ti: 29\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell'amb ito del ciclo "Serate Accademia"\, si terrà martedì 12 novembre 2024 dall e ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibi le). \n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP\, tipologia Se minario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma f ormativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza p rofessionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti.\n\n\nNOTA BENE:\n************************ ************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaric abili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fin e dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caric ati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'ev ento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno da lla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241112T200000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241112T183000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-072 Intelligenza Artificiale nel lavoro quotidiano. Le potenzi alità di strumenti come ChatGPT e Microsoft Copilot - Seminario / Luogo: S ala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 1 2 - Verona UID:ING-VR-948-1413-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-073 Esercizi di Fire Safety Engineering svi luppati 'a mano'\nTipo evento: Corso di aggiornamento\n\nData lezione: 19/ 11/2024\nOrari: 14:00 - 18:30\nLuogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona\n\nIscrizione/det tagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrd ine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=949&ap riModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Or dine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 0 45 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 25/10 /2024 al 18/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali even to: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 77\n\nQuota/e: Altri Profes sionisti 75 euro \n Professionisti interni 50 euro \n\nNote costo: Quota di iscrizione agevolata: € 50\,00 + IVA 22% riservata agli iscritti all’O rdine degli Ingegneri di Verona e Provincia\nQuota di iscrizione standard: € 75\,00 + IVA 22% Ingegneri dei restanti Ordini territoriali e altri Pro fessionisti\nSu ISI Formazione\, alla voce MODALITA' DI PAGAMENTO selezion are "BIGLIETTO ALL'INGRESSO" e\, una volta perfezionata l'iscrizione\, usc ire dal portale per effettuare il pagamento alla segreteria organizzativa delegata alla sola raccolta delle quote di iscrizione\, collegandosi a que sto link:\nhttps://www.h25.it/verona-ordine-ingegneri\nScadenza per il pag amento: 18 novembre 2024\n\nCaratteristiche particolari: DL.139/06-DM.5/8/ 2011 - Eventi formativi di aggiornamento obbligatori PREV. INCENDI\n\nDesc rizione evento: Il Corso di aggiornamento di Prevenzione Incendi organizza to da questo Ordine\, finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei Prof essionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno (art. 7 D.M. 5 agosto 2011)\, si terrà martedì 19 novembre 2024\, dalle ore 14:00 alle ore 18:30 \, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia ( in VIa Santa Teresa 12\, Verona).\n\nPer il rilascio dei 4 CFP per gli Ing egneri e delle 4 ore di aggiornamento valide per l’aggiornamento obbligato rio in materia di prevenzione incendi è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\, ai sensi del Regolamento pe r l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo di cui al Testo Unico 2018 e successivi aggiorname nti\, nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento con al meno il 70% di risposte corrette e l’acquisizione della scheda di valutazi one della qualità dell’evento.\n\nINFORMAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA QUOT A DI ISCRIZIONE:\n\nQuota di iscrizione agevolata: € 50\,00 + IVA 22% rise rvata agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\nQuot a di iscrizione standard: € 75\,00 + IVA 22% Ingegneri dei restanti Ordini territoriali e altri Professionisti\n\nSu ISI Formazione\, alla voce MODA LITA' DI PAGAMENTO selezionare "BIGLIETTO ALL'INGRESSO" e\, una volta perf ezionata l'iscrizione\, uscire dal portale per effettuare il pagamento all a segreteria organizzativa delegata alla sola raccolta delle quote di iscr izione\, collegandosi a questo link:\nhttps://www.h25.it/verona-ordine-ing egneri\n\nScadenza per il pagamento: 18 novembre 2024\n\n\nNOTA BENE:\n*** *********************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circ a 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\ nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 gior ni dalla fine dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, en tro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T183000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-073 Esercizi di Fire Safety Engineering sviluppati 'a mano' - Corso di aggiornamento / Luogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Veron a e Provincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona UID:ING-VR-949-1414-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-077 Il Decreto 'Salva Casa'. La regolarizza zione del patrimonio edilizio\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 19/1 1/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala E - Magazzino delle Professioni c/o Ordine degli Architetti di Verona e Provincia\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ing egneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=956&apriModEv CodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine de gli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 3 5 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 11/11/2024 a l 18/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 c rediti\nNumero massimo partecipanti: 48\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizion e evento: Il Convegno si terrà martedì 19 novembre\, dalle ore 14:30 alle ore 18:30\, presso la Sala E - Magazzino delle Professioni c/o Ordine Arch itetti Verona\, Via Santa Teresa 2\, 37135 Verona.\nRegistrazione partecip anti dalle ore 14:15.\n\nL'evento\, gratuito\, è organizzato da questo Ord ine in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona\, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di V erona e con il Patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Verona e ANCE Vero na. Il Convegno\, nel dialogo con il Comune di Verona e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona\, Rovigo e Vi cenza e gli Ordini/Collegi professionali rappresentati\, si propone di pr esentare e analizzare il Decreto Legge 69/2024 – Disposizioni urgenti in m ateria di semplificazione edilizia e urbanistica – convertito con L. 105/2 024 in tema di riforma del Testo Unico dell'Edilizia.\n\nPer il riconoscim ento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP\, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la pres enza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sensi del Rego lamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti.\n \n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTESTATI di par tecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del port ale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n****************** ******************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n*************************** *********\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T183000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-077 Il Decreto 'Salva Casa'. La regolarizzazione del patrimoni o edilizio - Convegno / Luogo: Sala E - Magazzino delle Professioni c/o Or dine degli Architetti di Verona e Provincia UID:ING-VR-956-1423-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-077FAD Il Decreto 'Salva Casa'. La regolari zzazione del patrimonio edilizio\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 1 9/11/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: online\n\nIscrizione/dettagli: htt ps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegn eri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=958&apriModEvCod Ordine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 9 59 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 13/11/2024 al 1 8/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 cred iti\nNumero massimo partecipanti: 197\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Convegno si terrà martedì 19 novembre\, dalle ore 14:30 alle or e 18:30\, oltre che in presenza\, anche in modalità FAD.