SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
Titolo eventoLa transizione energetica con i nuovi gas refrigeranti: innovazione, sicurezza e prevenzione
Ordine organizzatoreOrdine degli Ingegneri della provincia di Sondrio
Tipo eventoseminario
Posti totali40
Posti disponibili23
In lista d'attesa0
Scadenza iscrizione15/04/2025
Priorità Iscrizioni:  - professionisti appartenenti all'Ordine organizzatore
  - Ingegneri
Durata ore3
Crediti3
LuogoSala Conferenze La Brace via Piani n. 1 a Forcola (SO)
Qualifica docentiProf. Marco Caserio - Docente esperto in Bioarchitettura
Gabriele Martino - Daikin Air Conditioning Italy spa
Luca Boldrini - Daikin Air Conditioning Italy spa
CoordinatoreIng. Carlo Erba
DescrizioneObiettivi formativi
La transizione energetica porterà i paesi europei ad abbandonare gradualmente l’energia prodotta dai combustibili fossili. Per raggiungere l’obiettivo, l’Europa sta adottando una serie di azioni con ricadute decisive sul mondo dell’edilizia, residenziale e commerciale. Il nuovo regolamento sui gas refrigeranti entrato in vigore nel 2024 e la direttiva EPBD - Case Green, ne sono la prova. Ma come adeguarsi? Dare una risposta a questa domanda è il principale obiettivo dei relatori dell’evento formativo. I docenti analizzeranno infatti criticità e stimoli che arrivano dal regolamento e dalla direttiva, fornendo al contempo ai discenti suggerimenti progettuali che rispettino i punti cardine di entrambi. Non mancheranno esempi chiarificatori e casi studio utili a descrivere, in ambito residenziale e commerciale, situazioni reali in cui la transizione energetica è in parte già una realtà.

Contenuti
Diretiva Case Green e regolamento F-gas: criticit e stimoli progettuali - Evoluzioni e impieghi dei gas regrigeranti nell'ambito residenziale - Evoluzioni e impieghi dei gas regrigeranti nell'ambito commerciale
CostoGratuito