Guida
all’uso del Portale Web
- Nuova
Gestione Utente/Password
La Nuova
gestione descritta di seguito riguarda solo i Professionisti che hanno
un Nome Utente ed una Password
assegnata dal proprio Ordine Professionale.
Gli utenti del
portale Web accedono tramite un sistema di identificazione Utente e
Password.
Per
uniformarsi ad un modo di operare più comune, nella nuova
gestione del portale Web, sono stati "invertiti" i significati dei due
dati:
- Inserire
vecchio Nome Utente nel campo Password
- Inserire
vecchia Password nel campo Nome Utente
Esempio:
L’utente
Mario Rossi aveva Nome Utente = ISI e Password
= sdjklf15.
Dopo
il 15 Luglio 2005 Mario Rossi per poter accedere all’area
riservata del Portale Web dovrà inserire i dati come segue:
Nome Utente:
sdjklf15
Password:
ISI
Con la nuova
gestione:
- Il
Nome Utente viene definito dall’Ordine
Professionale di appartenenza e non è modificabile.
- Se la Password
(Nome Utente vecchia
gestione) non era stata modificata dall’utente, i possibili
valori predefiniti sono: ISI, oppure una password uguale al Nome
Utente.
Torna all'inizio
- Come iscriversi agli Eventi
Formativi
Per iscriversi
ad un Evento Formativo seguire la seguente procedura:
- “cliccare”
su “CERCA” (Fig.1)
- selezionare
l’Evento di interesse e “cliccare” sulla
freccia blu a destra (Fig.2)
- inserire Nome
Utente e Password e seguire le istruzioni
a schermo (Fig.3).
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Torna all'inizio
- Informazioni sull'Estratto Conto
L’estratto
conto sarà disponibile solo per i Professionisti che hanno
un Nome Utente ed una Password
assegnata dal proprio Ordine Professionale.
Gli estratti
conto sono generati in formato PDF.
Ogni
utente, dopo il login sul portale per la sua area riservata,
avrà a disposizione un comodo il link "Estratto Conto" sul
quale
poter eseguire un “click” e visualizzare il proprio
estratto conto in formato PDF uguale a quello che può essere
richiesto alla segreteria dell’Ordine Professionale di
appartenenza.
Torna all'inizio
- Come contattare la segreteria
dell'Ordine Professionale
I Professionisti
che hanno un Nome Utente ed una Password
assegnata dal proprio Ordine Professionale avranno la
possibilità di mandare delle e-mail alla segreteria
dell'Ordine.
Nel menu dell’area riservata avranno a disposizione un comodo
link “Contatta Ordine” all’e-mail del
proprio Ordine
Professionale. (Fig.4)

Fig.4
Inoltre, sarà sempre possibile contattare la Segreteria
dell'Ordine organizzatore di un evento.
Dai risultati della ricerca, cliccando sulla lente (Fig.5), è
possibile visualizzare i dettagli dell'evento cui si è
interessati.

Fig.5
Cliccando sulla lente, si apre una pagina con tutti i dettagli
dell'evento formativo.
Alla fine di questa pagina è presente un link che permette
di
mandare un'e-mail alla Segreteria dell'Ordine organizzatore.(Fig.6)