\n\nL'evento\, gra tuito\, è organizzato da questo Ordine in collaborazione con l'Ordine degl i Architetti P.P.C. della Provincia di Verona\, il Collegio Geometri e Geo metri Laureati della Provincia di Verona e con il Patrocinio dell'Ordine d egli Avvocati di Verona e ANCE Verona. Il Convegno\, nel dialogo con il Co mune di Verona e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona\, Rovigo e Vicenza e gli Ordini/Collegi professional i rappresentati\, si propone di presentare e analizzare il Decreto Legge 69/2024 – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e ur banistica – convertito con L. 105/2024 in tema di riforma del Testo Unico dell'Edilizia.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegne ri (3 CFP\, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del prog ramma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della compe tenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti.\n\nGli iscritti al webinar riceveranno\, nelle 24 ore che precedono il webinar\, un messaggio via e-mail con le is truzioni per accedere alla piattaforma GoToWebinar. Il link verrà pubblica to anche sul portale ISIFormazione a ridosso dell’evento.\nPer esigenze le gate al tracciamento della presenza e al monitoraggio della soglia di atte nzione (per il conseguente rilascio di CFP) si raccomanda di utilizzare un unico dispositivo per il collegamento al webinar\, non condiviso con altr i partecipanti\, da cui non ci si deve disconnettere\, sia pur temporaneam ente\, uscendo dalla schermata. Per le stesse ragioni non può essere utili zzato il cellulare\, dispositivo non adatto alla fruizione dell’evento onl ine.\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata de l portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************ ************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n********************* ***************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttame nte da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento. \n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T183000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241119T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-077FAD Il Decreto 'Salva Casa'. La regolarizzazione del patrim onio edilizio - Convegno / Luogo: online UID:ING-VR-958-1425-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-074 Progettazione ed installazione di siste mi e componenti elettrici BT in ambienti soggetti a rischio sismico\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 21/11/2024\nOrari: 14:30 - 18:00\nLuogo : Auditorium - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Te resa 12 - 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.i t/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriMod alEvento=true&apriModEvIdEdizione=950&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvT imeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e P rovincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegner i.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 31/10/2024 al 20/11/2024\nDurata comple ssiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo part ecipanti: 79\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, or ganizzato da questo Ordine\, in collaborazione con il Collegio Ingegneri V erona e C.E.I. - Comiato Elettrotecnico Italiano\, si terrà giovedì 21 nov embre 2024\, dalle ore 14:30 alle ore 18:00\, presso l'Auditorium dell'Ord ine degli Ingegneri di Verona e Provincia (Via Santa Teresa 12\, 37135 Ver ona).\nRegistrazione partecipanti dalle ore 14:15.\n\nPer il riconosciment o dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la pres enza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sensi del Regol amento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiorname nti).\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata d el portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n*********** *************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portal e MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n******************** ****************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttam ente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento .\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T180000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241121T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-074 Progettazione ed installazione di sistemi e componenti ele ttrici BT in ambienti soggetti a rischio sismico - Seminario / Luogo: Audi torium - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 1 2 - 37135 Verona UID:ING-VR-950-1415-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-070 L'importanza dei serramenti negli inter venti per il recupero delle facciate. Soluzioni tecnologiche per l'isolame nto termico ed acustico\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 22/11/202 4\nOrari: 14:30 - 19:30\nLuogo: Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa\, Strada delle Greghe 7\, 37017 Lazise (VR)\n\nIscrizione/dettagli: ht tps://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingeg neri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=951&apriModEvCo dOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degl i Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 29/10/2024 al 21/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 cre diti\nNumero massimo partecipanti: 99\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, organizzato da questo Ordine\, in collaborazione co n l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona e con il cont ributo incondizionato di Bonvetti Italve e Domal Hydro\, si terrà venerdì 22 novembre 2024\, dalle ore 14:30 alle ore 19:30\, presso il Leonardo Hot el Lago di Garda Wellness and Spa\, Strada delle Greghe 7 – 37017 LAZISE ( VR) tel. 045 649 0177.\nRegistrazione partecipanti dalle ore 14:15.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP\, tipologia Seminario) è n ecessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo\, a i sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e succ essivi aggiornamenti).\n\n\nNOTA BENE:\n********************************** **\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall 'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'eve nto.\n************************************\nI CFP verranno caricati dirett amente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n*** *********************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno s caricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclu sione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241122T193000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241122T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-070 L'importanza dei serramenti negli interventi per il recupe ro delle facciate. Soluzioni tecnologiche per l'isolamento termico ed acus tico - Seminario / Luogo: Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa\, Strada delle Greghe 7\, 37017 Lazise (VR) UID:ING-VR-951-1416-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-078 Il monitoraggio degli impianti di depur azione: nuove prospettive\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 22/11/2 024\nOrari: 9:15 - 16:30\nLuogo: Centro Congressi - Auditorium "Domus Merc atorum" C.C.I.A.A. di Verona - Corso Porta Nuova\, 96\n\nIscrizione/dettag li: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine =Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=955&apriM odEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/11/20 24 al 20/11/2024\nDurata complessiva evento: 6 ore\nCrediti totali evento: 6 crediti\nNumero massimo partecipanti: 98\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescri zione evento: Il Seminario\, organizzato da questo Ordine in collaborazion e con l'Università degli Studi di Brescia - Gruppo di Lavoro Gestione Impi anti di depurazione\, Acque Veronesi e ATO Veronese - Consiglio di Bacino Veronese\, si terrà venerdì 22 novembre 2024 dalle ore 09:15 alle ore 16: 30 presso il Centro Congressi - Auditorium "Domus Mercatorum" C.C.I.A.A. di Verona - Corso Porta Nuova\, 96. Registrazione partecipanti dalle ore 0 9:00.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (6 CFP\, tipologia Se minario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma f ormativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza p rofessionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti).\n\nIMPORTANTE: Ai fini organizzativi\, oltre all'iscrizione su ISIFormazione per il rilascio dei CFP\, E' NECESSA RIO ISCRIVERSI\, ENTRO IL 20 NOVEMBRE P.V. ANCHE AL SEGUENTE LINK: https:/ /docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeouiroDWMhvag6JtGldrWusSy8FXK00tb3KxJ2r lLCfbj0_A/viewform \n\nE' inoltre previsto un collegamento in streaming SE NZA RICONOSCIMENTO DI CFP. Il link\, attivato dall'Università di Brescia\, sarà disponibile nei prossimi giorni.