SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
Titolo eventoMontagna 4.0 FUTUReALPS 3° Ediz. - Protezione produzioni promozione: patrimoni da raccontare (evento FAD-COVID 19)
Ordine organizzatoreOrdine degli Ingegneri della provincia di Sondrio
Tipo eventoseminario
Posti totali20
Posti disponibili0
In lista d'attesa0
Scadenza iscrizione04/11/2020
Priorità Iscrizioni:  - professionisti appartenenti all'Ordine organizzatore
Durata ore2
Crediti2
LuogoEvento in modalità FAD Sincrona
Qualifica docentiFederica Corrado - Politecnico di Torino e CIPRA
Vanni Treu - Cooperativa CRAMARS Tolmezzo
Massimo Favaron - Parco Nazionale dello Stelvio
Lucia Simonelli - Valtellina Turismo
Cassiano Luminati - Polo Poschiavo
CoordinatoreIng. Carlo Erba
DescrizioneMontagna 4.0 “Future Alps” rappresenta la continuazione del percorso formativo “Montagna 4.0 un futuro da costruire insieme” . Obiettivo è imparare ad affrontare il cambiamento in modo positivo, con creatività e lungimiranza, attraverso orientamento strategico e immagini di futuro, personali e di comunità. Diventa cruciale oggi promuovere un atteggiamento proattivo capace di creare nuovo valore trasformando l’esistente. Nei momenti di forte discontinuità come quello attuale è fondamentale immaginare insieme futuri diversi. È opportuno cogliere l’occasione oggi, come emerso su più fronti, di ridisegnare il mondo a tutti i livelli, anche nella dimensione glocale, pensando ai futuri possibili per orientare l’azione verso quelli preferibili e desiderabili, verso qualità e sostenibilità, a livello comunitario. Il futuro può diventare un mezzo per agire oggi; in questo orizzonte centrale resta l’appuntamento delle Olimpiadi invernali del 2026, opportunità e strumento per il futuro del territorio.

Il forte potere evocativo delle aree montane: patrimoni materiali e immateriali da proteggere e promuovere per uno sviluppo all’insegna della qualità, della sostenibilità e della bellezza per uno sviluppo umano integrale basato su coscienza di luogo, valori di base e progettualità strategiche per una montagna protagonista, a partire da ambiente e produzioni alpine.

CostoGratuito

L'evento inizialmente previsto in aula, per motivi legati all'emergenza sanitaria, sarà fruibile in modalità FAD Sincrona attraverso la piattaforma Zoom.

Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi le iscrizioni dovranno essere effettuate oltre che sul portale ISI Formazione del nostro Ordine anche inviando una mail a ufficio@sevso.it.