Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 27/11/2018
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
| Titolo evento | Seminario IL REGIME DELLE ALTEZZE. LA DISCIPLINA URBANISTICO-EDILIZIA |
|---|---|
| Ordine organizzatore | Ordine Architetti P.P. e C. di Treviso |
| Tipo evento | seminario |
| Posti totali | 150 |
| Posti disponibili | 124 |
| In lista d'attesa | 0 |
| Scadenza iscrizione | 27/11/2018 |
| Priorità Iscrizioni: | nessuna |
| Durata ore | 4 (richiesta partecipazione minima del 100 %) |
| Crediti | 4 |
| Luogo | Sala Convegni Hotel Crystal, Via Baratta Nuova 1, 31022 Preganziol (TV) |
| Qualifica docenti | Avv. Pierfrancesco Zen; Arch. Romolo Balasso |
| Ente organizzatore | Fondazione Architetti Treviso |
| Coordinatore | Arch. Gianluca Pelloia |
| Descrizione | Il seminario si propone di illustrare al professionista i contenuti della disciplina urbanistico-edilizia, sia pubblicistica che privatistica, relativamente al tema delle “altezze”, con tutte le relative implicazioni. FONDAZIONE ARCHITETTI TREVISO Prato della Fiera 21 31100 Treviso TV tel 0422 580673 - fax 0422 575118 segreteria@fatv.it www.fondazionearchitettitreviso.it |
| Costo | € 45,00 + iva (quota piena) € 30,00 + iva (quota ridotta per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro l’8 novembre 2018) pagamento tramite bonifico bancario intestato a Fondazione Architetti di Treviso c/o Banca Intesa San Paolo IBAN: IT94 Z030 6912 0701 0000 0000 148 Causale: Seminario Altezze + nome e cognome A) Quota base: € 54,90 B) Quota ridotta per iscrizione e pagamento entro il 08/11/2018: € 36,60 |
Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 27/11/2018