\n\n\nNOTA BENE:\n****************** ******************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dal la fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine d ell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibil i) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche gio rno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241122T163000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241122T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-078 Il monitoraggio degli impianti di depurazione: nuove prosp ettive - Seminario / Luogo: Centro Congressi - Auditorium "Domus Mercatoru m" C.C.I.A.A. di Verona - Corso Porta Nuova\, 96 UID:ING-VR-955-1420-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-079 Il Decreto 'Salva Casa'. La regolarizza zione del patrimonio edilizio\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 26/1 1/2024\nOrari: 14:30 - 18:30\nLuogo: Sala Blu - Area Exp - Via Oberdan 10 - Cerea (VR)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2. 0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=t rue&apriModEvIdEdizione=957&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=- 1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia ( formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n \nIscrizioni aperte dal: 12/11/2024 al 25/11/2024\nDurata complessiva even to: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 60\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Convegno si terrà marted ì 26 novembre\, dalle ore 14:30 alle ore 18:30\, presso la Sala Blu - Area Exp - Via Oberdan 10 - Cerea (VR).\nRegistrazione partecipanti dalle ore 14:15.\n\nL'evento\, gratuito\, è organizzato da questo Ordine in collabor azione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona\, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona\, il Comu ne di Cerea\, L.A.I.A. Libera Associazione Ingegneri Architetti\, l'EcoMus eo Aquae Planae e con il Patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Verona e ANCE Verona.\nPer il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP\, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del program ma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competen za professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 20 18 e successivi aggiornamenti.\n\n\nNOTA BENE:\n************************** **********\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricab ili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricat i direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'even to.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si po tranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dall a conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241126T183000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241126T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-079 Il Decreto 'Salva Casa'. La regolarizzazione del patrimoni o edilizio - Convegno / Luogo: Sala Blu - Area Exp - Via Oberdan 10 - Cere a (VR) UID:ING-VR-957-1424-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-058 Valutazione\, progettazione antisismica di edifici in muratura esistenti e sistemi tradizionali e innovativi per rinforzarli e consolidarli\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 28/11/ 2024\nOrari: 14:00 - 18:30\nLuogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Ve rona e Provincia\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/ _V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEven to=true&apriModEvIdEdizione=938&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeChe ck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provinc ia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.i t)\n\nIscrizioni aperte dal: 17/09/2024 al 27/11/2024\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 4 crediti\nNumero massimo partecipan ti: 74\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, organizz ato da questo Ordine con il contributo incondizionato di RÖFIX Italia\, si terrà giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:30 presso l'A uditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dall e ore 13:45.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP\, tipol ogia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del prog ramma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della compe tenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo (Test o Unico 2018 e successivi aggiornamenti).\n\n\nNOTA BENE:\n*************** *********************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verra nno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fin e dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponi bili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241128T183000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241128T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-058 Valutazione\, progettazione antisismica di edifici in mura tura esistenti e sistemi tradizionali e innovativi per rinforzarli e conso lidarli - Seminario / Luogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia UID:ING-VR-938-1403-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-069 Pianificazione\, prevenzione e gestione delle emergenze. Buone pratiche e casi significativi di Protezione Civile sul territorio veronese\nTipo evento: Convegno\n\nTitolo lezione: IN24-06 9 Pianificazione\, prevenzione e gestione delle emergenze. Buone pratiche e casi significativi di Protezione Civile sul territorio veronese\nData l ezione: 29/11/2024\nOrari: 14:15 - 18:00\nLuogo: Auditorium Palazzo della Gran Guardia - Piazza Bra - Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isi formazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ve rona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=952&apriModEvCodOrdine=ING-V R&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri d i Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http:// www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/11/2024 al 28/11/2024\nD urata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 300\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il C onvegno\, dedicato a Professionisti\, Sindaci e Responsabili Uffici Tecnic i Comunali di Verona e Provincia e della Regione Veneto\, offrirà una pano ramica sulle buone pratiche di pianificazione\, prevenzione e gestione del le emergenze e della sicurezza sul territorio veronese a livello comunale e sovracomunale.\nL'evento si terrà venerdì 29 novembre 2024\, dalle ore 1 4:15 alle ore 18:00\, presso l'Auditorium del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra\, Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri che parteciperanno in presenza (3 CFP\, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la frequenza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento de lla competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indiri zzo T.U. 2018 e successivi aggiornamenti.\n\n\n\nNOTA BENE:\n************* ***********************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibi li e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorn i dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP ver ranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla f ine dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se dispo nibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualch e giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T180000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-069 Pianificazione\, prevenzione e gestione delle emergenze. B uone pratiche e casi significativi di Protezione Civile sul territorio ver onese - Convegno / Luogo: Auditorium Palazzo della Gran Guardia - Piazza B ra - Verona UID:ING-VR-952-1417-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-082 Verso il Piano Paesaggistico della Regi one Veneto. Sfide e opportunità\nTipo evento: Convegno\n\nData lezione: 29 /11/2024\nOrari: 9:15 - 13:00\nLuogo: Cantina Valpolicella Negrar - Via Ca ' Salgari 2/A - 37024 Negrar di Valpolicella (VR)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ing egneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=961&apriModEv CodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine de gli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 3 5 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/11/2024 a l 28/11/2024\nDurata complessiva evento: 3\,5 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 29\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescriz ione evento: Il Convegno si terrà venerdì 29 novembre 2024\, dalle ore 09: 15 alle ore 13:00\, presso la Cantina Valpolicella Negrar - Via Ca’ Salgar i 2/A - 37024 Negrar di Valpolicella (VR).