Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 10/09/2023
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
| Titolo evento | Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 come occasione per costruire una nuova sostenibilità territoriale (FAD-COVID 19) |
|---|---|
| Ordine organizzatore | Ordine degli Ingegneri della provincia di Sondrio |
| Tipo evento | seminario |
| Posti totali | 50 |
| Posti disponibili | 2 |
| In lista d'attesa | 0 |
| Scadenza iscrizione | 10/09/2023 |
| Priorità Iscrizioni: | - professionisti appartenenti all'Ordine organizzatore |
| Durata ore | 2 |
| Crediti | 2 |
| Luogo | Sala Martinelli della Camera di Commercio di Sondrio sita in Via Giuseppe Piazzi 23 a Sondrio |
| Qualifica docenti | Ing. Benedetto Abbiati - Presidente S.E.V. Ing. Aldo Colombo e Arch Susan Sain - Regione Lombardia Prof.ssa Monica Lavagna - Politecnico di Milano Dott.ssa Gloria Zavatta - Fondazione Milano-Cortina Prof.ssa Maria Chiara Cattaneo - Presidente Comitato Scientifico S.E.V. Arch. Andrea Forni e Arch Leo Guerra |
| Coordinatore | Ing. Carlo Erba |
| Descrizione | Lo svolgimento degli eventi delle Olimpiadi invernali del 2026, oltre a dare grande visibilità al nostro territorio ed alle sue attrattive, potrebbe costituire l’occasione per mettere a punto, sperimentare e adottare nuovi parametri di sostenibilità ambientale per l’intero territorio e per le attività che in esso si svolgono. Questo seminario vuole presentare spunti, progetti ed esperienze già avviate, rivolgendosi principalmente agli imprenditori, ai professionisti ed alle amministrazioni. |
| Costo | Gratuito Evento in modalità FAD Sincrona tramite piattaforma Zoom. |
Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 10/09/2023