|
|
|
Attenzione! |
Non è possibile iscriversi a questo evento per i seguenti motivi: |
- i posti disponibili sono esauriti. | E' possibile iscriversi in lista d'attesa. | - il periodo di iscrizione è scaduto, le iscrizioni si sono chiuse il 05/12/2018. |
|
Se lei è già iscritto all'evento e desidera stampare la ricevuta o
cancellarsi dall'iscrizione può utilizzare la Gestione Eventi.
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO:
Titolo: |
Corso prevenzione incendi art. 7 DM 5/8/11 Progettazione antincendio e redazione istanza per conformità finalizzato alla valutazione (ai sensi art 3 DPR 151/11) scuola elementare in edificio esistente |
Ordine organizzatore: |
Ordine Architetti P.P. e C. di Treviso |
Tipo Evento: |
corso |
Posti totali: |
35 |
Posti disponibili: |
0 |
Scadenza iscrizione: |
05/12/2018 |
Priorità Iscrizioni: |
---- nessuna priorità iscrizione programmata ---- |
Durata Ore: |
4 (richiesta partecipazione minima del 100 %) |
Crediti: |
4
|
Dove: |
Ordine Architetti P.P.C. – Prato della Fiera n. 21 - Treviso |
Note: |
Evento formativo valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio Prevenzione Incendi (DL.818/84) |
Qualifica docenti: |
Ing. Giuseppe Quinto - I.A. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso Arch. Domenico Canal - professionista antincendio |
Organizzatore: |
|
Coordinatore/i: |
arch. Alberto Zanon |
Descrizione: |
Programma
LUNEDI’ 10 DICEMBRE 2018 (15.00-19.00): CORSO di 4 ore
Progettazione antincendio e redazione istanza per conformità finalizzato alla valutazione (ai sensi art. 3 d.p.r. 151/2011): scuola elementare in edificio esistente
14.30 arrivo e registrazione 14.55 presentazione 15.00 inizio lavori: Ing. Giuseppe Quinto - I.A. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso: 1. Disamina del D.M. Int. 3 agosto 2015 (Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139) e del D.M. Int. 7 agosto 2017 (Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139), 16.30 Ing. Giuseppe Quinto e professionista antincendio Arch. Domenico Canal 2. Esercitazione pratica consistente nella simulazione di presentazione dell'istanza al Comando, con la disamina in diretta del progetto da parte del funzionario v/s la presentazione e descrizione del medesimo da parte del professionista antincendio redattore del progetto. 18.30 Test finale di apprendimento 19.00 Chiusura lavori
Destinatari - Tutti gli iscritti dell’Ordine degli Architetti PPC italiani, ed in particolare i Tecnici abilitati iscritti negli elenchi ministeriali della prevenzione incendi. - Tutti gli iscritti di altri Ordini e Collegi
Si sottolinea che il corso proposto è aperto alla partecipazione di tutti gli iscritti agli Ordini e Collegi che, pur se non tecnici abilitati, vogliano essere preparati sulle tematiche della prevenzione incendi. Tali colleghi avranno il solo riconoscimento dei crediti formativi previsti dal regolamento del proprio Ordine/Collegio di appartenenza. Si ricorda ai Tecnici abilitati che il numero di ore di formazione riconosciute in seguito alla partecipazione a seminari è di un massimo di 12 e che, pertanto, almeno 28 ore dovranno essere ottenute con la partecipazione a corsi.
|
Costo: |
Quota di iscrizione: € 55,00 La quota di adesione al corso di 4 ore è di € 45,08 più IVA 22% (complessivamente € 55,00) comprensiva di: atti del corso, materiale di cancelleria, attestato di partecipazione, coffee break. Da versare con bonifico bancario intestato a Ordine Architetti PPC Treviso: Banca Valsabbina - IBAN: IT 97 Q 05116 12000 000000001019 Causale: corso incendi 10/12/2018 + nome partecipante
|
|
Cliccare qui per visualizzare tutti dettagli dell'evento.
|
|