\n\nIl Convegno prenderà in esam e il Piano Paesaggistico Regionale in corso di redazione.L'evento\, gratui to\, è organizzato da questo Ordine in collaborazione con il Comune di San Pietro in Cariano\, il Comune di Fumane\, il Comune di Negrar di Valpolic ella\, il Comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella\, il Comune di Marano de lla Valpolicella\, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Ve rona\, il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona\ , l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Verona e l'Associazione Paesaggi rurali di interesse storico. \n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegneri (3 CFP\, tipologia CO NVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessar ia la presenza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sens i del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 1 5/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggior namenti.\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTEST ATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservat a del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n******** ****************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul por tale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n***************** *******************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare diret tamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'eve nto.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T130000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241129T091500 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-082 Verso il Piano Paesaggistico della Regione Veneto. Sfide e opportunità - Convegno / Luogo: Cantina Valpolicella Negrar - Via Ca' Sal gari 2/A - 37024 Negrar di Valpolicella (VR) UID:ING-VR-961-1428-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-080 Nuclei atomici bollenti: l'eredità di E nrico Fermi\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 04/12/2024\nOrari: 18 :00 - 20:10\nLuogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provinci a\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultati ricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriMod EvIdEdizione=959&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnt e organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizion i aperte dal: 15/11/2024 al 03/12/2024\nDurata complessiva evento: 2 ore\n Crediti totali evento: 2 crediti\nNumero massimo partecipanti: 80\n\nCosto : Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, promosso dalla Commissi one Ingegneria per l'informazione di questo Ordine\, si terrà mercoledì 4 dicembre 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:10 presso l'Auditorium dell'Ord ine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 17:45.\n\nPe r il rilascio dei crediti formativi (2 CFP\, tipologia Seminario) è necess aria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professiona le CNI 15/07/2013-Allegato A e Linee di indirizzo (Testo Unico 2018 e succ essivi aggiornamenti).\n\n\n\nNOTA BENE:\n******************************** ****\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili da ll'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'e vento.\n************************************\nI CFP verranno caricati dire ttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n* ***********************************\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241204T201000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241204T180000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-080 Nuclei atomici bollenti: l'eredità di Enrico Fermi - Semin ario / Luogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia UID:ING-VR-959-1426-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-075 Visita Tecnica allo stabilimento ed ai laboratori di prova di Marvinacustica\nTipo evento: Visita\n\nData lezione : 05/12/2024\nOrari: 10:00 - 17:30\nLuogo: Marvinacustica Srl - Via Lago d i Tovel 10 - 36015 Schio (VI)\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiforma zione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona& apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=953&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apr iModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Ver ona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.i ngegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 07/11/2024 al 03/12/2024\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massi mo partecipanti: 15\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: La Visita Tecnica in oggetto\, promossa dalla Commissione Acustica di questo Ordine con il contributo incondizionato di Marvinacustica\, si terrà giovedì 5 di cembre 2024\, dalle ore 10:00 alle ore 17:30 presso Marvinacustica Srl\, Via Lago di Tovel 10\, 36015 SCHIO (VI). La sede andrà raggiunta con mezzi propri.\n\nEvento formativo gratuito dedicato agli Ingegneri iscritti all ’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia fino ad un massimo di 15 Ing egneri partecipanti. \nDato il numero ristretto di posti\, si prega di dar e tempestiva comunicazione in caso di impossibilità a partecipare.\nPer il rilascio dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Visita Tecnica) è neces saria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\ , ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza profession ale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Unico 2018 e su ccessivi aggiornamenti.\n\nIl/la partecipante\, con l’iscrizione\, solleva l’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia da ogni responsabilità civ ile e penale in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi e/o per danni a persone e/o cose che dovessero verificarsi durante l'evento e auto rizza l’Ordine all’eventuale divulgazione di immagini ritratte durante la Visita. A tal fine si prega di restituire\, entro il 03/12/2024\, la dichi arazione allegata al Programma.\n\n\nNOTA BENE:\n************************* ***********\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scarica bili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno carica ti direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'eve nto.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241205T173000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241205T100000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-075 Visita Tecnica allo stabilimento ed ai laboratori di prova di Marvinacustica - Visita / Luogo: Marvinacustica Srl - Via Lago di Tove l 10 - 36015 Schio (VI) UID:ING-VR-953-1418-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-081 Etica e Deontologia professionale per g li Ingegneri\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 05/12/2024\nOrari: 1 4:00 - 19:15\nLuogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, Via Sa nta Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformaz ione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&a priModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=960&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apri ModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Vero na e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.in gegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/11/2024 al 04/12/2024\nDurata complessiva evento: 5 ore\nCrediti totali evento: 5 crediti\nNumero massim o partecipanti: 114\n\nCosto: Gratuito\n\nCaratteristiche particolari: Cre diti relativi a materie obbligatorie\n\nDescrizione evento: Il Seminario c onsolida i 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbl igatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di prima iscr izione all’Ordine\, come stabilito dall’art. 3 del Regolamento sull’aggior namento continuo delle Competenze Professionali predisposto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Minist ero della Giustizia n.13/2013\, ai sensi dell’art. 7 del DPR 137/2012.\nIl conferimento dei crediti è avvenuto al momento della prima iscrizione all ’Albo e pertanto gli stessi sono compresi nei CFP inizialmente assegnati a i sensi dell’Art. 3\, Comma 9 del Regolamento sull’aggiornamento continuo delle Competenze Professionali.\nLa partecipazione di coloro che hanno già assolto l’obbligo deontologico consente l’acquisizione di 5 CFP.\n\nE' ob bligatoria la presenza per il 100% della durata del programma formativo ed è necessaria l’acquisizione della scheda di valutazione della qualità del l’evento che verrà consegnata il giorno del Seminario\, all'atto della reg istrazione.\n\nIl Seminario si terrà presso l'Ordine degli Ingegneri di Ve rona e Provincia giovedì 5 dicembre 2024\, dalle ore 14:00 alle ore 19:15 (registrazione partecipanti a partire dalle ore 13:45).