Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 17/12/2020
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
| Titolo evento | Introduzione alla professione |
|---|---|
| Ordine organizzatore | Ingegneri di Udine |
| Tipo evento | seminario |
| Posti totali | 96 |
| Posti disponibili | 50 |
| In lista d'attesa | 0 |
| Scadenza iscrizione | 17/12/2020 |
| Priorità Iscrizioni: | fino al 16/12/2020: - professionisti appartenenti all'Ordine organizzatore - praticanti appartenenti all'Ordine organizzatore fino al 17/12/2020: - Tutte le categorie professionali |
| Durata ore | 5 |
| Crediti | 5 |
| Luogo | Aula virtuale - Piattaforma ZOOM |
| Qualifica docenti | ing. Francesco Burba ing. Massimo Garbari ing. Riccardo Vazzoler |
| Coordinatore | ing. Riccardo Vazzoler |
| Descrizione | Seminario finalizzato al raggiungimento di n. 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione SEMINARIO DEDICATO AI NEO-ISCRITTI ANNO 2019 – 2020 ED ISCRITTI SOTTO I 40 ANNI PROGRAMMA Il Seminario presenta il Codice Deontologico degli ingegneri italiani attraverso un commento ragionato e delle esemplificazioni relative alle implicazioni deontologiche dell'ingegnere che opera nel settore privato e dell'ingegnere che lavora nella pubblica amministrazione: 1 - La deontologia professionale: aspetti applicativi ing. Francesco Burba - Iscritto Albo Consulenti Tribunale 2 - L’esercizio della professione: aspetti previdenziali ing. Massimo Garbari - Vice Presidente INARCASSA 3 - Servizi per l’iscritto all’Ordine degli Ingegneri ing. Riccardo Vazzoler - Coordinatore della Commissione Giovani dell'Ordine |
| Costo | La partecipazione al Seminario è GRATUITA. È prevista l’assegnazione di n. 5 CFP (Credito Formativo Professionale) solo per gli iscritti all’ Ordine degli Ingegneri di Udine. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% del tempo di durata complessiva prevista. Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi è obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link: http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 16 dicembre 2020. |
Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 17/12/2020