|
|
|
Attenzione! |
Non è possibile iscriversi a questo evento per i seguenti motivi: |
- il periodo di iscrizione è scaduto, le iscrizioni si sono chiuse il 08/12/2020. |
|
Se lei è già iscritto all'evento e desidera stampare la ricevuta o
cancellarsi dall'iscrizione può utilizzare la Gestione Eventi.
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO:
Titolo: |
ARCS_20041 “I Dispositivi medici e la dispositivo vigilanza alla luce dei nuovi Regolamenti Europei: farmacisti ed ingegneri si incontrano" |
Ordine organizzatore: |
Ingegneri di Udine |
Tipo Evento: |
FAD - Accreditato CNI |
Posti totali: |
81 |
Posti disponibili: |
24 |
Scadenza iscrizione: |
08/12/2020 |
Priorità Iscrizioni: |
---- nessuna priorità iscrizione programmata ---- |
Durata Ore: |
3 |
Crediti: |
3
|
Dove: |
Aula virtuale - Piattaforma ZOOM |
Qualifica docenti: |
LAURA DISTEFANO FABIO BUFFOLINI ROBERTO BELLIATO STEFANO BERGAMASCO MAURO ASARO ABA PETTINELLI |
Organizzatore: |
|
Coordinatore/i: |
ing. Carlo Sabbadini |
Descrizione: |
OBIETTIVI - Presentare le principali novità introdotte dai Regolamenti europei in tema di dispositivi medici di impiego generale e specialistico e di dispositivo vigilanza - Sviluppare una cultura comune e condivisa tra le diverse professionalità che nelle aziende sanitarie si trovano a dover gestire la specifica tematica - Avviare una riflessione ed un confronto sui diversi modelli di gestione dei dispositivi medici negli Enti del SSR
PROGRAMMA
14:00 14:15 Presentazione LAURA DISTEFANO e FABIO BUFFOLINI
14:15 15:00 Dalle direttive ai nuovi Regolamenti Europei ROBERTO BELLIATO
15:00 16:00 Le principali novità introdotte nel Regolamento UE 2017/745 STEFANO BERGAMASCO
16:15 16:45 Identificazione e tracciabilità dei dispositivi: classificazione nazionale dispositivi e sistema delle banche dati MAURO ASARO
16:45 17:30 La vigilanza sui dispositivi medici ABA PETTINELLI
17:30 18:15 Conclusioni e verifica dell'apprendimento. LAURA DISTEFANO e FABIO BUFFOLINI
|
Costo: |
Il corso è Gratuito. È prevista l’assegnazione di n. 3 CFP (Credito Formativo Professionale) per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento e previo superamento del test finale di apprendimento. Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi è obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Isiformazione" al link: http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=INGUD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro il 29 novembre 2020,
|
|
Cliccare qui per visualizzare tutti dettagli dell'evento.
|
|