\nParcheggio dispon ibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12.\n\n\nNOTA BENE:\n************** **********************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibil i e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verr anno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fi ne dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se dispon ibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241205T191500 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241205T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-081 Etica e Deontologia professionale per gli Ingegneri - Semi nario / Luogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, Via Santa Te resa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-960-1427-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-076 Rinforzo strutturale e messa in sicurez za degli edifici\, capannoni prefabbricati in c.a.\, scaffalature e serbat oi\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 10/12/2024\nOrari: 14:15 - 17: 30\nLuogo: Auditorium - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isifor mazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Veron a&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=954&apriModEvCodOrdine=ING-VR&a priModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di V erona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www .ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 06/11/2024 al 09/12/2024\nDura ta complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mas simo partecipanti: 79\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Semin ario\, organizzato da questo Ordine con il contributo incondizionato di BI EMME\, si terrà martedì 10 dicembre 2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:30 p resso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in V ia Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecip anti dalle ore 14:00.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (3 CF P\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento de lla competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indiri zzo (Testo Unico 2018 e successivi aggiornamenti).\n\n\nNOTA BENE:\n****** ******************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno di sponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 1 5 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (s e disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T173000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T141500 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-076 Rinforzo strutturale e messa in sicurezza degli edifici\, capannoni prefabbricati in c.a.\, scaffalature e serbatoi - Seminario / Lu ogo: Auditorium - Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona UID:ING-VR-954-1419-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-083 Internet of Things. Architettura e desi gn dall'Embedded al Cloud. Cenni di progettazione di un sistema IoT\, dal firmware all'interfaccia utente\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 1 0/12/2024\nOrari: 18:30 - 20:00\nLuogo: Sala 40 - Ordine degli Ingegneri d i Verona e Provincia\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModal Evento=true&apriModEvIdEdizione=962&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTim eCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Pro vincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri. vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 27/11/2024 al 09/12/2024\nDurata compless iva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 crediti\nNumero massimo partec ipanti: 37\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, prom osso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di questo Ordine nell 'ambito del ciclo "Serate Accademia"\, si terrà martedì 10 dicembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegn eri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio dispo nibile).\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programm a formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenz a professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e Linee di indirizzo Testo Uni co 2018 e successivi aggiornamenti.\n\n\nNOTA BENE:\n********************* ***************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e sca ricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno ca ricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell 'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T200000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241210T183000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-083 Internet of Things. Architettura e design dall'Embedded al Cloud. Cenni di progettazione di un sistema IoT\, dal firmware all'interf accia utente - Seminario / Luogo: Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Vero na e Provincia UID:ING-VR-962-1429-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN24-084 Quale futuro per Verona? Il Piano di Tr ansizione Energetica e l'Alta Velocità\nTipo evento: Convegno\n\nData lezi one: 19/12/2024\nOrari: 17:00 - 19:00\nLuogo: Accademia di Belle Arti di V erona - Via Carlo Montanari 5 - Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www .isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luog o=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=963&apriModEvCodOrdine=I NG-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegne ri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - htt p://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 29/11/2024 al 16/12/202 4\nDurata complessiva evento: 2 ore\nCrediti totali evento: 2 crediti\nNum ero massimo partecipanti: 83\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: I l Convegno si terrà a margine dell'Assemblea istituzionale dell'Ordine gio vedì 19 dicembre 2024\, dalle ore 17:00 alle ore 19:00\, presso l'Accademi a di Belle Arti di Verona (in Via Carlo Montanari 5\, Verona - pressi P.zz a Cittadella).\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi agli Ingegne ri (2 CFP\, tipologia CONVEGNO con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP/anno) è necessaria la presenza per il 100% della durata del prog ramma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della compe tenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo 2018 e successivi aggiornamenti.\n\n\nNOTA BENE:\n*********************** *************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scari cabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fi ne dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno cari cati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'e vento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno d alla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20241219T190000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20241219T170000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN24-084 Quale futuro per Verona? Il Piano di Transizione Energetic a e l'Alta Velocità - Convegno / Luogo: Accademia di Belle Arti di Verona - Via Carlo Montanari 5 - Verona UID:ING-VR-963-1430-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-001 Cybersecurity: parliamo di Hacking. Tec niche di attacco e difesa\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 14/01/2 025\nOrari: 18:30 - 20:00\nLuogo: Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Vero na e Provincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli : https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=I ngegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=964&apriMod EvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 18/12/2024 al 13/01/2025\nDurata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 crediti\nNumero massimo partecipanti: 46\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizi one evento: Il Seminario\, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'inf ormazione di questo Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia"\, si terrà martedì 14 gennaio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso la Sa la 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Tere sa 12\; ampio parcheggio disponibile).\n\nPer il riconoscimento dei credit i formativi (1 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l ’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI (Testo Unico 2025).