Fig.6
Torna all'inizio
- Gestione degli utenti Guest
Definizione di
Utente Guest:
una persona che
non possiede un Nome Utente/Password
assegnati da un Ordine Professionale.
Prima del 14
Luglio 2004 i Guest si potevano iscrivere ad Eventi Formativi
utilizzando il loro codice fiscale.
Con la nuova gestione (dopo il 15 Luglio 2005), se un Guest si vuole
iscrivere ad un Evento Formativo, gli comparirà una maschera
che
gli permetterà l’inserimento di tutti i suoi dati
personali.
Questo
procedimento permetterà al Professionista Guest di ottenere
un "account" di accesso composto di NomeUtente/Password.
A questo punto
l’utente Guest potrà utilizzare il proprio account di
accesso per l’iscrizione agli Eventi Formativi.
I
Guest che si sono iscritti ad Eventi Formativi prima del 14 Luglio 2005
dovranno reinserire i loro dati per ottenere un account di accesso.
Non
sarà quindi più possibile (per un Guest)
iscriversi (ad
Eventi Formativi) solo attraverso il codice fiscale, ma sarà
necessario l’utilizzo di un account di accesso ottenuto con
la
procedura sopra descritta.
Per
attivare la procedura “cliccare” sul tasto
“AVANTI” (Fig.7) nella pagina Web del primo step di
iscrizione ad un Evento Formativo.
Fig.7
Torna all'inizio
- Come ritrovare Nome Utente e
Password
Se
per caso un utente del portale si dimentica o perde la password deve
semplicemente “cliccare” sul link
“Password
dimenticata?” (Fig.8) e seguire le istruzioni a schermo.
Fig.8
Questa
procedura recupera il Nome Utente/Password
degli utenti del portale.
Per recuperare i dati di accesso sarà necessario fornire il
proprio codice fiscale ed il proprio indirizzo e-mail.
L'indirizzo e-mail, per gli utenti guest, è quello
usato nella fase di registrazione.
L'indirizzo
e-mail, per i professionisti in possesso di Utente/Password assegnati
dal proprio Ordine, è quello che hanno comunicato al loro
Ordine
Professionale.
In
alternativa, i professionisti che possiedono un Nome Utente/Password
assegnati dal proprio Ordine, in caso di smarrimento dei dati di
accesso possono richiederli al loro Ordine Professionale.
Torna all'inizio
Tramite
il Portale Web sarà possibile iscriversi ad Eventi Formativi
sia gratuiti che a pagamento.
Eventi gratuiti
Gli eventi
gratuiti possono essere di due tipi:
- Senza lista
d’attesa
- con lista
d’attesa
Per
i primi sarà possibile iscriversi fino al totale esaurimento
dei
posti disponibili; quindi qualora siano esauriti i posti disponibili,
non sarà più possibile iscriversi.
Per i secondi
invece, quando saranno esauriti i posti disponibili, sarà
possibile inserirsi nella lista d’attesa.
Terminata la
procedura di iscrizione un Professionista potrà essere in
uno dei due seguenti stati:
- iscritto/a ad
un Evento Gratuito
- in lista
d'attesa per un Evento Gratuito
Come funziona
la lista d’attesa negli Eventi Gratuiti
Se
si liberano posti per l’Evento Formativo, il primo
Professionista
della lista d’attesa verrà ripescato e quindi
diverrà un iscritto effettivo.
Il
Professionista riceverà un’e-mail di notifica di
avvenuto ripescaggio dalla lista d’attesa.
Eventi a
pagamento
Gli eventi a
pagamento possono essere di due tipi:
- Senza lista
d’attesa
- con lista
d’attesa
Per
i primi, a differenza degli Eventi gratuiti, nelle fasi di iscrizione
sarà necessario specificare anche il tipo di quota, fascia
di
costo (per un Evento Formativo) cui un Professionista presume di
appartenere, e il tipo di pagamento che il Professionista
eseguirà nei confronti dell’Ordine Professionale
che
organizza l’Evento Formativo.
Per
ogni tipologia di pagamento, prevista per un Evento Formativo,
è
riportata anche la tempistica entro la quale l’Ordine
Professionale organizzatore si aspetta di poter verificare gli avvenuti
pagamenti da parte dei Professionisti.
L’Ordine
Professionale potrà sempre verificare il tipo di quota per
ogni professionista.
Come viene
assegnato il posto negli Eventi Formativi a pagamento
Per gli Eventi
Formativi a pagamento esistono due modalità di assegnazione
dei posti.
La
modalità di assegnazione dei posti viene decisa, evento, per
evento, dall’Ordine organizzatore.
In
base alla modalità decisa per l’evento a cui ci si
iscrive, se vi sono dei posti disponibili, al termine della procedura
di iscrizione, il professionista potrà essere in uno dei due
seguenti stati:
- iscritto/a ad
un Evento Formativo a pagamento, pagamento in attesa di conferma
- prenotato/a per
un Evento Formativo a pagamento, pagamento ed iscrizione in attesa di
conferma
Se lo stato
è “iscritto” il professionista ha un
posto assegnato.
Se
lo stato è “prenotato” il posto
verrà
assegnato al professionista solo dopo che l’Ordine
organizzatore
avrà verificato l’avvenuto pagamento.
Come funziona
la lista d’attesa negli Eventi Gratuiti
Se
un Evento Formativo a pagamento ha la lista d’attesa, qualora
i
posti disponibili siano esauriti, sarà possibile inserirsi
in
lista d’attesa.
Essendo un
evento a pagamento, non
saranno effettuati ripescaggi automatici, ma sarà
l’Ordine
organizzatore a gestire i posti che si dovessero liberare, contattando
le persone in lista d’attesa.
Ricevuta
d’iscrizione
Al
termine della procedura di iscrizione ad un Evento Formativo viene
visualizzata la ricevuta d’iscrizione con il codice a barre.
Se
la visualizzazione della ricevuta non dovesse partire automaticamente
allora “cliccare” sul link “Gestione
Eventi”
(Fig.9).
Fig.9
Entrati nella
pagina della Gestione Eventi “cliccare”
sull’immagine del link “Ricevuta”
(Fig.10).
Fig.10
La
ricevuta d’iscrizione andrà stampata e presentata
al
check-in dell’Evento Formativo (cui ci si è
iscritti) se
il Professionista non è provvisto del badge rilasciato
dall’Ordine Professionale di appartenenza.
Torna all'inizio