|
|
|
Attenzione! |
Non è possibile iscriversi a questo evento per i seguenti motivi: |
- i posti disponibili sono esauriti. | - il periodo di iscrizione è scaduto, le iscrizioni si sono chiuse il 15/12/2020. |
|
Se lei è già iscritto all'evento e desidera stampare la ricevuta o
cancellarsi dall'iscrizione può utilizzare la Gestione Eventi.
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO:
Titolo: |
Corso Online - La sicurezza ed il fattore umano: percezione e propensione |
Ordine organizzatore: |
Ordine degli Ingegneri della provincia di Vicenza |
Tipo Evento: |
corso di aggiornamento |
Posti totali: |
35 |
Posti disponibili: |
0 |
Scadenza iscrizione: |
15/12/2020 |
Priorità Iscrizioni: |
fino al 15/12/2020: - professionisti appartenenti all'Ordine |
Durata Ore: |
4 (richiesta partecipazione minima del 100 %) |
Crediti: |
4
|
Dove: |
Corso in streaming |
Note: |
Evento formativo di aggiornamento obbligatorio ASPP/RSPP (DL.81/08, RSPP) e CSP/CSE (DL.81/08) |
Qualifica docenti: |
|
Organizzatore: |
|
Coordinatore/i: |
Dott. Ing. Tania Balasso |
Descrizione: |
Introduzione al rischio - La conoscenza del rischio - I fattori interni e esterni della percezione del rischio - La percezione e propensione al rischio - “Sensation seekers” - La ricerca del rischio nelle azioni quotidiane I fattori attenuanti ed aggravanti del rischio: quali sono e come sono percepiti dall’individuo - Come effettuare una valutazione dei rischi attraverso la lente percettiva dell’individuo - Cercare un giusto metodo di valutazione
|
Costo: |
Quota unica: € 40,00 Euro 40,00 Iban: IT 32 D 03268 11800 052571662200 Beneficiario: Ordine Ingegneri della Provincia di Vicenza Inviare copia del bonifico effettuato a: formazione@ordine.ingegneri.vi.it
|
|
Cliccare qui per visualizzare tutti dettagli dell'evento.
|
|