\n\n\nNOTA BENE:\n****** ******************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno di sponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 1 5 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (s e disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250114T200000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250114T183000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-001 Cybersecurity: parliamo di Hacking. Tecniche di attacco e difesa - Seminario / Luogo: Sala 40 - Ordine degli Ingegneri di Verona e P rovincia - Via Santa Teresa 12 - 37135 Verona UID:ING-VR-964-1431-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-003 La gestione dei rifiuti: aspetti normat ivi\, adempimenti e aspetti operativi\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 24/01/2025\nOrari: 14:00 - 18:15\nLuogo: Sala 40 Ordine degli Ingegneri d i Verona e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/de ttagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOr dine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=966&a priModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: O rdine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/0 1/2025 al 23/01/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali eve nto: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 30\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDe scrizione evento: Il Corso\, promosso dalla Commissione Ambiente di questo Ordine\, in collaborazione con ARPAV e l'Ordine degli Architetti P.P.C. d ella Provincia di Verona\, si terrà venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 14:0 0 alle ore 18:15 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Regis trazione partecipanti dalle ore 13:45.\n\nPer il riconoscimento dei credit i formativi (4 CFP\, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\, ai sensi del Regolamento pe r l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025)\, nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione dell’evento.\n\n\nNOTA BENE:\n******************************** ****\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili da ll'area riservata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine del l'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricati d irettamente sul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'even to. Si invitano gli iscritti a verificare il caricamento dei CFP conseguit i attraverso la piattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dlla data di fine evento\n********************************** **\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250124T181500 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250124T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-003 La gestione dei rifiuti: aspetti normativi\, adempimenti e aspetti operativi - Corso / Luogo: Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Vero na e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-966-1434-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-002 La Transizione Energetica con i nuovi g as refrigeranti: innovazione\, sicurezza e prevenzione\nTipo evento: Semin ario\n\nData lezione: 30/01/2025\nOrari: 14:00 - 17:00\nLuogo: Borgo Rocca Sveva - Via Covergnino 7 - 37038 Soave (VR)\n\nIscrizione/dettagli: https ://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegner i&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=965&apriModEvCodOr dine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli I ngegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 19/12/2024 al 29/ 01/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 credit i\nNumero massimo partecipanti: 127\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione ev ento: Il Seminario\, organizzato da questo Ordine\, con il contributo inco ndizionato di DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY\, si terrà giovedì 30 gennaio 2025\, dalle ore 14:00 alle ore 17:00\, presso la Sala Convegni di Borgo R occa Sveva\, Via Covergnino 7\, 37038 SOAVE (VR).\nRegistrazione partecipa nti dalle ore 13:45.\nDAIKIN sarà lieta di offrire ai partecipanti un ligh t lunch\, a partire dalle ore 12:30.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 10 0% della durata del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’a ggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee di indirizzo CNI "Testo Unico 2025".\n\nNOTA BENE:\n********** **************************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno dispon ibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 gi orni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dall a fine dell'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se di sponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qua lche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250130T170000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250130T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-002 La Transizione Energetica con i nuovi gas refrigeranti: in novazione\, sicurezza e prevenzione - Seminario / Luogo: Borgo Rocca Sveva - Via Covergnino 7 - 37038 Soave (VR) UID:ING-VR-965-1432-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-004 L'auto elettrica e la sicurezza impiant istica nel condominio\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 30/01/2025\ nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Auditorium\, Ordine degli Ingegneri di Veron a e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=In gegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=969&apriModE vCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine d egli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 16/01/2025 al 29/01/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 95\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizio ne evento: Il Seminario\, il primo della Rassegna culturale OPEN 2025 orga nizzata da questo Ordine\, in collaborazione con ANACI Verona\, si terrà g iovedì 30 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12 \; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14: 00.\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Semi nario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del progra mma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della compete nza professionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025).\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\ nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'ar ea riservata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'eve nto.\n************************************\nI CFP verranno caricati dirett amente sul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento. S i invitano gli iscritti a verificare il caricamento dei CFP conseguiti att raverso la piattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90 ° giorno dlla data di fine evento\n************************************\nL e SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagi na\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250130T173000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250130T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-004 L'auto elettrica e la sicurezza impiantistica nel condomin io - Seminario / Luogo: Auditorium\, Ordine degli Ingegneri di Verona e Pr ovincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-969-1438-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-005 La Building Automation\, i BACS nella n orma tecnica e giuridica\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 06/02/20 25\nOrari: 14:30 - 18:00\nLuogo: Auditorium\, Ordine degli Ingegneri di Ve rona e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/dettag li: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine =Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=967&apriM odEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordin e degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 20/01/20 25 al 05/02/2025\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero massimo partecipanti: 78\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescri zione evento: Il Seminario\, organizzato da questo Ordine con il contribut o incondizionato di COSTER\, si terrà giovedì 6 febbraio 2025 dalle ore 14 :30 alle ore 18:00 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Ver ona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). R egistrazione partecipanti dalle ore 14:00.\n\nPer il riconoscimento dei cr editi formativi (3 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\, ai sensi del Regola mento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013-Al legato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025).\n\n\nNOTA BENE: \n************************************\nGli ATTESTATI di partecipazione sa ranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng entr o 30 giorni dalla data di fine dell'evento.