Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 27/05/2019
SCHEDA RIEPILOGO DELL'EVENTO SELEZIONATO
Titolo evento | INTRODUZIONE GENERALE AL PRIMO SOCCORSO. Corso di agg. CSP/CSE e RSPP/ASPP ai sensi del D. Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09 - Accordo Stato Regioni Province autonome Trento Bolzano 07/07/2016 |
---|---|
Ordine organizzatore | Ordine Architetti P.P. e C. di Treviso |
Tipo evento | corso di aggiornamento |
Posti totali | 35 |
Posti disponibili | 2 |
In lista d'attesa | 0 |
Scadenza iscrizione | 27/05/2019 |
Priorità Iscrizioni: | nessuna |
Durata ore | 4 (richiesta partecipazione minima del 100 %) |
Crediti | 4 |
Luogo | Treviso, sede dell'Ordine Architetti PPC, Prato della Fiera n. 21 - Treviso |
Note | Evento formativo di aggiornamento obbligatorio (DL.81/08) - Evento formativo di aggiornamento obbligatorio ASPP/RSPP (DL.81/08, RSPP) |
Qualifica docenti | dott. Marco Locatelli |
Coordinatore | arch. Caterina Terrazzani |
Descrizione | INTRODUZIONE GENERALE AL PRIMO SOCCORSO (dalla valutazione del trauma alla persona in arresto cardiaco) L'incontro vuole dare una visione del problema del soccorso ad ampio spettro, partendo dalle considerazioni generali dello stato di salute, passando per gli obblighi normativi e le leggi di riferimento in caso di intervento, sfatando falsi miti e leggende metropolitane. L'intento è quello di fornire spunti pratici per poter affrontare la situazione di soccorso ed il trauma per poi finire alla gestione della persona con l'arresto cardiaco in modo semplice, chiaro e facilmente applicabile anche nella realtà . Il corso proposto fornisce anche occasione per la valutazione dell’interesse degli iscritti all’attivazione di un Corso per Addetto al Primo Soccorso (DM 388/2003), figura obbligatoria in tutte le aziende e studi professionali con dipendenti o più di un socio operante PROGRAMMA: • Leggi e norme di riferimento; • Organizzazione del piano di soccorso; • La catena dei soccorsi; • La corretta valutazione del target e le modalità d'approccio alla scena; • Le modalità di valutazione della persona politraumatizzata (caduta dall'alto, caduta nel vuoto, sbalzamento); • La valutazione dei parametri vitali; • La corretta modalità di approccio secondo algoritmo ITLS con modalità di mobilizzazione ed immobilizzazione; • La corretta valutazione e relativo trattamento della persona in arresto cardiaco con simulazione pratica su manichino ad alto feedback di simulazione con indici di perfusione cerebrale (per i partecipanti tramite piattaforma Webinar verrà garantita la visuale della zona in cui verranno svolte le parti pratiche); • Le manovre salvavita per tutte le età ; • Test di apprendimento finale |
Costo | Per gli iscritti all’Ordine Architetti P.P.C. di Treviso è di €. 25,00 più IVA 22% (complessivamente € 30,50), per gli iscritti a altri Ordini è di € 30,00 più IVA 22% (complessivamente € 36,60), comprensiva di: coffee break, atti del corso, materiale di cancelleria, attestato di partecipazione. Da versare con bonifico bancario intestato a Ordine Architetti PPC Treviso Banca Valsabbina - codice IBAN: IT 97 Q 05116 12000 000000001019 Causale: corso agg. sicurezza 30/05/2019 + nome corsista Esterni: € 36,60 Professionisti interni: € 30,50 |
Iscrizioni chiuse: le iscrizioni si sono chiuse il 27/05/2019