|
|
|
Attenzione! |
Non è possibile iscriversi a questo evento per i seguenti motivi: |
- il periodo di iscrizione è scaduto, le iscrizioni si sono chiuse il 08/02/2021. |
|
Se lei è già iscritto all'evento e desidera stampare la ricevuta o
cancellarsi dall'iscrizione può utilizzare la Gestione Eventi.
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO:
Titolo: |
WEBINAR_SEMINARIO_8_ LE ISTRUZIONI D'USO DELLE MACCHINE |
Ordine organizzatore: |
Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia |
Tipo Evento: |
seminario |
Posti totali: |
170 |
Posti disponibili: |
137 |
Scadenza iscrizione: |
08/02/2021 |
Priorità Iscrizioni: |
fino al 10/02/2021: - professionisti appartenenti all'Ordine - praticanti appartenenti all'Ordine |
Durata Ore: |
4 |
Crediti: |
4
|
Dove: |
|
Qualifica docenti: |
|
Organizzatore: |
|
Coordinatore/i: |
|
Descrizione: |
EVENTO VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE DEI COORDINATORI PER LA SICUREZZA SECONDO IL DLGS 81/2008 E PER L’AGGIORNAMENTO DI R.S.P.P. ED A.S.P.P., COME DISPOSTO DALL’ART. 32 C.6 D.LGS. 81/08 E DAL PROVVEDIMENTO CONFERENZA STATO-REGIONI 26/01/2006 N. 2407.
A distanza di più di 10 anni dall’entrata in vigore della nuova Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE) la tecnologia continua la sua evoluzione e con essa le normative che ne fotografano lo stato dell’arte. Un progettista, un costruttore o un integratore di sistema che vogliono restare aggiornati hanno la necessità di apprendere quanto più velocemente possibile le normative che cambiano, soprattutto le normative armonizzate per tale Direttiva. La serie degli 8 seminati tematici proposti (oltre il seminario introduttivo) mira a riprendere i concetti fondamentali della Direttiva 2006/42/CE facendo il punto della situazione delle ultime edizioni delle norme armonizzate disponibili e sull’impatto che hanno per questo settore.
Seminario 8 – 10 febbraio 2021 Dalle ore 13.45 alle ore 18.00 - Le istruzioni d’uso delle macchine
Il presente seminario, 8° e ultimo seminario della serie dedicata a 8 seminari tematici sulla Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine, illustra le principali normative utilizzabili per la redazione delle istruzioni d’uso secondo le prescrizioni della Direttiva e come utilizzarle correttamente. Saranno sottolineati anche i risvolti legali legati ad una mancanza, carenza o errata redazione delle istruzioni d’uso.
Ore 13.45 Registrazione dei partecipanti e saluti Ore 14.00 RELATORE: AVV. GIORGIO CARAMORI (MEMBRO UNI/CT042/SC01/GL01 “SICUREZZA DEL MACCHINARIO”, MEMBRO ISO/TC199/WG5, ESPERTO IN MATERIA DI DIRETTIVE DI PRODOTTO E RESPONSABILITÀ DI FABBRICANTI - CONSULENTE DI AZIENDE PRODUTTRICI DI MACCHINE ED IMPIANTI)
PROGRAMMA:
- NORMA UNI EN ISO 14118: PREVENZIONE AVVIAMENTO INATTESO - RICHIAMI SULLE PRESCRIZIONI RELATIVE ALLE ISTRUZIONI D’USO COME PRESCRITTE DALLE DIRETTIVA 2006/42/CE - LA NORMA 20607 - LA NORMA 82079-1 - IMPLICAZIONI LEGALI RELATIVE ALLA GESTIONE DELLE ISTRUZIONI D’USO
Ore 17.45 Dibattito e Conclusioni Ore 18.00 Fine lavori |
Costo: |
Professionisti Ordine Ingegneri BS: € 79,30 COSTI DI ISCRIZIONE (iscrizione separata per ogni seminario) Iscrizione seminario introduttivo gratuito Iscrizione per totale 1 seminario € 65,00 + IVA = € 79,3 Iscrizione per totale 2 seminari (escluso seminario introduttivo) € 130,00 + IVA = € 158, 6 Iscrizione per totale 3 seminari (escluso seminario introduttivo) € 185,00 + IVA = € 225,7 Iscrizione per totale 4 seminari (escluso seminario introduttivo) € 240,00 + IVA = € 292,8 Iscrizione per totale 5 seminari (escluso seminario introduttivo) € 290,00 + IVA = € 353,8 Iscrizione per totale 6 seminari (escluso seminario introduttivo) € 340,00 + IVA = € 418,8 Iscrizione per totale 7 seminari (escluso seminario introduttivo) € 385,00 + IVA = € 469,6 Tutto il ciclo di seminari: € 430,00 + IVA = € 524,6 PAGAMENTO: tramite bonifico da versarsi alla FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - P.IVA 03622340176 - IBAN IT28B0311111235000000015905 .
|
|
Cliccare qui per visualizzare tutti dettagli dell'evento.
|
|