\n***************************** *******\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng entro 30 g iorni dalla data di fine dell'evento. Si invitano gli iscritti a verificar e il caricamento dei CFP conseguiti attraverso la piattaforma www.formazio necni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dlla data di fine evento\n ************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potrann o scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla con clusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250206T180000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250206T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-005 La Building Automation\, i BACS nella norma tecnica e giur idica - Seminario / Luogo: Auditorium\, Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-967-1435-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-007 Direttive Green e cosa succederà ai nos tri immobili nel futuro\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 11/02/202 5\nOrari: 14:30 - 17:30\nLuogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provinc ia\, Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://ww w.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luo go=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=970&apriModEvCodOrdine= ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegn eri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - ht tp://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 30/01/2025 al 10/02/20 25\nDurata complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNu mero massimo partecipanti: 98\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Seminario\, il secondo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata d a questo Ordine\, in collaborazione con ANACI Verona\, si terrà martedì 11 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Or dine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00.\n\nP er il riconoscimento dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma form ativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza prof essionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo U nico 2025).\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATT ESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riser vata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento.\n** **********************************\nI CFP verranno caricati direttamente s ul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento. Si invita no gli iscritti a verificare il caricamento dei CFP conseguiti attraverso la piattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dlla data di fine evento\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, ent ro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250211T173000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250211T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-007 Direttive Green e cosa succederà ai nostri immobili nel fu turo - Seminario / Luogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, V ia Santa Teresa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-970-1439-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-011 Inarcassa. Previdenza e assistenza per Architetti e Ingegneri liberi professionisti\nTipo evento: Seminario\n\nDa ta lezione: 12/02/2025\nOrari: 14:40 - 19:00\nLuogo: Sala E - M15 Magazzin i delle Professioni - Via Santa Teresa\, 2 - 37135 Verona\n\nIscrizione/de ttagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOr dine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=974&a priModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: O rdine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 05/0 2/2025 al 10/02/2025\nDurata complessiva evento: 4 ore\nCrediti totali eve nto: 4 crediti\nNumero massimo partecipanti: 74\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDe scrizione evento: Il Seminario\, organizzato da questo Ordine\, in collabo razione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Verona\, I narcassa e la Fondazione Inarcassa\, si terrà mercoledì 12 febbraio 2025 d alle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la Sala E - M15 Magazzino delle Prof essioni (in Via Santa Teresa 2\, Verona) c/o Ordine Architetti\; ampio par cheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:15.\n\nPer i l riconoscimento dei crediti formativi (4 CFP\, tipologia Seminario) è nec essaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativ o\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professi onale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025).\n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTESTA TI di partecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento.\n****** ******************************\nI CFP verranno caricati direttamente sul p ortale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento. Si invitano g li iscritti a verificare il caricamento dei CFP conseguiti attraverso la p iattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dll a data di fine evento\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro q ualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250212T190000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250212T144000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-011 Inarcassa. Previdenza e assistenza per Architetti e Ingegn eri liberi professionisti - Seminario / Luogo: Sala E - M15 Magazzini dell e Professioni - Via Santa Teresa\, 2 - 37135 Verona UID:ING-VR-974-1444-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-008 Strumenti per la digitalizzazione dei p rocessi aziendali\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 18/02/2025\nOra ri: 18:30 - 20:00\nLuogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, V ia Santa Teresa 12\, 37135 Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isif ormazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Ver ona&apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=971&apriModEvCodOrdine=ING-VR &apriModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://w ww.ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 31/01/2025 al 17/02/2025\nDu rata complessiva evento: 1 ore\nCrediti totali evento: 1 crediti\nNumero m assimo partecipanti: 37\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Sem inario\, promosso dalla Commissione Ingegneria per l'informazione di quest o Ordine nell'ambito del ciclo "Serate Accademia"\, si terrà martedì 18 f ebbraio 2025 dalle ore 18:30 alle ore 20:00 presso l'Auditorium dell'Ordi ne degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio p archeggio disponibile).\n\nPer il riconoscimento dei crediti formativi (1 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della dura ta del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale CNI 15/07/2013 – Allegato A e delle Linee d i indirizzo CNI (Testo Unico 2025).\n\n\nNOTA BENE:\n********************* ***************\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e sca ricabili dall'area riservata del portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno ca ricati direttamente sul portale MyIng dopo circa 15 giorni dalla fine dell 'evento.\n************************************\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250218T200000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250218T183000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-008 Strumenti per la digitalizzazione dei processi aziendali - Seminario / Luogo: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, Via San ta Teresa 12\, 37135 Verona UID:ING-VR-971-1440-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-009 La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le impr ese\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 19/02/2025\nOrari: 9:00 - 13:00\n Numero lezione: 1 di 2\nLuogo: Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_r isultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=true &apriModEvIdEdizione=973&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-100 0\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (for mazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\nI scrizioni aperte dal: 04/02/2025 al 17/02/2025\nDurata complessiva evento: 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14\ n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Corso\, organizzato da ques to Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso\, si terrà mercole dì 19 febbraio 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provin cia (Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dalle ore 08:45. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12.