|
|
|
Attenzione! |
Non è possibile iscriversi a questo evento per i seguenti motivi: |
- i posti disponibili sono esauriti. | E' possibile iscriversi in lista d'attesa. | - il periodo di iscrizione è scaduto, le iscrizioni si sono chiuse il 21/05/2017. |
|
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO:
Titolo: |
IN17-066 Il recupero di risorse negli impianti di depurazione: realtà e prospettive |
Ordine organizzatore: |
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia |
Tipo Evento: |
convegno |
Posti totali: |
100 |
Posti disponibili: |
0 |
Scadenza iscrizione: |
21/05/2017 |
Priorità Iscrizioni: |
---- nessuna priorità iscrizione programmata ---- |
Durata Ore: |
7 (richiesta partecipazione minima del 100 %) |
Crediti: |
3
|
Dove: |
Palazzo della Gran Guardia - Piazza Brà, 1 - Verona |
Qualifica docenti: |
|
Organizzatore: |
|
Coordinatore/i: |
|
Descrizione: |
Gli impianti di depurazione ricevono, in ingresso, un flusso (le acque di scarico) caratterizzato da un contenuto significativo di risorse materiali (carbonio organico, fibre, nutrienti ecc.) ed energetiche (. energia termica, chimica, potenziale, cinetica). Benchè l'obiettivo primario sia la depurazione, ovvero la restituzione all'ambiente di acque compatibili con l'ecosistema ricettore, sempre più l'attenzione si rivolge alle possibilità di sfruttamento delle risorse materiali ed energetiche dei liquami.
Si veda programma dell'evento in allegato. |
Costo: |
Gratuito
|
|
Cliccare qui per visualizzare tutti dettagli dell'evento.
|
|