\n\ nPer il riconoscimento dei crediti formativi (8 CFP\, tipologia Corso) è n ecessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma format ivo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza profes sionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Uni co 2025) nonchè il superamento del test di valutazione dell'apprendimento. \n\nPer favorire l’interazione con i discenti\, il corso è riservato ad un massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti\ , interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills\, di cui preferibilmen te almeno la metà professioniste donne\, nell’ottica del sostegno da parte dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’equ ilibrio di genere. \n\nIl Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (int ervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economiche \, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 15 22 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza dei partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine d ovrà comunicare\, a conclusione del Corso\, i dati dei partecipanti (Cogno me\, Nome\, luogo e data di nascita\, codice fiscale\, residenza\, telefon o e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl\, società di formazione di Confi ndustria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un accordo di partenari ato di Rete nell'ambito del progetto "STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativi per una società inclusiva".\n\n\nNOTA BENE:\n**************************** ********\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabil i dall'area riservata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno carica ti direttamente sul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell' evento. Si invitano gli iscritti a verificare il caricamento dei CFP conse guiti attraverso la piattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e f ino al 90° giorno dlla data di fine evento\n****************************** ******\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da qu esta pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T130000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T090000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-009 La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directiv e) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese - Corso / Luogo : Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia / 1 di 2 UID:ING-VR-973-1442-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-009 La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) tra obblighi e opportunità trasformative per le impr ese\nTipo evento: Corso\n\nData lezione: 19/02/2025\nOrari: 14:00 - 18:00\ nNumero lezione: 2 di 2\nLuogo: Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_ risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona&apriModalEvento=tru e&apriModEvIdEdizione=973&apriModEvCodOrdine=ING-VR&apriModEvTimeCheck=-10 00\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (fo rmazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www.ingegneri.vr.it)\n\n Iscrizioni aperte dal: 04/02/2025 al 17/02/2025\nDurata complessiva evento : 8 ore\nCrediti totali evento: 8 crediti\nNumero massimo partecipanti: 14 \n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Corso\, organizzato da que sto Ordine con la collaborazione dell'Associazione Verso\, si terrà mercol edì 19 febbraio 2025 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala 40 dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provi ncia (Via Santa Teresa 12\, 37135 Verona). Registrazione partecipanti dall e ore 08:45. Parcheggio disponibile con ingresso da VIA SANTA TERESA 12.\n \nPer il riconoscimento dei crediti formativi (8 CFP\, tipologia Corso) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma forma tivo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza profe ssionale CNI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Un ico 2025) nonchè il superamento del test di valutazione dell'apprendimento .\n\nPer favorire l’interazione con i discenti\, il corso è riservato ad u n massimo di 15 partecipanti e si attiverà con un minimo di 6 partecipanti \, interessati ad approfondire tematiche legate alla transizione ecologica in un’ottica di integrazione tra STEM e soft skills\, di cui preferibilme nte almeno la metà professioniste donne\, nell’ottica del sostegno da part e dell’Ordine a progetti ed azioni di rete innovativi per la parità e l’eq uilibrio di genere. \n\nIl Corso è finanziato dalla Regione del Veneto (in tervento finanziato dal PR Veneto FSE+ 2021-2027. Area Politiche Economich e\, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria - Direzione Lavoro. Dgr. 1 522 del 29 novembre 2022): ai fini della rendicontazione della presenza de i partecipanti e della reportistica alla Regione del Veneto questo Ordine dovrà comunicare\, a conclusione del Corso\, i dati dei partecipanti (Cogn ome\, Nome\, luogo e data di nascita\, codice fiscale\, residenza\, telefo no e email) alla Segreteria CIM & FORM Srl\, società di formazione di Conf industria Verona con la quale l'Ordine ha stipulato un accordo di partenar iato di Rete nell'ambito del progetto "STEM FOR FUTURE. Percorsi innovativ i per una società inclusiva".\n\n\nNOTA BENE:\n*************************** *********\nGli ATTESTATI di partecipazione saranno disponibili e scaricabi li dall'area riservata del portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fin e dell'evento.\n************************************\nI CFP verranno caric ati direttamente sul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell 'evento. Si invitano gli iscritti a verificare il caricamento dei CFP cons eguiti attraverso la piattaforma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dlla data di fine evento\n***************************** *******\nLe SLIDE (se disponibili) si potranno scaricare direttamente da q uesta pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T180000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250219T140000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-009 La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directiv e) tra obblighi e opportunità trasformative per le imprese - Corso / Luogo : Sala 40 Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia / 2 di 2 UID:ING-VR-973-1443-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT BEGIN:VEVENT DESCRIPTION:Titolo evento: IN25-010 Le attività che allungano la vita del c ondominio\nTipo evento: Seminario\n\nData lezione: 27/02/2025\nOrari: 14:3 0 - 17:30\nLuogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\ , Via Santa Teresa 12\, Verona\n\nIscrizione/dettagli: https://www.isiform azione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona &apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=972&apriModEvCodOrdine=ING-VR&ap riModEvTimeCheck=-1000\n\nEnte organizzatore: Ordine degli Ingegneri di Ve rona e Provincia (formazione@ingegneri.vr.it - 045 80 35 959 - http://www. ingegneri.vr.it)\n\nIscrizioni aperte dal: 03/02/2025 al 26/02/2025\nDurat a complessiva evento: 3 ore\nCrediti totali evento: 3 crediti\nNumero mass imo partecipanti: 95\n\nCosto: Gratuito\n\n\nDescrizione evento: Il Semina rio\, il terzo della Rassegna culturale OPEN 2025 organizzata da questo Or dine\, in collaborazione con ANACI Verona\, si terrà giovedì 27 febbraio 2 025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia (in Via Santa Teresa 12\; ampio parcheggio disponibile). Registrazione partecipanti dalle ore 14:00.\n\nPer il ricon oscimento dei crediti formativi (3 CFP\, tipologia Seminario) è necessaria la presenza per il 100% della durata totale del programma formativo\, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale C NI 15/07/2013-Allegato A e relative Linee di indirizzo (Testo Unico 2025). \n\n\nNOTA BENE:\n************************************\nGli ATTESTATI di p artecipazione saranno disponibili e scaricabili dall'area riservata del po rtale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento.\n************* ***********************\nI CFP verranno caricati direttamente sul portale MyIng entro 30 giorni dalla data di fine dell'evento. Si invitano gli iscr itti a verificare il caricamento dei CFP conseguiti attraverso la piattafo rma www.formazionecni.it a partire dal 30° e fino al 90° giorno dlla data di fine evento\n************************************\nLe SLIDE (se disponi bili) si potranno scaricare direttamente da questa pagina\, entro qualche giorno dalla conclusione dell'evento.\n DTEND;TZID=W. Europe Standard Time:20250227T173000 DTSTAMP:20250509T051441Z DTSTART;TZID=W. Europe Standard Time:20250227T143000 SEQUENCE:0 SUMMARY:IN25-010 Le attività che allungano la vita del condominio - Seminar io / Luogo: Auditorium Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia\, Via Santa Teresa 12\, Verona UID:ING-VR-972-1441-iCal-@isiformazione.it END:VEVENT END:VCALENDAR